Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da roma aviation »

invece a me il volo sul cessna mi toglie molta paura.. sara' perche' sento l'aereo piu' mio.. cioe' che lo controllo io.. pero' il cessna mi leva molta paura..

penso sempre.. se ho fatto lo stallo sul cessna posso fare tutto :D
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da radiovoice »

nograzie ha scritto:
radiovoice ha scritto: ho come l'idea che un voletto su un cesnetto non sia esattamente ciò che mi ci vuole per perdere la paura el volo o quantomeno per trovare il coraggio di risalire su un aereo...;) ;D
In questo ti do perfettamente ragione, in 40 e piu' anni di voli l'unica volta in cui mi sono trovato a disagio è stato proprio su un 4 posti.
appunto. Pensa come si potrebbe sentire uno come me... ;)
Avatar utente
Hangar18
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 230
Iscritto il: 19 maggio 2006, 9:46
Località: Santa Barbara, CA/Trento

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da Hangar18 »

beh per quanto mi riguarda, pur avendo paura di volare sono salita su un Cessna al raduno di md80 a Boscomantico e a parte un po' di tensione ed un po' di mal di stomaco è stata una bella esperienza! Anzi, subito dopo mi sentivo di nuovo pronta per volare (magari non proprio subito, data la nausea :oops: ) e mi pento di non averlo fatto perchè spero di non essere di nuovo punto e a capo ora! Quindi direi che mi è decisamente servita come esperienza!
Ale

Liberate... my madness
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da Slowly »

Mi spiace, vi smentisco subito e oviamente ecco le mie argomentazioni.

Dunque.

IO CREDO che buona parte delle paure in oggetto si creino "per colpa" del sisitema.

Molta ansia nasce già in aeroporto, ancor aprima di salire a bordo.

Perchè?

Perchè IO CREDO che l'essere in un ambiente tanto farcito di gente "sciolta" e almeno apparentemente "tranquilla" pur avendo un aereo da prendere di lì poco sia già causa di stress.

"Caspita, io ho paura ma gli altri no. Aspetta che maschero e non la faccio vedere".

Fregato, hai più paura di prima.

Volare non cambia. Che sia un 80 o sia un Cessna. Volare è volare e basta. Al massimo cambiano le volte in cui il pilota pronuncia "buongiorno" per radio. Spesso cambia il numero di motori, il numero di Assitenti di carine. Ma il succo no. Quello non cambia. Si vola, punto e basta.

Mi date ragione nel dire che chi ha paura ha paura a farlo, sia si parli di A330 che di Cessna.

Cos'ha di buono una esperienza "privata" come quella fatta da hangar?

Bè, a lato psicologico non ne ho idea, (chiedete a Fearless).

ma certo da lato pratico toglie tutto quel velo di "ufficialità" che esiste i un volo di linea.

Non c'è il passaggio "compro o no il biglietto?"

Non esiste il passaggio (lo so che terrorizza) del " idica, corridoio o finestrino?"

Non esiste il passaggio "mammamia, mi devo addormentare presto perchè domani DEVO prendere un aereo".

Un voletto tra amici tolgie tutto questo. Fa subentrare una sana sensazione di "si, ok, vengo anch'io perchè siamo tra amici".

Tra voi e il pilota non c'è una porta chiusa, ("mammamia, cosa starà succedendo lì dentro?").

Tra voi e i lpilota non c'è un bel nulla!!!!

Guardate fuori dal finestrino, le ali alte vi fanno godere il panorama. Potete vedere in prima persona che la Terra è lì, non si muove. Non vi viene incontro minacciosa.

POtete tranquillizzarvi qundo il pilota esclama "buongiorno, siamo a 2000, per 360, proseguiamo per la rotta, buongiorno!"

Non esistono più quei tramiti che creano un velo di mistero tra voi e i lvolo.

Non esiste pèiù quel malefico bilgietto.

Non esiste più la Singorina del check-in che vi chiede "corridoio o finestrino"?

Esistete voi, tre amici, un paio d'ali e un bel panorama.

IO CREDO che sia una ottima "prova" al banco.

Il credo del "si, il Cessna è come un trabiccolo" lasciatelo perdere.

Come potrete volare in Argentina se non salite neppure su un Cessna pilotato da un Amico???

:D

Provate. Provate. Provate!!!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Hangar18
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 230
Iscritto il: 19 maggio 2006, 9:46
Località: Santa Barbara, CA/Trento

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da Hangar18 »

Slowly ha scritto: Perchè IO CREDO che l'essere in un ambiente tanto farcito di gente "sciolta" e almeno apparentemente "tranquilla" pur avendo un aereo da prendere di lì poco sia già causa di stress.

"Caspita, io ho paura ma gli altri no. Aspetta che maschero e non la faccio vedere".

Fregato, hai più paura di prima.
Ovviamente io parlo per me, ma nella mia, in verità unica esperienza negativa in aria, quella che mi ha fatto emergere la paura, per intenderci, in realtà il fatto di vedere gente tranquilla per me era fonte non di stress, ma anzi mi faceva pensare "accidenti ci sarà un motivo se tutte queste persone sono così tranquille allora vuol dire che non c'è nulla da temere" e questo mi portava a tranquillizzarmi. Lo stesso (ma in modo molto più netto) è successo per il volo sul Cessna. Essere tra di voi, tutti appassionati, sentire che non vedevate l'ora di salire lassù mi ha fatto pensare "ci sarà pure un motivo per cui loro sono così tranquilli" e mi sono detta anche che non era possibile che io avessi paura di una cosa che per voi era invece così piacevole!! E infatti ho fatto bene ad ascoltarvi.
Tutto quello che dici in seguito sulle "fasi" preparatorie è vero, partendo dal decidere di acquistare il biglietto!! Per esempio per il volo in Cessna non ho dato subito la mia adesione soprattutto perchè volevo essere libera di arrivare lì e decidere in funzione dello stato d'animo una volta in contatto con il mezzo, cosa che evidentemente sarebbe impossibile fare con un volo di linea!!!
Dopo il Cessna avevo prenotato per andare ad Ischia per lavoro in aereo, ma ho dovuto rinunciare al viaggio per un accavallamento di impegni e quindi dovrò aspettare ancora un po' per verificare, di nuovo in aria, gli effetti reali dell'esperienza in Cessna.
Peccato solo che sia passato ormai tanto tempo perchè gli effetti positivi iniziano ad essere un ricordo!!! MA un bel ricordo ed è quello che conta, avevo molto bisogno di sostituire le brutte sensazioni provate nel mio ultimo volo di linea con qualcosa di positivo e così è stato! Anzi vi dirò di puù la soddisfazione è stata enorme anche perchè mai e poi mai avrei pensato di potercela fare!!
Ovviamente non tutti siamo uguali e non tutte le paure hanno origine dalle stesse motivazioni, ma nel mio caso darei una valutazione sicuramente positiva alla prova sul "piccoletto" (il Cessna, ovviamente! :oops: )!
Ale

Liberate... my madness
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da zksimo »

dal lato mio vi dico...paura a parte..il volo con il cessnino è quanto di più libero ti possa far sentire...poche regole,macchina semplice basse prestazioni non devi pensare 10 min avanti all'aereo altrimenti muori è facile pilotarlo l'unico problema è che nell'idea collettiva come dice slowly uno è troppo condizionato,aereo piccolo ,monomotore,a elica,e poi uno ci sale e all'inizio non si è ancora abituati ma balla molto più di liner...io mi fido moolto di più di un cessnino che piloto io di un liner...non so che cosa stia succedendo la di fronte o quanti pezzi di questa maccchina complessa si possono guastare e tutto questo lo dico dopo che pochi giorni dopo il brevetto il motore ha cominciato a singhiozzare e siamo venuti giù io come pilot flying e un mio coetaneo alla radio per un atterraggio forzato ed in non so quante migliaia di ore di volo dal 1975 quel cessnino è stata l'unica volta che ha lasciato a piedi qualcuno...che fortunatamente era a tiro di schioppo da un aeroporto mezzo deserto non controllato in mezzo alle everglades....
Otaku

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da Otaku »

radiovoice ha scritto:sto scaricando il video :)
comunque l'md 80 l'ho già preso 14 anni fa!
L'md 82 è più nuovo?
L'80 non esiste, sui motori degli MD Alitalia c'è scritto "Super 80", ma vuol dire solo "l'aereo per gli anni '80"...
I modelli sono:
81,82,83, diverse capacità serbatoio e quindi, autonomia.
87, accorciato.
88, tipo l'82, ma aggiornato. Vado a memoria, ma dovrebbe essere così, in linea di massima.
Esiste anche un 90, con motori IAE V2500.

Gli aerei, comunque, sono fatti per durare più o meno sempre, li si scarta quando non è più economico usarli.
Se ti può tranquillizzare, la famiglia MD figura ai primi posti nelle statistiche sulla sicurezza aerea, il maddog fa fumo, fa rumore, ogni tanto fa piovere condensa dalle bocchette dell'areazione, non ha una fusoliera da 14 feet come l'A320, ma è

:cheers: SICURO :cheers: SICURO :cheers: SICURO :cheers:
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Che Sia Il Caso Di Tornare A Volare Dopo 14 Anni?

Messaggio da Dany80 »

radiovoice ha scritto:Innanzitutto grazie per le prime risposte e piacer di conoscervi!
;)

la Meridiana fa quella tratta con gli md80 e non con gli 82 (ma quanti anni hanno 'sti aerei???).
I fokker100 quanti anni hanno?
Non è importante quanti anni hanno... sono aerei progettati per restare in servizio 70 anni e di sicuro i 70 anni non li hanno ancora compiuti...

Inoltre la manutenzione e la sostituzione dei pezzi che possono causare problemi avviene con regolarità...

Quindi... anche se ha 20 anni può essere un aereo perfettamente efficente come appena uscito dalla fabbrica.
quetzalcoatl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 maggio 2006, 16:35

Messaggio da quetzalcoatl »

ho imparato molto dolorosamente che c'è decisamente di peggio. in questi due mesi difficili per vicissitudini personali avrei voluto scappare via dai mie problemi, e spesso stavo col naso all'insù desiderando di essere nei panni dei passeggeri dell'aereo he volava sopra la mia testa, magari diretto verso qualche posto incantevole.
e domenica, con l'aereo, sono "scappata" per davvero dai mie problemi, regalandomi un giorno e mezzo in santa pace. e meno male che l'ho fatto.
non lasciare che la paura ti sottragga esperienze importanti.
Rispondi