rientrata sana e salva da due voli!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dolcettina81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 7 agosto 2006, 12:11

rientrata sana e salva da due voli!

Messaggio da dolcettina81 »

ragazzi! come mi avete chiesto vi faccio sapere come è andato il volo!!!
Piloti bravissimi e voli tranquillissimi ma....

c'è un ma purtroppo. la paura non mi ha lasciato neanche per un secondo! era ancorata in fondo allo stomaco, nelle tempie, nelle vene, nel sudore!!!! Il mio ragazzo mi dava la mano e volevo l'abbraccio, mi abbracciava e mi mancava l'aria e dovevo mettermi dritta, mi lasciava la mano e gli urlavo che doveva ridarmela! scene ridicole ragazzi! eppure la mia paura di volare non mi vuole abbandonare.

Non c'è speranza! riesco a respirare solo quando sono a un metro da terra e l'aereo non traballa!!!!!!!

Al ritorno, l'aereo ha fatto tre virate!! PESANTI A DUECENTO METRI DA TERRA!!! Panico!!!" Cosa devo fare per alleviare la paura!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Dolcettina,
mi dispiace che i tuoi viaggi non siano andati granchè bene :(
Sei riuscita a stare un po' meglio con i farmaci omeopatici che avevi con te o la paura è rimasta la stessa?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
dolcettina81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 7 agosto 2006, 12:11

Messaggio da dolcettina81 »

Fearless flyer ha scritto:Ciao Dolcettina,
mi dispiace che i tuoi viaggi non siano andati granchè bene :(
Sei riuscita a stare un po' meglio con i farmaci omeopatici che avevi con te o la paura è rimasta la stessa?

Luca
non ho preso medicinali alla fine, solo la valeriana (3 pasticche) come la camomilla praticamente! ma... niente da fare! volare non fa proprio per me! vi confesso una cosa! atterrata a roma mi sono messa a piangere per la tensione accumulata da tre giorni prima del volo all'atterraggio!!!! sono un caso disperato!
Otaku

Messaggio da Otaku »

Senti Dolcettina, se stai così male ogni volta forse è meglio che non voli per forza, almeno per un po'...
Io, ad esempio, ho paura degli aghi e ho dovuto rinunciare a drogarmi.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quanti anni hai?
Otaku

Messaggio da Otaku »

Ooooops... l'81 è l'anno??? Mi sono accorto solo adesso... beh, tutto sommato la droga non mi serve, sò stordito gia di mio! :lol:
dolcettina81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 7 agosto 2006, 12:11

Messaggio da dolcettina81 »

Otaku ha scritto:Ooooops... l'81 è l'anno??? Mi sono accorto solo adesso... beh, tutto sommato la droga non mi serve, sò stordito gia di mio! :lol:
ammettiamo però che è una grande limitazione.. e questa cosa mi fa rabbia.. mi sa che al prossimo volo mi drogo io!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ciao dolcettina.... ti capisco benissimo... io non ho mai volato per paura che mi succeda come a te, dovrò provarci.... ma ti giuro che sono nelle tue stesse condizioni e mi dispiace tantissimo che ti sia successo questo... spero che anche tu riuscirai a farti forza e a superarlo :(
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
muttley
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 6 agosto 2006, 11:11
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da muttley »

Ciao dolcettina e ben ritrovata, anche in quei giorni dovevo prendere l'aereo per le ferie ed avevo paura, ma a differenza di te ho fatto un solo volo quello d'andata, tu sei stata più brava.
Il volo d'andata è stato perfetto e avevo confidato al mio amico di non aver paura per il viaggio di ritorno per quanto è stato piacevole il precedente (ho fatto pochi voli ma questo è stato il migliore che ricordo).
Solo come ho scritto nel mio post il volo di ritorno non l'ho fatto perchè mi ha terrorizzato le notizie date dalle TV dello sventato attacco terroristico e mi sono fatto 15 ore di treno senza considerare le ore fermo nelle stazioni ad aspettare le coincidenze e ti posso dire una cosa..... l'aereo è meglio non so se partirò di nuovo in vacanza ma il treno non lo prenderò più è troppo faticoso e stancante e poi anche i livelli di sicurezza sono inferiori a quello degli aeroporti.
Ti saluto Muttley
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

muttley ha scritto: l'aereo è meglio non so se partirò di nuovo in vacanza ma il treno non lo prenderò più è troppo faticoso e stancante e poi anche i livelli di sicurezza sono inferiori a quello degli aeroporti.
Ti saluto Muttley
Ecco, questa è una cosa importante da dire...

La paura di volare è legata alla sensazione di "instabilità" che ha un aereo, alla sensazione che stia su così per caso e che basti un niente per farlo cadere.....

Dobbiamo invece renderci conto che è il mezzo di trasporto più sicuro in assoluto sia per la garanzia che i sistemi di sicurezza aeroportuali possono dare sia per la sicurezza del mezzo in se che viene accuratamente verificato e controllato a ogni volo.

Queste macchine sono capolavori di ingegneria e sono fatti per volare e per essere usati per decenni in tutte le condizioni climatiche continuando a funzionare al meglio.... per un aereo è normale fare 4-5 voli al giorno, atterrare e ripartire dopo 20 minuti... non c'è nulla di strano ne di pericoloso in questo.

E' vero che la paura a volte è irrazionale... ma conoscendo il mondo aeronautico ho molto più timore a prendere la macchina ogni mattina per andare a lavorare piuttosto che prendere un aereo...

E' importante controllare la paura, bisogna costringersi a pensare razionalmente e impedire alla nostra paura di prendere il sopravvento... se sono 100 anni che gli aerei volano probabilmente è perchè possono farlo in sicurezza....

Con un po' di buona volonta la paura di volare si può vincere... e poter vedere lo spettacolo dal finestrino ci ripaga sicuramente della fatica fatta per vincere la paura :)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Dany80 ha scritto:
Ecco, questa è una cosa importante da dire...

La paura di volare è legata alla sensazione di "instabilità" che ha un aereo, alla sensazione che stia su così per caso e che basti un niente per farlo cadere.....

Dobbiamo invece renderci conto che è il mezzo di trasporto più sicuro in assoluto sia per la garanzia che i sistemi di sicurezza aeroportuali possono dare sia per la sicurezza del mezzo in se che viene accuratamente verificato e controllato a ogni volo.

Queste macchine sono capolavori di ingegneria e sono fatti per volare e per essere usati per decenni in tutte le condizioni climatiche continuando a funzionare al meglio.... per un aereo è normale fare 4-5 voli al giorno, atterrare e ripartire dopo 20 minuti... non c'è nulla di strano ne di pericoloso in questo.

E' vero che la paura a volte è irrazionale... ma conoscendo il mondo aeronautico ho molto più timore a prendere la macchina ogni mattina per andare a lavorare piuttosto che prendere un aereo...

E' importante controllare la paura, bisogna costringersi a pensare razionalmente e impedire alla nostra paura di prendere il sopravvento... se sono 100 anni che gli aerei volano probabilmente è perchè possono farlo in sicurezza....

Con un po' di buona volonta la paura di volare si può vincere... e poter vedere lo spettacolo dal finestrino ci ripaga sicuramente della fatica fatta per vincere la paura :)
Mi chiedo sulla base di quali conoscenze o esperienze affermi a cosa sia legata la paura di volare.

Come già detto in altri post, e a rischio di essere ripetitivo, la paura di volare - aerofobia - può essere legata a moltissime cause, la maggior parte delle quali non hanno molto a che fare con l'aereo ma fanno riferimento al senso di fragilità personale, alla paura di star male, al timore di non riuscire a controllare il proprio disagio.

Ho già scritto, inoltre, che le statistiche non servono a molto perchè tutti quelli che hanno paura di volare conoscono perfettamente le statistiche ma questo non li fa stare meglio anzi, a volte, peggiora la situazione.

La tua ultima frase, poi, ("Con un po' di buona volonta la paura di volare si può vincere... ") mi trova assolutamente in disaccordo.
La buona volontà non c'entra veramente niente. Ma cosa vuol dire?
Dolcettina non ha avuto buona volontà e coraggio nel voler riprendere l'aereo anche essendo già stata male? Eppure non è stata bene.

La tua frase, a mio parere, non solo è scientificamente scorretta e basata sul "nulla", ma è anche offensiva verso chi ha paura perchè rischia di far passare le persone che soffrono di aerofobia soltanto per....."poco volenterosi" e, evidentemente, non è così.

Mi piacerebbe farti parlare con persone che, avendo il terrore di volare, hanno provato più e più volte a prendere l'aereo e mi piacerebbe sentirti dire loro che, in fin dei conti, è "solo questione di buona volontà", così potresti constatare di persona le risposte che riceveresti...

L'aerofobia, se è di questo che si sta parlando, è una patologia. E come tale deve essere affrontata. Ti sentiresti di dire a qualcuno che ha una broncopolmonite che guarire è soltanto questione di buona volontà?? Evidentemente no...e per la paura di volare - una volta che sia stata diagnosticata come tale - è esattamente la stessa cosa.
Ha un suo tecnicismo, una sua complessità, eziologie differenti, protocolli terapeutici differenti e va trattata con rigore, scrupolo e competenza.
Capisco le buone intenzioni ma l'improvvisazione, in questo campo, è una cosa assolutamente da evitare. E credo sia necessario avere maggiore comprensione e rispetto per chi ha un problema.

Non è un attacco a Dani80 (che peraltro non conosco) e spero che sia stato chiaro l'intento costruttivo finalizzato soltanto a fare chiarezza.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Fearless flyer ha scritto:[CUT]
Capisco le buone intenzioni ma l'improvvisazione, in questo campo, è una cosa assolutamente da evitare. E credo sia necessario avere maggiore comprensione e rispetto per chi ha un problema.

Non è un attacco a Dani80 (che peraltro non conosco) e spero che sia stato chiaro l'intento costruttivo finalizzato soltanto a fare chiarezza.
E' chiaro quello che dici Luca, solo che probabilmente il nostro intento, da quasi ignoranti del campo, è più che altro quello di fornire un minimo di supporto in una fase in cui chi scrive si sente tutt'altro che sicuro.

Non è certo nostra intenzione andare ad indagare in una patologia e formulare teorie, proprio perché ci mancano gli skills... però spesso i post di chi ha paura di volare fanno emergere questo senso di sfiducia verso il mezzo, ritenuto sempre precario per il fatto stesso di volare; bene, noi non siamo addestrati per leggere tra le righe e capire che in realtà non è questo al 100% ma ci sono sotto altre componenti psicologiche, noi leggiamo gli appelli e - sbagliando - ci mettiamo la buona volontà per cercare di trovare parole e dati rassicuranti.

Aggiungiamo a questo il fatto che solo una percentuale risibile potrà frequentare il corso "Voglia di volare", per cui si ha la sensazione che scriva sul nostro caro forum proprio cercando dati e parole che riescano ad alleviare la tensione che si accumula.

Forse sbaglio anche io in questo ragionamento: a questo punto credo che sia io che gli altri saremmo ben lieti di leggere un tuo post in cui ci spieghi se possiamo essere utili in qualche modo scrivendo qualcosa (e cosa) oppure se per ogni topic dobbiamo far finta di niente e poi ci pensi tu.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

mcgyver79 ha scritto:
E' chiaro quello che dici Luca, solo che probabilmente il nostro intento, da quasi ignoranti del campo, è più che altro quello di fornire un minimo di supporto in una fase in cui chi scrive si sente tutt'altro che sicuro.

Non è certo nostra intenzione andare ad indagare in una patologia e formulare teorie, proprio perché ci mancano gli skills... però spesso i post di chi ha paura di volare fanno emergere questo senso di sfiducia verso il mezzo, ritenuto sempre precario per il fatto stesso di volare; bene, noi non siamo addestrati per leggere tra le righe e capire che in realtà non è questo al 100% ma ci sono sotto altre componenti psicologiche, noi leggiamo gli appelli e - sbagliando - ci mettiamo la buona volontà per cercare di trovare parole e dati rassicuranti.

Aggiungiamo a questo il fatto che solo una percentuale risibile potrà frequentare il corso "Voglia di volare", per cui si ha la sensazione che scriva sul nostro caro forum proprio cercando dati e parole che riescano ad alleviare la tensione che si accumula.

Forse sbaglio anche io in questo ragionamento: a questo punto credo che sia io che gli altri saremmo ben lieti di leggere un tuo post in cui ci spieghi se possiamo essere utili in qualche modo scrivendo qualcosa (e cosa) oppure se per ogni topic dobbiamo far finta di niente e poi ci pensi tu.

Ciaooooo.
Ciao mcgyver79.
Accetto la provocazione (positiva) e ti rispondo.
E' vero, io sono responsabile di "Voglia di volare" e sono in questo forum in veste praticamente "ufficiale". Immaginavo che la mia presenza prima o poi sarebbe stata oggetto di fraintendimento, dunque sono contento di chiarire.
Ho fatto più di cento interventi nel forum e ti sfido a trovarne uno solo nel quale suggerivo (direttamente o indirettamente) a qualcuno la partecipazione a Voglia di volare; non l'ho mai fatto anche se in alcuni casi ero convinto che sarebbe stato un ottimo strumento per superare la paura di volare. E non l'ho fatto proprio per non dare adito ad equivoci ed evitare che qualcuno potesse pensare che ero nel forum per trovare partecipanti ai miei seminari.
"Voglia di volare" è sempre pieno e non ho alcun bisogno di pubblicità nè di adescare nessuno. Come concordato con i Responsabili di MD80 la mia presenza è nel forum è di carattere scientifico. Abbiamo pensato, cioè, che vista l'esperienza nel campo poteva essere utile portare un contributo dall'interno, una voce da chi guarda le cose da dentro.
Dunque anche il mio post precedente certo non era finalizzato a far iscrivere qualcuno al seminario (naturalmente sei libero di crederci o no).
Il mio post nasceva dal desiderio di stigmatizzare le affermazioni scientificamente basate sul nulla e che avrebbero potuto creare soltanto disagio a chi soffriva della paura di volare.
Non ho mai contrastato chi diceva "dai su prova a volare e poi vediamo come va". In alcuni casi non sono intervenuto proprio per lasciare spazio a chi cercava di incitare a volare chi lo faceva con fatica.

Concorderai con me, tuttavia, che dire "è solo questione di buona volontà" oppure individuare come causa della paura un solo elemento non soltanto è assolutamente campato in aria ma - sicuramente - crea soltanto disagio a chi soffre del problema.

Non è mia intenzione "spiegare" in che modo dovrebbero essere fatti gli interventi (non sono un admin, nè un moderatore), credo tuttavia che se si leggessero i post con più attenzione (tipo quello di dolcettina, ad esempio) e se ci si sforzasse di essere un pochino più empatici probabilmente ci si riuscirebbe a sintonizzare di più su chi parla del proprio problema.

Spero di essere stato utile e ti ringrazio visto che mi hai permesso di chiarire alcune cose che da tempo volevo chiarire.

Ciao
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Fearless flyer ha scritto:Ciao mcgyver79.
Accetto la provocazione (positiva) e ti rispondo.
E' vero, io sono responsabile di "Voglia di volare" e sono in questo forum in veste praticamente "ufficiale". Immaginavo che la mia presenza prima o poi sarebbe stata oggetto di fraintendimento, dunque sono contento di chiarire.
Ho fatto più di cento interventi nel forum e ti sfido a trovarne uno solo nel quale suggerivo (direttamente o indirettamente) a qualcuno la partecipazione a Voglia di volare...
Alt, alt alt!!!! Proseguirò dopo nella lettura, per ora rispondo a questa parte: lungi da me essere provocatorio nei tuoi confronti, ho solo affermato nel post precedente che forse noi interveniamo a sproposito ma in buona fede perché per noi è normale volare e perché ci dà delle sensazioni positive che cerchiamo di trasmettere a chi ha paura.

Per carità, io stesso parteciperei a "Voglia di volare" anche solo per avere la possibilità di prendere il volo una volta in più, ti pare mai che mi metta a fare il polemico perché qui ci sei tu che lavori per un'area aziendale che ha il grande pregio di incoraggiare tanta gente a superare le proprie patologie? E' come se andassi da un chirurgo dell'ospedale X e sul forum di medicina, pretendessi di saperne più di lui e lo criticassi per appartenere a quella struttura... sarei un pazzo!!!

Il riferimento al corso era solo in merito alla nostra buona volontà, nient'altro... penso che il punto di partenza per tutti nel cercare di incoraggiare qualcuno sia stata la guida pubblicata.

Per quanto concerne invece la parte finale, anche qui non era polemico: tu sei "addestrato" professionalmente per affrontare queste problematiche, noi no; la domanda è proprio come la leggi, non leggerci niente sotto... io (e forse altri) voglio solo capire se una parola detta da noi a chi ha paura di volare può fare più male che bene oppure se comunque puoi contribuire a creare un effetto-vicinanza... se pensi che sarebbero solo danni aspettiamo la risposta di te che sei esperto (ma qui sei Luca alias Fearless flyer, non Luca Evangelisti di "Voglia di Volare").

Spero di aver chiarito i fraintendimenti, ora finisco la lettura.

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 24 agosto 2006, 11:05, modificato 1 volta in totale.
McGyver
Otaku

Messaggio da Otaku »

Luca, io davvero non credo che qualcuno abbia mai pensato che tu volessi "piazzare" i corsi che tieni. Da questo punto di vista sei stato fin troppo ritroso... Ahò, ma parlacene, qualche volta! :D
Scherzi a parte, sarei curioso, come funzionano?
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Anche io credo che nessuno ma proprio nessuno abbia mai pensato che cercassi di portare acqua al tuo mulino...anzi!

Quello che forse Mcgyver79 stava cercando di chiedere e' se effettivamente per te sia utile che noi cerchiamo di rispondere a post sulla paura di volare o se fosse controproducente e sarebbe meglio lasciar fare solo ai professionisti, almeno io la interpreto cosi', senza alcuna malizia nei tuoi confronti. Puoi confermare Mcgyver?

Comunque grazie per la tua opera all'interno di qeusto sito, che innalza indubbiamente il livello generale e di cui io personalmente, ma credo come me tutti gli altri amici, sono assolutamente orgoglioso in qualita' di membro della comunita' di md80! :wink:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

stefanojoy ha scritto:Quello che forse Mcgyver79 stava cercando di chiedere e' se effettivamente per te sia utile che noi cerchiamo di rispondere a post sulla paura di volare o se fosse controproducente e sarebbe meglio lasciar fare solo ai professionisti, almeno io la interpreto cosi', senza alcuna malizia nei tuoi confronti. Puoi confermare Mcgyver?
CONFERMO, CONFERMO CONFERMO... VE L'HO DETTO CHE CONFERMO???? :)

Torno al Cepu, ho capito che dovrei tornare a studiare italiano perché non sono stato comprensibile nemmeno una volta su due post (ce ne vuole a battere questo record)!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

mcgyver79 ha scritto:
stefanojoy ha scritto:Quello che forse Mcgyver79 stava cercando di chiedere e' se effettivamente per te sia utile che noi cerchiamo di rispondere a post sulla paura di volare o se fosse controproducente e sarebbe meglio lasciar fare solo ai professionisti, almeno io la interpreto cosi', senza alcuna malizia nei tuoi confronti. Puoi confermare Mcgyver?
CONFERMO, CONFERMO CONFERMO... VE L'HO DETTO CHE CONFERMO???? :)

Torno al Cepu, ho capito che dovrei tornare a studiare italiano perché non sono stato comprensibile nemmeno una volta su due post (ce ne vuole a battere questo record)!!

Ciaooooo.
Probabilmente è stata soltanto un problema di comunicazione. E se ho frainteso mi dispiace ma ti assicuro che c'erano, comunque, buoni motivi per chiarire e sono contento di averlo fatto.
Naturalmente non penso che le risposte a chi ha paura debbano essere date "soltanto da esperti", anzi.

La maggior parte degli interventi che ho letto erano interventi assolutamente positivi, di incoraggiamento, che spiegavano gli aspetti meno chiari del funzionamento dell'aereo, di rassicurazione e di incitamento a provare a volare. Ripeto, assolutamente positivi e mi semba che abbiano prodotto risultati sicuramente efficaci a giudicare dalle persone che hanno scritto per ringraziare il forum dell'incoraggiamento dopo essere riusciti a prendere l'aereo serenamente.
Insomma, credo che il lavoro fatto dai responsabili del forum e da tutti i partecipanti sia veramente molto utile per chi ha paura di volare.

Non sono d'accordo, invece, quando si fanno facili diagnosi, quando ci si mimetizza da esperti non essendolo e dando consigli pericolosi, quando si banalizza il malessere delle persone e quando, attraverso tripli salti carpiati dialettici si riduce la paura di volare all'equazione paura di volare=scarsa buona volontà; credo che questo, come ho già detto, non renda giustizia alla complessità del problema.

Ovviamente sono a disposizione per qualsiasi curiosità sul tema.

Ciaoooooo anche a te. :)

luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Fearless flyer ha scritto:Probabilmente è stata soltanto un problema di comunicazione. E se ho frainteso mi dispiace ma ti assicuro che c'erano, comunque, buoni motivi per chiarire e sono contento di averlo fatto.
Io sarei ben contento di avere tutte le informazioni sul corso, porca paletta, anche più di quello che c'è sul vostro sito: testimonianze dirette, aneddoti, foto dei corsisti quando stanno salendo la scaletta dell'aereo, ecc ecc.

"Voglia di volare" è inerente all'aviazione? Certo che sì!!!! E allora non ci sono problemi: qui si nominano ovunque società, marchi, eventi, programmi e chi più ne ha più ne metta, per cui che problema c'è a menzionare "Voglia di Volare" e Alitalia?

Anzi, tanto meglio perché come si può vedere nelle statistiche in media per ogni giorno si collegano al forum un 10% di persone iscritte e un 90% di "guest", magari di passaggio oppure quasi fidelizzati... chissà quanti di loro sono interessati a leggere un post (o un intero topic) in cui scoprono la possibilità di sconfiggere la loro patologia (io lo sarei) attraverso il vostro programma!

E se poi altri utenti, dipendenti di ulteriori compagnie aeree, dispongono di programmi simili allora sarà per loro uno stimolo in più a registrarsi e renderci partecipi delle loro inizitive.

O sbaglio?

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 24 agosto 2006, 11:11, modificato 1 volta in totale.
McGyver
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

mcgyver79 ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Probabilmente è stata soltanto un problema di comunicazione. E se ho frainteso mi dispiace ma ti assicuro che c'erano, comunque, buoni motivi per chiarire e sono contento di averlo fatto.
Io sarei ben contento di avere tutte le informazioni sul corso, porca paletta, anche più di quello che c'è sul vostro sito: testimonianze dirette, aneddoti, foto dei corsisti quando stanno salendo la scaletta dell'aereo, ecc ecc.

"Voglia di volare" è inerente all'aviazione? Certo che sì!!!! E allora non ci sono problemi: qui si nominano ovunque società, marchi, eventi, programmi e chi più ne ha più ne metta, per cui che problema c'è a menzionare "Voglia di Volare" e Alitalia?

Anzi, tanto meglio perché come si può vedere nelle statistiche in media per ogni momento abbiamo collegati al forum un 10% di persone iscritte e un 90% di "guest", magari di passaggio oppure quasi fidelizzati... chissà quanti di loro sono interessati a leggere un post (o un intero topic) in cui scoprono la possibilità di sconfiggere la loro patologia (io lo sarei) attraverso il vostro programma!

E se poi altri utenti, dipendenti di ulteriori compagnie aeree, dispongono di programmi simili allora sarà per loro uno stimolo in più a registrarsi e renderci partecipi delle loro inizitive.

O sbaglio?

Ciaooooo.
Beh, nella sezione Paura di volare di MD80 c'è un bellissimo articolo su "Voglia di Volare" scritto da Gozer. Lì trovi la descrizione del corso, i vari moduli, e anche qualche foto.
Ovviamente non possiamo mettere foto dei partecipanti (privacy docet).

Visto che più di una persona in pm mi ha chiesto notizie sull'iperventilazione sto preparando un articolo, che cercherò di postare nel weekend, nel quale spiego di cosa si tratta e come è possibile contrastare i sintomi di panico che derivano da questo modo scorretto di respirare.

Ribadisco, comunque, che il mio interesse nel forum è parlare non del mio seminario ma di tutti i temi legati alla paura di volare.


Ciao
Luca

ps: lo so, il sito di VDV non è granchè...ci sto lavorando sopra
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Fearless flyer ha scritto:
Ribadisco, comunque, che il mio interesse nel forum è parlare non del mio seminario ma di tutti i temi legati alla paura di volare.
(...)
(da leggere in romagnolo)
Mo sì lo avevamo capito subito che non eri in veste di procacciatore!! :lol:
Piuttosto dimmi io non ho paura di volare ma se ci sono delle belle ragassse mi iscrivo subito ehh. :lol:
RMKS////
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Michele ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Ribadisco, comunque, che il mio interesse nel forum è parlare non del mio seminario ma di tutti i temi legati alla paura di volare.
(...)
(da leggere in romagnolo)
Mo sì lo avevamo capito subito che non eri in veste di procacciatore!! :lol:
Piuttosto dimmi io non ho paura di volare ma se ci sono delle belle ragassse mi iscrivo subito ehh. :lol:
Appunto!! Delle belle patacchine!! Già Ilaria non mi dispiace, ha un bel sorriso... (ho rivisto la pagina, Luca) ;-)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

mcgyver79 ha scritto:
Michele ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Ribadisco, comunque, che il mio interesse nel forum è parlare non del mio seminario ma di tutti i temi legati alla paura di volare.
(...)
(da leggere in romagnolo)
Mo sì lo avevamo capito subito che non eri in veste di procacciatore!! :lol:
Piuttosto dimmi io non ho paura di volare ma se ci sono delle belle ragassse mi iscrivo subito ehh. :lol:
Appunto!! Delle belle patacchine!! Già Ilaria non mi dispiace, ha un bel sorriso... (ho rivisto la pagina, Luca) ;-)

Ciaooooo.
Ehm, come dire, mi sembrava che di questo tema fosse responsabile Slowly....
Ultima modifica di Fearless flyer il 11 settembre 2006, 9:14, modificato 1 volta in totale.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

....mo aspetta un pò che come per magia sparirà,al limite segnalalo....
Oppure ci dai l'indirizzo di un paio di corsiste''meritevoli'' e ci pensiamo noi....
(io suggerisco questa seconda strada) :-)
RMKS////
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Fearless flyer ha scritto:Ehm, come dire, mi sembrava che di questo tema fosse responsabile Slowly....
Invero non è così: Slo' non ti ha trovato ancora il video del bird-strike da scaricare, tu l'avresti nominato accompagnatore ufficiale delle corsiste di Linate solo se fosse riuscito nell'intento; è vero, nemmeno io l'ho fatto, ma un F-16 con bird-strike l'ho beccato... è sempre di più di nulla... ergo, ho vinto ai punti!! Quando mi fate avere il badge? :wink: :D

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Forse stiamo andando un po' troppo OT. :D
O no?

ps: il video mi è stato già postato da un volenteroso....senza pretendere nulla in cambio...... :P
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

mcgyver79 ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Ehm, come dire, mi sembrava che di questo tema fosse responsabile Slowly....
Invero non è così: Slo' non ti ha trovato ancora il video del bird-strike da scaricare, tu l'avresti nominato accompagnatore ufficiale delle corsiste di Linate solo se fosse riuscito nell'intento; è vero, nemmeno io l'ho fatto, ma un F-16 con bird-strike l'ho beccato... è sempre di più di nulla... ergo, ho vinto ai punti!! Quando mi fate avere il badge? :wink: :D

Ciaooooo.
...se sono questi gli accordi,adesso esco prendo la telecamera,vado in piazza a prendere dei piccioni,dopodichè mi piazzo in testata pista....e tak le corsiste sono mie.
P.s. nel caso non mi sentiate per un pò e perchè....si insomma....sono ....sono in viaggio di lavoro! :lol:
RMKS////
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Michele ha scritto:...se sono questi gli accordi,adesso esco prendo la telecamera,vado in piazza a prendere dei piccioni,dopodichè mi piazzo in testata pista....e tak le corsiste sono mie.
SEI SEMPRE IL SOLITO (IM)PICCIONE!!! :P

Ciaooooo.
McGyver
dolcettina81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 7 agosto 2006, 12:11

rieccomi

Messaggio da dolcettina81 »

eccomi rientrata da una settimana in puglia (che questa volta ho deciso di raggiungere col treno) sicuramente piu stancante e faticoso ma vi giuro, scorrono di piu 6 ore di treno che mezz'ora di aereo (almento per me). Ho letto un po le vostre discussioni e trovo che in ogni caso il vostro scopo è quello di dare coraggio! ma sono convinta del fatto che non basti la semplice forza di volontà. Giuro che durante tutto il volo ripetevo a me stessa. L'aereo è il mezzo piu sicuro al mondo. le statistiche dicono che è piu facile morire in macchina che in volo. L'aereo non è appeso a un filo ma ben saldo su un tappeto d'aria (grazie alla velocità che raggiunge il mezzo), tutto questo e la volonta non impediscono alla mente di avere paura! Che haimè, non mi ha abbandonata neanche per un secondo. anzi amplificata. Ma non demordo! Dalle malattie si puo guarire!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Qual'è questo tappeto d'aria su cui si muove il treno, dolcettina? Non si usano i treni a levitazione magnetica in Italia, solo dei vetusti treni standard con due belle rotaie su cui viene fatta poca manutenzione.

Per la patologia certo, bisogna affrontare altri tipi di discorsi.

Se vuoi risolvere il problema all'origine comunque puoi sempre regalarmi le ferie... :-D

Ciaooooo.
McGyver
Ilpiccolofarmacista

Re: rieccomi

Messaggio da Ilpiccolofarmacista »

dolcettina81 ha scritto:eccomi rientrata da una settimana in puglia (che questa volta ho deciso di raggiungere col treno) sicuramente piu stancante e faticoso ma vi giuro, scorrono di piu 6 ore di treno che mezz'ora di aereo (almento per me). Ho letto un po le vostre discussioni e trovo che in ogni caso il vostro scopo è quello di dare coraggio! ma sono convinta del fatto che non basti la semplice forza di volontà. Giuro che durante tutto il volo ripetevo a me stessa. L'aereo è il mezzo piu sicuro al mondo. le statistiche dicono che è piu facile morire in macchina che in volo. L'aereo non è appeso a un filo ma ben saldo su un tappeto d'aria (grazie alla velocità che raggiunge il mezzo), tutto questo e la volonta non impediscono alla mente di avere paura! Che haimè, non mi ha abbandonata neanche per un secondo. anzi amplificata. Ma non demordo! Dalle malattie si puo guarire!
mi fai venire in mente un episodio al capodanno 2005/06,ero a fco in rullaggio con un mio amico in direzione di praga ...al decollo mi ha gridato abbracciami ho paura..il mio primo pensiero da quel momento sul fido md82 è stato spero non mi prendano per frocio :shock: comunque se hai così paura di volare ,sappi che il mezzo è più sicuro della macchina... e se proprio non riesci a volare seramente stressando sia te che il tuo fidanzato ti consiglio di andare dal medico a farti prescrivere qualche benzodiazepina a breve emivita come tavor..comunque prima del volo evita alchol e dolciumi...solo roba secca
Rispondi