Cosa pensate di questa dichiarazione? Io mi trovo in parte in accordo.
(ANSA) - PARIGI - Le spese per il rafforzamento delle misure per la sicurezza aerea sono ora sostenute dalle compagnie, ma devono essere i governi a farsene carico. E' quanto ha affermato il direttore generale dell' Assocazione internazionale del trasporto aereo (Iata), Giovanni Bisignani, in una intervista a Le Monde, ricordando che dagli attentati del 2001 il costo supplementare per la sicurezza per l' insieme delle compagnie aere e' di 4,4 miliardi di euro all' anno. ''La maggior parte dei problemi di sicurezza ai quali siamo confrontati - ha osservato Bisignani - non sono direttamente legati al trasporto aereo. La sicurezza nazionale e' di competenza dei governi. Non c' e' alcuna ragione che ci siano sussidi dello Stato per la sicurezza delle stazioni ferroviarie o negli stadi e non per gli aeroporti o le compagnie aere''.(ANSA). BL
IATA: le spese per la sicurezza spettano ai governi.
Moderatore: Staff md80.it
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
...ed io tanto per farvi dispetto sono contrario.
A parte gli scherzi,non scherzo
, come per gli stadi,concerti, etc etc. trovo giusto che ci sia un ''presidio'' di polizia, ma il grosso deve essere garantito da chi gestisce l'evento. (come negli stadi inglesi nel caso del calcio).
Dopotutto le compagnie sono private,se fosse pericoloso entrare in banca ci vorrebbe allora un poliziotto per filiale? e l'autobus?
.**..mah,detto questo cambio un pò il mio giudizio iniziale,sono scettico,non contrario.
(ma molto lontano dall'essere favorevole).
**P.s.
attenzione discorso contorto ma ha una sua logica


A parte gli scherzi,non scherzo

Dopotutto le compagnie sono private,se fosse pericoloso entrare in banca ci vorrebbe allora un poliziotto per filiale? e l'autobus?
.**..mah,detto questo cambio un pò il mio giudizio iniziale,sono scettico,non contrario.

**P.s.



RMKS////
ma... certamente preferirei che lo stato spendesse la valangata di soldi che si spendono per il calcio, in termini di impiego forze dell'ordine e relative immani spese, per gli aereoporti e la sicurezza aerea.... non che ogni domenica ci debbano essere impiegati e pagati da noi contribuenti migliaia e migliaia di cc, polizziotti, finanzieri negli stadi perche' due str... che tirano due calci ad un pallone e guadagnano miliardi devono giocare e qualche migliaia di str... ancora piu' str.... si vogliono ammazzare per gli str... che stanno giocando e guadagnando..... un po' complicato ma spero comprensibile....
Se vogliono giocare che siano le ultra miliardarie societa' a garantire la sicurezza o pagare per essa.
Se si potesse scegliere, sceglierei sicuramente la sicurezza aerea.... senza il minimo dubbio.
Se vogliono giocare che siano le ultra miliardarie societa' a garantire la sicurezza o pagare per essa.
Se si potesse scegliere, sceglierei sicuramente la sicurezza aerea.... senza il minimo dubbio.