US Airways

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
merlin
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
Località: Biella (BI)
Contatta:

US Airways

Messaggio da merlin »

AVVIATO ALL’AEROPORTO “MARCO POLO” DI VENEZIA IL NUOVO COLLEGAMENTO QUOTIDIANO CON PHILADELPHIA OPERATO DA US AIRWAYS
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELLO SCALO VENEZIANO

VENEZIA – Il “Marco Polo” guarda ancora una volta oltreoceano per disegnare il suo sviluppo futuro. Ed ancora una volta rimarca la sua volontà ad essere punto di riferimento per l’utenza del Triveneto sul mercato dei collegamenti verso gli “States” e meta ideale per gli americani che vogliano viaggiare in Italia. Us Airways, che dal 1996 vola regolarmente da Roma Fiumicino, debutta a Venezia e da ieri collega la città lagunare con voli giornalieri per Philadelphia, operati utilizzando aeromobili Boeing 767-200ER capaci di trasportare 203 passeggeri in due classi, 24 nella classe “Envoy”, ovvero quella business e 179 in quella economica.
L’iniziativa, che lancia il “Marco Polo” ad una dimensione intercontinentale (a Venezia operano già Delta Airlines su New York e Blue Panorama su Shangai) è stata inaugurata il 10 Maggio 2005 dall’ambasciatore americano in Italia, Mel Sembler, dal vicepresidente per l’Europa del vettore americano, Tony Lefevre e dal presidente della Save, Enrico Marchi. La tratta sarà per ora operata sino al prossimo 29 ottobre. Dal “Marco Polo” il volo US 23 decollerà alle 11.45 con arrivo Philadelphia alle 15.30 locali, mentre dalla costa est degli Stati Uniti il volo US 22 partirà alle 17.55 con arrivo a Venezia alle 8.20 del giorno dopo.
Collegamento ideale, dunque, per i croceristi, ma occasione, una volta giunti negli “States” di poter usufruire di ben 100 comode coincidenze non solo negli Stati Uniti, ma anche verso Canada, Messico, Caraibi ed America Latina. Con grandi aspettative. La previsione fatta da Us Airwais e da Save, infatti, parla di cinquantamila passeggeri in cinque mesi di attività ed un fattore di riempimento dell’87%. Guardando alla prospettiva di essere punto di riferimento per la macro area del NordEst italiano. Per la nuova tratta, va anche ricordato, il vettore americano dal maggio del 2004 membro di “Star Alliance”, l’alleanza internazionale guidata dal colosso tedesco Lufthansa, propone tariffe agevolate, mentre grandi opportunità vengono riservate anche per il settore cargo, grazie all’accordo di collaborazione tra Lufthansa Cargo e Us Aiways. Settima compagnia degli Stati Uniti, una flotta di 281 aeromobili, comprese le compagnie collegate, composta da velivoli del tipo Boeing 767-200ER, 757-200, 737-400, 737-300, Airbus A330, Airbus A321, Airbus A320 ed Airbus A319, ha appena salutato con soddisfazione la ratifica degli accordi sottoscritti con tutti i sindacati e con gli impiegati non iscritti al sindacato, accordi che hanno permesso di raggiungere un risparmio annuale di 1.1 miliardi di dollari.
Riorganizzati, poi, gli operativi dei voli all’aeroporto internazionale di Philadelphia che hanno consentito di migliorare la puntualità. Us Airways ha aggiunto, proprio dal mese di febbraio, 49 voli arrivando in questo modo ad un totale di 496 partenze non stop giornaliere. Dal 13 febbraio, poi, sono aumentati i collegamenti da Fort Laderdale verso nuove destinazioni in America Latina e nei Caraibi, con città come Guatemala City, Panama City, Kingston e San Salvador. E sono operativi, sempre da febbraio, voli per sei nuove destinazioni da Washington per Atlanta, Cleveland, Dallas Ft. Worth, Detroit, Houston e Chicago. I nuovi obiettivi da raggiungere passano attraverso la consegna di 12 nuovi jet per i collegamenti regionali prevista per la fine del mese, attraverso l’avvio del nuovo volo da Venezia e, dal 17 maggio, anche di quello tra Barcellona e Philadelphia. Sono 89 gli aeroporti attualmente serviti da Us Airways (1.150 decolli giornalieri), ai quali si aggiungono i 127 scali di Us Airways Express (1.966) ed i 3 di Us Airways Shuttle (93 decolli). Philadelphia, in particolare, è oggi uno dei centri di smistamento voli più grande del vettore americano e rimane il “gateway” internazionale principale per Us Airways che utilizza ben 30 gates nei Terminal B e C e 10 in quello A West.
Luca Perrino

A voi i commenti...
Ospite

Messaggio da Ospite »

Un'altra info da pubblicare in home page.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Già, e questo vuol dire che Venezia come tanti altri aeroporti italiani sta diventando grande. W i collegamenti itercontinentali!! :wink:
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

L'ho pubblicata in home... :wink: :wink:

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
merlin
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
Località: Biella (BI)
Contatta:

Messaggio da merlin »

ottimo ;)
..::merlin::..
Rispondi