ATR72 e SAAB2000

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
la sublime porta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 settembre 2006, 16:55

ATR72 e SAAB2000

Messaggio da la sublime porta »

io vorrei andare a budapest o a praga. da venezia a praga c'è un volo diretto ( io preferirei i voli diretti, visto che ho paura dell'aereo sono terorizzato alla sola idea di dover prendere 2 aerei lo stesso giorno) della Czech Airlines che viene operato da un ATR72, c'è un volo diretto venezia budapest, 1 h e 15 di volo ( contro le dodici ore di treno) della compagnia di bandiera Malev ( che mi hanno detto essere abbastanza buona). senonchè, l'aereo previsto per il volo è un saab 2000, che non fa parte nemmeno della flotta della compagnia, ma è (compreso l'equipaggio) di tale Carpatair.
mio fratello che dovrebbe viaggiare con me ha detto che non salirà mai nè su un atr nè su un saab 2000. e anch'io qualche titubanza ce l'ho. finora ho viaggiato su airbus 320 ( e già ho avuto tanta paura). vedendoli questi tipi di aerei non mi ispirano grande sicurezza.
posso fidarmi comunque? i saab 2000 e gli Atr sono aerei sicuri? più o meno sicuri di un airbus? qualcuno sa qualcosa di queste compagnie (Carpatair e Czech Airlines)? é facile che si rompa un 'elica del motore?cosa succede quando ciò accade?

P.s: perdonatemi se questa non è la sezione giusta per fare questo genere di domande.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

anzi....i motori ad elica sono meno soggetti ai problemi derivanti da oggetti estranei,al suolo come in aria* (*Piccione 131 in avvicinamento ILSP09 eehhhhhhkkkkkkkkkkkk :lol: )
RMKS////
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Io ho volato diverse volte con la Carpatair, però con l'S340, che è un po' più piccolo del 2000.
La compagnia è fantastica per quanto riguarda i pasti, con tanto di carrello con l'ammazzacaffè a fine pasto, mele della moldova, ecc.....
Sull'ATR vai tranquillissima/o
Comunque anche con la Czec vai tranquillo (chiedi eventualmente all'AdV se possono darti una Pilsener Urquell.
Fidati sia delle compagnie che dei mezzi!
ciao
Fabrizio

PS: il vantaggio dell'ATR è l'ala alta, che offre una migliore visuale di cio che stai sorvolando; il Saab ha, di contro, una fila da 1 posto solo (almeno il 340, ma credo anche il 2000, se sbaglio correggetemi), con confort migliore (specialmente nei casi in cui il vicino di posto dispone di una buona stazza)!
DIFETTO DI ENTRAMBI: cappelliere da ridere = bagaglio a mano ammesso inferiore di gran lunga a quello che puoi collocare nelle mitiche cappelliere della famiglia A320.
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

alainvolo ha scritto:E' gia' tanto se ci sono le cappelliere.....e ti lamenti?
In fondo si tratta di piccoli aeroplani,che non si possono paragonare dal punto di vista dimensionale con gli airbus.

ALAIN C.
Non lo dico per piaggeria nei tuoi confronti, Ala, ma guarda che io preferisco di gran lunga volare con i turboelica (il mio preferito è, in assoluto, il DHC8-400Q, ma anche gli altri non sono da meno, ATR, SAAB, Do328 ecc...), rinunciando magari a portarmi il trolley in cabina (nelle "simil-cappelliere" è difficile farci entrare anche la borsa con il notebook se si hanno un po' di carte ed un libro voluminoso).
in conclusione ...
W I TURBOPROP
ciao
Fabrizio
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Confermo ottima esperienza con Czech Airlines che è la compagnia di bandiera della Repubblica Ceca. Ricordo che il servizio di bordo comprendeva un panino con il formaggio e un bicchiere di vino. :shock:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi