Brevetto Americano

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Brevetto Americano

Messaggio da yoyodong »

Ciao a tutti, anni fa (2000) presi il PPL in america. Non avendo più volato in seguito ne qui ne li volevo chiedere se qualcuno conosceva le regole americane in materia e poteva dirmi in che modo poter rinnovare il brevetto li, se è possibile, oppure dovrei rifarlo da zero....
grazie mille :)
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Brevetto Americano

Messaggio da zksimo »

non lo devi rinnovare o rifare..non scadrà mai il brevetto usa...ogni 2 anni devi fare un check(biannula flight review )con un istruttore certificato che trovi in ogni aeroporto che affitta cessna in america e farti la visita medica (la 3a classe basta per esercitare il ppl)in validità....tutto qui
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Re: Brevetto Americano

Messaggio da yoyodong »

Grazie mille della risposta; quindi anche se sono passati ormai 6 anni i basta andare in america, fare la visita medica, magari un paio di voli con un istruttore e poi un check e sono apposto?
AH un altra domanda :) per poi passare le ore americane in italia devo avere un PPL valido e farmi certificare le ore americane da un notaio giusto?
Grazie ancora
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Brevetto Americano

Messaggio da zksimo »

non lo so..io non ho mai convertito il PPL americano in Italia nemmeno le ore però su di un altro thread del forum si era già parlato di questo...usa la funzione cerca sulla pagina in alto a destra e vedrai che trovi tutto...ciao ciao
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Brevetto Americano

Messaggio da Luke3 »

una domanda: se dovessi prendere la PPL in america, posso tornare in Italia, studiarmi le differenze di regolamento ( quelle poche cose che variano dalle FAA alle JAR ), fare l'esame e la checkride direttamente avendo già fatto il corso e prendere anche il brevetto Europeo fatte anche le dovute ore da solista in Italia?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Brevetto Americano

Messaggio da zksimo »

guarda non lo so proprio...amici miei stanno prendendo il doppio brevetto FAA/JAA facendo le ore in america e le necessarie ore soliste e esami a Bristol e si sono fatti PPL,Strumentale multi e commerciale multi,l'atpl l'hanno fatto prima froze ovviamente di andare in usa sempre a bristol mi sembra....
N757GF

Re: Brevetto Americano

Messaggio da N757GF »

yoyodong ha scritto:Grazie mille della risposta; quindi anche se sono passati ormai 6 anni i basta andare in america, fare la visita medica, magari un paio di voli con un istruttore e poi un check e sono apposto?
AH un altra domanda :) per poi passare le ore americane in italia devo avere un PPL valido e farmi certificare le ore americane da un notaio giusto?
Non devi neanche andare in america:). In italia ci sono alcuni medici abilitati dalla faa per fare le visite (sapevo di uno a bologna, uno a milano). E anche ci sono degli istruttori in italia con abilitazione usa che possono farti il biannual.

Per passare le ore usa in italia, devi avere un brevetto italiano, poi chiedere alla tua dca che cosa vuole: se le basta una autodichiarazione da un notaio usa, oppure se vuole la dichiarazione del consolato. Se volo in italia con un aereo con marche usa, forse puoi fare a meno della dichiarazione, perche' in qualche modo potrebbero avere il controllo diretto dell'attivita`.
N757GF

Re: Brevetto Americano

Messaggio da N757GF »

Luke3 ha scritto:una domanda: se dovessi prendere la PPL in america, posso tornare in Italia, studiarmi le differenze di regolamento ( quelle poche cose che variano dalle FAA alle JAR ), fare l'esame e la checkride direttamente avendo già fatto il corso e prendere anche il brevetto Europeo fatte anche le dovute ore da solista in Italia?
Non piu`. Una volta era riconosciuta l'istruzione all'estero, e bastava fare alcune ore con l'istruttore e dare l'esame. Adesso non si sono ancora messi d'accordo per le conversioni (nella direzione opposta funziona invece sempre bene). In teoria in futuro sara` di nuovo possibile fare la conversione, ma chissa` quando!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Brevetto Americano

Messaggio da zksimo »

Non piu`. Una volta era riconosciuta l'istruzione all'estero, e bastava fare alcune ore con l'istruttore e dare l'esame. Adesso non si sono ancora messi d'accordo per le conversioni (nella direzione opposta funziona invece sempre bene). [/quote]

che strano eh?!ma quand'è che ci daremo na svegliata pure noi da questa parte dell'Atlantico?
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Re: Brevetto Americano

Messaggio da yoyodong »

meno male che quando l'ho fatto io si poteva.. a questo punto mi rinnovo Il PPL FAA CHE JAA. Ah una domanda. il mio brevetto è antecedente a questi JAA quindi una volta fatto delle ore con l'istruttore si "aggiorna" in automatico oppure devo fare altri tipi di conversione?
Ancora mi ricordo il brevetto preso in usa e poi andati tutti a Forlì a convertirlo.. non so forse perchè in fondo eravamo già capaci, o forse essendo tanti hanno chiuso un occhio ma, senza offendere nessuno, è stato un po finto come esame, sia teorico che pratico... ma alla fine eravamo capaci tutti: convertito dopo aver volato per 70 ore in due mesi...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Brevetto Americano

Messaggio da pippo682 »

yoyodong ha scritto:.. non so forse perchè in fondo eravamo già capaci, o forse essendo tanti hanno chiuso un occhio ma, senza offendere nessuno, è stato un po finto come esame, sia teorico che pratico...
Da un paio di anni non è più cosi semplice passare gli esami di volo in Italia, specialmente la pratica. Credo, giustamente, si sia deciso di dare un giro di vite.
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Re: Brevetto Americano

Messaggio da yoyodong »

Sicuramente hanno fatto bene a renderlo più difficile; non che sarebbe stato un problema allora, ma sicuramente ora che devo rinnovarlo dovrò giustamente tornare a studiare. Meglio così.
Volevo chiedere una cosa generale un po a tutti quelli che hanno il PPL.
Quando volate così per divertimento in che modo lo fate? cioè volo alla stessa quota a velocità costante oppure virate a 60°, manovre brusche e qualche stallino :)
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Brevetto Americano

Messaggio da zksimo »

certo è che se vai a fare l'esame in Italia dopo essere tornato dai ritmi di volo della Florida,e mi confermi che dalle 2 alle 5-6 ore al giorno sull'aeroplano ci si sta visto i costi e visto che si sono fattte 9 ore di aereo solo per volare la proficiency è abbastanza elevata....hai voglia dopo 2 mesi a fare stalli 15 minuti tutti i giorni e fare 10 touch & go a volo a passare l'esame...
Rispondi