Questo ambizioso progetto,primo in Italia,è tendenete a ridurre al minimo e in prospettiva azzerare gli incidenti causati da impatti contro ostacoli fissi.
Questa mappa elettronica, in cui sono evidenziati oltre 2500 ostacoli che interessano la navigazione aerea in provincia di Bolzano ( cavi di teleferiche piloni funivie ecc) il lavoro dovrebbe concludersi per il prossimo anno.
**
sono riuscito a parlare con un pilota di elisoccorso che ha visionato la mappa ecco alcuni particolari.
riferisce che le carte nautiche riportano solo alcuni ostacoli, questa in fase di elaborazione, gli ostacoli saranno segnati con coordinate gps tutto interfacciabile alle "normali apparecchiature di navigazione" presenti a bordo, per es
teleferica saranno riportati la stazione a valle, eventuali piloni e il programma traccierà in automatico l andamento del ostacolo medesimo restituendo a monitor un rendering 3D (bello)

gli addetti ai lavori aspettano con curiosita è fiducia questo nuovo ausilio alla navigazione