Aerei: stop pubblicita' ingannevole
Pronto piano Ue per piu' trasparenza su tariffe
(ANSA) - BRUXELLES, 17 LUG - Bruxelles dice basta alle pubblicita' fuorvianti sui prezzi dei biglietti aerei e si appresta a varare un regolamento.La normativa obblighera' le compagnie aeree europee a una maggiore trasparenza. Il piano del commissario ai trasporti, il francese Jacques Barrot, e' pronto e approdera' domani sul tavolo della Commissione. Obiettivo principale e' quello di proseguire sulla strada di una maggiore concorrenza, favorendo l'abbattimento delle tariffe aeree.
Io dico che era ora.... Che ne pensate?
Aerei: Stop Pubblicita' Ingannevole
Moderatore: Staff md80.it
- nograzie
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Re: Aerei: Stop Pubblicita' Ingannevole
Alla luce delle offerte al limite della truffa da 9€ + 100€ e piu' di tasse trovo la proposta piu' che giusta.
Finalmente per confrontare le tariffe non dovremo diventare matti.
Finalmente per confrontare le tariffe non dovremo diventare matti.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Aerei: Stop Pubblicita' Ingannevole
Dico che era proprio ora.
Ci sono state certe offerte così arzigogolate in proposito, e non credo di dover fare esempi, che erano al limite della presa per il cu... ehm.
Speriamo che si diano proprio una regolata.

Ci sono state certe offerte così arzigogolate in proposito, e non credo di dover fare esempi, che erano al limite della presa per il cu... ehm.

Speriamo che si diano proprio una regolata.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
- nograzie
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Re: Aerei: Stop Pubblicita' Ingannevole
DW, "BRUXELLES CONTRO OFFERTE STRACCIATE DELLE LOW COST
(AGI) - Roma, 18 lug. - In futuro, le compagnie aeree dovranno comunicare il prezzo totale di un volo e non soltanto il prezzo civetta. Lo vuole la Commissione Europea; il commissario ai trasporti Barrot presenta oggi una proposta di prescrizione per assicurare cosi' uguali diritti a tutte le compagnie aeree e per mettere i consumatori in condizione di confrontare meglio i prezzi. Finora, le linee aeree offrono tariffe che non comprendono tasse, contributi o supplementi carburante. Il prezzo finale, di solito, e' molto piu' alto di quanto propagandato. Le compagnie low cost ribattono - riferisce Die Welt - che il metodo attuale garantisce piu' trasparenza del prezzo totale perche' il cliente puo' vedere quanta parte dei costi va allo Stato, all' aeroporto o alle societa' petrolifere e quanto alla compagnia aerea. Ma almeno tra alcune di loro ci sono dubbi sulla credibilita'. Secondo la rivista 'Plusminus', Ryanair incassa le tasse aeroportuali anche dove, come nel caso dello scalo di Charleroi, non vengono esatte. Le tedesche HLX e Germanwings in passato chiedevano contributi maggiori per le rotte interne; ora tale prassi e' stata sospesa. La prescrizione UE, che potrebbe entrare in vigore a fine 2007, vuole impedire anche il diverso trattamento dei clienti. Chi compra un biglietto presso un' agenzia o online si e' trovato a pagare piu' di chi ha prenotato presso la compagnia aerea. In futuro, uguali rotte non potranno piu' avere costi differenti, a prescindere dal mezzo usato per prenotare il volo.
(AGI) - Roma, 18 lug. - In futuro, le compagnie aeree dovranno comunicare il prezzo totale di un volo e non soltanto il prezzo civetta. Lo vuole la Commissione Europea; il commissario ai trasporti Barrot presenta oggi una proposta di prescrizione per assicurare cosi' uguali diritti a tutte le compagnie aeree e per mettere i consumatori in condizione di confrontare meglio i prezzi. Finora, le linee aeree offrono tariffe che non comprendono tasse, contributi o supplementi carburante. Il prezzo finale, di solito, e' molto piu' alto di quanto propagandato. Le compagnie low cost ribattono - riferisce Die Welt - che il metodo attuale garantisce piu' trasparenza del prezzo totale perche' il cliente puo' vedere quanta parte dei costi va allo Stato, all' aeroporto o alle societa' petrolifere e quanto alla compagnia aerea. Ma almeno tra alcune di loro ci sono dubbi sulla credibilita'. Secondo la rivista 'Plusminus', Ryanair incassa le tasse aeroportuali anche dove, come nel caso dello scalo di Charleroi, non vengono esatte. Le tedesche HLX e Germanwings in passato chiedevano contributi maggiori per le rotte interne; ora tale prassi e' stata sospesa. La prescrizione UE, che potrebbe entrare in vigore a fine 2007, vuole impedire anche il diverso trattamento dei clienti. Chi compra un biglietto presso un' agenzia o online si e' trovato a pagare piu' di chi ha prenotato presso la compagnia aerea. In futuro, uguali rotte non potranno piu' avere costi differenti, a prescindere dal mezzo usato per prenotare il volo.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...