Avvicinamenti e decolli "paralleli"

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Avvicinamenti e decolli "paralleli"

Messaggio da Challenger3 »

Ho visto che in alcuni aeroporti non sono rari gli atterraggi e decolli che avvengono contemporaneamente, ecco qualche esempio:

http://www.airliners.net/open.file/0652327/M
http://www.airliners.net/open.file/0150311/M
http://www.airliners.net/open.file/0777174/M
http://www.airliners.net/open.file/0486967/M
http://www.airliners.net/open.file/0176899/M
http://www.airliners.net/open.file/0779790/M

:D
Qualcuno di voi ne ha mai visto uno?
E' possibile vederli anche in Italia, per esempio a Malpensa che ha due piste parallele abbastanza vicine? Oppure gli aerei vengono fatti atterrare uno dopo l'altro per evitare possibili collisioni?

Sembra che in alcuni aeroporti come Los angeles e San Francisco siano piuttosto frequenti
Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE »

:shock: Fanno a sportellate come nel moto GP... :D :D :D
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Si' ad IAH (Houston Bush) e' molto comune, sia vederli dal basso che in diretta durante l'atterraggio.
N757GF

Re: Avvicinamenti e decolli "paralleli"

Messaggio da N757GF »

Challenger3 ha scritto: Qualcuno di voi ne ha mai visto uno?
E' possibile vederli anche in Italia, per esempio a Malpensa che ha due piste parallele abbastanza vicine? Oppure gli aerei vengono fatti atterrare uno dopo l'altro per evitare possibili collisioni?

Sembra che in alcuni aeroporti come Los angeles e San Francisco siano piuttosto frequenti
A los angeles avvengono di continuo. Con 4 piste (adesso 3, una e` chiusa perche' la spostano lateralmente per far passare l'A380) e` una cosa comune. Se le piste, oltre che essere parallele, sono anche con le testate allineate, allora ci deve essere una distanza maggiore fra le due piste per fare l'avvicinamento parallelo. Se invece sono sfalsate in lughezza possono essere piu` vicine perche' i velivoli sono separati in altezza. Ulteriori notizie qui http://www.faa.gov/ATpubs/AIM/Chap5/aim0504.html#5-4-14 sezioni da 14 a 16.


TIeni presente che in quelle foto il teleobiettivo sfalsa parecchio la percezione della distanza fra gli aerei.

A francoforte hanno spostato l'inizio di una pista (displaced threshold) per avere la possibilita` di fare gli avvicinamenti in parallelo.

Su milano non so nulla.
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Grazie per le informazioni! :D
Già in effetti su molte foto l'effetto è ingrandito dal teleobiettivo che schiaccia la prospettiva

p.s: non sapevo che a LAX stanno adattando le piste per l'A380! sembrà gia un aeroporto così grande, visto il traffico di 747, anche se per un aereo da 80 metri le cose sono un po diverse!
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo »

Se non sbaglio a Malpensa gli avvicinamenti sono parallelleli dipendenti... ovvero deve esserci una separazione "diagonale" tra i due traffici in avvicinamento parallelo.
A Fiumicino invece mi pare che gli avvicinamenti siano paralleli indipendenti. E' come fossero quindi le piste di due aeroporti differenti (ci sono addirittura due frequenze radio separate).
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Messaggio da dega90 »

Anche a Heathrow a volte si fanno, ma non così spesso :wink:
Rispondi