Visita Medica 1° O 2° Classe

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Visita Medica 1° O 2° Classe

Messaggio da yoyodong »

Ciao a tutti, ieri ho prenotato la visita medica a milano (incredibile solo 9 giorni di coda) per rinnovare il mio PPL, però essendo ormai fuori dal giro da anni e anche un po ignorante ho chiesto la 1° classe. Va bene lo stesso o devo fare per forza la seconda?
Ale636
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 agosto 2006, 15:12
Località: roma

Messaggio da Ale636 »

Salve a tutti,
sono nuovo da queste parti ed avendo fatto (e passato) recentemente la visita medica di prima classe, volevo mettermi a Vostra disposizione per eventuali domande o dubbi!!! Fatemi pure un fischio....: superpb5@hotmail.com

In bocca al lupo x tutto!!!

ALE
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Visita Medica 1° O 2° Classe

Messaggio da Nicolino »

yoyodong ha scritto:Ciao a tutti, ieri ho prenotato la visita medica a milano (incredibile solo 9 giorni di coda) per rinnovare il mio PPL, però essendo ormai fuori dal giro da anni e anche un po ignorante ho chiesto la 1° classe. Va bene lo stesso o devo fare per forza la seconda?
Non devi fare per forza la 1a classe, però non so se ti conviene...la 1a classe ha validità di 1 anno per chi ha <40>40 anni. Invece la 2a classe ha validità di 2 anni per chi ha <40>40 anni. Così se vorrai conservare i benefici della 1a classe comunque dovrai ripetere i controlli della 1a classe molto più spesso di quelli della 2a. Diviene obbligatoria la 1a se vuoi essere un professionista.
Nicolino
Nikomaker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:48

Messaggio da Nikomaker »

salve a tutti, io vorrei sapere per curiosità in cosa consistono queste visite mediche e cosa controllano "in più" in quelle di prima classe che in quelle di seconda, grassie :wink:
Avatar utente
aghe1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 agosto 2006, 16:14

Messaggio da aghe1 »

Ciao mi inserisco in questo post per chiedere una cosa che, guardando le JAR FCL 3 mi ha lasciato qualche dubbio.
Premetto che, pur avendo una età quasi "veneranda" (43 anni) sto decidendo di fare quella cosa che, vuoi per un motivo (soprattutto economico), vuoi per un altro, non ho ancora fatto..... (indovinate cosa.... :D ehehhe).
Ho usato anche la funzione cerca, ma non ho trovato niente in proposito; mentre ho "risolto" il problema della miopia (arrivo a 10/10 per occhio con una correzione di -3 diottrie su ciascuna lente, quindi sarei buono per la 1° classe), non riesco a trovare risposte per l'altro difettino fisico.....
Ebbene, sì! Sono calvo :(

A parte gli scherzi:
Ho una media deviazione dei "seni paranasali" (setto storto), per cui dalla narice sx inspiro l'aria con un po' di difficoltà.... Non è che non respiro..... magari russo.....
Ora, visto che le Jar non dicono niente di ben preciso e che l'areo si pilota da svegli, secondo voi esperti avrò difficoltà a passare una 2° classe per prendere il desiderato PPL?
Grazie a tutti
Andrea
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

L' ORL è una delle visite specialistiche cui si viene sottoposti sia per la visita di 1a che di 2a classe. Da quello che ho visto in questi anni cercano di valutare il tuo quadro clinico complessivo e non cercano i difetti per scartarti..
non si deve pensare ai medici militari come a persone che cercano di eliminare tutte quelle persone che hanno difetti fisici. Ognuno ha dei difetti, o meglio, delle peculiarità che lo distinguono dagli altri. Loro valutano la compatibilità col volo di tali peculiarità. Ti consiglio di fare delle visite specialistiche presso l'ospedale a te più vicino. Fai presente il tuo desiderio di diventare pilota. Solitamente i medici di ospedale ed i medici militari osservano questi aspetti da punti di vista differenti (quelli ospedalieri dal punto di vista patologico, che nel tuo caso credo sia davvero nullo, quelli militari dal punto di vista di compatibilità col volo), tuttavia quando ti sottoporrai alla visita presso l'IML potrai sempre sottoporre i risultati di tali indagini ai medici militari. Comunque, in bocca al lupo.
Nicolino
Nicolino
Nikomaker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:48

Messaggio da Nikomaker »

ma la visita è così severa da controllare particolari minimi come un setto nasale storto?
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

Come dice Nicolino, all'IML non fanno altro che visitarti e valutare se sei idoneo o meno al volo... Per quanto riguarda il naso... è compresa nella visita otorinolaringoiatrica, dove ti controllano naso, udito ed equilibrio... Comunque non penso che sia un problema... Per saperlo fai la visita e vedi... Secondo me non avrai problemi, poi non sò...
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Rispondi