Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Liner?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Liner?

Messaggio da MiamiVice »

Ho una curiosità che mi arrovella d aqualche tempo, ma un aereo di linea quante ore al giorno vola? Esistono dei parametri forniti dai costruttori o comunque degli standard di utilizzo dei velivoli? Con il crescere delle dimensioni dell'aereo aumentano anche i suoi tempi di utilizzo?
Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da elarghi »

Ciao,
gli aeroplani che fanno corto-medio raggio di solito volano per 7-10 ore al giorno, mentre con il lungo raggio puoi anche arrivare a 16-18 ore.
I programmi di manutenzione nascono con un monte ore di utilizzo annuo che è quello tipico delel compagnie aeree: 2000-3500 ore annue. Se si è al di sotto di tale utilizzo, il programma di manutenzione varia.
Tutti i velivoli, dal Do 328 al 747 hanno una vita pressoche identica anche perchè sono tutti dati sulla carta (ovviamente supportatti dalle prove a fatica a cui viene sottoposto l'aeropano). Arrivati al limite di vita, questa può essere estesa dal costruttore.

Saluti
Enrico
MiamiVice

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da MiamiVice »

Influisce l'età del velivolo sui suoi tempi di utilizzo?
In più altra curiosità se vogliamo sciocca, ma i voli intercontinentali da e per l'Italia si possono svolgere anche nell'arco delle 24 ore o piuttosto l'andata si fa in un giorno e il ritorno in quello sucessivo (ad esempio in una linea come Roma New York)? L'aereo dopo un certo tot di ore di volo deve "riposare"?
Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da elarghi »

MiamiVice ha scritto:Influisce l'età del velivolo sui suoi tempi di utilizzo?
In più altra curiosità se vogliamo sciocca, ma i voli intercontinentali da e per l'Italia si possono svolgere anche nell'arco delle 24 ore o piuttosto l'andata si fa in un giorno e il ritorno in quello sucessivo (ad esempio in una linea come Roma New York)? L'aereo dopo un certo tot di ore di volo deve "riposare"?
Ciao,
l'età del velivolo, secondo la mia esperienza, non influisce. Che il velivo abbia 1 anno o 20, non camba nulla: posso farlo volare tutte le ore che volgio durante l'arco della giornata.

In teoria i voli si possono fare in qualque ora del girono (salvo aeroporti non H24). Se hai due aeroporti aperti H24, potresti fare tutto in 24 ore.

Diciamo che è buona norma che l'aeroplano stia fermo un po, durante la giornata...e di solito avviene.

Saluti
Enrico
Avatar utente
nograzie
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
Località: Repubrica de Sardigna
Contatta:

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da nograzie »

Il responsabile commerciale di una compagnia aerea mi disse che per motivi puramente economici un aereo dovrebbe volare almeno 2.000 ore anno, di meno è sotto utilizzato e la compagnia perde soldi.
Certo con coefficenti di riempimento nella media, se deve volare vuoto, meglio che stia fermo.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Avatar utente
SRD019_G.Luca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 26 dicembre 2004, 11:17
Località: LIEE
Contatta:

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da SRD019_G.Luca »

MiamiVice ha scritto:Influisce l'età del velivolo sui suoi tempi di utilizzo?
In più altra curiosità se vogliamo sciocca, ma i voli intercontinentali da e per l'Italia si possono svolgere anche nell'arco delle 24 ore o piuttosto l'andata si fa in un giorno e il ritorno in quello sucessivo (ad esempio in una linea come Roma New York)? L'aereo dopo un certo tot di ore di volo deve "riposare"?

il roma-new york si ferma appena 3 ore negli usa,giusto il tempo di sbarco, pulizia aereo, rifornimenti vari, cambio equipaggio, imbarco.
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da atene77 »

A330 Livingston, arrivato a Cancun da Roma, e' ripartito 2 ore dopo (con me sopra)...quindi....di orette ne fa!

:wink: e il volo se non ricordo male ... era di 12h circa

gran bel bestione
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da zksimo »

atene77 ha scritto:A330 Livingston, arrivato a Cancun da Roma, e' ripartito 2 ore dopo (con me sopra)...quindi....di orette ne fa!

:wink: e il volo se non ricordo male ... era di 12h circa

gran bel bestione
e magari è ripartito 2 ore dopo per le maldive o altro posto simile....
Olly

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da Olly »

A volte,quando vedo aerei atterrare penso:
chissà da dove arriva e quanto tempo ha volato oggi!
Son tutte cose,che ci incuriosiscono...
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da atene77 »

zksimo ha scritto:
atene77 ha scritto:A330 Livingston, arrivato a Cancun da Roma, e' ripartito 2 ore dopo (con me sopra)...quindi....di orette ne fa!

:wink: e il volo se non ricordo male ... era di 12h circa

gran bel bestione
e magari è ripartito 2 ore dopo per le maldive o altro posto simile....
si aveva caricato quelli per LA ROMANA..ripartiva dopo 2 orette..... :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da atene77 »

Olanda ha scritto:A volte,quando vedo aerei atterrare penso:
chissà da dove arriva e quanto tempo ha volato oggi!
Son tutte cose,che ci incuriosiscono...
ogni volta che vado a Linate per spottare o per vedere cosi' gli aerei...e' il mio pensiero.... :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Quante Ore Di "lavoro" Giornaliere Per Un Line

Messaggio da Bacione »

Volo Roma-Sydney, 747.
Visitina in cockpit (dicembre 1989: quindi, senza i casini oggi sopraggiunti).

Chiacchierata con i piloti e mia domanda: "ma dopo un volo così, dopo 24 ore per aria, quanto tempo deve rimanere a terra l'aereo per i controlli?"
Risposta: "Signora, rimarrà a terra per i controlli necessari, un'oretta, più o meno. Un aereo così nemmeno se ne accorge, se è stato in aria per 24 ore: è fatto apposta!".

E fu così che la tuttora ignorantissima Bacione iniziò ad amare il 747... :love4:
Rispondi