Sono tornata!! E, a caldo, vi scrivo

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Sono tornata!! E, a caldo, vi scrivo

Messaggio da Sarotta »

Eccomi qui di ritorno dal profondo Nord!
Il viaggio è andato benissimo

premetto una cosa: io ho scelto di prendere un ansiolitico. Quindi chi non è d'accordo smetta pure di leggere :P
L'ho preso per eliminare l'ansia e non solo non mi ha affatto rincoglionita, ma mi ha permesso di tornare ad amare il volo. L'ansiolitico va preso solo le prime volte, poi si procede ad eliminazione. La sola idea di averlo nella borsa, per chi come me soffre di ansia anticipatoria o di paura di avere paura è una specie di talismano!
Naturlamente, queste cose vanno prese sotto consiglio del medico e bisogna stare molto attenti a controllare se si è allergici alle benzodiazepine.

Allora:
Prima tratta Milano-Stoccolma con...un M80 dell'Alitalia!!! Io ero ancora un po' nervosa ma ho chiesto di salutare i piloti che sono stati gentilissimi! Un po' di tremarella al decollo e poi...il cielo e le nuvole :love9:
Volo tranquillissimo: l'idea di quei due signori sorridenti che guidavano l'aereo mi faceva stare bene, i vostri suggerimenti e le vostre spiegazioni sulle turbolenze me le hanno fatte accettare come buche sulla strada!
Stoccolma- Helsinki con un Airbus 320 della Finnair: figata delle figate, c'era la telecamera che mostra decollo e atterraggio come se si fosse seduti in cabina. E' moooolto rassicurante! Tutto tranquillo, anche perché, per chi non lo sapesse, è un volo microbo (40 min)
Ritorno!
Ansietta anticpatoria, qualche goccina e prima del decollo un po' di tremarella (ma niente rispetto a prima!!!!)
Volo KLM da Helsinki a Amsterdam (altro Airbus): liscio come l'olio
Volo Alitalia (ancora un MD80!) da Ams a Milano: liscissimo, meraviglioso!

A parte l'ansiolitico, io consiglio di munirsi di I-pod e quando ci sono le turbolenze, di ascoltare canzoni che danno la carica (io ad esempio mettevo a palla 'Balliamo sul mondo' di Ligabue) 8)

e poi una domanda: sul volo KLM mi hanno fatto tenere acceso il Nintendo DS ma sull'MD80 no. E' l'Alitalia che è più severa oppure è un problema della strumentazione dell'MD?

Comunque grazie a tutti voi per i preziosissimi consigli e per il sostegno!!!
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Siamo felicissimi!
NOn saprei....probabilmente sono regole piu severe...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Bravissima!!!
Sono proprio felice e spero che i tuoi voli successivi possano andare sempre meglio.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

GRANDEEEEEEEE!!!!!!

Ciaooooo.
McGyver
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Messaggio da Sarotta »

Grazie!

Il mio obiettivo, ora, è di eliminare mano a mano l'ansiolitico.

Sapete qual è la cosa strana?
Senza ansia (cioè come si dovrebbe essere normalmente su un aereo!) si vedono le cose per quello che sono. L'ansia deforma la realtà e fa apparire l'aereo come uno spazio angusto, precario, buio. E invece è ampio, luminoso, confortevole. Il rumore c'è, ma è quasi rilassante.

E poi guardando fuori dal finestrino sembra quasi di volare nelle nuvole, fuori dall'aereo...stile Supergirl 8) (spero che i 40 anni mi portino la maturità mentale, visto che i 30 apparentemente non lo hanno fatto :lol: )
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Sarotta ha scritto:Grazie!

Sapete qual è la cosa strana?
Senza ansia (cioè come si dovrebbe essere normalmente su un aereo!) si vedono le cose per quello che sono. L'ansia deforma la realtà e fa apparire l'aereo come uno spazio angusto, precario, buio. E invece è ampio, luminoso, confortevole. Il rumore c'è, ma è quasi rilassante.

E poi guardando fuori dal finestrino sembra quasi di volare nelle nuvole, fuori dall'aereo...stile Supergirl 8) (spero che i 40 anni mi portino la maturità mentale, visto che i 30 apparentemente non lo hanno fatto :lol: )
Gran bella descrizione!
Mi sa che la utilizzerò........
Ancora complimenti.
Luca
ps: quale benzodiazepina hai preso?
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Messaggio da Sarotta »

Lexotan. una quindicina gocce mezz'ora prima del decollo. Più o meno al momento dell'imbarco. Se si mettono sotto la lingua fanno effetto più velocemente.
A me non hanno dato alcun effetto collaterale, nemmeno sonnolenza. Poi naturalmente dipende dai casi singoli.
Ribadisco, mi raccomando, chiedete sempre un consiglio medico!!!

Comunque, caro Luca, sto meditando di fare lo stesso il corso Alitalia. Così addio Lexotan e l'opera sarà completa! 8)
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Messaggio da Sarotta »

Ah, un'altra cosa. Lasciate perdere i notizioni dati da giornali e telegiornali sugli incidenti aerei. Dato che faccio parte della categoria, so che i giornalisti esagerano volentieri (si deve pur portare a casa la pagnotta!). Se facessero pezzi su tutti gli incidenti stradali e ferroviari, i quotidiani sarebbero grandi come un'enciclopedia!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Sarotta ha scritto:i giornalisti esagerano volentieri (si deve pur portare a casa la pagnotta!).
Francamente la pagnotta gliela infilerei in qualche altro posto, per le castronerie che spesso scrivono... Non direi che la "pagnotta" è una scusa plausibile.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Messaggio da Sarotta »

Kitano (scusate l'OT), hai ragione ma pensa che un sacco di giornalisti sono precari e se il capoccia di turno dice ad un precario/collaboratore/stagista 'trovami l'aereo cascato e esagera di brutto' quello lo deve fare, sennò se ne va a casa, con la pagnotta infilata giusto dove dicevi tu.
Il mercato dell'informazione ha sete di disgrazie: le vedi in TV, le leggi sui giornali. Dalla madre che cerca il figlio dalla Defilippi, al cane che azzanna il bambino, all'aereo che casca. Non sono i giornalisti che sono cattivi: il mondo è cambiato e ti assicuro che fare questo lavoro con onestà è sempre più difficile.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Sarotta ha scritto:Kitano (scusate l'OT), hai ragione ma pensa che un sacco di giornalisti sono precari e se il capoccia di turno dice ad un precario/collaboratore/stagista 'trovami l'aereo cascato e esagera di brutto' quello lo deve fare, sennò se ne va a casa, con la pagnotta infilata giusto dove dicevi tu.
Il mercato dell'informazione ha sete di disgrazie: le vedi in TV, le leggi sui giornali. Dalla madre che cerca il figlio dalla Defilippi, al cane che azzanna il bambino, all'aereo che casca. Non sono i giornalisti che sono cattivi: il mondo è cambiato e ti assicuro che fare questo lavoro con onestà è sempre più difficile.
Non ne succedono già abbastanza di disgrazie? Bisogna anche inventarsene altre?

O forse è bello che in un TG si passi in 4 secondi dalle notizie di cronaca nera al salvataggio di un animale per poi finire al gossip più scadente?

Alla fine chissà perché sono sempre gli stessi che eccedono, solo per fare un po' di show...

Ciaooooo.
McGyver
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Che tristezza. Il Dio denaro comanda sempre piu'.... denaro e potere, questo muove il mondo.... chissa' fino a che punto si arrivera' per interesse....
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

(giusto per collegarsi all'altro topic, sul contatto tra due aerei a Fiumicino... sì, lo so, ho sbagliato postare ma mi sono fatto fuorviare dall'argomento e ora posso solo confidare nei moderatori... SORRY :oops: )


Ah, giusto per conferma, il sito di studio aperto riporta le notizie così come nel tg... dateci un'occhio e capirete che non è stata la mia fantasia!!
http://www.studioaperto.mediaset.it/ino ... vizi.shtml

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Messaggio da Mikah »

mcgyver79 ha scritto:(giusto per collegarsi all'altro topic, sul contatto tra due aerei a Fiumicino... sì, lo so, ho sbagliato postare ma mi sono fatto fuorviare dall'argomento e ora posso solo confidare nei moderatori... SORRY :oops: )


Ah, giusto per conferma, il sito di studio aperto riporta le notizie così come nel tg... dateci un'occhio e capirete che non è stata la mia fantasia!!
http://www.studioaperto.mediaset.it/ino ... vizi.shtml

Ciaooooo.
Ancora prima di leggere il link avevo capito di che telegiornale parlavi...è inguardabile ormai.
Tornando in topic,COMPLIMENTI SAROTTA!!!!!
son davvero contenta x te! :wink:


-Mara-
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Perché, Studio Aperto è un telegiornale? :D
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

No, ma lo spacciano per tale e la gente ci crede anche!!!

Ciaooooo.
McGyver
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Kitano ha scritto:Perché, Studio Aperto è un telegiornale? :D


Infatti!! :lol:
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Io ho smesso di guardare la televisione e i tg da un pò. Senza volerlo ne resti condizionato e non riesci più ad avere delle idee originali. Internet in questo mi ha aiutato. Cerco e approfondisco solo quello che piace a me . Al massimo guardo un film. Per aggiornarmi con televideo leggo la notizia nuda e cruda senza commenti e sottofondi da spettacolo drammatico. Se continuano a propinarci simili palinsesti prima o poi ........
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Cara sarotta, ho tanto piacere per te.

Il motivo per il DS spento sull'Alitalia è che se il computer dell'autopilota si accorge di lui potrebbe piacchiarsi.

Credo.

Bè, si dai, dopotutto me ne intendo!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
marina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 25 agosto 2006, 10:05

Messaggio da marina »

ciao Sarotta!complimenti!!é stato bello e soprattutto confortante leggere la tua esperienza!!anche tu del settore giornalistico???anche io ma sono molto molto agli inizi...studio ancora e faccio qualche esperienza con i giornali locali....ci sentiamo al ritorno e vi riporto la mia esperienza....baci
Rispondi