Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare" Ali

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare" Ali

Messaggio da beppesettantotto »

ciao a tutti,

dopo che Alitalia e il suo corso mi ha fatto rimettere i piedi sull'aereo quando ormai,visto la mia brutta esperienza di 4 anni prima mai e poi mai sarei riuscito a volare di nuovo,ho voluto ripetere l'esperienza in previsione del viaggio che farò a fine agosto con SAS.Nel mese di marzo il corso è andato benissimo,molto meglio delle mie aspettative,ero carico e avrei potuto volare il giorno dopo!...ma poi il tempo passa,i giorni passano,le settimane,i mesi e purtroppo il ricordo di volare tranqillamente svaniva mentre la paura ricominciava a salire al solo pensiero di avvicinarmi ad un aeroporto.Avevo una preoccupazione in più oltre alla fobia di star chiuso dentro,era l'essere da solo,o meglio senza uno psicologo seduto accanto,quella sicurezza che avevo ottenuto con la vicinanza e il sapere di potersi aggrappare a qualcuno in caso di necessità.Mica potevo prendere Luca o Ilaria e portarli con me ogni volta che mi muovevo in aereo! sapevo di dover trovare la mia indipendenza.Il volo del 16 luglio da Linate a Fiumicino è stato interamente dedicato al distacco,eravamo io,la poltona verde e un libro.Neanche la mia fidanzata seduta in parte a me doveva rivolgermi la parola,osare interrompere la mia sfida.. era una questione personale tra me e l'aereo!...beh è andata benissimo!Luca e Ilaria proprio non li ho visti durante il volo e non ho sentito il bisogno di cercarli!Il ritorno poi neanche l'ansia anticipatoria,cosa che mi ha stupito tantissimo!il mio personale calvario dell'attraversare l'aeroporto fino al gate d'imbarco poteva essere paragonato ad un condannato a morte senza neanche l'ultimo desiderio di poter fumare una sigaretta,mentre per la prima volta ho visto dei negozi,delle vetrine,gli addetti alle pulizie,le televisioni sparse!non sapevo ci fossero tutte quelle cose nei corridoi!il solo pensiero che ho sempre avuto nella mente in quel tratto è: "sto per salire su un aereo!..sto per salire su un aereo!"...quindi direi proprio obbiettivo raggiunto!Ed ora avanti,un passo per volta!Come dice Luca è un percorso ma l'importante è non mollare o ci si dimentica tutti i progressi fatti.Ora affronterò il tempo...45 minuti del corso sembrano tanti ma sono pochi paragonati alle tre ore che mi aspettano,e non credo saranno una passeggiata,almeno per me!

CARLO.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare"

Messaggio da Slowly »

MITICO CARLO!!!!

VIVA L'ITALIA!

VIVA ALITALIA!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Re: Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare"

Messaggio da Mikah »

E bravo Carlo!!!! :cheers: :cheers:

-Mara-
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Re: Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare"

Messaggio da beppesettantotto »

grazie a tutti,il forum è proprio una bella invenzione!
una domanda,ma visto che in questa sezione si parla della paura di noi comuni mortali nel salire sull'aereo,quand'è che invece potrebbe aver paura di volare un aereo?in presenza di una turbolenza troppo forte,di un grosso temporale,o condizioni del tempo avverse... qualcuno sa rispondermi?

Carlo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare"

Messaggio da Slowly »

Un aereo ha paura di volare quando il Duomo di Milano balla la macarena canticchiando o Sole Mio.

:wink:

Le cose cui accenni o non presentano particolari problemi o i piloti hanno i mezzi per prevederle qualora abbiano una entità "pericolosa". Le moderne tecnologie (e la bravura dei nostri piloti), hanno ormai reso impossibile lo scatenarsi di situazioni percolose per motivi meteo.

Ricordati che se qualcosa non va loro se ne accorgono molto prima di te, e certamente non sceglieranno il da farsi pescando da un mazzo di carte!

Un preconcetto molto diffuso è che "un guasto" sarà disastroso.

Non è vero.

Un aereo guasto (in funzione della natura di questo) non è necessariamente pericoloso ne in procinto di fare una capriola!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
AZZURRA

Re: Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare"

Messaggio da AZZURRA »

beppesettantotto ha scritto:ciao a tutti,

dopo che Alitalia e il suo corso mi ha fatto rimettere i piedi sull'aereo quando ormai,visto la mia brutta esperienza di 4 anni prima mai e poi mai sarei riuscito a volare di nuovo,ho voluto ripetere l'esperienza in previsione del viaggio che farò a fine agosto con SAS.Nel mese di marzo il corso è andato benissimo,molto meglio delle mie aspettative,ero carico e avrei potuto volare il giorno dopo!...ma poi il tempo passa,i giorni passano,le settimane,i mesi e purtroppo il ricordo di volare tranqillamente svaniva mentre la paura ricominciava a salire al solo pensiero di avvicinarmi ad un aeroporto.Avevo una preoccupazione in più oltre alla fobia di star chiuso dentro,era l'essere da solo,o meglio senza uno psicologo seduto accanto,quella sicurezza che avevo ottenuto con la vicinanza e il sapere di potersi aggrappare a qualcuno in caso di necessità.Mica potevo prendere Luca o Ilaria e portarli con me ogni volta che mi muovevo in aereo! sapevo di dover trovare la mia indipendenza.Il volo del 16 luglio da Linate a Fiumicino è stato interamente dedicato al distacco,eravamo io,la poltona verde e un libro.Neanche la mia fidanzata seduta in parte a me doveva rivolgermi la parola,osare interrompere la mia sfida.. era una questione personale tra me e l'aereo!...beh è andata benissimo!Luca e Ilaria proprio non li ho visti durante il volo e non ho sentito il bisogno di cercarli!Il ritorno poi neanche l'ansia anticipatoria,cosa che mi ha stupito tantissimo!il mio personale calvario dell'attraversare l'aeroporto fino al gate d'imbarco poteva essere paragonato ad un condannato a morte senza neanche l'ultimo desiderio di poter fumare una sigaretta,mentre per la prima volta ho visto dei negozi,delle vetrine,gli addetti alle pulizie,le televisioni sparse!non sapevo ci fossero tutte quelle cose nei corridoi!il solo pensiero che ho sempre avuto nella mente in quel tratto è: "sto per salire su un aereo!..sto per salire su un aereo!"...quindi direi proprio obbiettivo raggiunto!Ed ora avanti,un passo per volta!Come dice Luca è un percorso ma l'importante è non mollare o ci si dimentica tutti i progressi fatti.Ora affronterò il tempo...45 minuti del corso sembrano tanti ma sono pochi paragonati alle tre ore che mi aspettano,e non credo saranno una passeggiata,almeno per me!

CARLO.

:hello1: Bravissimo Carlo....vai avanti così!!! :hello1:

AZZURRA
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare"

Messaggio da Aldus »

beppesettantotto ha scritto:grazie a tutti,il forum è proprio una bella invenzione!
una domanda,ma visto che in questa sezione si parla della paura di noi comuni mortali nel salire sull'aereo,quand'è che invece potrebbe aver paura di volare un aereo?in presenza di una turbolenza troppo forte,di un grosso temporale,o condizioni del tempo avverse... qualcuno sa rispondermi?

Carlo.
Diciamo che forse ti sei espresso male. Un aereo non "ha paura" di volare in situazioni meteo avverse. :D L'aereo è una macchina e ovviamente non conosce la paura. Sicuramente intendevi dire "quand'è che noi passeggeri potremmo aver paura di volare". Beh, in caso di meteo avverso credo sia normale avere un po' di paura proprio per il fatto che l'aereo sobbalza più vistosamente e quindi il viaggio non si può proprio definire "confortevole" tra virgolette. Anzi durante turbolenze continue è anche possibile, oltre alla paura, accusare cinetosi, ossia la tipica nausea tche avviene col mal d'auto, mal d'aereo, o mal di mare. Dipende tutto dalla persona e come essa sopporta questi fattori (paura e cinetosi).
Sappi comunque che i piloti sono dei professionisti e fanno tutto il possibile per evitare di portare l'aereo all'interno di forti temporali e forti turbolenze. Se il radar meteo di bordo vede davanti all'aereo un temporale, i piloti non lo attraversano bensì gli passano intorno. Diverso invece è il comportamento durante il decollo e l'atterraggio. Se c'è un maltempo davvero fastidioso cercano generalmente di aspettare che la situazione meteo si "rilassi" un po', dopodichè decollano o atterrano. Comunque sia fidati dei piloti. Loro sanno quello che fanno, hanno a cuore la sicurezza dei passeggeri e la tutela dell'aeroplano, per cui vai tranquillo. Magari qualche volta ballerai un po' a causa dei capricci del tempo, ma non ti terrorizzare più di tanto. E' normale. Pensa di essere in barca e di ballare un po' sulle onde. :wink:
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Perchè Ho Ripetuto Il Corso "voglia Di Volare"

Messaggio da Dany80 »

Slowly ha scritto:Un aereo ha paura di volare quando il Duomo di Milano balla la macarena canticchiando o Sole Mio

Un preconcetto molto diffuso è che "un guasto" sarà disastroso.

Non è vero.

Un aereo guasto (in funzione della natura di questo) non è necessariamente pericoloso ne in procinto di fare una capriola!
Quello che può portare a un incidente non è certo un guasto ma una catena di fattori improbabili che si scatenano tutti assieme... e come si può ben capire è piuttosto improbabile che questo succeda.

Un aereo ha sistemi ridondanti ovunque appunto per avitare che un guasto possa diminuire la sicurezza del volo, i sistemi avionici, il pilota automatico, i sistemi idraulici sono sempre doppi e tripli apposta per evitare che l'eventuale guasto possa essere avvertito da passeggeri e equipaggio.

Si pensi che addirittura alcuni sistemi che si guastano vengono sostituiti senza che nessuno se ne accorge fino all'ispezione di manutenzione...

poi l'aereo è costruito per volare nelle peggiori condizioni meteo, la fusoliera può resistere a sollecitazioni che non si verificheranno mai... insomma chi li progetta ci pensa su bene prima. :)
Rispondi