Se qualcuno sà come è andata a finire e cosa hanno trovato...Si faccia avanti
(ANSA) - LECCE, 11 AGO - L'ufficio circondariale marittimo di Otranto della guardia costiera deciderà
nei prossimi giorni se sarà necessario compiere una immersione al largo delle acque di San Cataldo
per accertare le condizioni del relitto di un pezzo di aereo militare da combattimento, forse risalente
alla seconda guerra mondiale, trovato ieri da alcuni subacquei a circa 500 metri dalla costa.
L'eventuale immersione sarebbe finalizzata ad accertare se il relitto contenga ancora armamenti e
se la sua presenza sia pericolosa per la navigazione della zona. Il relitto è stato individuato dai
sommozzatori della ditta 'Tecnicà che, per conto del Comune di Lecce, stanno verificando se i fondali
di quello specchio d'acqua siano bonificati in vista di lavori da eseguire in mare. I resti dell'aereo sono
stati individuati su un fondale di 12 metri e pare siano parzialmente coperti dalla sabbia.
La capitaneria di porto di Otranto, a cui è stato comunicato il rinvenimento, comincerà le verifiche
non appena entrerà in possesso delle coordinate del punto in cui si trova il relitto.
(ANSA).
Relitto misterioso
Moderatore: Staff md80.it
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Relitto misterioso
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
dicono che sia proprio un P47...Eretiko ha scritto:Ti dimentichi dei P38, P39 e P51 che insieme al P47 operarono anch'essi in quella zona!!Er_Dete ha scritto:forse è un P47.......
![]()
Aggiungo inoltre che non è ancora stabilita la nazionalità, quindi potrebbe pure essere un CR42, G50,M202,M205,G55,Me109............................
![]()
Ciao
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- furio
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 3 febbraio 2006, 15:15
Magari anche parte di un B24 o B17...vi ricordo che a Foggia c'era la base dell'8 stromo (credo) che operava con i bombardieri verso il nord italia quando eravamo ancora a metà tra alleati e tedeschi...magari qualche bombardiere ammaccato non ce l'ha fatto ad tornare fino alla fine...no?
Gestione Operativa Equipaggi - OCC Alitalia
"Fratello non temere, che corro al mio dovere"

"Fratello non temere, che corro al mio dovere"
