Ottimi risultati di Meridiana nei primi mesi del 2006.
Moderatore: Staff md80.it
Ottimi risultati di Meridiana nei primi mesi del 2006.
Nei primi 8 mesi del 2006 Meridiana ha trasportato 3183000 passeggeri contro i 2700000 del 2005, registrando così un incremento del 15% sullo stesso periodo dello scorso anno.
Lusinghieri anche i dati sul Load factor che dal 66% del 2005 è passato all'attuale 70%. I risultati migliori si sono registrati in Sardegna, dove Meridiana ha conseguito un aumento del 22%; risultano positivi i traffici anche dagli aeroporti di Firenze e di Verona dove la compagnia ha due basi operative. Nel comunicato stampa emanato dalla compagnia sarda si da grande rilevo al boom delle vendite via web e tramite call center, ottimo successo anche per le agenzie del circuito WTS.
Le previsioni per l'autunno sono positive, dal 1 Ottobre la compagnia inaugurerà il collegamento Linate Parigi, che è già in vendita al prezzo promozionale di 9 euro. Con questo collegamento Meridiana diventa la prima compagnia privata italiana per i collegamenti con la capitale francese.
Lusinghieri anche i dati sul Load factor che dal 66% del 2005 è passato all'attuale 70%. I risultati migliori si sono registrati in Sardegna, dove Meridiana ha conseguito un aumento del 22%; risultano positivi i traffici anche dagli aeroporti di Firenze e di Verona dove la compagnia ha due basi operative. Nel comunicato stampa emanato dalla compagnia sarda si da grande rilevo al boom delle vendite via web e tramite call center, ottimo successo anche per le agenzie del circuito WTS.
Le previsioni per l'autunno sono positive, dal 1 Ottobre la compagnia inaugurerà il collegamento Linate Parigi, che è già in vendita al prezzo promozionale di 9 euro. Con questo collegamento Meridiana diventa la prima compagnia privata italiana per i collegamenti con la capitale francese.
- Pier Giovanni
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
- Località: Sardegna
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Ottimi risultati di Meridiana nei primi mesi del 2006.
[quote="MiamiVice"]Nei primi 8 mesi del 2006 Meridiana ..... registrando così un incremento del 15% sullo stesso periodo dello scorso anno.
Lusinghieri anche i dati sul Load factor che dal 66% del 2005 è passato all'attuale 70%. I risultati migliori si sono registrati in Sardegna, dove Meridiana ha conseguito un aumento del 22%[quote]
Se non entrava in vigore il nuovo regime di continuità territoriale col cavolo che faceva questi numeri, soprattutto in Sardegna.
Lusinghieri anche i dati sul Load factor che dal 66% del 2005 è passato all'attuale 70%. I risultati migliori si sono registrati in Sardegna, dove Meridiana ha conseguito un aumento del 22%[quote]
Se non entrava in vigore il nuovo regime di continuità territoriale col cavolo che faceva questi numeri, soprattutto in Sardegna.
Re: Ottimi risultati di Meridiana nei primi mesi del 2006.
Un pò troppo riduttivo, molti voli sono effettuati al di fuori della continuità territoriale. Addirittura penso che la continuità sia stata per certi versi limitante...GeppoG ha scritto: Se non entrava in vigore il nuovo regime di continuità territoriale col cavolo che faceva questi numeri, soprattutto in Sardegna.
Questo è certamente un dato che c'entra e ccome sugli ottimi risultati di Meridiana, che ad Olbia ha la propria base di armamento, dove oltrettutto non ha grossi problemi di concorrenza.
OLBIA, 4 SET-Numeri da record per l'aeroporto di Olbia 'Costa Smeralda' che nei primi 8 mesi 2006 ha registrato un trend di crescita superiore al 12%.L'incremento fa riferimento ai dati del 2005. Nell'aeroporto gallurese, da gennaio ad agosto, sono transitate piu' di un milione e trecento mila persone. Secondo i dati forniti dalla societa' di gestione Geasar, quello di Olbia si conferma il primo scalo internazionale della Sardegna: la presenza degli stranieri, e' infatti cresciuta del 17% .
OLBIA, 4 SET-Numeri da record per l'aeroporto di Olbia 'Costa Smeralda' che nei primi 8 mesi 2006 ha registrato un trend di crescita superiore al 12%.L'incremento fa riferimento ai dati del 2005. Nell'aeroporto gallurese, da gennaio ad agosto, sono transitate piu' di un milione e trecento mila persone. Secondo i dati forniti dalla societa' di gestione Geasar, quello di Olbia si conferma il primo scalo internazionale della Sardegna: la presenza degli stranieri, e' infatti cresciuta del 17% .
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
- esoso82
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44
allora vediamo un po....contento...non contento....contento...sono un po indeciso, la notizia mi dovrebbe rendere felice!!!è sempre una compagnia sarda ma per mia sfortuna nel giro di un mese ho preso sei voli meridiana!!!!ok era agosto ma sempre le volte che prendo io l'aereo devano fare ritardo!!!?????Non parliamo poi del volo parigi cagliari del 31 agosto!!un ora fermi dentro l'aeromobile xche l'aeroporto di elmas era chiuso!!!Ma non si potevano organizzare prima??ci imbarcavano un ora in ritardo e io rimanevo al bar e a fumarmi tranquillamente una sigaretta invece no!!!Insomma quando il servizio meridiana tornera efficiente come un tempo...... quello si sara un grandissimo traguardo!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Leggendo quello che avete scritto mi viene da pensare che sia poco rilevante stabilire se si è contenti o meno per i buoni risultati di Meridiana così come allo stesso modo mi sa di analisi superficiale (e sbagliata) imputare tali risultati alla continuità territoriale (regime che esiste da anni e con il quale Meridiana ha sempre operato).
Gli ottimi risultati vanno visti piuttosto in un'ottica si aziendale ma anche globale del mercato dei trasporti.
Dalla sua Meridiana ha una buona politica commerciale con una ottima razionalizzazione dell'offerta. Non si può però non considerare la situazione internazionale che sta spingendo molto il turismo domestico rispetto a quello outbound. Tanto è vero che tutte le principali compagnie nazionali (inclusa Az) vantano discreti incrementi nel numero di passeggeri trasportati tanto da spingere alcune di queste (in particolare AirOne e Alpi Eagles) a potenziare e razionalizzare la flotta e di conseguenza il network.
Detto questo spero di trovare un premio produzione bello cospicuo nella busta paga di gennaio
!
Gli ottimi risultati vanno visti piuttosto in un'ottica si aziendale ma anche globale del mercato dei trasporti.
Dalla sua Meridiana ha una buona politica commerciale con una ottima razionalizzazione dell'offerta. Non si può però non considerare la situazione internazionale che sta spingendo molto il turismo domestico rispetto a quello outbound. Tanto è vero che tutte le principali compagnie nazionali (inclusa Az) vantano discreti incrementi nel numero di passeggeri trasportati tanto da spingere alcune di queste (in particolare AirOne e Alpi Eagles) a potenziare e razionalizzare la flotta e di conseguenza il network.
Detto questo spero di trovare un premio produzione bello cospicuo nella busta paga di gennaio

[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Ottimi risultati di Meridiana nei primi mesi del 2006.
Embhè, non c'è da stupirsi però: credo che il merito vada più alla continuità territoriale che non a qualche merito manageriale; o sbaglio?
Enrico
Enrico
Molto merito sta nella ripresa generale del traffico aereo nazionale; ci sono dati positivi per tutte le compagnie.
Il dato positivo per la Sardegna a mio parere è dovuto anche a una stagione turistica influenzata parecchio dalla coingiuntura internazionale, per cui molti hanno preferito le coste nostrane piuttosto che tappe più esotiche.
Poi chiaramente la continuità ha un suo peso, ma effettivamente, chi si sposta per continuità lo fa da sei anni ormai, cioè da quando esiste il regime; questa nuova versione adottata dall'attuale governo regionale non ha portato particolari benefici. Anzi a me viene da dire tuttaltro.
Il dato positivo per la Sardegna a mio parere è dovuto anche a una stagione turistica influenzata parecchio dalla coingiuntura internazionale, per cui molti hanno preferito le coste nostrane piuttosto che tappe più esotiche.
Poi chiaramente la continuità ha un suo peso, ma effettivamente, chi si sposta per continuità lo fa da sei anni ormai, cioè da quando esiste il regime; questa nuova versione adottata dall'attuale governo regionale non ha portato particolari benefici. Anzi a me viene da dire tuttaltro.
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Bazzico "spesso" la Sadegna e le sue splendide spiagge ma se non fosse che mio suocero ha un bilocale nella periferia di Olbia, fare le vacanze in Sardegna è molto caro. Rimanendo in tema di trasposrto aereo, se si fanno due conti tra il biglietto aereo, il nolo della macchina (che è indispensabile o quasi) ed il costo dell'albergo e/o spiaggia, credo che 2000-2500 euro siano appena sufficienti per fare 15 giorni di ferie per una famiglia di 3 persone. Sono d'accordo che tali prezzi non si discostano molto da altre località turistiche italiane avendo di contro un mare "meno bello ed invitante", ma di certo la Sardegna è cara.MiamiVice ha scritto:Molto merito sta nella ripresa generale del traffico aereo nazionale; ci sono dati positivi per tutte le compagnie.
Il dato positivo per la Sardegna a mio parere è dovuto anche a una stagione turistica influenzata parecchio dalla coingiuntura internazionale, per cui molti hanno preferito le coste nostrane piuttosto che tappe più esotiche.
Enrico
Non posso far altro che quotarti 
Un Consiglio in OT, dato da uno che conosce giusto un pò i posti
si trovano ottime occasioni in molte località, davvero accessibili a tutti, ma che a differenza delle più note sono praticamente sconosciute; e devo ammettere che alcune spero che rimangano tali, onde evitare certi scempi e certe schifezze viste in quelle considerate ben più blasonate e rinomate 

Un Consiglio in OT, dato da uno che conosce giusto un pò i posti

