Leggevo un topic con la foto di un motore seramente danneggiato dall'intrusione di un corpo estraneo...Così mi è venuta in mente una domanda stupida...Le piste, le taxi-way i piazzali di sosta sono puliti regolarmente? C'è una procedura particolare? Oppure vengono trattate come le strade?
Ciao
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Interessante topic... e aggiungo un altra domanda...
Ma la gomma che si accumula nella pista, per esempio nella tounch down zone viene mai rimossa? Non potrebbe creare problemi?
Karl ha scritto:Interessante topic... e aggiungo un altra domanda...
Ma la gomma che si accumula nella pista, per esempio nella tounch down zone viene mai rimossa? Non potrebbe creare problemi?
Viene effettuata l'operazione di sgommatura ogni tot anni (dipende dai traffici al giorno), con un notam viene chiusa la pista e spesso si approfitta anche per rifare i markings che si fossero rovinati durante la rimozione della gomma. In effetti la gomma non influenza così tanto il grip: lo scopo è sopratutto rendere visibile la segnaletica.
Karl ha scritto:Interessante topic... e aggiungo un altra domanda...
Ma la gomma che si accumula nella pista, per esempio nella tounch down zone viene mai rimossa? Non potrebbe creare problemi?
Beh, guarda la F1: più gomma c'è in traiettoria e più aumenta l'aderenza!! I pezzi sicuramente vengono rimossi, se strisce no
Se il frammento di gomma è talmente grande da danneggiare un motore, allora chi l'ha perso dalla ruota si sarà sicuramente accorto... molto rumorosamente aggiungo.
E a quel punto, il caro GIALLO1 che entrerà in pista per l'ispezione (cosa che accade piuttosto frequentemente, con indubbio gaudio dei CTA... ) provvederà a rimuoverlo...
Scusa, ho scritto senza specificare. Nominativo radio generico per l'inspection car, anche se spesso varia di aeroporto in aeroporto. Dovendo interessare l'aerea di manovra, è tenuto a contattare la torre (ovviamente non sulla stessa frequenza dedicata agli aerei).
a proposito di espolisone di pneumatici......ricordo che ne esplose uno ad uno Spillo e i pezzi anche "grossi" arrivarono oltre la via di rullaggio. risultato follow me in pista, e carrellone con ruote.....dopo 15minuti(anche meno)l'aereo ritornava al parcheggio.....pista chiusa solo 20 min.
Er_Dete ha scritto:a proposito di espolisone di pneumatici......ricordo che ne esplose uno ad uno Spillo e i pezzi anche "grossi" arrivarono oltre la via di rullaggio. risultato follow me in pista, e carrellone con ruote.....dopo 15minuti(anche meno)l'aereo ritornava al parcheggio.....pista chiusa solo 20 min.
E' successo anche a Padova, ad un nostro Cessnino. Pista chiusa per una mezzora, siamo meno efficienti
La cosa che ci ha sconvolto è stata che qualche solerte funzionario locale ha mandato un'ispezione da parte di ENAC perchè la pista era stata chiusa! Quando gli ispettori sono venuti da noi ed hanno saputo il motivo, volevano mangiarsi il simpaticone che aveva fatto rapporto...
bhe io l'altra volta sono andato in testata 16R di fiumicino e mi sono accorto che dop l'atterraggio di un md11, una bella macchinina è entrata in pista e si è fatta un bel giretto tutta di corsa, prima che arrivasse la sagoma del 747 che seguiva 11.... che sia stata un GIALLO1?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Allora di solito le piste sono regolamente ispezionate da quelli della manutenzione(cambio delle lampade di segnalazione e controllo delle luci di atteraggio) lavoro che viene fatto di solito la notte quanod a FCO ci sono solo i postali e quinid la pista viene chiusa.
Per il giallo o come si chiam da noi SAR una macchina viene lanciata a tutta velocità sulla pista per verificare se il grip dell'asfalto è in buone condizioni o per ispezionare la pista nel caso il precedente atterragio ha creato delle anomalie.
Rigurdo le piazzole di sosta vengono costantamente pulite da spazzatrici che girano costantamente per le varie piazzole.
worf359 ha scritto:Per il giallo o come si chiam da noi SAR una macchina viene lanciata a tutta velocità sulla pista per verificare se il grip dell'asfalto è in buone condizioni o per ispezionare la pista nel caso il precedente atterragio ha creato delle anomalie.
..se pò fà anche con il pandino....salvo capottare... ..scherzo...dalle nostre parti oltre a fare le prove di frenata sopratutto prima dei voli del mattino sparano a salve con fucile per allontanare i gabbiani, e verificano se vi è presenza di cani randaggi...(cosa segnalata anche nell'AGA dell'aeroporto)...
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...