Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da yoyodong »

Ciao a tutti, sono nuovo di qui e questo è il mio primo post.
Allora: ho 24 anni ea 18 anni presi il PPL in Florida per poi convertirlo a Forlì (2001) Purtroppo a parte qualche ora di volo in Florida dopo aver preso il brevetto non ho più volato.
Ora mi pare che dopo 5 anni di completa inattività il brevetto si può solo buttare quindi vorrei evitare di perdere tutti i soldi spesi. Secondo voi conviene rinnovare il ppl con tutti i soldi che costa (considerando che tra l'età e il prezzo non credo di potermi permettre l'ATPL) oppure puntare sugli ultraleggeri in modo da tenere il volo come hobby?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da zksimo »

ciao..innanzitutto benvenuto...dove l'hai fatti i brevetti?anche io ho preso il PPL in florida..vicino a Daytona...non saprei..se non vuoi fare il pilota di professione tanto vale farti l'ultraleggero e tenertelo come passione....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da pippo682 »

Beh, sarebbe un peccato far scadere il brevetto.... Certo il volo in ULM può essere interessante, ma io credo che il PPL sia meglio. Come ho già avuto modo di scrivere, l'ULM ti fa entrare nel mondo del volo, l'AG ti fa entrare nel mondo dell'aviazione. Quanto ai costi, se indagherai bene, la differenza non è poi così marcata, a parità di prestazione dei mezzi.
La mia preferenza nei confronti dei velivoli di AG, non è tanto legata ai velivoli, in entrambi i casi sicuri, e alla mia sola affermazione precedente, ma anche alla maggior certezza della manutenzione. Ovviamente è discorso generale che può trovare molte eccezioni, ma nella mia esperienza mi sono fatto questa idea.

Avanti, datti da fare e non far scadere il brevetto! In ogni modo, fai sempre in tempo a passare all'ULM...
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da yoyodong »

CIao, grazie delle risposte ragazzi :) il brevetto l'ho preso a Stuart, a un'oretta a nord di palm beach.. a che ricordi... lo shuttle tour :)
Mi sto informando un po questa mattina al lavoro (nn c'è niente da fare) e sto leggendo che con gli ULM devo stare a max 500ft da terra!!! ma è vero??? Già basta questo per farmi desistere :)
comunque il 27 ho la visita medica (di prima classe, mi sa che ho esagerato) per poi passare da venegono per qualche ora in modo da non farli scadere.
Una domanda per voi che siete aggiornati :) un tempo erano necessarie 12 ore l'anno per mantenere il brevetto.. e ora? E' ancora così?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da pippo682 »

L'altezza massima sul suolo per un ULM è di 1000 ft, e non può sorvolare centri abitati. Credo non possa neanche entrare negli ATZ, per non interferire con i circuiti di traffico che possono portare gli aeromobili a quote inferiori ai 1000 ft.
Quanto alle ore, c'è un po' di confusione. In teoria devi avere 12 ore di volo nell'anno che precede la scadenza del brevetto (ogni due anni) e quindi potresti stare un anno senza volare. Credo che questa nuova normativa abbatta pericolosamente la preparazione e la sicurezza dei piloti privati, e quindi trovo giusto comunque fare le 12 ore ogni anno.

A proposito, benvenuto nel forum!
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da yoyodong »

Grazie del benvenuto, l'ho scoperto da due giorni ma devo dire che appena letto qualche post mi è tornata la passione del volo ormai accantonata per motivi economici.
Per ora la via + semplice mi sembra quella di rinnovare il brevetto qui, poi fare delle ore in america e convertirle qui ( ho letto che la conversione brevetti FAA - JAA nno è più possibile, ma per le singole ore si può fare?).
E poi magari in un futuro prossimo fare CPL o altri brevetti.
Ma per poter lavorare nell'ambiente, escludendo pilota di linea (dalle spedizioni fedex a chi concima i campi :)) che brevetti sono necessari?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da pippo682 »

Non ho pratica sulle domande che mi hai posto. Ti invito, con un po' di pazienza, o a usare la funzione cerca o a spulciare l'area ATPL, CPL, PPL, ULM, nella quale ci troviamo :D , per info in proposito, oppure attendere un nostro volenteroso amico con le risposte...

Ciao
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da davymax »

Anchio ti consiglio di non farlo scadere, anche perchè se veramente ti piace volare, un sacrificio da 100-150 euro il fine settimana ce lo si può concedere per un'ora di volo, basta rinunciare a qualcosina (sigarette se uno fuma, qualche decina di euro in meno il sabato sera nei locali, ecc.).

Comunque, se ti può far sentire meglio, basta 1 ora di volo con un instruttore qualificato per rinnovare il SEP (single engine piston) anche se non hai fatto le 12 ore nell'anno di scadenza. Certo, come dice Pippo sarebbe meglio fare le 12 ore per questioni di sicurezza ecc. Se ci piace davvero volare, per 12 ore in un anno basta 1 ora al mese, come detto, qualche sacrificio per quello che amiamo bisogna farlo....

Io personalmente ho lasciato scadere (il 26 giugno scorso) il SEP perchè non ci volo dal 2004 e qui ad Alghero non ho un aeroclub (che peraltro stan cercando di riaprire); Olbia mi rimane molto scomodo, 2 ore di macchina (strada da schifo) e soldi che preferisco tenere in tasca per altri corsi. Mantengo solo il MEP/IR in attesa di trovare un lavoro.

Per fare il pilota di professione devi avere minimo il CPL. L'ATPL teorico ti serve per fare un Type Rating, l'MCC se devi fare un Type su una macchina Multicrew.

Saluti
DAvide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da Foxarts »

yoyodong ha scritto: Mi sto informando un po questa mattina al lavoro (nn c'è niente da fare) e sto leggendo che con gli ULM devo stare a max 500ft da terra!!! ma è vero??? Già basta questo per farmi desistere :)
Si è corretto. Più precisamente, il volo ULM è consentito fino a 500ft durante i giorni feriali e fino a 1000ft durante il weekend.

Per quanto riguarda le limitazioni quelle che ha indicato pippo sono più che corrette. Gli ulmisti fondamentalmente debbono evitare tutte le aree controllate da GND in su, come gli è impossibilitato il sorvolo di Centri Abitati di qualsiasi genere.

Oltre a questo, chiaramente non ha nessuna limitazione o "doveri" di pianificazione, radio, assistenze, riporti, decolli, atterraggi ecc. che, nell'abbinamento e nella valutazione limiti / possibilità, ne compongono il suo fascino. 8)

Per quello che mi riguarda, ad esempio, la limitazione di altezza non è assolutamente una limitazione ;)

Alla fine, comunque, anche se da pilota ULM non posso far altro che consigliarti di mantenere il tuo PPL e di godertelo al massimo :)
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da yoyodong »

Grazie a tutti, penso che ora rinnoverò il PPL a venegono e poi vedrò il da farsi, se fare CPL all'estero o solo ore di volo...
PEr quanto riguarda i 500/1000 ft dal suolo io li vedo come una limitazione: ho sempre (poco) volato a 3000 in modo da poter fare un po il pazzo.. diciamo che andare dritto da A a B non mi è mai piaciuto, per questo mi piaceva un sacco volare in florida.. prendi e vai con meno sbattimenti rispetto a qui.. almeno così era 6 anni fa
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Utente Nuovo, Con Vecchio Brevetto

Messaggio da zksimo »

qualcuno sa se esistono aeroclub in corsica?i prezzi per volare li o in croazia/slovenia sono gli steesi che in Italia?che licenze servono per volare li?
Rispondi