Turbolenze, se le conosci le eviti

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
shiara
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 agosto 2006, 18:44
Località: PN

Turbolenze, se le conosci le eviti

Messaggio da shiara »

Scusate la domanda, ma perche' se i piloti hanno tutti gli strumenti per riconoscere il temporali e se comunque cercano di evitare le condizioni meteo peggiori, perche' ci sono voli con forti turbolenze che durano ore? Perche' non vengono evitate?
Grazie
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Perchè per quanto scomode non mettono in pericolo nessuno, raggirarle potrebbe comportare accumulo di ritardo e soprattutto spreco di carburante.

Non sempre, tuttavia, sono prevedibili.

Ne esistono anche in Aira Chiara, e quelle, se ci sono le prendi.

Tuttavia, il carattere conservativo è volto al comfort.

Se in autostrada vedi una buca di piccole dimensioni, se puoi la eviti, se non puoi pazienza. La buca piccolina sono le turbolenze.

Se vedi una gran buca, la vedi molto prima, o qualcuno ti ha già avvisato della sua presenza dicendoti di cambiare strada.

La buca più grossa, che optrebbe portare problemi di solito sono i bei Cumuli, di un bel violetto vivo sul radar. La loro presenza è monitorata e di solito non li si "scopre" in volo, si sa già che sono lì.

In ultima analisi, è molto probabile che tu incontra turbolenze in un volo, (dopotutto stai volando......c'è "poco da fare" in questo senso), ma senz'altro è ovvio che non saranno degne di nota da un punto di vista dela sicurezza, per quanto queste a volte possano essere anche "forti" e fastidiose, stomaco parlando.

I piloti navigati acquisiscono un radar interno alle orecchie, quando sono a 100 milgia da un cumulo sentono i Dic Dic dall'orecchio destro. ma si dice sia solo una leggenda.

Nelle lunghe tratte, a differenza di voli a breve tragitto, cambiare rotta è più problematico.
Un esempio su tutti, nelle rotte transoceaniche, si sfrutta il jetstream, forte corrente d'aria al quale si deve quasi la nostra stessa vita. Quando ti ci avvicini, ne soffri un pochetto le scie, ma "volarci" dentro è molto "comodo" e favorevole. Ballare un pochetto vale la candela.

In ultima analisi stai tranquilla che se ci fosse un campo di turbolenze molto forti, tali da poter creare disturbi al volo, i piloti lo sanno già, o non esiteranno ad uscirne subito.

Ricordati che il cervello dei piloti, (il miglior sitema di sicurezza di un aereo), è molto più "avanti" del muso dell'areo, grazie al radaar, sì, ma soprattutto all'esperienza loro e dei tecnici.

:D
Ultima modifica di Slowly il 29 agosto 2006, 16:19, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

La turbolenza non si trova solo nei temporali, e non esistono strumenti in grado di individuarle. Si può presumere dove trovarle, ma la cosa non è sempre sicura. Inoltre non è vero che i piloti non cerchino di evitarle. Spesso, su approvazione degli enti di controllo, cercano di cambiare quota in modo di trovare una altezza dove la turbolenza non ci sia, ma non sempre questo è possibile, o per problemi di traffico, o perchè la turbolenza è particolarmente estesa.
Vai tranquilla, l'aereo non ne risente, al più lo stomaco o la tranquillità dei passeggeri, ma la sicurezza è sempre garantita.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E poi senza turbolenze non esisterebbe il caffé sheckerato no?

:scratch:

No?

:scratch:

Bo........

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Qualcuno lo aveva anche scritto:

esiste una regola non scritta per cui le turbolenze, su un liner, s'incontrano appena iniziano a servire il caffè...
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Ro60 ha scritto:Qualcuno lo aveva anche scritto:

esiste una regola non scritta per cui le turbolenze, su un liner, s'incontrano appena iniziano a servire il caffè...
....dippiù direi che è un teorema dimostrato ! :lol:
RMKS////
quetzalcoatl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 maggio 2006, 16:35

Messaggio da quetzalcoatl »

è vero eheheheeh...è troppo vero... :lol:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

è come la pioggia che cade sempre sul bagnato o che la fila accanto è sempre la più veloce....magari non è dimostrabile però è vero...;)
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

leggere i vostri dialoghi é veramente spassoso!!!detto da una che tra una settimana deve andare dall'altra parte del mondo con la paura come compagna é un traguardo per voi!!!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

marina ha scritto:leggere i vostri dialoghi é veramente spassoso!!!detto da una che tra una settimana deve andare dall'altra parte del mondo con la paura come compagna é un traguardo per voi!!!
Grazie! Allora siamo d'accordo...

Non ordinare il caffè!!! :P
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

marina ha scritto:leggere i vostri dialoghi é veramente spassoso!!!detto da una che tra una settimana deve andare dall'altra parte del mondo con la paura come compagna é un traguardo per voi!!!
Ti ringrazio.

Ad ogni sobbalzo promettimi di pensarci!

Ti divertirai.

Bon vaiagggggghhhhhhh (non lo so il francese)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

...no nò che piova sul bagnato è provato!! :-)
RMKS////
Avatar utente
Karl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 luglio 2006, 2:31
Località: Enna

Messaggio da Karl »

Ro60 ha scritto:Qualcuno lo aveva anche scritto:

esiste una regola non scritta per cui le turbolenze, su un liner, s'incontrano appena iniziano a servire il caffè...
potrebbe anche essere che sia il caffè stesso a provocare la turbolenza :D :shock: :shock:

:oops: :oops: :P :)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Karl ha scritto:
Ro60 ha scritto:Qualcuno lo aveva anche scritto:

esiste una regola non scritta per cui le turbolenze, su un liner, s'incontrano appena iniziano a servire il caffè...
potrebbe anche essere che sia il caffè stesso a provocare la turbolenza :D :shock: :shock:

:oops: :oops: :P :)
E, in effetti, il caffè è sconsigliato per chi ha paura di volare.
Dunque torna tutto no? :)
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

Fearless flyer ha scritto:
Karl ha scritto:
Ro60 ha scritto:Qualcuno lo aveva anche scritto:

esiste una regola non scritta per cui le turbolenze, su un liner, s'incontrano appena iniziano a servire il caffè...
potrebbe anche essere che sia il caffè stesso a provocare la turbolenza :D :shock: :shock:

:oops: :oops: :P :)
E, in effetti, il caffè è sconsigliato per chi ha paura di volare.
Dunque torna tutto no? :)
Luca
quando si dice...i conti tornano!!!
bene, croce rossa sul caffé...anzi, farò un'incursione nel lato assistenti di volo (come si chiama???)e farò sparire tutto il caffé presente!!! :lol: :lol: :lol:
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

Slowly ha scritto:
marina ha scritto:leggere i vostri dialoghi é veramente spassoso!!!detto da una che tra una settimana deve andare dall'altra parte del mondo con la paura come compagna é un traguardo per voi!!!
Ti ringrazio.

Ad ogni sobbalzo promettimi di pensarci!

Ti divertirai.

Bon vaiagggggghhhhhhh (non lo so il francese)
mi basta pensare a tutto quello che scrivi tu e i sobbalzi non li sentirò neanche!!!
merci, monsieur....(io un po' lo conosco!!)
Avatar utente
Paris
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 agosto 2006, 2:09

Messaggio da Paris »

Slowly ha scritto: nelle rotte transoceaniche, si sfrutta il jetstream
mi chiarisci questa cosa??? che non so bene cosa sia... grazie...! ciao! :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' una corrente d'aria che spira tra i Continenti. Ad essa si devono molte cose, tra cui i venti, le stagioni, il clima.

E' come un fiume, se ci vai dentro ti spinge un pochetto.

Divesro quando torni indietro, ci metti nu pò di più.

:oops:

Ehm, dov'è Miyomo quando mi serve???
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Paris
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 agosto 2006, 2:09

Messaggio da Paris »

grazie slowly!!! :D
Rispondi