partenza per philadelphia - orlando con la us airways

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

partenza per philadelphia - orlando con la us airways

Messaggio da _floppy_ »

beh che dire sono 9 ore e 40 la prima tratta fino a philadelphia e poi scalo e verso orlando

mi date un po' di dritte : sono tranquillo ma nzomma :D

comunque il vettore e un a333 e quindi monta i ptv mi sono anche informato e i film sono in lingua italiana pure

domande : oltre ad i film e i canali pubbilcizzati sul sito della us airways che altro si puo vedere ?? (telefilm ?? ) musica (liste di brani o tipo radio)

visto che sono un atleta e mangio ogni 3 ore e c'e la fregatura che non si puo portare bagaglio a mano oltre al classico pranzo e possibile acquistare panini a bordo (leggevo sul sito di si)

l'a333 leggendo e' un super aereo sicuro vero ? vado tranquillo ?

che fare a bordo oltre la tv non vorrei dormire per via del fuso ...

parto alle 11.14 ora italiana ed arrivo ad orlando alle 20.40 in realta e come se fossero le 24.00 italiane e quindi subito a dormire e dovrei recuperare bene il jet lag anche se mi svegliero' alle 5 ora italiana di conseguenza verso le 21.00 (sull aereo iniziero' ad avere sonno) resistero 3 ore va' :D scusate i calcoli ma sono cosi ;)

avevo pensato di portare un libro ma non si puo' fa nulla mi imbarco tutto...

i sediolini per mettersi in posizione relax danno molto spazio per le gambe o no??

la dogana ed il resto a philadelphia in che consiste piu' o meno ?

scusate la tempesta di domande ma sono contento ed emozionato
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Lascio la risposta a chi sa rispondere a tutte le domande poste! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

:shock: wow!

Non che creda di poter rispondere meglio di Zeno, ma provo comunque a darti qualche risposta....

1- l'a330 e' sicurissimo, come tutti gli aerei moderni, vai ultra super tranquillissimo, non pensarci neanche al fattore sicurezza!

2-non so su u.s. ma in genere puoi vedere sul tuo ptv la rotta dell'aereo con la mappa, i dati relativi ad altitudine, velocita' miglia, orari ecc ecc, puoi giocare con videogiochi stupidini ma che possono essere utili per passare il tempo, ascolatre musica con scelte multiple in base al tipo di musica che vuoi ascoltare ( su co sono veramente tantissime, dalla musica latina a quella classica, all'hip hop, alla giapponese ecc ecc), guardare chiaramente film, sia in lingua originale ed in italiano, talk show, telefilm.... vedrai anche se non sei un super appassionato di volo, il tragitto ti passera' velocemente.

3 per quanto riguarda i fusi.... mmmm.... ad orlando le ore di differenza sono 6 dall'italia quindi le 20 usa sono le 02 am italiane, ma ti assicuro che all'andata non si sente tanto il fuso, o meglio arrivi a sera che gia' hai sonno, ma viaggiando di giorno e' piu' facile stare svegli, quello che devi fare e' solo dormire ad un'ora normale in america, quando in genere vai a letto, ed arrivando alle 20 non ti sara' difficile, vedrai il giorno dopo sarai gia' al 90% a posto... diverso e' il ritorno, ma se riesci a dormire in aereo sopra l'atlantico sara' come una notte in cui avrai dormito poche ore.... niente di drammatico :wink:

4 be' se voli in economy non ti aspettare un salotto.... anche se sto vedendo su seatguru che il pitch tra le file per la classe economy e' di 33"-34"... non male! Per darti un'idea io viaggio spesso con co ed il pitch e' di 31" su 777 e 767 e non muoio di certo anche se sono alto 1.83.... quindi puoi farcela benissimo ed in scioltezza anche su questo!

5 sull'aereo compilerai due cartellini. uno si chiama I94, se resti meno di 3 mesi compilerai quello per cittadini italiani quindi senza bisogno di visto (visa waiver program) di colore verde in cui metterai nome cognome ecc ecc ed uno per la dogana in cui dichiari la merce che hai con te il valore ecc ecc. Non appena sceso dall'aereo dovrai fare l'immigrazione in cui l'ufficile ti domandera' il motivo della visita per quanto tempo resterai ecc ecc (poi dipende dall'ufficiale) e ti pinzera' sul passaporto parte del cartellino verde in cui stampera' la data entro cui dovrai lasciare il paese (NON PERDERLO e fai attenzione di restituirlo all'uscita dagli states)... ah ti fara' anche una foto digitale con una specie di webcam e ti prendera' le impronte dei pollici digitalmente.
Dopodiche' ritirerai il bagaglio e ci sara' un signore della dogana che se ti fermera' ti chiedera' se hai qualche cosa da dichiarare ecc ecc nulla di traumatico... be' e poi e' fatta... sei negli stati uniti....


Goditi il volo in ogni momento... questo e' il passatempo migliore!

Spero di esserti stato utile... buon viaggio!
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

grazie mille sei stato gentilissimo ora si che sto piu sereno...

cerchero di fare qualche post dal paese di topolino ;)
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

ormai ci siamo mi sono attenuto alle regole scrupolose per il bagaglio

ma per telefonare da li ho sia telefono tri band che dual se voglio comunicare con la mia ragazza che sta in usa con me cellulare su cellulare faccio il numero come se stessi in italia ?? senza prefissi ne nulla?
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

bobbaglio ha scritto:ormai ci siamo mi sono attenuto alle regole scrupolose per il bagaglio

ma per telefonare da li ho sia telefono tri band che dual se voglio comunicare con la mia ragazza che sta in usa con me cellulare su cellulare faccio il numero come se stessi in italia ?? senza prefissi ne nulla?

Figurati! comunque il dual band non funziona in usa, funziona solo il tri band ed il top e' il quadri band, comunque in genere il tri va benissimo. MMMMMmmmmm per chiamare la tua ragazza non so, prova a fare uno squillo al tuo operatore di telefonia e chiediglielo, fino a li' non ci arrivo mi dispiace :wink:

Ciao e buon volo!
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

grazie stefano

vi scrivo dagli USA

AMMERECA ARRIVO !!!
Rispondi