A volre essere maligni questa notizia potrebbe anche tornare come conferma della smobilitazione annunciata (almeno da EasyJet) delle low cost dalla Sardegna, dove la continuità territoriale ha mandato in fumo i piani delle compagnie...
(ANSAmed) - LA VALLETTA - Due compagnie aeree low-cost, la Ryanair e la Easyjet, hanno chiesto di poter operare sulle rotte messe a disposizione dal Governo maltese. Una decisione del governo di La Valletta, ha detto il ministro del turismo Francis Dimech, e' ora attesa entro la fine di settembre. La Ryanair, riferisce il quotidiano maltese The Times, ha fatto domanda per le rotte da Malta verso Pisa, Dublino e Luton, mentre la Easyjet ha proposto di fornire un servizio verso Luton e Mulhouse-Basel. Il governo maltese ha in atto un piano da 2,33 milioni di euro (un milione di lire maltesi) per convincere le compagnie aeree low-cost ad operare verso destinazioni poco servite per favorire il turismo a Malta nei mesi invernali. Intanto anche la Libyan Arab Airlines (LAA), che opera due voli settimanali per e da Malta, sta cercando di aumentare il traffico di passeggeri tra Malta e la Libia. Il responsabile della Lybian Arab Airlines a Malta, Elbaghdadi Dabub, ha detto che il numero dei turisti libici a Malta e' calato da 60 mila a 25 mila in un anno dopo che Malta e' entrata nell'Unione europea nel 2004, poiche' i libici hanno ora bisogno di un visto per entrare nell'isola. (ANSAmed). RED
Ryanair e Easyjet verso i collegamenti con Malta
Moderatore: Staff md80.it
- nograzie
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Non dire cose non vere..................dai non fare il politico.
Easy come ben sai si ritira per mancanza di passeggeri e non per questioni di continuità territoriale o perlomeno non solo.
Lo dimostra il fatto che Ryan continua serenamente ad operare da e per Alghero.
Per quanto riguarda Malta finalmente si apre al low cost un alotro pezzo di mondo! E' da tempo che cerco d'andarci ma le tariffe Alitalia ed Air Malta erano proibitive.
Easy come ben sai si ritira per mancanza di passeggeri e non per questioni di continuità territoriale o perlomeno non solo.
Lo dimostra il fatto che Ryan continua serenamente ad operare da e per Alghero.
Per quanto riguarda Malta finalmente si apre al low cost un alotro pezzo di mondo! E' da tempo che cerco d'andarci ma le tariffe Alitalia ed Air Malta erano proibitive.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
- nograzie
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Discorso chiuso, la "discontinuità" ha tanti difetti, ma Ryan ed Easy ci stanno marciando abbondantemente, se poi ci mettiamo anche noi a fare i portatori d'acqua ..............
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
- nograzie
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Il motivo per cui la Easy chiude le tratte è solo ed unicamente la mancanza di passeggeri! Altrimenti come si spiega il fatto che mentiene l'Olbia Berlino?
Pensi davvero che il non poter operare un Malpensa Olbia nei mesi estivi sia un danno così grave? Hai letto le dichiarazioni della Easy per l'abbandono delle rotte Sarde?
Poi se tu preferisci affermare che lo fa per ripicca contro la continuità fai pure, ma stai affermando il principio che bisogna tagliarsi gli attributi per fare un dispetto alla moglie.
Siamo off topic .........
Pensi davvero che il non poter operare un Malpensa Olbia nei mesi estivi sia un danno così grave? Hai letto le dichiarazioni della Easy per l'abbandono delle rotte Sarde?
Poi se tu preferisci affermare che lo fa per ripicca contro la continuità fai pure, ma stai affermando il principio che bisogna tagliarsi gli attributi per fare un dispetto alla moglie.
Siamo off topic .........
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Mi sono accorto che siamo off topic... 
Non dico che succede per ripicca, ci mancherebbe; e posso garantirti che il volo Cagliari Londra era tuttaltro che un volo deserto. Il fatto è che la compagnia trovava antieconomico mantenere un solo volo nell'aeroporto cagliaritano, di fatto aveva programmato alcune novità proprio al termine della stagione estiva, tra essi si parlava di collegamenti proprio per Malpensa e per Parigi Orly, a quanto pare il fatto di amministrare una rotta per MXP è strategico per questa compagnia...
Altra cosa è il volo Olbia Berlino, posso garantirti che ci sono amministratori pubblici e imprenditori che hanno fatto l'impossibile per tenere in vita quel volo, evidentemente strategico, non so seguisti i giornali e i telegiornali del periodo, ma il primo annuncio fu quello di una soppressione totale delle rotte sarde.
Meglio liberare il tread a chi è interessato al topic, per le discussioni ci sono anche i pm

Non dico che succede per ripicca, ci mancherebbe; e posso garantirti che il volo Cagliari Londra era tuttaltro che un volo deserto. Il fatto è che la compagnia trovava antieconomico mantenere un solo volo nell'aeroporto cagliaritano, di fatto aveva programmato alcune novità proprio al termine della stagione estiva, tra essi si parlava di collegamenti proprio per Malpensa e per Parigi Orly, a quanto pare il fatto di amministrare una rotta per MXP è strategico per questa compagnia...
Altra cosa è il volo Olbia Berlino, posso garantirti che ci sono amministratori pubblici e imprenditori che hanno fatto l'impossibile per tenere in vita quel volo, evidentemente strategico, non so seguisti i giornali e i telegiornali del periodo, ma il primo annuncio fu quello di una soppressione totale delle rotte sarde.
Meglio liberare il tread a chi è interessato al topic, per le discussioni ci sono anche i pm

-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta: