B737-800 (ryan)
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:52
B737-800 (ryan)
ciao a tutti, mercoledi scorso ero a ciampino, mentre aspettavo il volo per treviso (ritardo di 4 ore) mi sono messo a gurdare gli aereoplanini bene bene visto che li avevo a 20metri di distanza..
MI sono accorto che il 737 della ryan prima di mettere in moto o appena messo in moto (nono ricordo bene), ha fatto dei lampeggi con delle luci poste lungo la cabina passeggieri (nella parte esterna) sembravano tipo led bianchi, saranno state 7 o 8 lungo tutta la fiancata e ha fatto tipo delle segnalazioni (sembrava un morse) ricordo che l'aereo era ancora fermo.. mi sapete dire di cosa si trattava?
vi ringrazio
MI sono accorto che il 737 della ryan prima di mettere in moto o appena messo in moto (nono ricordo bene), ha fatto dei lampeggi con delle luci poste lungo la cabina passeggieri (nella parte esterna) sembravano tipo led bianchi, saranno state 7 o 8 lungo tutta la fiancata e ha fatto tipo delle segnalazioni (sembrava un morse) ricordo che l'aereo era ancora fermo.. mi sapete dire di cosa si trattava?
vi ringrazio
-
- 00500 ft
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 12:57
Re: B737-800 (ryan)
intanto guarda qui
http://www.b737.org.uk/aircraft_general.htm
se era freddo potevano essere le wing light accese per controllare la presenza di ghiaccio, però non credo ci sia ghiaccio a Roma adesso.
Morse? non credo, forse (hand signal left) conferma al personale di terra che si è pronti a muovere!
Attendiamo gli esperti.
http://www.b737.org.uk/aircraft_general.htm
se era freddo potevano essere le wing light accese per controllare la presenza di ghiaccio, però non credo ci sia ghiaccio a Roma adesso.
Morse? non credo, forse (hand signal left) conferma al personale di terra che si è pronti a muovere!
Attendiamo gli esperti.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:52
Re: B737-800 (ryan)
ho "rubato" una foto a nightblade visto che si vedono bene.. spero tanto che non si offenda.. comunque una delle luci che dico io la ho selezionata con la freccia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: B737-800 (ryan)
bhe, è possibile che le luci una volta che si è passati dal sistema elettrico dell'APU Generator ( prima di avviare ) all'Engine Generators 1 e 2 ( dopo l'avviamento ) lampeggino. Sull'MD80 e 737NG di FS almeno succede così seguiti dal caratteristico "ding", anche con le luci in pannello, non so quanto corrisponda alla realtà...
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
-
- 00500 ft
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 12:57
Re: B737-800 (ryan)
Beh certo se si spengono e si riaccendono due volte è per l'accensione motori (si nota anche da dentro che si spengono le luci interne e va via anche la voce dell'assistente se sta parlando quando N2 raggiunge il 40% )Assistente-Di-Volo ha scritto:L'ho notato anch'io sull' MD87 IBERIA che ho a 10 metri a Venezia ogni Venerdì sera alle 19.40 !!!
Appena prima del Push-Back lampeggiano!!!! !!!
ma come era stato detto
"ha fatto tipo delle segnalazioni (sembrava un morse)"
le cose cambiano.
Cerca di vedere attraverso i finestrini se anche dentro si spengono per un istante le luci, e se riesci allunga l'orecchio e senti se si stanno avviando i motori.
ciao
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: B737-800 (ryan)
7 8 lungo la fiancata? di certo non le wing lights, io direi che erano le luci di emergenza, le trovi (da davanti a dietro) dopo la main entry, 2 dopo le overwing exit, 1 dopo la aft entry, stessa cosa per il lato opposto, il fatto che si siano accese dipende dagli assistenti o dall'attacco dei generatori un bel po lento (luci di emergenza su armed e nessun generatore online fa partire le luci di emergenza)
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: B737-800 (ryan)
[strike]davierosoft ha scritto:7 8 lungo la fiancata? di certo non le wing lights, io direi che erano le luci di emergenza, le trovi (da davanti a dietro) dopo la main entry, 2 dopo le overwing exit, 1 dopo la aft entry, stessa cosa per il lato opposto, il fatto che si siano accese dipende dagli assistenti o dall'attacco dei generatori un bel po lento (luci di emergenza su armed e nessun generatore online fa partire le luci di emergenza)
....già molto probabilmente avevi visto queste,(comunque si distinguono le singole luci a differenza dei led). Il fatto che per un'attimo lampeggiassero non saprei,magari avevano riattaccato e staccato il generatore...
Curiosità mia, oltre a apu gen off e em lights armed ci sono altri casi in cui si possono accendere? (ad esempio su comando?) (non ho mai visto lo switch per accenderle,se non solo per ''armarle''

hòla

RMKS////
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: B737-800 (ryan)
Sul Maddog ci sono le WING LIGHT che in caso di emergenza illuminano l'ala per lo sbarco dei passeggeri...
Non dovrebbero essere quelle le Luci di Emergenza...
Anche sul 737...
Non dovrebbero essere quelle le Luci di Emergenza...

-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: B737-800 (ryan)
Di wing lights ce ne sono 2 sul 737, una per lato, servono per illuminare l'ala ma non per i passeggeri, ma bensì per l'ispezione (per esempio per ghiaccio), sono alimentate dalla ground service bus 28VAC quindi non è nemmeno essenziale in termini di emergenza, le luci di cui parlavo prima invece sono collegate a battery pack posti un po ovunque sulla parte superiore della cabina passeggeri.
EDIT
Esiste la posizione ON dello switch OFF ARMED ON in cui le luci si possono accendere, esiste anche uno switch in cabina (normalmente nel galley posteriore)
Curiosità:
Sui 737 200 le luci EXIT sopra le porte e in cockpit possono essere rimosse e usate come lampade portatili!
EDIT
Esiste la posizione ON dello switch OFF ARMED ON in cui le luci si possono accendere, esiste anche uno switch in cabina (normalmente nel galley posteriore)
Curiosità:
Sui 737 200 le luci EXIT sopra le porte e in cockpit possono essere rimosse e usate come lampade portatili!

Re: B737-800 (ryan)
Quelle a cui ti riferisci sono le ditching light che servono in caso di emergenza. Come tutte le luci di emergenza sui velivoli , sono alimentate autonomamente da pacchi batteria (sul 738-800 sono 8 unità) a loro volta alimentati in condizioni normali da una barra di alimentazione elettrica che riceve tensione dai generatori dei motori.ciao a tutti, mercoledi scorso ero a ciampino, mentre aspettavo il volo per treviso (ritardo di 4 ore) mi sono messo a gurdare gli aereoplanini bene bene visto che li avevo a 20metri di distanza..
MI sono accorto che il 737 della ryan prima di mettere in moto o appena messo in moto (nono ricordo bene), ha fatto dei lampeggi con delle luci poste lungo la cabina passeggieri (nella parte esterna) sembravano tipo led bianchi, saranno state 7 o 8 lungo tutta la fiancata e ha fatto tipo delle segnalazioni (sembrava un morse) ricordo che l'aereo era ancora fermo.. mi sapete dire di cosa si trattava?
vi ringrazio
Lo sfarfallio che si nota è dovuto semplicemente al fatto che all'avviamneto dell'APU o comunque alla messa in linea di un generatore, momentaneamente queste luci vengono alimentate dalle loro batterie perchè già "armate " (Emer Light Swtc Armed on ) in quanto per alcuni istanti avviene un calo di tensione. Visto dall'esterno sembrano dei segnali fatti di proposito, ma nella realtà è una cosa normale!
Confermo la curiosità che sui vecchi modelli del 737-200/230 le luci di emergenza cabina sono asportabili e utilizzabili dagli assistenti in caso di necessità,come normali torce di segnalazione.
Saluti
Steve

- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: B737-800 (ryan)
davierosoft ha scritto: .....
Curiosità:
Sui 737 200 le luci EXIT sopra le porte e in cockpit possono essere rimosse e usate come lampade portatili!
.....giusto mi serviva un souvenir

RMKS////