Nel caso in cui il detentore di una LMA “limitata”, in data successiva al rilascio,
intenda rimuovere una limitazione tecnica deve superare un esame, presso l'ENAC o
presso un’impresa approvata JAR 147
Ciao Nicolino, questa nota è riportata anche nella nuova edizione della Circolare 68A .
In pratica un detentore di una LMA (sia limitata che "full" ) per avere l'estensione su di un velivolo deve aver superato un corso macchina in una struttura approvata JAR147 e aver sostenuto l'esame secondo quanto riportato dalla norma stessa.
La stessa cosa vale nel casotu bedda "togliere" una limitazione dalla tua licenza.
Adesso si è aggiunto il fatto che deve essere previsto un periodo di OJT sulla macchina in una struttura Part 145 che abbia la qualificaficazione e l'approvazione di Technical Training.
Tale OJT dovrà avere un minimo di ore standard previsto dal costruttore del velivolo, alle quali potrebbe aggiungersi un ulteriore periodo in funzione dello "skill" del tecnico e della sua esperienza.
In pratica, a differenza della certificazione FAA , una certificazione EASA ha un costo , sia in termini di tempo, di costo e di immediato impiego del personale, molto più alto e complicato.
Saluti
Steve