
ma un Istruttore, ergo un Comandante esperto seduto al tuo fianco, è insostituibile!!!!!

Moderatore: Staff md80.it
I simulatori full-motion più moderni, che ottengono la certificazione di livello D, possono essere utilizzati per ZFTT (Zero Flight Time Training), ovvero, SE l'ente è autorizzato, i piloti possono ottenere l'abilitazione al pilotaggio di un a/m anche senza averne mai pilotato uno reale.maksim ha scritto:Poi, invece, mi è sorta la curiosità se una persona che si fosse addestrata, "profiquamente", unicamente sul simulatore (quello "vero", quello con il cockpit mobile che viene sottoposto alle sollecitazioni e dove si "allenano" i piloti veri, per intenderci...) ed avesse conseguito una eccellente preparazione teorica sarebbe in grado di mettersi ai comandi di un liner...
Ossia: la tecnologia (non parlo di quella per i PC) fino a che punto riesce a simulare, nella stanza di un centro di addestramento, un volo reale ?
Fino a che grado i simulatori (quelli dove vengono portati anche coloro che hanno paura di volare) simulano la realtà ?
Michele ha scritto:....se glielo saldi acceso però....siamo puntoe a capoEretiko ha scritto:E se ti saldassi il cap-locks!!!I-ITGI ha scritto:SECONDO ME IL PROBLEMA E' UN ALTRO : SE IO UTILIZZO REGOLARMENTE IL FS 2004 E GLI SCENARI ITALIANI, E LA SITUAZIONE SI VERIFICA IN ITALIA, ALLORA , TROVANDOMI NELLA CABINA PASSEGGERI, NON AVREI DUBBI : MI PIAZZEREI AI COMANDI. ALLA TORRE DI CONTROLLO SEGNALEREI IL FATTO DI AVERE ESPERIENZA SOLO CON IL PILOTAGGIO DI MD 80 CON IL FS 2004 . AI PASSEGGERI NON DIREI NULLA..... PRIMA !
![]()
Si scrive minuscolo!!!!!
![]()
Non credo, se a bordo ci sono io, prendo l'ascia se allunghi le mani......altro che FS9...........
Ciao![]()
Ah da quanto che non si tornava a bisticciare su sto argomento....allora se proprio non c'è nessun altro,(la ormai famosissima dissenteria),in cotal situazione è meglio un FS9ista di un appassionato di taglio e cucito.
La questione degli scenari non la trovo così importante () il fatto fondamentale (di vantaggio rispetto al signor rossi)è saper programmare l'AP e conoscere il posizionamento dei principali comandi di volo (ovviamente se si viene istruiti da terra si guadagna in velocità se si conosce il cockpit).
....alcuni non saranno d'accordo.( e siamo di nuovo daccapo)
Amen.I-FORD ha scritto:Credo che la risposta non possa essere altro che no.
sono d'accordo comunque.darth.miyomo ha scritto: Amen.
Questo perchè per quanto si possa conoscere a menadito i pulsantini ed il loro funzionamento, una cosa fondamentale e da tenere sotto controllo è la tensione emotiva che dà il fatto di essere seduti li davanti.
Infatti! Vorrei chiedere ai miei compagni simmer, vi ricordate il primo volo simulato su IVAO? Di solito si arriva ala simulazione online dopo un bel po di ore di simulazione offline e nonostante questo, com'era la vostra situazione emotiva?? Ricordo il mio... Non capivo piu niente... ero immerso tra le cartine ecc ecc nonostante che sia una persona adestrata a controlare le proprie emozioni, quela famosa sera, quando mi sono alzato dalla poltrona dela mia scrivania, ero bagnato di sudore!! Figuriamoci trovarsi in una cabina vera! Gli imprevisti e le complicanze, capitano a tutti, il piu bravo, è colui che li gestisce meglio, ed è questo che manca a noi simmer.darth.miyomo ha scritto:Amen.I-FORD ha scritto:Credo che la risposta non possa essere altro che no.
IMHO il problema non è l'uso della corretto uso della guidance.
Questo perchè per quanto si possa conoscere a menadito i pulsantini ed il loro funzionamento, una cosa fondamentale e da tenere sotto controllo è la tensione emotiva che dà il fatto di essere seduti li davanti.
Questo, inevitabilmente, come ho già detto tempo fa, porterebbe senza dubbio a commettere degli errori, magari banali, come per esempio un ritardo nella discesa oppure un errore nelle volocità da tenere, che non potrebbero essere corretti da una persona che semplicemente non l'ha mai fatto.
Nella mia carriera ho visto piu' di una persona "incartarsi" con la guidance me compreso. E' normale, capita a tutti prima o poi. Ma un pilota esperto, avendo una tensione emotiva ridotta al minimo per l'esperienza, ha la capacità di "resettarsi" e magari passare in basico per poi ripristinare tutti i parametri in modo corretto in brevissimo tempo.
Ecco, la capacità che manca ad un improvvisato pilota, a mio giudizio ovviamente, è proprio questa.
Per questo sono convinto che un simmer, per quanto bravo possa essere, non potra' mai portare un aereo vero a terra.
..già anche io me la ricordo la prima volta su ivao. avevo le mutande fradice, in più mi sono dimenticato di attivare il riscaldamento del pitot e ho dovuto eseguire un atterraggio d'emergenza su panigale (fuori rotta) atterraggio quasi perfetto senza nessun riferimento sulla velocità con i complimenti del controllo, Bravo eh?I-AFHY ha scritto: Infatti! Vorrei chiedere ai miei compagni simmer, vi ricordate il primo volo simulato su IVAO? Di solito si arriva ala simulazione online dopo un bel po di ore di simulazione offline e nonostante questo, com'era la vostra situazione emotiva?? Ricordo il mio... Non capivo piu niente... ero immerso tra le cartine ecc ecc nonostante che sia una persona adestrata a controlare le proprie emozioni, quela famosa sera, quando mi sono alzato dalla poltrona dela mia scrivania, ero bagnato di sudore!! Figuriamoci trovarsi in una cabina vera! Gli imprevisti e le complicanze, capitano a tutti, il piu bravo, è colui che li gestisce meglio, ed è questo che manca a noi simmer.
..si si ma la mia visuale e meglio di quella di un comune pc, con i plasma da 42 vuoi mettere.Slowly ha scritto:Il simulatore è una rappresentazione visiva (e solo tale) di una situzione che nella realtà tira in ballo TUTTI i sensi.
TUTTI.
Assisto da spettatore neutrale da tempo alla discussione, ma questo post mi ha incuriosito...ci puoi dare i dettagli?aurum ha scritto:Un giorno si presento' al simulatore un tizio che aveva vinto un concorso di volo virtuale.Conosceva tutti i bottoni,le performance,gli strumenti,L'FMS,l'efis,la radio,le frequenze di bombay,toronto,etc,etc.
Volle fare il decollo da solo,tanto sapeva V1,V2,SID autothrottle , autopilota, Radar,Vhf nav,V climb,MCL,MCT,Holding su FN,parcheggi di FCO e MXP,etc,etc.
Risultato:un bel buco per terra! (virtuale)
Perchè?aurum ha scritto:Un giorno si presento' al simulatore un tizio che aveva vinto un concorso di volo virtuale.Conosceva tutti i bottoni,le performance,gli strumenti,L'FMS,l'efis,la radio,le frequenze di bombay,toronto,etc,etc.
Volle fare il decollo da solo,tanto sapeva V1,V2,SID autothrottle , autopilota, Radar,Vhf nav,V climb,MCL,MCT,Holding su FN,parcheggi di FCO e MXP,etc,etc.
Risultato:un bel buco per terra! (virtuale)
aurum ha scritto:Un giorno si presento' al simulatore un tizio che aveva vinto un concorso di volo virtuale.Conosceva tutti i bottoni,le performance,gli strumenti,L'FMS,l'efis,la radio,le frequenze di bombay,toronto,etc,etc.
Volle fare il decollo da solo,tanto sapeva V1,V2,SID autothrottle , autopilota, Radar,Vhf nav,V climb,MCL,MCT,Holding su FN,parcheggi di FCO e MXP,etc,etc.
Risultato:un bel buco per terra! (virtuale)
aurum ha scritto:Un giorno si presento' al simulatore un tizio che aveva vinto un concorso di volo virtuale.Conosceva tutti i bottoni,le performance,gli strumenti,L'FMS,l'efis,la radio,le frequenze di bombay,toronto,etc,etc.
Volle fare il decollo da solo,tanto sapeva V1,V2,SID autothrottle , autopilota, Radar,Vhf nav,V climb,MCL,MCT,Holding su FN,parcheggi di FCO e MXP,etc,etc.
Risultato:un bel buco per terra! (virtuale)
Mitico Francesco!Eretiko ha scritto:che se non fosse stato su un simulatore, probabilmente avrebbe trovato il petrolio!!!!Ro60 ha scritto:Perchè?aurum ha scritto:Un giorno si presento' al simulatore un tizio che aveva vinto un concorso di volo virtuale.Conosceva tutti i bottoni,le performance,gli strumenti,L'FMS,l'efis,la radio,le frequenze di bombay,toronto,etc,etc.
Volle fare il decollo da solo,tanto sapeva V1,V2,SID autothrottle , autopilota, Radar,Vhf nav,V climb,MCL,MCT,Holding su FN,parcheggi di FCO e MXP,etc,etc.
Risultato:un bel buco per terra! (virtuale)
Cosa ha sbagliato?
ciao