AIR MEMPHIS

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
robynaiv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 17 settembre 2004, 23:18
Località: Villafranca di Verona

AIR MEMPHIS

Messaggio da robynaiv »

Riprendo la notizia sul portale del ritardo capitato ai passeggeri air memphis a bologna e diretti a sharm. Una cosa del genere è successa in altro aeroporto (forse verona) con la stessa compagnia qualche giorno fa. Un ritardo pazzesco!!!
Ma air memphis non era nella lista nera di qualche paese europeo mentre in italia vola regolarmente???
Avatar utente
IGMD80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 794
Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
Località: Genova

Messaggio da IGMD80 »

Air Memphis credo sia nella lista nera della svizzera, anche io ne avevo sentito parlar malissimo.
Immagine
robynaiv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 17 settembre 2004, 23:18
Località: Villafranca di Verona

Re: AIR MEMPHIS

Messaggio da robynaiv »

Ma air memphis non era nella lista nera di qualche paese europeo mentre in italia vola regolarmente???

Infatti, ecco la notizia apparsa sulle news del nostro sito il 5/9/2005:


Air Memphis, la compagnia egiziana inclusa tra le nove inserite della lista nera diffusa lo scorso 29 agosto dell'Autorita' belga per il trasporto aereo, la Service public federal mobilite' et transports, precisa in una nota di ''non essere mai stata coinvolta in incidenti aerei che abbiano coinvolto passeggeri o che abbiano messo in discussione la sicurezza degli aeromobili dal punto di vista tecnico''.

Il vettore egiziano informa inoltre di aver inviato, il 30 agosto, una lettera ufficiale all'aviazione civile belga, nella quale si reclama una completa correzione della posizione di Air Memphis nei confronti della stessa, dichiarando, in caso contrario, di volersi tutelare attraverso procedimento legale.La compagnia, nell'occasione, rammenta che la sospensione dei diritti di traffico da parte dell'Aviazione civile belga ''fa seguito a un incidente avvenuto a un B-707 cargo all'aeroporto del Cairo, senza vittime, ne' feriti, ne' danni materiali''
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Sarà anche vero che non sono morti passeggeri ma qualcuno la pelle l'ha lasciata lo stessp:
http://aviation-safety.net/database/ope ... p?var=6644

Ho guardato la flotta attuale su Airfleets, pensavo avesse più velivoli e invece sembra disporre solo di due A320-211 (SU-PBD e SU-PBE).

Ciaooooo.
McGyver
horus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 agosto 2006, 10:44
Località: Genova

air memphis

Messaggio da horus »

Rispondo come fruitore diretto del volo Air Memphis:

Era la mia prima volta per un volo intercontinentale ( da Mxp a Lux )

a parte il pienone dei passeggeri tutto è andato liscio.

Piuttosto ho una domanda: alla partenza in fase di chiusura delle stive -distacco dal Jetway - riconsidererei lo stato delle batterie dell'aereomobile (come quello di una vecchia 500 L quando non si riesce ad accendere) fino a quasi fare spegnere del tutto le luci in cabina. A Fiumicino non riuscendo nell'operazione mi sono accorto che per fare ciò hanno riattaccato la presa di corrente a terra...

Credo che farlo a motori accesi non sia...'bene'

per il resto credo che molto dei ritardi di questi voli (charter) siano dati dal fatto che lo stesso veivolo carica e scarica bagagli e passeggeri sia in arrivo che partenza. a Roma per esempio mentre scaricavano i bagagli dei passeggeri arrivati venivano imbarcati e caricati passeggeri e bagagli diretti a SHarm... via MXP però, infatti come volevasi dimostrare a Malpensa i nostri bagagli hanno impiegato un ora e 20 prima di uscire ( ovvero hanno scaricato dinuovo le stive per trovare i ns bagagli che erano.. in fondo?

Quindi concludendo forse a mo avviso la compagnia Memphis non centra, ma l'operatore turistico lucrando sul margine di guadagno fra l'affitto del'aeromobile e i voli in arrivo ed in partenza raddoppia l'utile...

Un pensiero ai piloti vogliamo darlo? Forse è per quello che hanno spostato il tutto al giorno dopo: Sono partiti dal Cairo alle 05.30 del mattino senza cambio sono ritornati a Sharm alle 21.00 ... il tutto con il seguente piano volo

cairo sharm.
sharm roma.
roma milano.
milano luxor.

Vi allego la foto del veivolo preso guarda caso il giorno del mio arrivo a MXP di ritorno da Sharm via FCO.

http://www.airliners.net/open.file?id=0 ... photo_nr=9
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Benvenuto!!

Tutti i voli (charter e non) scaricano e ricaricano in tempi brevi i bagagli, i voli di linea hanno operativi anche più congestionati dei charter e li devono gestire nel migliore dei modi.

Riguardo alle luci non ho ben capito il problema, ma se per caso ti riferisci ad un salto nella luce in cabina per una frazione di secondo potrebbe essere il passaggio dall'APU ai motori canonici.

Sugli equipaggi non saprei, però a me viene difficile quando volo verificare se l'equipaggio si fa un'altra tratta oppure no, perché se sono in arrivo loro escono dopo aver sbarcato i pax (e quindi io sono nella zone di ritiro bagagli), mentre se sto partendo nel momento in cui mi imbarco l'equipaggio è già a bordo e a meno che non abbia visto tutto da una vetrata che dà sull'aeromobile non ho possibilità di accertarmene...

Ciaooooo
McGyver
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Benvenuto, grazie della testimonianza.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
horus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 agosto 2006, 10:44
Località: Genova

Messaggio da horus »

grazie per la risposta!!

argomento APU: ti confermo che ho 'riportato' il rumore del motore elettrico di chiusura dei portelloni bagagli come quello di un lento e continuo ronzio che diminuiva fino a spegnersi del tutto..come esaurendosi. e le luci in cabina erano come soggette ad 'assorbimento' fino a spegnersi del tutto. Anzi ricordo che addirittura sono comparse le luci di emergenza uscite . dopo che era andato in blocco l'impianto APU.

Ti assicuro che, avendo un pò di paura di volare.... (solo perchè non sono capace a pilotare un aereo nel caso che si senta male qualcuno dei piloti, Eh!), quando sono salito a Sharm i baffetti dei piloti egiziani erano gli stessi che a Roma e a Milano sedevano ai comandi... e non mi sembravano nel procinto di lasciare il veivolo... ( neanche gli assistenti!)
Avatar utente
azpurser
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 25 agosto 2006, 1:21

Messaggio da azpurser »

Cari ragazzi per voi è più importante la borsa o la vita?
Non andate a volare con charter africani o ancorpiù egiziani..!
La manutenzione dov'è??!! Non esiste!
Abbiamo delle compagnie spettacolari che servono quelle destinazioni come Eurofly, Neos, Livingston, Blue Panorama!
Viaggiate sicuri non fate imprudenze! Scegliete italiano ed europeo!
Se volete andare sul sicuro come sicurezza prendete compagnia star alliance, one world o sky team!
robynaiv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 17 settembre 2004, 23:18
Località: Villafranca di Verona

Re: air memphis

Messaggio da robynaiv »

Un pensiero ai piloti vogliamo darlo? Forse è per quello che hanno spostato il tutto al giorno dopo: Sono partiti dal Cairo alle 05.30 del mattino senza cambio sono ritornati a Sharm alle 21.00 ... il tutto con il seguente piano volo

cairo sharm.
sharm roma.
roma milano.
milano luxor.




non sono un esperto e non so in base a quali criteri una compagnia venga inserita nella lista nera (non certo per carico/scarico passeggeri e bagagli). Ma una compagnia che dispone turni per l'equipaggio di 15 ore di servizio su tratte medio corte, non transoceaniche, con 8 decolli e atterraggi in un giorno, credo che dal punto di vista della sicurezza non sia proprio a posto. Ritengo che sicurezza voglia dire non solo manutenzione degli aeromobili ma anche turni per il personale viaggiante sopportabili. Credo che questo sia il problema di molti piloti e assistenti di volo che operano nelle compagnie aeree di oggi (quindi non solo air memphis)
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

azpurser ha scritto:Cari ragazzi per voi è più importante la borsa o la vita?
Non andate a volare con charter africani o ancorpiù egiziani..!
La manutenzione dov'è??!! Non esiste!
Abbiamo delle compagnie spettacolari che servono quelle destinazioni come Eurofly, Neos, Livingston, Blue Panorama!
Viaggiate sicuri non fate imprudenze! Scegliete italiano ed europeo!
Se volete andare sul sicuro come sicurezza prendete compagnia star alliance, one world o sky team!
Ho viaggiato solo due volte con viaggi organizzati e il vettore dipende dai tour operetor non da te, solo quando ha l'operativo del pacchetto che hai acquistato sai con quale compagnia andrai.

Se prendo solo il volo è chiaro che scelgo chi voglio io tenendo conto di alcuni parametri, in primis affidabilità!!!!
robynaiv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 17 settembre 2004, 23:18
Località: Villafranca di Verona

Messaggio da robynaiv »

Ho viaggiato solo due volte con viaggi organizzati e il vettore dipende dai tour operetor non da te, solo quando ha l'operativo del pacchetto che hai acquistato sai con quale compagnia andrai.




un momento, un momento. Se parliamo di viaggi organizzati e quindi voli charter il tour operator serio mette sul catalogo anche l'operativo voli e il nome della compagnia aerea che effettuerà la tratta. Quindi conosci in anticipo chi dovrebbe portarti a destinazione. I più importanti tour operator nazionali fanno così. Basta sfogliare i depliant. Una volta ho trovato un catalogo di un t.o. sconosciuto senza l'indicazione della compagnia e l'ho scartato subito. Viaggi ne ho fatti molti, organizzati e tipo self e ho sempre scelto compagnie ritenute affidabili pagando ovviamente un prezzo maggiore rispetto ad altre economiche.
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

chiaro!!! ma questo è un discorso che fa solo un esperto, poi visto che viaggi spesso con viaggi organizzati, secondo l'esperianza di amici e conoscenti, l'orario che ti danno effettivamente è diverso da quello che vedi nei cataloghi, la scusa solita è "questi cataloghi vengono stampati con largo anticipo" diciamoci la verità l'utente di viaggi organizzati è spesso bistrattato, partendo dal cambio operativi, per passare al cambio aereomobili, senza contare la "gabella" della tassa carburante che viene aumentata ma mai diminuita!!! più volte ho letto anche ne forum di persone che credevano di viaggiare con una compagnia e poi si sono trovati aerei di compagnie semisconosciute o comunque non apparteneti alla compagnia in operativo!! poi mi puoi dire che puoi fare tutte le lamentele del mondo, che poi hai tutti i diritti per essere risarcito, ma intanto su un aereo diverso da quello che ti aspettavi ci voli e non credo che uno alla partenza per le vacanze abbia l'animo di opporsi e non imbarcarsi!! se tu ne sei capace tanto di cappello!!
horus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 agosto 2006, 10:44
Località: Genova

chartersss

Messaggio da horus »

Ciao a tutti, riprendo da ieri...
Al momento dell'acquisto del pacchetto dal tuor operator... sul operativo voli indicato sulla brochure facevano bella mostra i NEOS, i Livingston, EUROFLY, LOT ... qnd nessun problema ( questo quattro mesi prima di partire) poi a settembre 2005 giusto dopo aver letto la lista nera appena pubblicata dall'ENAC, alla consegna dei biglietti e dei voucher ho notato che la compagnia era AIR MEMPHIS questo una settimana prima di partire... e allora cosa fai ... ti opponi e da Genova chiami un call center di una nota Società che organizza Viaggi (ahiahiahiahiahiahi.....) e che è una della prime in Italia? e gli dici... di organizzare il tutto in 4 gg cioè che ti prenotino su un Roma Cairo Alitalia e poi li ti ritrovi a volare Eygypt air fino a Luxor??
comunque non era un last minute, ma un pacchetto completo, solo scontato per l'anticipo nella prenotazione...

Non avete notizie in merito alla failure dell'APU se dovuto alle batterie scariche??
robynaiv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 17 settembre 2004, 23:18
Località: Villafranca di Verona

Messaggio da robynaiv »

da quello che leggo sono stato fortunato nei miei viaggi. Per i voli di linea, con destinazioni anche oltre oceano ho sempre scelto (anni '90) quelle che una volta si chiamavano compagnie di bandiera: alitalia, air france, british airways, air canada. C'era la possibiltà di spendere meno con altre compagnie ma ho preferito andare sul sicuro. Allargandosi la famiglia ho scelto mete meno impegnative, cioè baleari e grecia, con viaggi organizzati acquistati dai principali t.o. Ho volato con Neos, Eurofly e Futura e sempre in giugno e luglio (certo non agosto dove il traffico è maggiore e piu' probabili gli inconvenienti). Ho sempre trovato la compagnia prevista dal catalogo, non ricordo variazioni sull'operativo voli e ritardo massimo accumulato è stato quest'anno con Neos in Grecia (quasi 3 ore). A questo punto dico speriamo che duri.
Rispondi