in vacanza con la paura...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

in vacanza con la paura...

Messaggio da marina »

ciao a tutti,
sono nuova e mi sono appena presentata nella sezione dedicata ai nuovi iscritti...
già li ho accennato all'inspiegabile fifa che da un po' di tempo a questa parte si sta impadronendo della mia mente...precisamente da quando ho stampato il biglietto aereo per Los Angeles....
cioé, sto per andare a farmi una vacanza da sogno, un viaggio che desidero fare da anni e mi faccio rovinare tutto da un'inutile paura??
ho già volato, non ho mai avuto problemi del genere e addirittura per un periodo ho anche accarezzato l'idea di farlo per mestiere sostenendo alcune selezioni per assistente di volo (purtroppo sfortunate) ma ora il pensiero di stare 12 ore lassù mi terrorizza!!
mi blocca al punto che la mente inizia a vagare per conto suo, mi tremano le gambe e sento lo stomaco contorcersi...
poi i recenti avvenimenti, o meglio sventati avvenimenti terroristici non aiutano di certo...
e indovinate un po'?partirò con la british proprio da Londra....
visitare questo sito mi ha aiutato tanto perché é stato confortante sapere che non sono l'unica a provare questo stato d'animo poco piacevole e soprattutto sapere che si può anche combatterlo...
insomma, chiunque voglia darmi qualche consiglio, riportarmi la sua esperienza, aiutarmi in qualche modo mi farebbe veramente un enorme piacere!!!
resta inteso che se posso aiutarvi io in qualche modo su qualsiasi cosa sarò ben lieta di farlo!!!
ps sapete se ci sono novità circa cosa si può o non si può portare a bordo con la british??
un'ultima cosa...c'é un modo per seguire da casa il viaggio di un aereo?se la mia domanda é totalmente fuori luogo vi chiedo scusa...
nell'attesa di conoscervi tutti, vi lascio i miei più cari saluti...
marina
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Per seguire da casa un volo aereo in tempo reale (live tracking) prova questo:
http://www.flightaware.com
(purtroppo funziona solo per voli USA)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Come già suggerito per la paura leggiti quei preziosi documenti pubblicati in tempi diversi, è un ottimo inizio.

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 25 agosto 2006, 10:56, modificato 1 volta in totale.
McGyver
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Per British, c'è un link ad una sezione dedicata qui:
http://www.britishairways.com/travel/home/public/it_it

Live tracking:
http://www.flightstats.com/ (C'è di tutto, anche le statistiche!!!)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Marina, giusto per capire come affrontare il problema: la tua è paura di attentati o di incidenti aerei?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

purtroppo non ti so individuare l'origine...
istintivamente ti direi paura di volare, di stare così tante ore chiusa in un'aereo a quell'altezza senza poter prendere neanche una boccata d'aria...
ma non nego che la minaccia del terrorismo ci mette il suo, anche se in misura minore...
se dovessi azzardarmi a dare una spiegazione conoscendo me stessa, mi spaventa l'idea di perdere il controllo di me stessa...

grazie a tutti per il benvenuto che mi state dando e per l'aiuto...thanks
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Ormai è fatta , devi partire. Svagati il più possibile e non pensarci. poi nell'aereo cerca di chiacchierare con qualcuno, servirà a distrarti......buon viaggio :D
Claudio66
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 agosto 2006, 13:06
Località: Alessandria

Messaggio da Claudio66 »

Marina, giusto per capire come affrontare il problema: la tua è paura di attentati o di incidenti aerei?
Scusa se mi inserisco nella discussione ma la tua domanda mi ha colpito. Se uno teme entrambi c'è soluzione o si deve rassegnare a visitare paesi dietro casa ? :D :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Claudio66 ha scritto:
Marina, giusto per capire come affrontare il problema: la tua è paura di attentati o di incidenti aerei?
Scusa se mi inserisco nella discussione ma la tua domanda mi ha colpito. Se uno teme entrambi c'è soluzione o si deve rassegnare a visitare paesi dietro casa ? :D :D
Ciao Claudio.
Allora, la speranza è l'ultima a morire ed una soluzione si trova sempre.
Tuttavia non solo è opportuno ma necessario dare una forma precisa e ben identificata all'oggetto delle paure proprio per poter identificare in maniera più efficace una soluzione.
Tanto per farti un esempio, "dentro" la paura del terrorismo non c'è claustrofobia, non c'è paura delle altezze, non ci sono vertigini, aspetti, questi, che possono essere presenti nella paura di volare.
Una delle componenti principale della paura del terrorismo è l'incapacità non solo di controllare la situazione ma anche di prevederla.

Alcuni aspetti sono sovrapponibili altri no.
In entrambi i casi, tuttavia, in considerazioni del fatto che alcune radici sono comuni, è possibile adottare trattamenti idonei.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Claudio66
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 agosto 2006, 13:06
Località: Alessandria

Messaggio da Claudio66 »

non c'è claustrofobia, non c'è paura delle altezze, non ci sono vertigini, aspetti, questi, che possono essere presenti nella paura di volare
Questi non sono aspetti del volo che mi preoccupano, più come dici tu centrando in pieno il problema, è la sensazione di non poter controllare la situazione, di essere spettatore passivo non artefice del proprio destino che mi turba. So che è stupido ma questo è quello che provo quando ci penso.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Claudio66 ha scritto:
non c'è claustrofobia, non c'è paura delle altezze, non ci sono vertigini, aspetti, questi, che possono essere presenti nella paura di volare
Questi non sono aspetti del volo che mi preoccupano, più come dici tu centrando in pieno il problema, è la sensazione di non poter controllare la situazione, di essere spettatore passivo non artefice del proprio destino che mi turba. So che è stupido ma questo è quello che provo quando ci penso.
Stupido? Che c'entra?
Questo è quello che provi, non è nè stupido nè intelligente, nè buono nè cattivo.
Sono sensazioni. Il fatto di pensare che sia stupido è un buon metodo per ingrandire il problema. Non giudicarti. Pensa solo che prima o poi riuscirai a volare senza le sensazioni che ti fanno star male ma anzi provando sensazioni piacevoli.

Ora va così..

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Claudio66
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 agosto 2006, 13:06
Località: Alessandria

Messaggio da Claudio66 »

Speriamo che sia così, sinceramente sono stufo di rinunciare a un sacco di cose che potrei fare volando.
Sono finito per caso su questo forum mentre cercavo info sui corsi "anti-panico" dell'Alitalia, ne sai qualcosa?
Otaku

Messaggio da Otaku »

Claudio66 ha scritto:Speriamo che sia così, sinceramente sono stufo di rinunciare a un sacco di cose che potrei fare volando.
Sono finito per caso su questo forum mentre cercavo info sui corsi "anti-panico" dell'Alitalia, ne sai qualcosa?
Claudio, li fa lui!
Claudio66
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 agosto 2006, 13:06
Località: Alessandria

Messaggio da Claudio66 »

Claudio, li fa lui!
Che figuraccia :oops: :oops:
Scusa, non conosco nessuno da queste parti :)
Dimmi, illuminami, fammi venire voglia.....
Nel frattempo ho già dato un'occhiata al programma dei corsi e ho già notato che chi partecipa a Milano è meno fortunato di chi partecipa a Roma perchè l'avvicinamento al volo per mezzo dei simulatori e della visita agli hangar non può avvenire se non dopo avere già volato da MI a Roma. Bisogna fidarsi, insomma :) :)
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

Scusa se mi inserisco nella discussione ma la tua domanda mi ha colpito. Se uno teme entrambi c'è soluzione o si deve rassegnare a visitare paesi dietro casa ?

prego, figurati...ogni discussione può essere utile per tutti...
Claudio66
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 agosto 2006, 13:06
Località: Alessandria

Messaggio da Claudio66 »

prego, figurati...ogni discussione può essere utile per tutti
Grazie per la comprensione :)
Avatar utente
donatella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 63
Iscritto il: 11 aprile 2006, 21:27
Località: o paese do' sole
Contatta:

Messaggio da donatella »

Pensa solo che prima o poi riuscirai a volare senza le sensazioni che ti fanno star male ma anzi provando sensazioni piacevoli.

Ora va così..

Luca[/quote]

ciao Luca mi inserisco un attimo per chiederti ... come si fa a riuscire a volare provando sensazioni piacevoli? Io ieri pomeriggio su un semplicissimo volo creta-napoli, con ottimi piloti e assistenti ho avuto un panico come non mi capitava da tempo, e tutto per colpa della mente che vaga da sola alla ricerca di spunti per farti tremare le gambe accelerare il battito e così via. Ho paura di salire lassù ancora e stare così male durante e pure dopo perchè poi devo smaltire il malessere.
Come si fa?? Io non mi accontento dei paesi sotto casa ma non posso stare male sempre!? grazie della risposta che spero mi darai;)
chi non osa non vola ...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Donatella.

Il primo obiettivo non è "provare sensazioni piacevoli" ma "non provare paura". Può sembrare scontato ma gli obiettivi vanno graduati in maniera ragionevole altrimenti diventano irraggiungibili,ci si sente sempre insoddisfatti e si finisce per mollare.
Anzi, il primo obiettivo potrebbe essere: accettare il fatto di poter provare disagio. Anche questo sembra scontato ma lo è solo in parte: se consideri che il timore è che sull'aereo tu stia talmente male da non poter gestire la situazione, riuscire a capire, a "sentire" che potresti anche star male ma che probabilmente puoi "gestire" il tuo malessere, anche questo potrebbe essere un buon punto di partenza.

Se rifletti, poi, sul fatto che hai molta più paura del volo di andata che del volo di ritorno (che, in teoria, dovrebbero essere la stessa cosa)...arrivi facilmente alla conclusione che il problema non è l'aereo in sè ma la paura di star male, il senso di fragilità personale, il timore di non riuscire a gestire una situazione che non puoi controllare, la necessità di affidarti.

Temi importanti che meriterebbero una riflessione profonda e io, in realtà, non so nulla di te. Se hai voglia potresti provare a darmi più informazioni.

Comunque....non si molla mai!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

Fearless flyer ha scritto: Se rifletti, poi, sul fatto che hai molta più paura del volo di andata che del volo di ritorno (che, in teoria, dovrebbero essere la stessa cosa)...arrivi facilmente alla conclusione che il problema non è l'aereo in sè ma la paura di star male, il senso di fragilità personale, il timore di non riuscire a gestire una situazione che non puoi controllare, la necessità di affidarti.


Luca

Esatto!!è la stessa cosa che capita a me...quando provo paura in realtà nella mia mente si materializza solo il volo di andata e mai di ritorno...
anche se sinceramente non ho ancora capito il perché...in realtà le stesse paure non si dovrebbero provare anche al ritorno??
so già che avrai una spiegazione anche a questo e ti ringrazio in anticipo, non puoi immaginare quanto le tue parole mi siano di aiuto....

ps.domanda per tutti....ma é vero che la British ha solo assistenti di volo donne?vi prego ditemi di no...altrimenti come mi distraggo???
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

marina ha scritto:
Fearless flyer ha scritto: Se rifletti, poi, sul fatto che hai molta più paura del volo di andata che del volo di ritorno (che, in teoria, dovrebbero essere la stessa cosa)...arrivi facilmente alla conclusione che il problema non è l'aereo in sè ma la paura di star male, il senso di fragilità personale, il timore di non riuscire a gestire una situazione che non puoi controllare, la necessità di affidarti.


Luca


ps.domanda per tutti....ma é vero che la British ha solo assistenti di volo donne?vi prego ditemi di no...altrimenti come mi distraggo???
Questa si che è una domanda interessante...... brava Marina potrebbe essere una buona tecnica di rilassamento!!!! :lol: :lol:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

marina ha scritto:
Fearless flyer ha scritto: Se rifletti, poi, sul fatto che hai molta più paura del volo di andata che del volo di ritorno (che, in teoria, dovrebbero essere la stessa cosa)...arrivi facilmente alla conclusione che il problema non è l'aereo in sè ma la paura di star male, il senso di fragilità personale, il timore di non riuscire a gestire una situazione che non puoi controllare, la necessità di affidarti.


Luca

Esatto!!è la stessa cosa che capita a me...quando provo paura in realtà nella mia mente si materializza solo il volo di andata e mai di ritorno...
anche se sinceramente non ho ancora capito il perché...in realtà le stesse paure non si dovrebbero provare anche al ritorno??
so già che avrai una spiegazione anche a questo e ti ringrazio in anticipo, non puoi immaginare quanto le tue parole mi siano di aiuto....

ps.domanda per tutti....ma é vero che la British ha solo assistenti di volo donne?vi prego ditemi di no...altrimenti come mi distraggo???
Marina, l'aereo è un po' il Vaso di Pandora nel quale vanno a finire gran parte delle nostre ansie. E' il contenitore ideale perchè è chiuso, non si può scendere, non si può controllare, è alto, insomma tutte quelle cose che contribuiscono a far star male chi ha paura.
E' una NOSTRA costruzione, è il NOSTRO modo di rappresentarci il viaggio in aereo che generano la paura di volare.

Forse (e dico forse perchè non so nulla di te) per te il viaggio di andata è un'allontanarsi dalle cose che conosci e che controlli, dai punti di riferimento già consolidati, dagli affetti. Il viaggio di andata, di solito, è abbandonare qualcosa di conosciuto per andare idealmente verso l'ignoto (o perlomeno verso il "meno-conosciuto".
Se si ha paura di ciò che non si conosce, se si teme di non essere abbastanza forti per cercare nuovi equilibri in contesti non ancora battuti è chiaro che il viaggio di ritorno è sostanzialmente diverso da quello d'andata. Aver paura soltanto del viaggio di andata è la cartina di tornasole del fatto che il disagio che provi parte da altro non dall'aereo. L'aereo è sempre lo stesso, il viaggio è sempre lo stesso, la sicurezza è sempre la stessa. Una volta trovata la differenza tra andata e ritorno avrai capito qualcosa in più della tua paura.

Sarebbe interessante che ci pensassi un po' e ci dicessi che ne pensi...se vuoi.

Luca

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Annalisa ha scritto:
marina ha scritto:
Fearless flyer ha scritto: Se rifletti, poi, sul fatto che hai molta più paura del volo di andata che del volo di ritorno (che, in teoria, dovrebbero essere la stessa cosa)...arrivi facilmente alla conclusione che il problema non è l'aereo in sè ma la paura di star male, il senso di fragilità personale, il timore di non riuscire a gestire una situazione che non puoi controllare, la necessità di affidarti.


Luca


ps.domanda per tutti....ma é vero che la British ha solo assistenti di volo donne?vi prego ditemi di no...altrimenti come mi distraggo???
Questa si che è una domanda interessante...... brava Marina potrebbe essere una buona tecnica di rilassamento!!!! :lol: :lol:

Chiederò alle assistenti di volo di Alitalia se sono preparate per affrontare un'eventualità del genere. :) :) :) In caso negativo sarà responsabilità di Voglia di Volare quella di fornire tutti gli strumenti necessari per far sì che l'assistenza a bordo risulti più efficace.
Tutto quello che può servire per far volare chi ha paura mi trova assolutamente favorevole 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

Annalisa ha scritto:
marina ha scritto:

ps.domanda per tutti....ma é vero che la British ha solo assistenti di volo donne?vi prego ditemi di no...altrimenti come mi distraggo???
Questa si che è una domanda interessante...... brava Marina potrebbe essere una buona tecnica di rilassamento!!!! :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: eh!eh!sono abbastanza ferrata in questo!!ti farò sapere se la tecnica é servita!!
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

Fearless flyer ha scritto:
Marina, l'aereo è un po' il Vaso di Pandora nel quale vanno a finire gran parte delle nostre ansie. E' il contenitore ideale perchè è chiuso, non si può scendere, non si può controllare, è alto, insomma tutte quelle cose che contribuiscono a far star male chi ha paura.
E' una NOSTRA costruzione, è il NOSTRO modo di rappresentarci il viaggio in aereo che generano la paura di volare.

Forse (e dico forse perchè non so nulla di te) per te il viaggio di andata è un'allontanarsi dalle cose che conosci e che controlli, dai punti di riferimento già consolidati, dagli affetti. Il viaggio di andata, di solito, è abbandonare qualcosa di conosciuto per andare idealmente verso l'ignoto (o perlomeno verso il "meno-conosciuto".
Se si ha paura di ciò che non si conosce, se si teme di non essere abbastanza forti per cercare nuovi equilibri in contesti non ancora battuti è chiaro che il viaggio di ritorno è sostanzialmente diverso da quello d'andata. Aver paura soltanto del viaggio di andata è la cartina di tornasole del fatto che il disagio che provi parte da altro non dall'aereo. L'aereo è sempre lo stesso, il viaggio è sempre lo stesso, la sicurezza è sempre la stessa. Una volta trovata la differenza tra andata e ritorno avrai capito qualcosa in più della tua paura.

Sarebbe interessante che ci pensassi un po' e ci dicessi che ne pensi...se vuoi.

Luca

Luca

probabilmente hai centrato il punto!!il volo centra ben poco in questo...ora mi si sta chiarendo un po' tutto...vorrei spiegarti meglio...se mi dici come possiamo parlare in privato ti scrivo perché penso che questa non sia la sede adatta...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Spingi il bottone PM del mio profilo e...scrivi
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

Fearless flyer ha scritto:Spingi il bottone PM del mio profilo e...scrivi
Luca
ti ho scritto ma il messaggio rimane nella cartella "in partenza" anziché in "inviati"....uffà...perché?
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

marina ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Spingi il bottone PM del mio profilo e...scrivi
Luca
ti ho scritto ma il messaggio rimane nella cartella "in partenza" anziché in "inviati"....uffà...perché?
marina ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Spingi il bottone PM del mio profilo e...scrivi
Luca
ti ho scritto ma il messaggio rimane nella cartella "in partenza" anziché in "inviati"....uffà...perché?

ps. ti ho scritto sull'indirizzo e-mail dell'alitalia...

x slowly

la stessa cosa vale per te...il messaggio che ti ho inviato rimane nella cartella "in partenza"...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Aspetta lo slot per partire, non temere.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi