Sono tornato,con tanto di foto!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Sono tornato,con tanto di foto!

Messaggio da beppesettantotto »

Sono tornato! Sano e salvo più o meno. Ho preso raffreddore e otite,quest'ultima ha iniziato proprio durante l'atterraggio, mi si è tappato un orecchio e non si è più stappato!è mai capitato a nessuno di voi una situazione simile?comunque il volo è andato bene,andata Linate Stoccolma lo davano in 2'40 ma effettivo è stato di 3 ore.Mi è passata abbastanza velocemente col mio libro,io step e gin!.. Avevo dato ordine alla mia fidanzata di non fiatare durante tutto il volo e di non distrarmi,io facevo il conto alla rovescia su quanto mancasse,ma poi quasi arrivati ha sorvolato Stoccolma in uno strano modo facendo virate a destra e a sinistra per quasi un quarto d'ora. Ho addirittura pensato che non potesse atterrare e stesse prendendo tempo!..Però a volare cosi basso mi sono distratto parecchio,riuscivo a guardare fuori e a godermi la città,cosi vicini a terra mi dava meno il senso ci chiuso! il ritorno invece un po' più traumatico,più che altro l'ansia anticipatoria, salita la sera prima appena dopo entrato nel letto. In aeroporto ero sull'agitato,ma non vedevo l'ora di salire sull'aereo pechè almeno ricominciavo il mo conto alla rovescia fino a Linate e mi levavo un peso.Al check-in non mi sono spiegato proprio bene bene bene...ho chiesto un posto "front" e mi ha messo in fondo,ero il primo della fila e tutti quelli dopo di me tutti avanti,tra i primi posti.Ho passato un brutto momento proprio nel decollo,era la prima volta che stavo cosi in fondo e nello staccarsi da terra ha comnciato a oscillare tutto l'abitacolo,sembrava fatto di gomma!..Invece dopo il decollo mi sono tranquillizzato e mi sono goduto il libro... Ho scoperto una cosa che sarà inquietante per qualcuno...Adoro le turbolenze!Mi danno una sensazione strana,come di stare sul treno,come di essere a terra,mi distraggono molto,questa fiducia credo sia nata nel seminario Alitalia quando spiegvano che è una cosa naturale e normalissima,ed io ho seguito alla lettera! Tra l'altro mi sono sentito utile proprio in quelle situazioni perchè riuscivo a tranquillizzare persone che invece durante il volo avevano paura proprio di queste! Bene dai,un passo per volta.il mio prossimo obbiettivo sarà quello di dormire durante il volo. Spero mi risponda soprattutto Luca a questo quesito:vorrei capire perchè mi è capitato due volte di addormentarmi per un minuto,due al massimo durante il volo,ma a svegliarmi è un principio di attacco di panico,fortunatamente gestibile in entrambi i casi.Concludendo Stoccolma è una città molto bella,da visitare,la consiglio a tutti. Io non ho visto moltissimo in quanto ero a suonare con la mia fanfara dei Bersaglieri,ma ci tornerò prima o poi,tutta la Svezia dev'essere meravigliosa. Ringrazio Luca per l'assistenza in aeroporto e la spiegazione del biglietto via telefono,e ringrazio tutti voi che avete la pazienza di leggere questi miei racconti!A presto.

p.s. se mi riesce allego alcune foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Sono contenta per te Beppe che hai fatto un buon viaggio!!!
Complimenti per le foto, sono davvero belle. :D
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Comlimenti per il viaggio in aereo, per le foto, per averci raccontato la tua esperienza e per... Anna!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Sono tornato,con tanto di foto!

Messaggio da Fearless flyer »

beppesettantotto ha scritto: Invece dopo il decollo mi sono tranquillizzato e mi sono goduto il libro... Ho scoperto una cosa che sarà inquietante per qualcuno...Adoro le turbolenze!Mi danno una sensazione strana,come di stare sul treno,come di essere a terra,mi distraggono molto,questa fiducia credo sia nata nel seminario Alitalia quando spiegvano che è una cosa naturale e normalissima,ed io ho seguito alla lettera! Tra l'altro mi sono sentito utile proprio in quelle situazioni perchè riuscivo a tranquillizzare persone che invece durante il volo avevano paura proprio di queste! Bene dai,un passo per volta.il mio prossimo obbiettivo sarà quello di dormire durante il volo. Spero mi risponda soprattutto Luca a questo quesito:vorrei capire perchè mi è capitato due volte di addormentarmi per un minuto,due al massimo durante il volo,ma a svegliarmi è un principio di attacco di panico,fortunatamente gestibile in entrambi i casi.
Heilà, sei la stessa persona che ho conosciuto io? :)
Beh se ripenso all'inizio non posso non farti i complimenti perchè in poco tempo sei riuscito a fare tantissimi progressi.
Certo il fatto che tu ami le turbolenze lo trovo un atto di insensibilità e anche di maleducazione verso tutte le persone di questo forum che hanno paura :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .

Scherzi a parte, ancora complimenti Carlo, continua così.

Per quanto riguarda la tua domanda...è abbastanza normale che vada così: nei momenti di preaddormentamento (stato ipnagogico se vogliamo essere un po' più precisi 8) ) si ha la sensazione che le difese si abbassino, il flusso del pensiero diventa un po' più veloce ed imprevedibile e questo può far pensare che si possa perdere il controllo di sè. (pensiero errato, il pensiero un po' più strano è solo frutto di una fase del funzionamento della mente diversa da quella normale in veglia)...e arriva l'inizio dell'attacco di panico.

luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Miticooooooooooooooooo!!!!!!!

Stupende foto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da beppesettantotto »

Grazie a tutti per i complimenti,anche questo forum mi sta aiutando a condividere le mie paure e a scoprire sempre più spesso le paure degli altri,con i loro metodi per combatterle! In merito alla risposta di Luca mi chiedo a questo punto:ma c'è un modo per tutelarsi da questi miei pensieri vaganti che scatenano l'attacco di panico prima del sonno?oppure l'unica soluzione è non dormire e restare perfettamente vigile su tutto quello che mi succede intorno?ma se in futuro dovessi affrontare un viaggio ancor più lungo prima o poi mi verrà sonno,certamente! Non c'è un modo,un qualunque modo per impedire il propagarsi di questi pensieri?

Grazie ancora a tutti voi,a presto!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Sono tornato,con tanto di foto!

Messaggio da Bacione »

Fearless flyer ha scritto:Certo il fatto che tu ami le turbolenze lo trovo un atto di insensibilità e anche di maleducazione verso tutte le persone di questo forum che hanno paura :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .
Ooooooh, finalmente qualcuno che gliele canta chiare a questi scostumati che adesso addirittura adorano le turbolenze! :lol: :lol: :lol:

Beppe, complimenti per il reportage e ovviamente per la gestione della paura! Avere addirittura la lucidità di rassicurare gli altri... bellissimo! :)

Una domanda: che strumento suoni?
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da beppesettantotto »

Grazie per l'interessamento bacione... Lo strumento?il mio primo strumento è il sax,ho imparato a suonare con quello,ma è della categorie dei legni e non è usato in fanfare,allora ho integrato con il flicorno baritono,detto bombardino che questo invece è un ottone... Non è facile da spiegare e non lo conoscono in molti,comunque fa tipo 3 giri di tubi e poi c'è la campana che si apre appena sopra la faccia e fa uscire il suono verso l'alto.C'è la foto sul sito della mia fanfara,non scrivo il nome del sito perchè magari non si può,ma si trova tranquillamente su qualunque motore di ricerca!


Avevo una cosa da aggiungere riguardo al volo con sas... Qualcuno tempo aveva detto di essersi trovato molto bene a volare con questa compagnia,e soprattutto di aver avuto il pasto incluso,devo invece dire che sia all'andata sia al ritorno qualunque alimento e bevanda era a pagamento! ho pensato che avessero preso dei biglietti low cost i nostri organizzatori, ma invece era cosi per tutti,anche chi ha pagato 300 euro!Io non avevo fame,o meglio avevo ben altro a cui pensare anzichè mangiare!... ma chi invece ha comprato panini o altro oltre ad aver pagato uno sproposito non ne è restato soddisfatto...proprio per niente! Se qualcuno ne sa qualcosa a riguardo ditemelo perchè al momento se mi dovessero chiedere consiglio sulla sas gli dirò di mangiare e bere prima di salirci!

ciao a tutti.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

beppesettantotto ha scritto:In merito alla risposta di Luca mi chiedo a questo punto:ma c'è un modo per tutelarsi da questi miei pensieri vaganti che scatenano l'attacco di panico prima del sonno?oppure l'unica soluzione è non dormire e restare perfettamente vigile su tutto quello che mi succede intorno?ma se in futuro dovessi affrontare un viaggio ancor più lungo prima o poi mi verrà sonno,certamente! Non c'è un modo,un qualunque modo per impedire il propagarsi di questi pensieri?
Ciao Carlo. :lol:
Rispondo a te ma in realtà anche a molte altre persone che hanno avuto attacchi di panico e che temono che possa risucceddere...soprattutto in aereo.

La domanda è malformulata; mi spiego meglio.

Il problema, nel tuo caso, non è "come non avere quel tipo di pensieri che poi conduce agli attacchi di panico". La cosa è molto più semplice. Il pensiero che precede il sonno ha quelle caratteristiche, cioè è veloce, un po' strambo, a volte confuso. E non è così perchè sta succedendo qualcosa di irreparabile alla mente per cui è lecito preoccuparsi tanto da avere attacchi di panico. E' così perchè è normale che sia così. Cambia il ritmo elettroencefalografico (le onde passano dal ritmo theta- quello della veglia - al ritmo alpha - quello del pre-sonno) e cambiano i contenuti e le forme del pensiero. E' piacevole anche il fatto che sia così creativo e alternativo. Molte grandi scoperte sono state fatti proprio in momenti a cavallo tra la veglia ed il sonno (una per tutti la scoperta della struttura del DNA).

La soluzione è soltanto capire (con la pancia oltre che con la testa) che quello che sta succedendo è assolutamente normale, non c'è nessun bisogno di allertarsi, non c'è nessun rischio per l'organismo.

Purtoppo, ne abbiamo già parlato, chi ha gli attacchi di panico, passa parecchio tempo a monitorare quello che succede al proprio corpo per scoprire se c'è qualcosa che non va...con il risultato che l'eccessiva attenzione sull'organismo finisce per modificare veramente alcuni parametri (cuore, respirazione, etc) confermando i timori di partenza e scatenando crisi di ansia assolutamente "immotivate".

La vera "rivoluzione" è smettere di monitorare il corpo per la paura di perdere il controllo e accettare ogni reazione dell'organismo sia relativizzandone i pericoli, sia pensando che è una risposta normale in una situazione particolare, non il contrario.

Quando si riesce a fare tutto questo gli attacchi di panico magicamente svaniscono. :D

Però hai ragione tu: è un percorso non è un evento secco. Il percorso va fatto fino alla fine con tenacia e rigore e mi sembra che tu sia a buon punto.

In bocca al lupo Carlo. :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Congratulatios beppesettantotto Stoccolma è bellissima sia dal'alto che dal basso...

Per Annalisa:"ma cos'è quella cosa... Io ho il terrore dei piccioni ( NON RIDETE!) e quello viene aggredito da un piccione gigante AAARRRGGGHHH"

In bocca al lupo a tutti..
...carmine

...now from Brisbane,Queensland...
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Fearless flyer ha scritto:Il pensiero che precede il sonno ha quelle caratteristiche, cioè è veloce, un po' strambo, a volte confuso. E non è così perchè sta succedendo qualcosa di irreparabile alla mente per cui è lecito preoccuparsi tanto da avere attacchi di panico. E' così perchè è normale che sia così.
Luca è una miniera di conoscenze per tutti! :) Grazie!

Beppe, io quella fase di pre-sonno l'ho conosciuta da pochi anni. Me ne sono resa conto per interruzione (un rumore in strada, il telefono che squilla, cose così) e forse anche per evoluzione personale: ma ormai mi è davvero molto cara!
La considero un momento di gioco, perché il relax è totale; e mi fa piacere se riesco a rendermene conto per un attimo.

Insomma: per me è quel momento in cui - se conservo un pochino di raziocinio perché ancora non sono totalmente crollata (Luca scusami per il linguaggio pedestre, eh? ;)) - per qualche istante ti passano per la testa sogni fantastici, immagini mai viste né pensate, una roba tutta a colori... Tutto senza né scopo né necessità né logica: un momento libero, un volo della mente.
A me quel momento (quando riesco a rendermene conto) è ormai specialmente caro, per quanto è piacevole.

Tu prova a considerare se talvolta ti capita, in situazioni non stressanti, di vivere per un attimo prima del sonno sensazioni così: se sì, mi pare di capire dalle spiegazioni di Luca che quelle piacevoli sensazioni sono parenti strette del tuo risveglio improvviso in aereo! E che quindi, una volta capito come funziona anche questo, non c'è niente da temere. :)

Quanto al sax e al flicorno... qualcosina di musica e strumenti la so, ma non avrei mai pensato che il sax fosse considerato "legno"! Credevo che la definizione valesse ad esempio per oboe e clarinetto, che di legno sono; ma... un sax? Cosa ha di legno? Il suono? :shock:

Ok, ok... spiegazioni in altro topic oppure in privato; sennò ci fanno una mega-lavata di capo per l'off topic! :D
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da beppesettantotto »

Capisco cosa intendi bacione,e devo essere sincero conosco anch’io quel momento,mi capitava spesso le prime volte che facevo training autogeno.. Non essendo abbastanza pratico lasciavo andare il mio corpo al punto che i pensieri reali,quelli dell’esercizio,e i pensieri che nascevano spontanei si mescolavano e veniva fuori un miscuglio del quale potevo solo assistere nell’attesa che mi addormentassi del tutto o mi risvegliassi! e ricordo che anche allora,alcune volte il ritorno alla coscenza mi provocava agitazione,poca ma c’era!... tornando all’aereo invece l’agitazione è più marcata,come ripeto principio di attacco di panico... dovrò cominciare a sperimentare questo stato di dormiveglia,sicuramente a conoscerlo meglio sarà anche più facile gestirlo,come il panico del resto!...

Ti ringrazio Luca per le spiegazioni sempre molto dettagliate ed accurate, ne sai una più del diavolo!..forse è proprio per questo che ai tuoi corsi esprimi sempre cosi tanta fiducia! Molto bello il fatto che bisogna farlo capire alla pancia.. Tu sai è il mio problema principale, l’attacco di panico mi sale proprio dalla pancia,e pensa il modo migliore che ho potuto trovare per calmarlo durante l’ultimo volo è stato proprio l’esercizio del seminario! E’ vero probabilmente basterà riuscire ad essere sempre più tranquilli e tutto svanirà a catena,il percorso e lungo e la pazienza non mi manca... sono contento di aver scelto io di vincere questa mia paura,se mi avessero “costretto” o in qualche maniera convinto ad affrontare il mio più grande terrore non credo averi fatto tutti questi progressi,avrei rinunciato prima, ma del resto io ADORO VOLARE!quindi questa è gia una marcia in più!

Carmine dice che ha paura dei piccioni,io lo trovo carinissimo un piccione grandezza uomo!..pensate che storia ci fossero anche... che so io,i delfini nani.. grandi tipo come una trota!! Comunque ognuno ha le sue paure dai... io ho quella dell’ascensore,visto che quella dell’aereo non è più cosi intensa,e tu quella dei piccioni!
p.s. Ti sconsiglio Venezia,non credo l’apprezzeresti...

Ultima cosa per bacione il sax è un legno perchè il suono viene prodotto dalla vibrazione dell’ancia,la quale non è altro che un piccolo legnetto posto nell’imboccatura,e vibra nel momento in cui ci si soffia dentro...Nel modo corretto naturalmente!

Ciao a tutti aspetto info sul cibo della sas se qualcuno ne sa qualcosa!
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

A vedere le foto di Gamla Stan mi sta venendo nostalgia...ci sono stato 20 giorni fa ed era bellissima... anche il volo, ho visto mezza Svezia perché era sereno, specie all'andata... che bel paese!
W L'AEREO CHE TI PORTA DOVUNQUE!
Rispondi