siamo alla sezione 3.220 (Requisiti visivi):
ok, quindi secondo quanto c'è scritto qui, se con le lenti a contatto arrivo comunque a 7/10 sono idoneo giusto?(a) Acutezza visiva da lontano. L'acutezza visiva da lontano,
con o senza correzione, deve essere 7/ 10 o più in ogni occhio
separatamente e l'acuità visiva binoculare deve essere di
10/ 10 o più [vedere JAR-FCL 3.220 (h) seguente]. Non
devono essere applicati limiti all'acuità visiva non corretta.
qualcuno me lo sa spiegare? a me sembra in contraddizione col punto a). e poi:(b) Errori refrattivi. È definito errore refrattivo la
deviazione dall'emmetropia misurata in diottrie nel meridiano
più ametrope. La refrazione deve essere misurata con metodi
standard (vedere Paragrafo 1 dell'Appendice 13 relativa alla
Sottoparte B). Gli aspiranti devono essere considerati idonei
per quanto riguarda l'errore refrattivo se incontrano i requisiti
di seguito riportati:
1) Alla prima visita l'errore refrattivo non deve
superare ± 3 diottrie.
insomma, se io ho una miopia di 5 diottrie e mezzo ma con le lenti ho 10/10 sono a posto oppure no???(h) 1) Se un requisito visivo è raggiunto solamente con
l'uso di correzione, gli occhiali o le lenti a contatto devono
permettere una funzione visiva ottimale ed essere idonee per
scopi aeronautici.