pilota per DHL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

pilota per DHL

Messaggio da gerold21 »

:lol: :lol: :lol: 8) Salve ragazzi siccome questi forum mi appassionano sempre piu cresce in me anche l'interesse. Vorrei sapere alcune cose:

-Se uno (ATPL e tutto il resto) fa domanda alle compagnie di trasporto merci ( cito DHL perche fin ora ho visto solo jet di questa negli aereoporti), ha le stesse probabilita di assunzione delle compagnie aeree??

-Gli stipendi?? son pressapoco uguali?? ed i turni di lavoro??

-Facendo gavetta li, sei considerato forse un po di piu dalle compagnie aeree??

-Lavorando invece negli aereotaxi privati, (credo che basti CPL) quali sono le retribuzioni e le possibilita di crescita??

se qualcuno sa qualcosa...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Bisogna che ti decidi da che parte della barricata vuoi stare. A terra come CTA o in volo come pilota? :lol:

Scherzi a parte, non credo che trasposrtare passeggeri o merci faccia molta differenza a livello di professionalità richieesta. Secondo me tutto quello che trovi nel forum riguardo le possibilità di lavoro, ecc.. legate all'ATPL, valgono comunque... purtroppo.
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

:( :( :( hai ragione...ma visto i costi di un ATPL e le prob. di lavoro....sai uno cerca di informarsi al meglio non è cosi??
si comunque credo anche io che non ci sia differenza. Forse è anche piu difficile entrale in quei corrieri, credo che abbiano comunque meno aereomobili in movimento rispetto alle compagnie di linea.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

gerold21 ha scritto::( :( :( hai ragione...ma visto i costi di un ATPL e le prob. di lavoro....sai uno cerca di informarsi al meglio non è cosi??
si comunque credo anche io che non ci sia differenza. Forse è anche piu difficile entrale in quei corrieri, credo che abbiano comunque meno aereomobili in movimento rispetto alle compagnie di linea.
Mica vero, chiedi a DHL o UPS. Si parla di centinaia di velivoli....
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

...oppure la Fed Ex!!! Ne avrà centinaia...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
migue399
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
Località: LICT

Messaggio da migue399 »

ho letto che le poste addirittura fanno fare a Roma l'ATPL integrato per conto loro, finisci e sei assunto...non so nulla dei costi ma basta cercare su google
B737-800W Driver @ RYR
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

che cosa stai dicendo? :lol: :lol: :lol: :lol:
potevi dirmelo prima!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
scherzi a parte: dove lo hai letto?
comunque no è spesato da loro!!!??
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ma dhl assume anche con le licenze americane?o solo jaa?
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

Scusate, come le poste fanno fare l'Atpl e ti assumono??? Qual'è la compagnia delle poste? Info please!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
migue399
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
Località: LICT

Messaggio da migue399 »

il link che ho trovato è questo,

http://www.mistralair.it/centroaddestra ... atpl.shtml

Mistral Air gruppo poste italiane organizza Atpl di diverso tipo e informandomi mi hanno detto che al termine dei corsi le poste assumono i piloti migliori per le tratte di loro competenza.
B737-800W Driver @ RYR
asddsa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 21:00

Messaggio da asddsa »

gerold21 ha scritto:che cosa stai dicendo? :lol: :lol: :lol: :lol:
potevi dirmelo prima!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
scherzi a parte: dove lo hai letto?
comunque no è spesato da loro!!!??
LASCIA PERDERE
davymax ha scritto: Conosci qualche persona importante? Se si bene per te, se no comincia a fare la fila per trainare striscioni o fare l'istruttore. Oppure rischia di fare un type rating senza job assicurato dopo e ti presenti gia con il type alle compagnie, che se va bene ti prendono altrimenti ti chiedono se hai ore, circa 500, "sul tipo" che ovviamente non hai perchè non hai lavorato. La mia testimonianza? Sono a piedi da 1 anno e mezzo.

L'unica cosa sicura per lavorare 3 mesi è andare alla Mistral Air (TNT) coi jumbolini, stanno per partire dei corsi su BAe146 con 3 mesi di assunzione e poi tutti a casa, costo? 42000€ . Io gli ho detto no, non mi faccio spillare tutti quei soldi per 3 mesi sul jumbolino (stipendiato). Non pago per lavorare e la compagnia non spende in costi neanche 30000€ per il jumbolino.....pensa te quanto ci guadagna sopra la disperazione dei giovani piloti. La colpa però è anche, e soprattutto, di chi accetta. E poi? ti ritrovi con un aereo che hanno in pochi e hai speso tutti quei soldi. ORmai è un business, purtroppo.

Saluti
Davide
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

lascia perdere le poste!

Messaggio da confofede »

lascia perdere la mistral e le poste.....dopo aver speso più o meno 70000€ tra atpl e mcc e altro cosa vuole sta gente??
cioè per lavorare come copilota a portare la posta di notte con degli aerei che non ha mercato....42000€€!!!e senza contratto definitivo..ragazzi..e purtroppo c'è gente che accetta!!!che vergogna...non loro che son dei ladri...ma voi che accettate!!cioè pagate per poter lavorare e loro ci guadagnano pure??!!!!.........mah.......giuro che non capisco....
Avatar utente
Superfire
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 settembre 2006, 14:46
Località: Nettuno - Roma

info please

Messaggio da Superfire »

ciao a tutti sono nuovo ma vi seguo da molto! e posso dire che siete grandi tutti quanti!

volevo solo chiedervi di piu su questo corso delle poste.

grazie mille! ciaoooo
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Più di quello che c'è scritto nei post sopra? Cosa in particolare?

Benvenuto!
Avatar utente
migue399
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
Località: LICT

Messaggio da migue399 »

io non ne so nulla, mi è venuto il link cercando qui e là su internet, se Superfire vuoi informazioni e vai contro le parole di "confofede" vai sul link che ho postato e mandi opportune mail
B737-800W Driver @ RYR
D-Ros
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 settembre 2006, 15:33

Mistral

Messaggio da D-Ros »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo dirvi che mi ero andato ad informare di persona alla Mistral Air sia per il corso ATPL che T/R.
Allora mi hanno detto che intanto l'ATPL non viene fatto in sede (Aeroporto Ciampino) bensì presso l'Aeroclub di Viterbo, solo ogni tanto verso fine corso viene sfruttato il simulatore della Mistral...Di conseguanza cambia poco rispetto a farlo direttamente a Viterbo (anche i costi, 50000 euro circa come in tutte le altre scuole di volo).
E' vero che per il T/R si devono tirar fuori altri 40000 euro e concordo col dire che sono veramente troppi per un passaggio macchina su Bae146 e 3 mesi circa di assunzione, però fonti interne mi hanno detto che la maggior parte dei primi partecipanti (parlo di un'annetto fa ormai) sono stati riconfermati per altri 3 mesi alla fine dei quali hanno quasi tutti ottenuto il contratto a tempo indeterminato. Ora è vero anche che alcuni sono stati mandati via dopo aver sborsato ben 40000 euro che non rivedranno mai più, ma mi è stato detto che questi erano veramente degli incompetenti e stavano lì solo perchè avevano tempo e soldi da spendere!
Boh poi ognuno è giusto che abbia le proprie idee, non ho alcun interesse a sponsorizzare la Mistral, assolutamente!

P.S.: tanto per soddisfare la curiosità di qualcuno riguardo gli stipendi in Mistral: un Primo Ufficiale riesce a prendere sui 2500/3000 euro mensili, un Comandante 7000/8000. Non chiedetemi le specifiche (parte fissa, parte variabile) perchè non la so, però le cifre sono queste. Ovviamente non cito le fonti per eventuali problemi?!

Ciao a tutti...!
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

La FedEX come la UPS e la DHL richiedono le licenze FAA essendo tutte con base in U.S.

Sono in assoluto le compagnie che offrono maggiori benefits ai loro piloti e vengono considerate da tutti non come "gavetta" (per entrare ci vuole tanta fortuna e migliaia di ore di jet pesanti) ma come il punto di arrivo di una carriera.

Qua in U.S. il pilota FedEX di MD11 viene trattato mooolto meglio a livello di stipendio e di turni di un pilota di B777 American Airl.

Spero di avervi chiarito le idee
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Superfire
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 settembre 2006, 14:46
Località: Nettuno - Roma

Messaggio da Superfire »

Grazie per il benvenuto pippo682.

ho già cliccato sul link ma non mi dice piu di quello che avete gia scritto.

in particolare, non do, il costo e dove si effettuano questi corsi con "le poste italiane".
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

L'unica cosa sicura per lavorare 3 mesi è andare alla Mistral Air (TNT) coi jumbolini, stanno per partire dei corsi su BAe146 con 3 mesi di assunzione e poi tutti a casa, costo? 42000€ . Io gli ho detto no, non mi faccio spillare tutti quei soldi per 3 mesi sul jumbolino (stipendiato). Non pago per lavorare e la compagnia non spende in costi neanche 30000€ per il jumbolino.....pensa te quanto ci guadagna sopra la disperazione dei giovani piloti. La colpa però è anche, e soprattutto, di chi accetta. E poi? ti ritrovi con un aereo che hanno in pochi e hai speso tutti quei soldi. ORmai è un business, purtroppo.
lascia perdere la mistral e le poste.....dopo aver speso più o meno 70000€ tra atpl e mcc e altro cosa vuole sta gente??
cioè per lavorare come copilota a portare la posta di notte con degli aerei che non ha mercato....42000€€!!!e senza contratto definitivo..ragazzi..e purtroppo c'è gente che accetta!!!che vergogna...non loro che son dei ladri...ma voi che accettate!!cioè pagate per poter lavorare e loro ci guadagnano pure??!!!!.........mah.......giuro che non capisco....
Sta scritto nei post precedenti. Se però ritiene queste informazioni poco attendibili, nel link della Mistral ci sono indirizzi e numeri di telefono. Ti consiglio di scrivere e chiedere informazioni. Difficilmente ti scriveranno dei costi, soprattutto di tale ammontare, sul sito internet.

Ciao
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

:shock: :shock: :shock: :shock:
insomma dite che con 110.000 sacchi tra tutto riesci ad entrare in una di ste compagnie di trasporto, perlomeno in prova??
ma l'atpl non posso farlo dove voglio??
e presentarmi li per il passaggio macchina??
asddsa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 21:00

Messaggio da asddsa »

gerold21 ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock:
insomma dite che con 110.000 sacchi tra tutto riesci ad entrare in una di ste compagnie di trasporto, perlomeno in prova??
ma l'atpl non posso farlo dove voglio??
e presentarmi li per il passaggio macchina??
se cerchi un posto da pilota a pagamento penso che hai sbagliato l'approccio al mondo dell' aviazione... ma il mio è solo un parere, per carità!

piccolo consiglio: per entrare nella holdpool di ctc wings ci vogliono meno di 110000 mila euri e le linee aeree sono le maggiori in europa, il posto è (quasi) garantito a meno che on sei un incompetente e/o non sai parlare been l inglese. Comunque il mio consiglio è di andare direttamente lontano, ma MOOOLTO lontano per il training: America,Australia,Asia.
ciaociao
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

Però scusate... Prima o poi i piloti con 5000 ore di volo dovranno pur finire! Se mai nessuno assume i giovani, mai i givani possono farsi strada! Secondo me il TR lo dovrebbe pagare la compagnia! è impossibile che uno per lavorare 3 mesi spende 110000€! E mica sò Berlusca!!! Fino all'atpl diciamo che ci riesco, ma non penso che arriverò mai a spendere una cifra del genere!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

m ainfatti ci vorrebbe una bella rivoluzione,la categoria secondo me ha perso troppi dei privilegi che la caratterizzavano e siamo totalmente al punto che le compagnie sfruttano i piloti che ci devono rimettere soldi per lavorare...ma dico sono in compagnia lavoro...non si è mai visto che uno per lavorare deve pagare...
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

Concordo in pieno! Non è possibile che uno per diventare pilota deve sborsare cifre che uno che và all'università se le sogna e poi non finisce più!... E se organizziamo una manifestazione targata md80.it seria? Sarebbe un'idea... Casomai la organizziamo a livello nazionale con tanto di invito ad aeroclub e piloti professionisti! Secondo me siamo arrivati ad un punto che di certo non è bello! Ci vorrebbe un totale cambiamento e se tutti noi appassionati e professionisti ci uniamo, vedrete che qualcuno ci sentirà... La mia è una proposta seria! Secondo voi è possibile organizzare qualcosa del genere?
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Messaggio da niktsf »

pippo682 ha scritto:
gerold21 ha scritto::( :( :( hai ragione...ma visto i costi di un ATPL e le prob. di lavoro....sai uno cerca di informarsi al meglio non è cosi??
si comunque credo anche io che non ci sia differenza. Forse è anche piu difficile entrale in quei corrieri, credo che abbiano comunque meno aereomobili in movimento rispetto alle compagnie di linea.
Mica vero, chiedi a DHL o UPS. Si parla di centinaia di velivoli....
Confermo... io che lavoro per UPS Airlines abbiamo molti molti aerei... siamo a 190... l'ottava compagnia aerea al mondo...
In più abbiamo ordinato 10 A380 e 15 B744...
Altra cosa: in Italia l'unica rotta coperta da aeromobile Ups è la Treviso-Ciampino con un A300-600.
La Bergamo-Bologna con B762 di Star Air (Maersk).
Questo perchè Ups è americana ed ha ottenuto l'ok per operare con i propri aeromobili solo alcune rotte in Europa.
DHL aviation è Inglese, per questo è molto più facile vedere aerei "targati" DHL.
niktsf!

The Ups load master
alainvolo

Re: pilota per DHL

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

AQ ha scritto:Concordo in pieno! Non è possibile che uno per diventare pilota deve sborsare cifre che uno che và all'università se le sogna e poi non finisce più!... E se organizziamo una manifestazione targata md80.it seria? Sarebbe un'idea... Casomai la organizziamo a livello nazionale con tanto di invito ad aeroclub e piloti professionisti! Secondo me siamo arrivati ad un punto che di certo non è bello! Ci vorrebbe un totale cambiamento e se tutti noi appassionati e professionisti ci uniamo, vedrete che qualcuno ci sentirà... La mia è una proposta seria! Secondo voi è possibile organizzare qualcosa del genere?
hai pienamente ragione....!!!!
Ma conta che quando c'è di mezzo l'economia, la cosa si fa difficile assai!!!
L'UNICA COSA sarebbe FARSI SENTIRE ,TUTTI insieme!!!
(per non parlare poi dei politici.. ci stanno mettendo in ginocchio)
comunque tornando a noi dobbiamo farci sentire!!
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

comunque io in 2 anni che incontro piloti anche neo assunti in Australia e Asia ancora non ne ho visto uno che mi ha detto mi sono pagato il type rating....
Avatar utente
Matteonarzisi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
Località: MXP based

Messaggio da Matteonarzisi »

Ciao, se vuoi info sulla scuola delle poste italiane, io avevo chiesto informazioni alla responsabile, e mi hanno inviato una email con tutti i dati informativi necessari. Io ho deciso di lasciare perdere completamente appena ho visto i prezzi eccessivi, più che altro del T/R dopo aver speso già troppo per l'ATPL... :shock:
se vuoi scrivimi via email che ti invio il file .DOC che mi hanno mandato loro... ciao ciao
Matteo
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Fede ha scritto:...oppure la Fed Ex!!! Ne avrà centinaia...
La FED-EX "intasa" l'aeroporto cargo n° uno nel globo (Memphis). ad una certa ora tutti i voli si ritrovano li, dove è nato il QG di FedEx, per scambiarsi le merci e ripartono subito..totalizzano centinaia di movimenti(arrivi + partenze) all'ORA in quelle 4 piste... hanno una flotta davvero immensa! 671 aerei!

http://www.airliners.net/open.file/1016240/L/
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Rispondi