decollo

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Jagu80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 16 marzo 2005, 17:45
Località: Roma
Contatta:

decollo

Messaggio da Jagu80 »

ciao a tutti volevo sapere perchè dopo il decollo durante la procedura SID l'a/m tende un po a scendere durante la virata me ne sono accorto vedendoli a fiumicino ogni volta a 1NM dal VOR di OST iniziano la virata e pi si vede che tende a scendere leggermente!

mi sapete dire il perchè? 8) 8)
volare e basta
Immagine
VAZ3155 rank Pilot
IG_P456 Pilota di seconda
Avatar utente
corizza
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 7 settembre 2004, 22:46
Località: Milano/Dubai

Messaggio da corizza »

Ciao Diego sono Andrea...
ma come proprio tu che stai conseguendo il PPL nn sei riuscito a darti una risposta?? :P :P :P
No tranquillo sto scherzando... ma poichè è stata una domanda che ho rivolto anch'io priprio agli albori del corso per Pilota privato posso risponderti semplicemente con la parola ASSETTO!!! ..ed in effetti trattasi proprio di assetto... !
Ogni aeromobile in decollo a seconda del relativo carico si configura in determinati assetti per i quali corrispondono determinate incidenze e velocità.... ed in effetti subito dopo il dicollo è come se gli vedessi scivolare (cose che in realtà avviene).... !!!
spero di averti un pochino chiarito il tutto....
ciao ciao....
andre
Immagine

Ogni decollo è facoltativo... Ogni atterraggio è Obbligatorio...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

fino a 1500ft (3000 se c'e' proc antirumore) si mantiene la v2+10, poi si accelera per pulire l'aereo. E' in quel momento che si cambia l'assetto. Sembra che l'aereo scenda, in realtà si diminuisce solo il variometro che comunque rimane sempre positivo.

miyomo
Rispondi