Fiumicino batterà Malpensa?
Moderatore: Staff md80.it
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
A me non mancherai di certoGozer ha scritto:No, Sammy, non aspetterò dicembre con te in mezzo alle scatole, ciao, non so davvero a chi mancherai.

Di 15enni saccenti e presuntuosi ne faccio anche a meno

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Sammy ha scritto:Stefanojoy, se continui a pensarla così i turni li farai molto più lunghi....
Mica perchè è una minaccia, solo perchè.....




- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Sammy,
mi sono preso il tempo di arrivare in fondo a queste 4 pagine di messsaggi, ma ti garantisco con tutta onestà (a te magari potrà importare meno di nulla) che la letura nn è stata molto edificante.
Innescare queste ditribe sull'aria fritta o sul sesso degli angeli, è poco profiquo,
si può esporre la propria tesi, - il forum è fatto x quello, - ma poi...abbiamo trasceso e poi tieni presente (lo dico a te x ricordarlo a mè ) che ci leggono da ogni dove ...non facciamoci riconoscere per ...i soliti italiani
con simpatia ti saluto
mi sono preso il tempo di arrivare in fondo a queste 4 pagine di messsaggi, ma ti garantisco con tutta onestà (a te magari potrà importare meno di nulla) che la letura nn è stata molto edificante.
Innescare queste ditribe sull'aria fritta o sul sesso degli angeli, è poco profiquo,
si può esporre la propria tesi, - il forum è fatto x quello, - ma poi...abbiamo trasceso e poi tieni presente (lo dico a te x ricordarlo a mè ) che ci leggono da ogni dove ...non facciamoci riconoscere per ...i soliti italiani
con simpatia ti saluto

I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Wing05,
![]()
pur condividendo il tuo punto di vista,
mi duole doverti ricordare,
che il soggetto in questione, non è persona dotata di intelligenza pari alla "Nostra",
quindi,
pur vantando genitore che siede alla "destra del padre"(Cimoli)
e che quindi conosce tutti i risvolti, che lui pensa possano essere segreti, ma che segreti non sono visti i risultati,
ti suggerisco di ignorare tale soggetto,
se scendi al suo livello commetti un offesa alla tua intelligenza
![]()
Saluti
Mamma mia Francesco come ti straultraquoto!!!!

- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Lo scontro che ho letto qui su md80.it si è diffuso!
E' contagioso!
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus ... 53061.html
E' contagioso!
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus ... 53061.html
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Salve a tutti,
vi propongo un confronto MXP vs FCO basato sul progressivo, da gennaio 2006 ad agosto 2006, dei movimenti.
La fonte è http://www.assaeroporti.it/fin.asp
Vedere allegato per il confronto.
vi propongo un confronto MXP vs FCO basato sul progressivo, da gennaio 2006 ad agosto 2006, dei movimenti.
La fonte è http://www.assaeroporti.it/fin.asp
Vedere allegato per il confronto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Ok! Ma allora se si volesse fare un vero hub a malpensa chi è pronto a chiudere linate? Perché mi pare che nel 1998 non si difese proprio a spada tratta la ripartizione di voli su MXP e con solo la RM-MI a Linate...maksim ha scritto:Salve a tutti,
vi propongo un confronto MXP vs FCO basato sul progressivo, da gennaio 2006 ad agosto 2006, dei movimenti.
La fonte è http://www.assaeroporti.it/fin.asp
Vedere allegato per il confronto.
Se si arrivasse a questo e si dedicasse un terminal tutto ad AZA (come in tutti i grandi hub) allora si inizierebbe a ragionare.
Altimenti resteranno due grandi aeroporti che vedranno piano piano erodere il loro traffico dagli aeroporti regionali (vedasi collegamenti LR attivi da Venezia, Bologna, Pisa, Napoli e Palermo...)

Ma questo sarebbe il paese dei sogni, vero?

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
...ecco i dati aggiornati a settembre 2006 da http://www.assaeroporti.it/fin.asp:
CARGO

MOVIMENTI

PASSEGGERI

RIEPILOGO

....passo e chiudo
CARGO

MOVIMENTI

PASSEGGERI

RIEPILOGO

....passo e chiudo

- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Mxp è nato e rimarrà sempre hub cargo,nonostante sia stato dopato a hub passeggeri per scelte politiche!!! IN quanto prima di tutto è lontano da raggiungere,i milanesi che io sappia preferiscono linate,secondo le sue infrastruttre sono vecchie, inefficente e insufficente a sorreggere il traffico da hub az!I-FORD ha scritto:Se dovessimo stare ai semplici numeri, AZ probabilmente da FCO dovrebbe andare solo a LIN con la navetta, più un paio di voli al giorno (uno la mattina ed uno la sera) da e verso le destinazioni nazionali, almeno a guardare dove vengono venduti i biglietti
Tutti gli altri voli dovrebbero essere periferia Italia con MXP come hub.
Il discorso città capitale non ha senso, LH opera da Francoforte e la capitale tedesca stava prima a Bonn ed ora a Berlino.
I turisti non sono un mercato particolarmente facile nè appetibile, sul milione che va a Roma quanti prendono l'aereo? quanto vogliono pagare? ci vanno 365 giorni l'anno o preferiscono l'estate? quanti sono invece i turisti che vanno e vengono in Lombardia, sia d'estate che in inverno?
Tutte le compagnie che vivono solo di turismo stanno a MXP, ci sarà un motivo?
Dal punto di vista geografico FCO funziona solo come hub nazionale, per tutte le nostre destinazioni internazionali MXP è meglio posizionata, solo Tunisi e Tripoli sono sensibilmente più vicine a Roma che a Milano.
In tutti i voli che faccio guardo i pax in transito per FCO, vanno di solito da poche unità alla cinquantina, su un aereo da oltre 200 posti.
E qualche volta la loro destinazione non è neanche Roma, ma a FCO transitano su un ulteriore volo, di solito per scali del sud non direttamente serviti da MXP.
AZ fa voli da MXP da sempre, solo che prima faceva fare ad aereo ed equipaggi la tratta FCO-MXP prima del grande balzo oceanico.
Su quella tratta di solito l'aereo era semivuoto, prtare 60 pax con un DC10 o un B747 vi lascio immaginare che costi avesse, oltre al fatto che spesso il biglietto FCO-MXP-NYC costava meno del MXP-NYC.
Che poi Roma sia una città meravigliosa, che a FCO il clima sia migliore che a MXP e l'aeroporto sia più bello, che i milanesi siano antipatici mentre i romani sono tutti amiconi sono senz'altro discorsi interessanti, ma nulla hanno a che fare col business del trasporto aereo.
AZ però è saldamente radicata a Roma, quindi da 8 anni fa finta di operare su MXP ma in effetti cerca tutti i modi per ritardare o rimandare questa scelta definitiva.
Da MXP originano i voli intercontinentali, ma tutta la struttura aziendale opera e ruota su FCO come base e si è mantenuta una rete di medio raggio imperniata su FCO, nonostante le diseconomie che questo comporta.
Chiunque abbia fatto scalo a mxp dice fa schifo,è brutto e piccolo1!mxp è un hub cargo,e per quanto concerne i passeggeri è più un hub di scalo!
FCO è superiore come infrastrutture,piste,posti a sedere, personale,senza contare che in 26 minuti tramite un treno diretto si raggiuge il centro di roma!!! MXP è ossanato solo da coloro che credono che milano sia il centro del mondo! e se ne fregano del fatto che az abbia aumentato il decifit per atterrare lì! FCO nonostante non sia più HUB Az(quindi non ha i valori di trasporto passeggeri pompati) è il 5 hub con più passeggeri a livello europeo,cosa di cui az ne benificerebbe alla grande!senza contare che i fenomeni atmosferici avversi come la tipica nebbia padana sono più rari a fco! per ora ho sempre chiuso un occhio per mxp,in quanto volevo sostenere az,ma sono stufo di peredere i vantaggi di un volo aereo(tempo) per scalare a mxp,senza contare che il 29 dicembre sono atterrato con md80 a mxp per fare scalo e causa nebbia l'atterraggio è stato piuttosto difficile!complimenti comunque al personale di az,il quale nonostante scelte politiche racimola voti,mantengono sempre alti livelli di proffessionalità
madeline ha scritto:Mxp è nato e rimarrà sempre hub cargo,nonostante sia stato dopato a hub passeggeri per scelte politiche!!! IN quanto prima di tutto è lontano da raggiungere,i milanesi che io sappia preferiscono linate,secondo le sue infrastruttre sono vecchie, inefficente e insufficente a sorreggere il traffico da hub az!I-FORD ha scritto:Se dovessimo stare ai semplici numeri, AZ probabilmente da FCO dovrebbe andare solo a LIN con la navetta, più un paio di voli al giorno (uno la mattina ed uno la sera) da e verso le destinazioni nazionali, almeno a guardare dove vengono venduti i biglietti
Tutti gli altri voli dovrebbero essere periferia Italia con MXP come hub.
Il discorso città capitale non ha senso, LH opera da Francoforte e la capitale tedesca stava prima a Bonn ed ora a Berlino.
I turisti non sono un mercato particolarmente facile nè appetibile, sul milione che va a Roma quanti prendono l'aereo? quanto vogliono pagare? ci vanno 365 giorni l'anno o preferiscono l'estate? quanti sono invece i turisti che vanno e vengono in Lombardia, sia d'estate che in inverno?
Tutte le compagnie che vivono solo di turismo stanno a MXP, ci sarà un motivo?
Dal punto di vista geografico FCO funziona solo come hub nazionale, per tutte le nostre destinazioni internazionali MXP è meglio posizionata, solo Tunisi e Tripoli sono sensibilmente più vicine a Roma che a Milano.
In tutti i voli che faccio guardo i pax in transito per FCO, vanno di solito da poche unità alla cinquantina, su un aereo da oltre 200 posti.
E qualche volta la loro destinazione non è neanche Roma, ma a FCO transitano su un ulteriore volo, di solito per scali del sud non direttamente serviti da MXP.
AZ fa voli da MXP da sempre, solo che prima faceva fare ad aereo ed equipaggi la tratta FCO-MXP prima del grande balzo oceanico.
Su quella tratta di solito l'aereo era semivuoto, prtare 60 pax con un DC10 o un B747 vi lascio immaginare che costi avesse, oltre al fatto che spesso il biglietto FCO-MXP-NYC costava meno del MXP-NYC.
Che poi Roma sia una città meravigliosa, che a FCO il clima sia migliore che a MXP e l'aeroporto sia più bello, che i milanesi siano antipatici mentre i romani sono tutti amiconi sono senz'altro discorsi interessanti, ma nulla hanno a che fare col business del trasporto aereo.
AZ però è saldamente radicata a Roma, quindi da 8 anni fa finta di operare su MXP ma in effetti cerca tutti i modi per ritardare o rimandare questa scelta definitiva.
Da MXP originano i voli intercontinentali, ma tutta la struttura aziendale opera e ruota su FCO come base e si è mantenuta una rete di medio raggio imperniata su FCO, nonostante le diseconomie che questo comporta.
Chiunque abbia fatto scalo a mxp dice fa schifo,è brutto e piccolo1!mxp è un hub cargo,e per quanto concerne i passeggeri è più un hub di scalo!
FCO è superiore come infrastrutture,piste,posti a sedere, personale,senza contare che in 26 minuti tramite un treno diretto si raggiuge il centro di roma!!! MXP è ossanato solo da coloro che credono che milano sia il centro del mondo! e se ne fregano del fatto che az abbia aumentato il decifit per atterrare lì! FCO nonostante non sia più HUB Az(quindi non ha i valori di trasporto passeggeri pompati) è il 5 hub con più passeggeri a livello europeo,cosa di cui az ne benificerebbe alla grande!senza contare che i fenomeni atmosferici avversi come la tipica nebbia padana sono più rari a fco! per ora ho sempre chiuso un occhio per mxp,in quanto volevo sostenere az,ma sono stufo di peredere i vantaggi di un volo aereo(tempo) per scalare a mxp,senza contare che il 29 dicembre sono atterrato con md80 a mxp per fare scalo e causa nebbia l'atterraggio è stato piuttosto difficile!complimenti comunque al personale di az,il quale nonostante scelte politiche racimola voti,mantengono sempre alti livelli di proffessionalità
Accidenti grazie delle spiegazioni! Non so come avrei fatto senza che tu mi dicessi la verita' su MXP! Grazie ancora... ora tutto mi e' piu' chiaro!
Soprattutto grazie a te I-FORD adesso avra' finalmente le idee piu' chiare.....



- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Il 2 Gennaio sono andato a FCO da LIN: partito con un ora e mezza di ritardo perchè a FCO il vento forte permetteva solo l'uso di una pista.madeline ha scritto: Mxp è nato e rimarrà sempre hub cargo,nonostante sia stato dopato a hub passeggeri per scelte politiche!!! IN quanto prima di tutto è lontano da raggiungere,i milanesi che io sappia preferiscono linate,secondo le sue infrastruttre sono vecchie, inefficente e insufficente a sorreggere il traffico da hub az!
Chiunque abbia fatto scalo a mxp dice fa schifo,è brutto e piccolo1!mxp è un hub cargo,e per quanto concerne i passeggeri è più un hub di scalo!
FCO è superiore come infrastrutture,piste,posti a sedere, personale,senza contare che in 26 minuti tramite un treno diretto si raggiuge il centro di roma!!! MXP è ossanato solo da coloro che credono che milano sia il centro del mondo! e se ne fregano del fatto che az abbia aumentato il decifit per atterrare lì! FCO nonostante non sia più HUB Az(quindi non ha i valori di trasporto passeggeri pompati) è il 5 hub con più passeggeri a livello europeo,cosa di cui az ne benificerebbe alla grande!senza contare che i fenomeni atmosferici avversi come la tipica nebbia padana sono più rari a fco! per ora ho sempre chiuso un occhio per mxp,in quanto volevo sostenere az,ma sono stufo di peredere i vantaggi di un volo aereo(tempo) per scalare a mxp,senza contare che il 29 dicembre sono atterrato con md80 a mxp per fare scalo e causa nebbia l'atterraggio è stato piuttosto difficile!complimenti comunque al personale di az,il quale nonostante scelte politiche racimola voti,mantengono sempre alti livelli di proffessionalità
Il Leonardo Express poi ci ha messo 1 ora e 10 anzichè 27 minuti per raggiungere Termini, dopo 1 ora di attesa bagagli (ieri sono tornato a LIN e i bagagli sono arrivati in 5 minuti).
Sarò stato sfortunato? Può essere, ma come vedi u na giornata storta può capitare anche a FCO.
Non condivido una virgola del tuo discorso, inutilmente campanilistico. Io sono milanese, me ne vanto, ma non ritengo Milano il centro del mondo e rispetto tutti. Sono però realista, e sono certo che MXP è un hub importante, in crescita, che andrebbe valorizzato sempre di più. Non mi sembra faccia schifo, ha dei problemi infrastrutturali nei collegamenti, questo sì, che spero vengano risolti presto.Ma le cifre dicono che è in notevole crescita. I disservizi ci sono sia a MXP che a FCO, non è che lo schifo sia tutto qui e voi a FCO siete la perfezione. Commentare i problemi e parlarne si può, il tuo post invece è inutilmente polemico, infondato e di parte, secondo me assolutamente non costruttivo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
E allora che cosa aspettano gli enti locali a valorizzarlo, visto che ne sono anche azionisti?JT8D ha scritto:Sono però realista, e sono certo che MXP è un hub importante, in crescita, che andrebbe valorizzato sempre di più.
O forse ci credono poco anche loro stessi: hanno questo problema di cosa fare dello scalo da quasi dieci anni, è mai possibile che ancora non si sia deciso nulla?
Si è trovato pure il capro espiatorio in Alitalia e nel mancato trasferimento dei voli su Milano, ma per esempio tenere decine di voli da Linate che fugano traffico verso gli altri hub europei è stata davvero una ottima mossa!





We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








-
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13
Ho letto alcuni interessanti interventi e credo che l'asse della movimentazione passeggeri si sta spostando progressivamente dalla lombardia al lazio.
Questa regione ha anche il vantaggio di avere un sistema portuale che si sta evolvendo sopratutto con Civitavecchia che aspira a divenire il primo porto d'Italia con ritmi di crescita dell'8% annuo. Insieme all'alta velocita' da nord e sud di Roma, il lazio sta creando un'interconnessione:
Porti (autostrade del mare), Aeroporti, Ferroviaria e Stradale altamente efficente, per altre regioni concorrenti sara' davvero dura, anzi impossibile:
Si sta per chiudere un'epoca e se ne apre un'altra: sul Lazio ci sono enormi investimenti per le infrastrutture e si sta creando un sistema che da solo puo' arrivare a movimentare il 40% dei passeggeri in Italia.
Per le merci, sono partiti enormi progetti nel porto di Civitavecchia che nel giro di due anni "uccidera'" Genova e quando sara' a regime si integrera' con il poco distante Aeroporto di Fiumicino.
Che vi dico un po' e' stata colpa della politica di divisione degli ultimi 15-20 anni proprio della gente del nord, un po' del mercato internazionale. comunque il Lazio e' il futuro della mobilita' in Italia, che ci crediate o no.
...adesso mitragliatemi.....
Ciao
Questa regione ha anche il vantaggio di avere un sistema portuale che si sta evolvendo sopratutto con Civitavecchia che aspira a divenire il primo porto d'Italia con ritmi di crescita dell'8% annuo. Insieme all'alta velocita' da nord e sud di Roma, il lazio sta creando un'interconnessione:
Porti (autostrade del mare), Aeroporti, Ferroviaria e Stradale altamente efficente, per altre regioni concorrenti sara' davvero dura, anzi impossibile:
Si sta per chiudere un'epoca e se ne apre un'altra: sul Lazio ci sono enormi investimenti per le infrastrutture e si sta creando un sistema che da solo puo' arrivare a movimentare il 40% dei passeggeri in Italia.
Per le merci, sono partiti enormi progetti nel porto di Civitavecchia che nel giro di due anni "uccidera'" Genova e quando sara' a regime si integrera' con il poco distante Aeroporto di Fiumicino.
Che vi dico un po' e' stata colpa della politica di divisione degli ultimi 15-20 anni proprio della gente del nord, un po' del mercato internazionale. comunque il Lazio e' il futuro della mobilita' in Italia, che ci crediate o no.
...adesso mitragliatemi.....

Ciao
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
In questo discorso si tralasciano alcuni punti:
- Accordi bilaterali tra i paesi: Non tutti gli stati sono autorizzati ad operare su Roma e di conseguenza non vogliono che si operi da Roma sui loro scali.
- Economia: Milano è considerata polo economico, Roma politico/turstico/ religioso. I due traffici sono diversi e distinti
- Alitalia ha tutti i crew di base a Roma e pochi a Milano e per questo preferisce spostarsi lì nonostante abbia però mantenuto parte della manutenzione a Milano
- La Malpensa è fuori dal mondo e mal collegata però i piani e i soldi per fare le opere ci sono, basterebbe iniziare a lavorare senza rubare i fondi
- Roma sarebbe ottima come scalo per Africa, Sud America e Medio Oriente e Balcani, mentre Milano per Nord America e Asia (non voglio fare razzismo ma sono discorsi geografici), l'europa va meglio da Milano ma anche Roma non è un problema.
Bisognerebbe mettere da parte tutti gli interessi loschi che ci sono e fare delle affermazioni irrazionali e stupide come si leggono sui giornali, eliminare dalla trattativa i politici perchè non c'è nulla da mercanteggiare e far lavorare dei tecnici in modo che valutino esattamente la ripartizione del traffico.
A mio avviso sarebbe la medicina giusta per smettere di vedere i nostri soldi finire in una compagnia allo sbando che ha perdite mostruose e tutti che ne fanno base di sciacallaggio. Ho finito di annoiarvi
(bravo a chi è arrivato in fondo senza dormire..)
- Accordi bilaterali tra i paesi: Non tutti gli stati sono autorizzati ad operare su Roma e di conseguenza non vogliono che si operi da Roma sui loro scali.
- Economia: Milano è considerata polo economico, Roma politico/turstico/ religioso. I due traffici sono diversi e distinti
- Alitalia ha tutti i crew di base a Roma e pochi a Milano e per questo preferisce spostarsi lì nonostante abbia però mantenuto parte della manutenzione a Milano
- La Malpensa è fuori dal mondo e mal collegata però i piani e i soldi per fare le opere ci sono, basterebbe iniziare a lavorare senza rubare i fondi
- Roma sarebbe ottima come scalo per Africa, Sud America e Medio Oriente e Balcani, mentre Milano per Nord America e Asia (non voglio fare razzismo ma sono discorsi geografici), l'europa va meglio da Milano ma anche Roma non è un problema.
Bisognerebbe mettere da parte tutti gli interessi loschi che ci sono e fare delle affermazioni irrazionali e stupide come si leggono sui giornali, eliminare dalla trattativa i politici perchè non c'è nulla da mercanteggiare e far lavorare dei tecnici in modo che valutino esattamente la ripartizione del traffico.
A mio avviso sarebbe la medicina giusta per smettere di vedere i nostri soldi finire in una compagnia allo sbando che ha perdite mostruose e tutti che ne fanno base di sciacallaggio. Ho finito di annoiarvi

spazio ha scritto:Ho letto alcuni interessanti interventi e credo che l'asse della movimentazione passeggeri si sta spostando progressivamente dalla lombardia al lazio.
Questa regione ha anche il vantaggio di avere un sistema portuale che si sta evolvendo sopratutto con Civitavecchia che aspira a divenire il primo porto d'Italia con ritmi di crescita dell'8% annuo. Insieme all'alta velocita' da nord e sud di Roma, il lazio sta creando un'interconnessione:
Porti (autostrade del mare), Aeroporti, Ferroviaria e Stradale altamente efficente, per altre regioni concorrenti sara' davvero dura, anzi impossibile:
Si sta per chiudere un'epoca e se ne apre un'altra: sul Lazio ci sono enormi investimenti per le infrastrutture e si sta creando un sistema che da solo puo' arrivare a movimentare il 40% dei passeggeri in Italia.
Per le merci, sono partiti enormi progetti nel porto di Civitavecchia che nel giro di due anni "uccidera'" Genova e quando sara' a regime si integrera' con il poco distante Aeroporto di Fiumicino.
Che vi dico un po' e' stata colpa della politica di divisione degli ultimi 15-20 anni proprio della gente del nord, un po' del mercato internazionale. comunque il Lazio e' il futuro della mobilita' in Italia, che ci crediate o no.
...adesso mitragliatemi.....
Ciao

Non mi trovi assolutamente d'accordo con quanto dici, ma ognuno e' libero di scrivere cio' che vuole!
Dopo i dati postati sopra sopra mi sembra ancora piu' diffcile sostenere la tua tesi. L'alta velocita' conivolge profonde Milano che si trova geograficamente immersa in europa. Che Roma movimentera' il 40% degli spostamenti italiani ci credo poco... basti guardare le varie densita' di popolazione.... cioe' i numeri delle varie regioni, la richiesta ecc ecc ecc. Non mi sembra proprio che infrastrutturalmente il lazio sia messo meglio di lombradia e nord italia... anzi....
Detto questo spero profondamente in un miglioramento infrastrutturale del Lazio, ma soprattutto del sud Italia.... magari!!!!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13
Grazie per non avermi mitragliato!
Voglio aggiungere che sul peso globale non ha piu' importanza il bacino di abitanti ma e' il traffico incoming ad essere prevalente.
riflessione:
Lombardia abitanti 9.500.000 passeggeri 30.000.000
Lazio abitanti 5.300.000 passeggeri 35.000.000
Solo da questo deduci chi ha maggiore peso e chi ha gia' vinto la sua partita.
La lombardia non ha il mare e il lazio con il porto di Civitavecchia con target dei crocieristi a 2 ml e il secondo oceanario piu' grande d'europa (dopo Lisbona) dal 2008 con target a 1,5 ml costituisce un polo interconnesso e attrattivo enorme.
La nuova fiera di Roma, una delle piu' grandi d'europa.
Altri progetti che riguardano vari parchi dei divertimenti da centinaia di ettari, uno su tutti il parco della magia da 70 ettari che sara' operativo dal 2008.
Per le merci avremo grosse novita' in arrivo, con 3 interporti da centinaia di ettari che partiranno a breve.
Il district park a Civitavecchia che sara' l'HUB delle merci cinesi per l'Italia e l'Europa. Per il porto di Genova, punto di riferimento per il nord sara' molto dura se non impossibile reggere il confronto.
Per la autostrade ci sono investimenti per oltre un miliardo di euro.
La trasversale dei due mari Civitavecchia-Orte-Venezia.
L'autostrada a sud.
L'interconnessione di tutte queste opere porta ad un sistema efficente ed altamente competitivo, per i concorrenti che sono al di fuori sara' molto dura!
Ciao

Voglio aggiungere che sul peso globale non ha piu' importanza il bacino di abitanti ma e' il traffico incoming ad essere prevalente.
riflessione:
Lombardia abitanti 9.500.000 passeggeri 30.000.000
Lazio abitanti 5.300.000 passeggeri 35.000.000
Solo da questo deduci chi ha maggiore peso e chi ha gia' vinto la sua partita.
La lombardia non ha il mare e il lazio con il porto di Civitavecchia con target dei crocieristi a 2 ml e il secondo oceanario piu' grande d'europa (dopo Lisbona) dal 2008 con target a 1,5 ml costituisce un polo interconnesso e attrattivo enorme.
La nuova fiera di Roma, una delle piu' grandi d'europa.
Altri progetti che riguardano vari parchi dei divertimenti da centinaia di ettari, uno su tutti il parco della magia da 70 ettari che sara' operativo dal 2008.
Per le merci avremo grosse novita' in arrivo, con 3 interporti da centinaia di ettari che partiranno a breve.
Il district park a Civitavecchia che sara' l'HUB delle merci cinesi per l'Italia e l'Europa. Per il porto di Genova, punto di riferimento per il nord sara' molto dura se non impossibile reggere il confronto.
Per la autostrade ci sono investimenti per oltre un miliardo di euro.
La trasversale dei due mari Civitavecchia-Orte-Venezia.
L'autostrada a sud.
L'interconnessione di tutte queste opere porta ad un sistema efficente ed altamente competitivo, per i concorrenti che sono al di fuori sara' molto dura!

Ciao
- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Una sola domanda...
Attualmente, quanti finger ha Malpensa?
Attualmente, quanti finger ha Malpensa?
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
spazio ha scritto:Grazie per non avermi mitragliato!![]()
Voglio aggiungere che sul peso globale non ha piu' importanza il bacino di abitanti ma e' il traffico incoming ad essere prevalente.
riflessione:
Lombardia abitanti 9.500.000 passeggeri 30.000.000
Lazio abitanti 5.300.000 passeggeri 35.000.000
Solo da questo deduci chi ha maggiore peso e chi ha gia' vinto la sua partita.
La lombardia non ha il mare e il lazio con il porto di Civitavecchia con target dei crocieristi a 2 ml e il secondo oceanario piu' grande d'europa (dopo Lisbona) dal 2008 con target a 1,5 ml costituisce un polo interconnesso e attrattivo enorme.
La nuova fiera di Roma, una delle piu' grandi d'europa.
Altri progetti che riguardano vari parchi dei divertimenti da centinaia di ettari, uno su tutti il parco della magia da 70 ettari che sara' operativo dal 2008.
Per le merci avremo grosse novita' in arrivo, con 3 interporti da centinaia di ettari che partiranno a breve.
Il district park a Civitavecchia che sara' l'HUB delle merci cinesi per l'Italia e l'Europa. Per il porto di Genova, punto di riferimento per il nord sara' molto dura se non impossibile reggere il confronto.
Per la autostrade ci sono investimenti per oltre un miliardo di euro.
La trasversale dei due mari Civitavecchia-Orte-Venezia.
L'autostrada a sud.
L'interconnessione di tutte queste opere porta ad un sistema efficente ed altamente competitivo, per i concorrenti che sono al di fuori sara' molto dura!![]()
Ciao
sei il clone di sammy?
comunque subito per smentirti sui dati di traffico, e per fare chiarezza :

....e ricordati che quando si citano dei dati, bisogna necessarimente citare anche le fonti!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Dovrebbero essere 8 per ogni satellite del T1 (per ora 2 + uno in costruzione che non so a che punto è) più 6 o 7 al T2.Kansai ha scritto:Attualmente, quanti finger ha Malpensa?
Presumo tu non voglia arrivare alla conclusione che l'importanza di un aeroporto è data dal numero di finger... lo spero, almeno!
Ciaooooo.
McGyver
- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
-
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13
Orio al Serio e' a Bergamo!
Solo quello tira su 5.5 ml
E' piu' serio considerare Linate-Malpensa contro Ciampino-Fiumicino.
comunque tranquillo anche il Lazio si sta dotando di un terzo aeroporto da 5 ml, vedremo entro 3-4 anni, considerando i tre aeroporti, anche secondo il tuo parametro.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=150243
Con fiumicino con target a 51 ml.
sara' dura per Malpensa. Fiumicino puo' ampliarisi in quanto il sedime puo' reggere 90 ml di passeggeri (fonte adr).
Malpensa non saprei. Senza nemmeno considerare le avversita' meteo.
Ciao
Solo quello tira su 5.5 ml
E' piu' serio considerare Linate-Malpensa contro Ciampino-Fiumicino.
comunque tranquillo anche il Lazio si sta dotando di un terzo aeroporto da 5 ml, vedremo entro 3-4 anni, considerando i tre aeroporti, anche secondo il tuo parametro.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=150243
Con fiumicino con target a 51 ml.

Malpensa non saprei. Senza nemmeno considerare le avversita' meteo.

Ciao
- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Ehehe! Stai tranquillo, non dò l'importanza al numero dei finger...mcgyver79 ha scritto: Presumo tu non voglia arrivare alla conclusione che l'importanza di un aeroporto è data dal numero di finger... lo spero, almeno!
Ciaooooo.
Però, oggettivamente, sembrano pochini...

"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
Kansai ha scritto:Ehehe! Stai tranquillo, non dò l'importanza al numero dei finger...mcgyver79 ha scritto: Presumo tu non voglia arrivare alla conclusione che l'importanza di un aeroporto è data dal numero di finger... lo spero, almeno!
Ciaooooo.
Però, oggettivamente, sembrano pochini...
...saranno anche pochi, ma in compenso mi pare abbia il piazzale aeromobile più grande d'italia, anche se poi veramente non sò a cosa servano questi discorsi!
Per quanto riguarda Spazio, devi deciderti, perchè prima consideri la popolazione lombarda e associ i 30 milioni di pax, poi improvvisamente dopo averti presentato dei dati ufficiali...cambi idea e pensi che sia più corretto considerare solo linate e malpensa, per carità sono punti di vista...ma deciditi

Ad ogni modo questo è il mio ultimo post a riguardo, e avviso che non voglio passare come sostenitore di MXP, visto che non me ne verrebe davvero niente, ma come sostenitore di dati ufficiali, e sinceramente provo disgusto sentire certe argomentazioni, basate per lo più sul niente...io comunque lo ripeto...sento puzza di Sammy!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Inutile dire che non condivico il discorso di Spazio, già sentito sotto altro nickname......
I dati parlano chiaro, e io mi baso su quelli, punto e basta.
Ora direi di finirla con questa lotta tra MXP e FCO, tanto non si riuscirà mai a concludere il discorso. Il mio pensiero l'ho espresso già tante volte; non è per campanilismo che difendo MXP, ma perchè, osservando i dati, certe osservazioni a favore di FCO non stanno proprio in piedi. MXP ha molti problemi, che spero vengano risolti presto, prima di tutto quelli riguardanti le infrastrutture di comunicazione. Ma sul fatto che sia in forte crescita non ci piove; quelli che prevedono un futuro ridimensionato per MXP sono convinto rimarranno delusi.
Paolo
I dati parlano chiaro, e io mi baso su quelli, punto e basta.
Ora direi di finirla con questa lotta tra MXP e FCO, tanto non si riuscirà mai a concludere il discorso. Il mio pensiero l'ho espresso già tante volte; non è per campanilismo che difendo MXP, ma perchè, osservando i dati, certe osservazioni a favore di FCO non stanno proprio in piedi. MXP ha molti problemi, che spero vengano risolti presto, prima di tutto quelli riguardanti le infrastrutture di comunicazione. Ma sul fatto che sia in forte crescita non ci piove; quelli che prevedono un futuro ridimensionato per MXP sono convinto rimarranno delusi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
-
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13
Orio al Serio e' a Bergamo!
Solo quello tira su 5.2 ml
E' piu' giusto considerare Linate-Malpensa contro Ciampino-Fiumicino.
comunque tranquillo anche il Lazio si sta dotando di un terzo aeroporto da 5 ml, vedremo entro 3-4 anni, considerando i tre aeroporti.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=150243
Con fiumicino con target a 51 ml.
Sara' dura per Malpensa. Fiumicino ha un sedime che puo' reggere 90 ml di passeggeri (fonte adr).
Malpensa non saprei senza nemmeno considerare le avversita' meteo.
Sia chiaro che non ho nessun interesse verso Fiumicino, come probabilmente anche tu. Ma ci sono dei dati oggettivi che convergono sul Lazio e Roma.
In particolare Civitavecchia con 4-5 megaprogetti come l'oceanario, il Green Corridor, i crocieristi, il district park e la logistica del freddo. Dal 2008 creeranno un movimento intermodale con pesanti ricadute positive sopratutto sul vicino aeroporto di Fiumicino.
Ciao
Solo quello tira su 5.2 ml
E' piu' giusto considerare Linate-Malpensa contro Ciampino-Fiumicino.
comunque tranquillo anche il Lazio si sta dotando di un terzo aeroporto da 5 ml, vedremo entro 3-4 anni, considerando i tre aeroporti.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=150243
Con fiumicino con target a 51 ml.

Sara' dura per Malpensa. Fiumicino ha un sedime che puo' reggere 90 ml di passeggeri (fonte adr).
Malpensa non saprei senza nemmeno considerare le avversita' meteo.

Sia chiaro che non ho nessun interesse verso Fiumicino, come probabilmente anche tu. Ma ci sono dei dati oggettivi che convergono sul Lazio e Roma.
In particolare Civitavecchia con 4-5 megaprogetti come l'oceanario, il Green Corridor, i crocieristi, il district park e la logistica del freddo. Dal 2008 creeranno un movimento intermodale con pesanti ricadute positive sopratutto sul vicino aeroporto di Fiumicino.
Ciao