Denkhiu
AG Pilatus PC6
Moderatore: Staff md80.it
- Liuke
- FL 150

- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
AG Pilatus PC6
ciao percaso qualcuno conosce quest'aereo in particolare quante posizioni hanno i flap e di quanti gradi ?
Denkhiu
Denkhiu

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Liuke
- FL 150

- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
Re: AG Pilatus PC6
ho girato la domanda al pilota della scuola di paracadutismo di verona, che mi ha risposto così,Liuke ha scritto:ciao percaso qualcuno conosce quest'aereo in particolare quante posizioni hanno i flap e di quanti gradi ?
Denkhiu
"Fino a 38°..posizioni di grado in grado.."
ma non so se ho compreso bene.
vuol dire che il flap li posso muovere con un angolo a mio piacere fino ad un massimo di 38° e che quindi non hanno posizioni fisse?

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
-
Ro60
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Parti da 10° minimi (sempre per il cessna 150) fino ai 40, se sei proprio molto alto e devi perdere quota. A 40° viene giù come un sasso...grazie pippoe in atterraggio ?
Vero. Molto meglio il 172, che ha le tacche preimpostate.Devi tenere la levetta interruttore in opera su o giù finchè l'indicatore non ha raggiunto i gradi desiderati...così distrae anche visivamente...
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
No no, io lo meterei sui 20/30 Euro, mi sembra giusto.
Ma scusate, che senso ha un flap così?
Non li si può estrarre a okkio.
Diciamo che per raggiungere l'estensione appropriata per il momento, devo "viaggiare" attraverso tutte quelle intermedie? E' così?
Ecco perchè il tizio dell'aeroclub atterra a manetta, s'è rotto le palle dei flap!
Ma scusate, che senso ha un flap così?
Non li si può estrarre a okkio.
Diciamo che per raggiungere l'estensione appropriata per il momento, devo "viaggiare" attraverso tutte quelle intermedie? E' così?
Ecco perchè il tizio dell'aeroclub atterra a manetta, s'è rotto le palle dei flap!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Quoto, appunto.Slowly ha scritto:No no, io lo meterei sui 20/30 Euro, mi sembra giusto.
Non è ad occhio, c'è un indicatore che ti riporta la posizione in gradi del flap che, come dici, attraversa le estensioni intermedie. Ma il movimento è analogico e non digitaleSlowly ha scritto:Ma scusate, che senso ha un flap così?
Non li si può estrarre a okkio.
Diciamo che per raggiungere l'estensione appropriata per il momento, devo "viaggiare" attraverso tutte quelle intermedie? E' così?
-
Snap-on
- Liuke
- FL 150

- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ovvio Steve, perchè devi regalarglielo!!! Chiedigli soldi, che ti frega!!!! Scherzo dai..............
MA a che pro si può fermare in una posizione intermedia?
Se L'aereo Cippilippo si sa volare a 5 all'ora a patto che abbia flap a 30, (a caso eh), a che pro posso "decidere" di fermarmi a 29?
Voglio dire, pur avendo a disposizione tacche intermedie, mica pocco inventarmi l'estensione.
Presumo dunque che non si utilizzino mai tacche intermedie.
No?
MA a che pro si può fermare in una posizione intermedia?
Se L'aereo Cippilippo si sa volare a 5 all'ora a patto che abbia flap a 30, (a caso eh), a che pro posso "decidere" di fermarmi a 29?
Voglio dire, pur avendo a disposizione tacche intermedie, mica pocco inventarmi l'estensione.
Presumo dunque che non si utilizzino mai tacche intermedie.
No?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
No, non scoppierà.Liuke ha scritto:wow steve sarebbe un bel REGALO
il fatto è che queste info mi servono per realizare un modello RC a scoppio (sperando che non scoppi veramente)
Sarà più tradizionalista come modellino: dopo tre metri si spezza un'ala e buchi il cofano di un X5.
Oh, io VOGLIO esserci eh????
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Liuke
- FL 150

- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
ma il decollo avviene in corsa da terra o lancio a mano?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Liuke
- FL 150

- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ah!
Però. Figo.
Però. Figo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- libelle
- 05000 ft

- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
E' tipico dei Cessna (e non solo) avere un attuatore elettrico per mettere i flap nella posizione che vuoi.Potrebbe essere. Il Cessnino (150 e 152) ha un attuatore elettrico che puoi bloccare in qualunque posizione, anche se hai un indicatore dei 10, 20, 30 e 40 gradi di flaps. Quindi, in decollo, metti, più o meno , 10°.
Il Cessna L-19 (che è un aereo progettato per i militari) che abbiamo nel nostro aeroclub più che dei flap ha delle "sleppe" larghissime che scendono fino a 60°. Un campo da calcio di basta e avanza per atterrare, ma devi essere un pilota con abilità particolari per condurre aerei che hanno delle caratteristiche di atterraggio così particolari.
