Abbigliamento piloti: Camicie a maniche corte sì/no

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Abbigliamento piloti: Camicie a maniche corte sì/no

Messaggio da MadForTheMD »

Mmmmmh, innanzitutto spero che l'area si giusta ;-)
La domanda è la seguente.
Ho visto spesso nelle foto scattate in cockpit che i piloti indossano sempre camicie a maniche corte.
Anche nei mesi non propriamente estivi, quando mi è capitato di volare, buttando uno sguardo in cockpit mi sono accorto che l'equipaggio indossa questo particolare capo di abbigliamento.
Mi sono chiesto quindi come mai viene data scelta alle maniche corte rispetto alle maniche lunghe.
Magari per praticità, per evitare che la manica lunga si impigli in qualche leveraggio/manetta creando una situazione di pericolo. Oppure, per esempio nei voli intercontinentali tra emisferi opposti, passando da climi caldi o freddi si preferisce comunque la manica corta per evitare sbalzi di tempratura. Magari indossando alla fine del volo, prima di sbarcare, un cappotto pesante.
A tale proposito mi chiedevo anche se la Compagnia Aerea di appartenenza fornisce anche le camicie a maniche lunghe e se ci sono occasioni particolari in cui queste vengono indossate.

Ciao e grazie per le risposte.
Autorizzo fin da ora gli admin di questo forum a spostare questo topic se postato nell'area sbagliata

Ciao
Maurizio
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

La tua supposizione (o si dice supposta?) è giusta.
In cockpit in volo c'è sempre lo stesso clima, indipendentemente da stagione e latitudine, di solito fa caldo (soprattutto sull'MD80, detto altrimenti California Death Tube per le sue carateristiche di climatizzazione del cockpit).
L'uso delle maniche lunghe o corte dipende quindi da considerazioni di ordine climatico riguardo a quanto tempo si trascorre a terra in divisa.
Un pilota di medio raggio che si fa quattro tratte in scandinavia in inverno, probabilmente si metterà le maniche lunghe, dato che delle 10 ore di servizio ne passerà 3/4 in cockpit al caldo e 6/7 sui piazzali sottozero.
Un pilota che si fa 12 ore di volo tra Mosca e Chicago, anche se in inverno, preferirà le maniche corte.
In Alitalia danno 4 camice per volta, la lunghezza delle maniche la decide il pilota, io le prendo sempre corte.
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Messaggio da MadForTheMD »

Grazie I-FORD.

A questo punto aggancio un'altra domanda. La cura dell'abbigliamento (lavaggio & stiraggio) viene lasciata a voi (ed eventualmente vi danno un rimborso spese) oppure la compagnia ha delle lavanderie convenzionate presso le quali voi portate i vostri capi che vi saranno riconsegnati puliti e stirati?

Ciao
Autorizzo fin da ora gli admin di questo forum a spostare questo topic se postato nell'area sbagliata

Ciao
Maurizio
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Lavaggio e stiraggio a nostro carico, senza rimborso spese.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

I-FORD ha scritto:Lavaggio e stiraggio a nostro carico, senza rimborso spese.
Insomma, i bei tempi di "Prova a Prendermi", dove Di Caprio va nella lavanderia e, tra centinaia di divise, se ne sceglie una bella pulita e stirata, sono finiti... :)

P.S. I-FORD, ti ho inviato un messaggio privato...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Rispondi