Ora mi e' piu' chiaro... grazie milleI-ENRY ha scritto:Il panning è una foto scattata con un tempo abbastanza lungo, io di solito uso 1/60 secondo, fatta seguendo il soggetto in movimento: se lo insegui bene hai l' aereo (nel nostro caso) nitido ed a fuoco e tutto lo sfondo mosso, che trasmette l' idea di velocità e movimento dell' aereo. Al contrario se usi 1/1000 di secondo, insegui lo stesso ma la posa è talmente breve che "congeli" tutto, aereo e sfondo, e l' immagine è più statica, un aereo in atterraggio sembra appeso immobile. Ovvio che il panning è molto facile sbagliarlo, trovarti cioè con anche l' aereo mosso nel caso devi scartare quella foto. A malpensa di MD80 e di Airbus piccoli ce ne sono talmente tanti che si possono fare degli esperimenti. Se atterrasse il B747 Wunala Dreaming col cavolo che userei 1/60 sec. Ciao.
foto MD80 Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
-
stefanojoy
-
AZZURRA
I-ENRY ha scritto:Ciao Marco, no niente aerovelox. E'solo un panning. tutte le foto in azione andrebbero scattate così, perchè evidenziano meglio la velocità del soggetto, in questo caso l' aereo. Però la probabilità di azzeccarla è molto bassa. questa mi è riuscita. ciao.
Infatti l'ultima come tutte le altre sono veramente belle...complimenti si vede che hai l'occhio del fotografo....^__*
Complimenti!!!