PPL+CPL(ir)(mep)

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
PIC85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 settembre 2006, 13:05
Località: Palermo

PPL+CPL(ir)(mep)

Messaggio da PIC85 »

Desidero sapere la vostra opinione.
Ho 21anni e Luglio dovrei laurearmi(triennale). Ho pensato di lasciare perdere la strada dell'ATPL ab-initio, per seguirne un'altra. Ho intenzione di conseguire un PPL da integrare con un CPL con abilitazione IR e MEP, per una spesa complessiva di circa 13.000 €uri(rinuncio all'auto nuova :) ).
Poi, per accumulare ore, andrò a lavorare in una compagnia di collegamenti interni del centro America, volando su twin otter e cessna caravan, compagnie che assumono CPT con CPL, per un paio d'anni.
Una volta accumulate un migliaio di ore, manderò il curriculum ad una low cost(che tra l'altro mi farà fare un type rating con detrazione dallo stipendio) su 737-900. Anche lì lavorerò un pò per poi prendere un ATPL.
Ho già raccolto informazioni e chiarimenti che mi confermano la possibilità ,abbastanza buona, che questo percorso dia ottimi frutti.
Volevo anche conoscere l'opinione di qualcuno di voi.
saluti
ACIDO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 febbraio 2005, 12:49

Re: PPL+CPL(ir)(mep)

Messaggio da ACIDO »

PIC85 ha scritto:Desidero sapere la vostra opinione.
Ho 21anni e Luglio dovrei laurearmi(triennale). Ho pensato di lasciare perdere la strada dell'ATPL ab-initio, per seguirne un'altra. Ho intenzione di conseguire un PPL da integrare con un CPL con abilitazione IR e MEP, per una spesa complessiva di circa 13.000 €uri(rinuncio all'auto nuova :) ).
Poi, per accumulare ore, andrò a lavorare in una compagnia di collegamenti interni del centro America, volando su twin otter e cessna caravan, compagnie che assumono CPT con CPL, per un paio d'anni.
Una volta accumulate un migliaio di ore, manderò il curriculum ad una low cost(che tra l'altro mi farà fare un type rating con detrazione dallo stipendio) su 737-900. Anche lì lavorerò un pò per poi prendere un ATPL.
Ho già raccolto informazioni e chiarimenti che mi confermano la possibilità ,abbastanza buona, che questo percorso dia ottimi frutti.
Volevo anche conoscere l'opinione di qualcuno di voi.
saluti

Scusa, ma dov'è che ti danno PPL CPL IR ME a soli € 13.000?
La soluzione che tu indichi potrebbe essere valida sulla carta. Poi nella realtà non è detto che le compagnie alle quali tu hai fatto riferimento ti assumeranno così facilmente. C'è la fila di piloti neo brevettati con ATPL Frozen e 200 ore che manda centinaia di curriculum senza neanche ottenere risposta.

Ti dico questo non per scoraggiarti, ma per darti un assaggio della situazione attuale, che rende assai difficile fare programmi precisi slla propria carriera futura.

Ciao e in bocca al lupo

ACIDO :)
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
PIC85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 settembre 2006, 13:05
Località: Palermo

Messaggio da PIC85 »

Vi ringrazio, sentire le opinioni altrui rincuora sempre(indifferentemente se si tratti di incoraggiamenti o meno :P).
Mi sembra strano che un neo-brevettato, seppur con Atpl frozen, possa aspettarsi un buon esito di assunzione con 200 ore di volo. La easyjet è una delle compagnie europee con i requisiti più bassi, ma assume un brevettato CPL come S/O solo se ha da 750 ore in su, per un ATPL ne chiede 1000...... le altre compagnie invece partono da 2000 in media.
Io ho questo progetto così evito di andare in Texas (pagando) per accumulare ore di volo e piuttosto mi faccio pagare per accumularle :) Faccio un poco di "gavetta" aeronautica, e volo come "bush" pilot :P
E' una alternativa poco conosciuta, ma di compagnie regional centroamericane che fanno questi "pacchetti di ore di volo" per i programmi di "Hour-building" ce ne sono tante.
Rispondi