
wow!
Non che creda di poter rispondere meglio di Zeno, ma provo comunque a darti qualche risposta....
1- l'a330 e' sicurissimo, come tutti gli aerei moderni, vai ultra super tranquillissimo, non pensarci neanche al fattore sicurezza!
2-non so su u.s. ma in genere puoi vedere sul tuo ptv la rotta dell'aereo con la mappa, i dati relativi ad altitudine, velocita' miglia, orari ecc ecc, puoi giocare con videogiochi stupidini ma che possono essere utili per passare il tempo, ascolatre musica con scelte multiple in base al tipo di musica che vuoi ascoltare ( su co sono veramente tantissime, dalla musica latina a quella classica, all'hip hop, alla giapponese ecc ecc), guardare chiaramente film, sia in lingua originale ed in italiano, talk show, telefilm.... vedrai anche se non sei un super appassionato di volo, il tragitto ti passera' velocemente.
3 per quanto riguarda i fusi.... mmmm.... ad orlando le ore di differenza sono 6 dall'italia quindi le 20 usa sono le 02 am italiane, ma ti assicuro che all'andata non si sente tanto il fuso, o meglio arrivi a sera che gia' hai sonno, ma viaggiando di giorno e' piu' facile stare svegli, quello che devi fare e' solo dormire ad un'ora normale in america, quando in genere vai a letto, ed arrivando alle 20 non ti sara' difficile, vedrai il giorno dopo sarai gia' al 90% a posto... diverso e' il ritorno, ma se riesci a dormire in aereo sopra l'atlantico sara' come una notte in cui avrai dormito poche ore.... niente di drammatico
4 be' se voli in economy non ti aspettare un salotto.... anche se sto vedendo su seatguru che il pitch tra le file per la classe economy e' di 33"-34"... non male! Per darti un'idea io viaggio spesso con co ed il pitch e' di 31" su 777 e 767 e non muoio di certo anche se sono alto 1.83.... quindi puoi farcela benissimo ed in scioltezza anche su questo!
5 sull'aereo compilerai due cartellini. uno si chiama I94, se resti meno di 3 mesi compilerai quello per cittadini italiani quindi senza bisogno di visto (visa waiver program) di colore verde in cui metterai nome cognome ecc ecc ed uno per la dogana in cui dichiari la merce che hai con te il valore ecc ecc. Non appena sceso dall'aereo dovrai fare l'immigrazione in cui l'ufficile ti domandera' il motivo della visita per quanto tempo resterai ecc ecc (poi dipende dall'ufficiale) e ti pinzera' sul passaporto parte del cartellino verde in cui stampera' la data entro cui dovrai lasciare il paese (NON PERDERLO e fai attenzione di restituirlo all'uscita dagli states)... ah ti fara' anche una foto digitale con una specie di webcam e ti prendera' le impronte dei pollici digitalmente.
Dopodiche' ritirerai il bagaglio e ci sara' un signore della dogana che se ti fermera' ti chiedera' se hai qualche cosa da dichiarare ecc ecc nulla di traumatico... be' e poi e' fatta... sei negli stati uniti....
Goditi il volo in ogni momento... questo e' il passatempo migliore!
Spero di esserti stato utile... buon viaggio!