Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Ciao a tutti! Ho qualche curiosità riguardo il biglietto elettronico visto che, per la prima volta, lo utilizzerò con AF...
Innanzitutto come funziona l'assegnazione dei posti??? chi prima arriva al check-in meglio alloggia?
E il check-in online può essere fatto solo se si è senza bagaglio o con bagaglio a mano? (e quindi a chi ha il valigione tocca comunque la coda?)
Grazie mille x le info e un BRAVO a chi ha riorganizzato il sito!
Io utilizzo sempre il biglietto elettronico, funziona grossomodo come gli altri biglietti, ti presenti al check in e ti viene assegnato il posto. Per quanto riguarda il check in elettronico con Alitalia si può fare solo con il bagaglio a mano, non so le altre compagnie.
sorcer ha scritto:Ciao a tutti! Ho qualche curiosità riguardo il biglietto elettronico visto che, per la prima volta, lo utilizzerò con AF...
Innanzitutto come funziona l'assegnazione dei posti??? chi prima arriva al check-in meglio alloggia?
Perchè con il biglietto cartaceo come te lo assegnano il posto per estrazione??
E il check-in online può essere fatto solo se si è senza bagaglio o con bagaglio a mano? (e quindi a chi ha il valigione tocca comunque la coda?)
Dipende dalla compagnia e dall'aeroporto. Sicuramente con AF non avrai problemi a Parigi e nei principali scali Francesi (sempre che tu vada in Francia), ma in Italia se hai bagalio di imbarcare credo tu debba fare la fila al check-in.
Perchè con il biglietto cartaceo come te lo assegnano il posto per estrazione??
Sia col biglietto cartaceo che col biglietto elettronico, se tu non dici niente a chi ti fa il check-in allora ti danno un posto a caso. Se tu invece hai una preferenza particolare (finestrino o corridoio) e glielo fai presente, molto probabilmente verrai accontentato.
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
Perchè con il biglietto cartaceo come te lo assegnano il posto per estrazione??
Sia col biglietto cartaceo che col biglietto elettronico, se tu non dici niente a chi ti fa il check-in allora ti danno un posto a caso. Se tu invece hai una preferenza particolare (finestrino o corridoio) e glielo fai presente, molto probabilmente verrai accontentato.
1° la mia era una domanda sarcastica, (l'emoticon lo evidenziava)
2° low cost a parte a tutti i check-in mi hanno sempre chiesto la preferenza, ove possibile, e' un diritto del passeggero. Chiaro che se dopo che ho effettuato il check-in si presenta genitore e figlio minorenne al seguito può capitare che al momento dell'imbarco il posto inizialmente assegnatomi possa venire modificato per permettere a loro di viaggiare vicini.
Scusami, solo quella frase ha catturato la mia attenzione e non ho visto il contesto. Di conseguenza ho risposto senza curarmi troppo...
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
sorcer ha scritto:Ciao a tutti! Ho qualche curiosità riguardo il biglietto elettronico visto che, per la prima volta, lo utilizzerò con AF...
Innanzitutto come funziona l'assegnazione dei posti??? chi prima arriva al check-in meglio alloggia?
E il check-in online può essere fatto solo se si è senza bagaglio o con bagaglio a mano? (e quindi a chi ha il valigione tocca comunque la coda?)
Grazie mille x le info e un BRAVO a chi ha riorganizzato il sito!
Quando arrivi al check-in sia con Alitalia sia con AF scegli poi il posto, altri come Ryanair ti assegnano solo un progressivo per l'imbarco (da 1 a 60 e da 60 in poi) e poi l'imbarco avviene tipo assalto a pota pia
Il check-in online è possibile SOLO senza bagaglio da stiva... e quindi sono con 1 bagaglio a mano.
ho sperimentato il web check in con AY a Hel... che dire w questi servizi... veramente comodo.
L'Etix dovrebbe essere esteso a tutte le rotte delle compagnie Iata, e reso obbligatorio... mz non mi ricordo da che data.
Biglietto elettronico o cartaceo, per l'assegnazione dei posti a bordo non c'è alcuna differenza. E' buona norma (non un diritto) dettata da un briciolo di logica chiedere al passeggero le sue preferenze in tema di posto a bordo. Il problema poi è accontentarlo , anche perchè il 99% dei passeggeri ti chiedono "corridoio il più avanti possibile". Nel caso che ponevi di tu (un minore che non capita accanto al genitore) non ti si può togliere successivamente il posto: è necessario chiedertelo ed è una cortesia che - eventualmente - farai al passeggero e alla compagnia.
Per quanto riguarda AF ed il web check-in, non vorrei dire una castroneria ma puoi fare tranquillamente il tuo check-in indipendentemente dal fatto che tu abbia bagaglio a mano o meno ma se devi passare al banco "drop off" per lasciare il tuo bagaglio. Se ti interessa la cosa, posso informarmi più accuratamente!
Dome ha scritto:Nel caso che ponevi di tu (un minore che non capita accanto al genitore) non ti si può togliere successivamente il posto: è necessario chiedertelo ed è una cortesia che - eventualmente - farai al passeggero e alla compagnia.
Ok, ma perchè spesso prima dell'imbarco a molte persone viene modificato il posto? Non mi sembra che chiedano "cortesemente vorrebbe lei....." ma semplicemente danno la nuova carta d'imbarco con posto differente.
Per quanto riguarda AF ed il web check-in, non vorrei dire una castroneria ma puoi fare tranquillamente il tuo check-in indipendentemente dal fatto che tu abbia bagaglio a mano o meno ma se devi passare al banco "drop off" per lasciare il tuo bagaglio. Se ti interessa la cosa, posso informarmi più accuratamente!
Dome ha scritto:Nel caso che ponevi di tu (un minore che non capita accanto al genitore) non ti si può togliere successivamente il posto: è necessario chiedertelo ed è una cortesia che - eventualmente - farai al passeggero e alla compagnia.
Ok, ma perchè spesso prima dell'imbarco a molte persone viene modificato il posto? Non mi sembra che chiedano "cortesemente vorrebbe lei....." ma semplicemente danno la nuova carta d'imbarco con posto differente.
Perchè talvolta capita che per vari motivi "saltino" i posti precedentemente assegnati e quindi sia necessario riassegnarli. Lì non è che il passeggero possa scegliere o meno... talvolta il posto precedentemente assegnato.... non esiste più. Quando invece per motivi "commerciali", direi, bisogna cambiare il posto, lo si chiede sempre. Va poi detto che - da bravi Italiani - spesso in aereo la gente si mette poi nel posto che più gli aggradi, indipendentemente da quanto scritto sulla carta d'imbarco
L'ultima volta ho volato con Swiss. Biglietto Elettronico, fatto telefonando al centralino di Milano.
Mi sono presentato a Malpensa, al check-in ho dato il documento, hanno ritirato le mie valigie, tranne quella che ho portato in cabina, che, per scrupolo, è stata pesata; mi hanno chiesto se volevo il finestrino, mi hanno dato la carta di imbarco, ho passato i metal detector, ho aperto la valigia (metallica), ho preso il pullman per il mio aereo (BAe 146)... Tutto fatto!
ok... come sempre molto precisi!!! parto roma e ho visto che è possibile effettuare il web-check-in con consegna bagagli... se mi capita sotto gli occhi ci proverò, altrimenti mi affiderò al buon vecchio "banco accettazione"!!!
Sono un pignolo e sono andato a controllare e... avevo sbagliato! Il banco drop-off è il 224, quello della C/class è il 223.... insomma... pochi metri!!! scusa!!!
Io su Klm faccio sempre e-ticket e check-in on line 24 ore prima del volo....e spesso mi scelgo il posto che preferisco. Poi quando arrivo in aereoporto devo però fare comunque la fila per lasciare la valigia....diciamo che è una comodità per chi ha bagaglio a mano solamente, mentre nel resto dei casi ti permette solo di scegliere il tuo posto in autonomia.
Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia
ma se io faccio il check-in online per scegliermi il posto che voglio io anche se ho la valigia da stivare, poi per esempio quando arrivo a Malpensa (o altri aeroporti) cosa devo fare per farmi mettere dentro il bagaglio? (Domanda rivolta a tutti, ma sopratutto a "klm", perchè ha già fatto cosi)
ale94 ha scritto:ma se io faccio il check-in online per scegliermi il posto che voglio io anche se ho la valigia da stivare, poi per esempio quando arrivo a Malpensa (o altri aeroporti) cosa devo fare per farmi mettere dentro il bagaglio? (Domanda rivolta a tutti, ma sopratutto a "klm", perchè ha già fatto cosi)
x Ale: dipende dipende dalla compagnia con cui voli e dall'aeroporto. Per esempio con Lufthansa (solo nei 3 principali aeroporti italiani) devi comunque ritirare la carta d'imbarco da un dispositivo self-service e poi c'è un banco accettazione riservato all'imbarco dei bagagli DROP OFF
x KLM: con KLM con il web check-in come fai ad ottenere la carta di imbarco? La stampi tu a casa? Grazie
Si Geppo...di solito il giorno prima di volare faccio check-in on line e mi stampo la carta d'imbarco. Anche ad Amsterdam la Klm ha dei touch-screen per il check-in self service per cui dopo ti rimane solo da lasciare il bagaglio.
Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia
Ma non so... io volo sempre CO e mi scelgo sempre il posto da internet... fai click sulla mappa dell'aereo dove ti viene mostrata la situazione dei posti (riservati, gia' occupati ecc ecc), fai click sul posto che vuoi, ti presenti in aereoporto e sai gia' che il posto sara' quello scelto da te...credo sia molto utile e comodo...
infatti... anke se l'unica "rogna" è comunque quella di fare la fila per il drop off!!! Anche se penso sia molto meno lunga di quelle tradizionali...giusto?
sorcer ha scritto:infatti... anke se l'unica "rogna" è comunque quella di fare la fila per il drop off!!! Anche se penso sia molto meno lunga di quelle tradizionali...giusto?
Giusto! Praticamente un decimo. Poi se hai la sfiga di essere dietro a quello/a che l'etichetta identificativa del bagaglio se l'attacca sulla manica della camicia ....................
Salve a tutti!
ho un problema che mi affligge e nessuno mi sà dare una risposta.. :
ho comrato qualche giorno fà dei biglietti elettronici su Nouvelles-Frontieres e credo di aver invertito l'ordine di nome e cognome.. (me ne sono accorta perchè andando sul sito Check my trip assieme al codice di prenotazione devo inserire il nome e non il cognome per vedere lo stato di prenotazione).
Questo potrebbe essere un problema?
Però sul e-ticket che mi è arrivato x e-mail non c'è la distinzione nome e cognome ed è pure indicato il numero del mio documento di identità.
Per favore AIUTATEMI sono disperata!