Orologi...quali?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Orologi...quali?

Messaggio da aurum »

Vedo con piacere che `qualcuno e' affascinato come me da questi stupendi strumenti del tempo.Presto mettero" in rete le foto di altri orologi interessanti.Non voglio approfittare delle colonne di questo forum per scopi commerciali e sarei interessato allo scambio soprattutto con orologi italiani dato che purtroppo ancora non ne ho,soprsttutto di epoca bellica.
Comunque chi fosse interessato puo"contattarmi privatamente e ne possiamo parlare.Fatemi sapere anche se qualcuno ha strumenti di aerei della seconda GM o del periodo della corea e del vietnam.Grazie a tutti :salute:
Ro60

Messaggio da Ro60 »

pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Messaggio da pinetto »

io ho un'orizzonte artificiale e un'altimetro come orologio sveglia.
Ro60

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Ro60 »

Eretiko ha scritto:
Ro60 ha scritto: Da fanatico collezionista di orologi, oltre a tutto il resto, ma solo di quelli legati al mondo aeronautico, vi domando: quale marca e modello preferite utilizzare, tutti i giorni, oppure per volare?

Io utilizzo sempre il mio Breitling Aerospace S.Q. munito di certificato C.O.S.C....per le occasioni più "classiche" sempre un Breitling Navitimer '92 dotato di regolo calcolatore mediante ghiera girevole.

Ultimo, non ultimo, Breitling Aerospace Emergency dotato di trasmettitore su frequenza di soccorso.

Attendo le vostre risposte, grazie e ciao.
EhEH

Omega Speedmaster Professional (oro)
Girard Perregaux Sea Hawk (acciao-oro)
Paul Picot tipo Submariner
Omega Speedmaster Shumacher 1
Cartier Tank

Ciao
Tutti tuoi Francesco???

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

Che rabbia, che invidia...

Un autentico patrimonio!!!

Compliments!
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny »

Io avevo uno delle freccie tricolori, bellsiimo ma poi mi è caduto e...più!
Mi pianga il cuore ancora adesso :(
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Ospite

Messaggio da Ospite »

Quanod sono al lavor uso un orologio di una marca strana(seconda) comprato in uno dei negozio del terminal A quando stavo andando a Milano(l'ho preso perchè ha il cinturino in cordura a strappo) ottimo vistoche non mi intralcia quando uso i guanti da lavoro,mentre per il cosidetto tempo libero un Omega Speedmaster Moonwalk(l'esatta replica di quello andato nello spazio) e un paio di cronografi militari(Fmc) tattici comprati allo spaccio della Caserma Vannucci a Livorno(uno con il logo del Nono Col MOschin e l'atro con il logo commemorativo della missione in Somalia a cui partecipai).
Otaku

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Otaku »

nelsonwilbury ha scritto: Mah, i miei non sono particolarmente "aeronautici", ma possiedo tre Bulova Accutron non scheletrati: non sono nemmeno il classico "Astronaut", ma il sibilo delle bobine ha sempre il suo bel fascino.
Il sibilo che senti è prodotto dal diapason, che fornisce la frequenza campione. Le bobine, in genere, sono mute.
Ciao.
Ultima modifica di Otaku il 13 settembre 2006, 1:06, modificato 1 volta in totale.
Otaku

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Otaku »

nelsonwilbury ha scritto:
pippo682 ha scritto:Il mio orologio di rappresentanza è un Omega Speedmaster Professional, quello che avevano gli astronauti sulla luna, per intenderci. Mi piace esteticamente, ma soprattutto per la storia che rappresenta.
Ma scusa, Pippo, lo Speedmaster non è automatico? Come fa ad andare in assenza di gravità?

Scusate la domanda ingenua, ma sapevo che era appunto l'Accutron, un po' l'antenato del quarzo, il meccanismo messo a punto per andare sulla luna; non so poi cosa se ne fosse fatto, visto che anche io sapevo che alla fine era andato su l'Omega...

:?:
Ma un automatico funziona anche in assenza di gravità... ciò che fornisce la carica è la "massa" del rotore, non il suo peso. La massa possiede un effetto inerziale che la fa spostare ad ogni scuotimento del polso, tanto sulla terra quanto nello spazio.
Il mio orologio è un modello militare automatico prodotto da Benz, quello delle testine per i giradischi. E' costruito in titanio e ha un meccanismo Incabloc* che lo rende resistente agli shock. La cassa è di tipo ad impermeabilità spinta, ma Benz, probabilmente per risparmiare sulle certificazioni, lo dà come 30 metri. Spirale in lega ferro-nickel. Il vetro è di tipo resistente agli urti, ma si riga che è una bellezza. Numeri luminosi (anche troppo, la notte illumina tutto il comodino).

*Avete presente un giradischi a telaio flottante? Ecco, l'Incabloc è un reggispinta flottante... :)
Ro60

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Ro60 »

aurum ha scritto: Fatemi sapere anche se qualcuno ha strumenti di aerei della seconda GM o del periodo della corea e del vietnam.Grazie a tutti :salute:
Puoi dare uno sguardo qui Aurum, qualcosa c'è, dello Spit ed altro...

Io ho già acquistato da loro, sono affidabili e celeri.

Non sò dove prendano tutta quella roba, ma se sali in cockpit e vedi che manca qualche strumento prova a sentire loro... :lol:

http://www.jet-aeroparts.de/index2.htm
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da Black Cadillac »

Ciao. Io ho da poco comprato un BREITLING for BENTLEY MOTORS. Tutto cromato, anche il cinturino ovviamente, quadrante bianco e ricarica automatica (si ricarica con il movimento)... Per caso qualcuno sà se tutti i Breitling sono a ricarica automatica? no, tanto per sapere...

Ps: poi mando una foto per farvelo vedere. E' stupendo!!! 8)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Black Cadillac ha scritto:Ciao. Io ho da poco comprato un BREITLING for BENTLEY MOTORS. Tutto cromato, anche il cinturino ovviamente, quadrante bianco e ricarica automatica (si ricarica con il movimento)... Per caso qualcuno sà se tutti i Breitling sono a ricarica automatica? no, tanto per sapere...

Ps: poi mando una foto per farvelo vedere. E' stupendo!!! 8)
No, assolutamente! Se leggi tutto l'argomento, noterai che il mio è un Aerospace con movimento quarzo, sempre certificato COSC con errore nella misura dei tempi più ridotto rispetto ad un meccanico...

Personalmente preferisco il titanio, leggero, anallergico, resistente ad urti ed i graffi si eliminano molto facilmente.

Stò trattando per un Chrono Avenger, non sò ancora se automatico meccanico o quarzato, profondità 1.000 metri il quarzo, pulsanti agibili in profondità (solo il quarzo), cassa in titanio...UN SOMMERGIBILE!

Attendo le foto!


Ciao!
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da Black Cadillac »

Ciao Ro60. La foto dal cellulare si vede da schifo, è tutta sfocata per cui ho mandato questa che ho preso da un sito. E' lo stesso del mio ovviamente ma se vuoi la mando lo stesso, anche so non si capisce un bel niente. Non si leggono neanche i numeri.... Comunque ho letto bene? 1000 metri? :shock: Scusa l'ignoranza, non mi intendo di orologi... il mio l'ho preso solo perchè amo i Breitling e il cromo mi fà letterarmente impazzire!!! Concordo col fatto che è un sommergibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Bello, come tutti i Breitling.

Lo hai acquistatato da un Autorized Dealer, vero?

Si, hai letto bene, 1.000 metri, ma chi ci và???

Diciamo che è un estremismo che non ha riscontri di utilizzo, se non nella certezza di avere uno strumento dalle caratteristiche estreme di tenuta...

Ha persino una valvola di sfogo per i gas che si formano in immersioni prolungate ad elevate profondità!
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da Black Cadillac »

Si. In realtà è un regalo di mio padre... Lo avevo visto su una rivista e questa estate, quando siamo andati a Londra, passando davanti un negozio di orologi ci siamo fermati per guardare... Io non mi ero accorto che c'era questo modello, così il giorno dopo mio padre si presenta con questo orologio... Mi ha fatto un gran bel regalo... Spero che non ci abbia speso tanto però!!! Ciao :)
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Non ho potuto resistere... se volete vi do il numero di Moggi... lui gli orologi li regala! Non so la qualità però...:D :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Volevo fare la foto all'orologio che c'hanno regalato in Air Dolomiti dell'ATR ma la macchinetta fa schifo e da vicino non vengono.

:oops:

Poi ho un Casio 3798, che ne pensate? Io mica me ne intendo di orologi!

:oops:

Bello però quello, che scena! :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Io uso un Suunto x9i, molto comodo per Volare :)


Ciaooooooo
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Per ora non ho nulla di particolare levato un buon sector... il mio sogno e possedere un Breitling, come marca per me NUMBERO ONE!!! SIMPLY THE BEST!!!

della Breitling i miei preferiti sono :

Chrono Avenger M1 della serie Aeromarine

e L'Emergency per ovvi motivi...non si sa mai <toccandosi>
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Ro60 ha scritto:Bello questo eh...!

Che ne dite???

http://forums.timezone.com/index.php?t= ... 6617&rid=0
Mi pare che sia L'emergency...bellissimo!!!!
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Blood ha scritto:
Ro60 ha scritto:Bello questo eh...!

Che ne dite???

http://forums.timezone.com/index.php?t= ... 6617&rid=0
Mi pare che sia L'emergency...bellissimo!!!!
No, scusa, mi correggo...

E' un B-1, edizione limitata.
Ultima modifica di Ro60 il 11 ottobre 2006, 17:12, modificato 1 volta in totale.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Blood ha scritto: della Breitling i miei preferiti sono :

Chrono Avenger M1 della serie Aeromarine

e L'Emergency per ovvi motivi...non si sa mai <toccandosi>
Preso un mese fà...

Vuoi una descrizione con una parola?

UN SOMMERGIBILE CORAZZATO!!!
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Ro60 ha scritto:
Blood ha scritto: della Breitling i miei preferiti sono :

Chrono Avenger M1 della serie Aeromarine

e L'Emergency per ovvi motivi...non si sa mai <toccandosi>
Preso un mese fà...

Vuoi una descrizione con una parola?

UN SOMMERGIBILE CORAZZATO!!!
BENE... OTTIMO, dunque per quella fiorentina da 2 kg le condizioni ora diventano anche la presenza di quella bestia....

Hai qualche foto Ro?!
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Blood ha scritto:Hai qualche foto Ro?!
Ecco le foto, a seguire...

Sono pronto anche per la fiorentina, al sangue, sulla brace, e di quelle che stanno in piedi, mi raccomando... :P :P :P

L'importanza dei dettagli...
Immagine

Immagine

Immagine

Valvola di decompressione
Immagine

Immagine
Avatar utente
pdani
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da pdani »

Molto belli,ma io vado controcorrente, mi piace l'essenziale.
Normalmente uso l'orologio del cellulare, d'altronde non avere l'orologio al polso nel mio lavoro mi evita molte seccature e anche di rovinarlo.
Per i giorni di festa ho un Rado Coupole, regalo di mia moglie (che allora non lo era ancora ...ma visto il regalo):
Immagine
Poi ho uno Swatch automatico (con la cassa cromata ed il fondello trasparente per vedere i meccanismi) che sarà una patacca, ma mi piace vederlo in movimento.
Daniele
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Molto bello davvero!

I miei complimenti, anche alla tua signora per la scelta!
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Ro è bellissimo... Complimenti!!!! Grazie...

bene ti aspetto lo sai.... la fiorentinaattende solo di essere mangiata ^^
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Santa »

Riesumiamo il tread! :mrgreen:
io ho il grande classico: Citizen Crono Pilot in titanio con movimento Eco Drive e quadrante blu.
Immagine
è davvero comodo, lo uso settato in UTC quando volo ed è impagabile

in futuro mi piacerebbe farmi un Laco,
Immagine
anche se al costo del 45mm forse si trova qualcosa di meglio. Ma mi fanno impazzire gli orologi stile WW2 con i minuti al posto delle ore sul quadrante, molto comodi tralaltro quando si devono fare gli stimati a mente!
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Wingplane »

mentre per usare quello del G1000 bisogna schiacciare un po' di tasti e di solito evito.
2 tasti....capirai....

comunque il mio preferito e' il navitimer world.....e chi ce li ha i soldi.... :cry:
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Santa »

Wingplane ha scritto:
mentre per usare quello del G1000 bisogna schiacciare un po' di tasti e di solito evito.
2 tasti....capirai....

comunque il mio preferito e' il navitimer world.....e chi ce li ha i soldi.... :cry:
Anche il mio, il Navtimer o il cosmonaute.
Ma sono circa 6 stipendi medi... una follia :cry:
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Santa »

aurum ha scritto:Beh, visto che c'e' qualcuno che apprezza e che condivide la mia passione vi mando un altra piccola chicca della collezione.Questo e' uno Junghans dellla serie FL 22385.Potrebbe qundi appartenere a un messerschmitt 109 o 110 oppure ad un JU 88.La prima serie era invece montata sugli Stuka.
L'orologio e' in attesa di restauro ma spero di renderlo "marciante" a breve.Il Waltham A 13 invece e' a carica meccanica e dura circa una settimana( da qui il nome di questi orologi:8 day clock) e l'ho personalmente "sbarcato" da un F4E insieme all'orizzonte artificiae in un deposito di surplus militari in arizona(un paradiso!!!).Chi fosse interessato a scambi mi puo' contattare.
Che spettacolo Comandante!!!!!! :mrgreen:
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Orologi...quali?

Messaggio da giragyro »

io una copia ( fatta bene ) dell'orologio dato in dotazione agli ufficiali degli Uboote tedeschi della I ww .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Orologi...quali?

Messaggio da sardinian aviator »

Nei tempi andati l'Alitalia era solita donare al personale che avesse raggiunto i 30 anni di servizio un orologio d'oro. Mio padre ci arrivò ed ora al mio polso c'è (immeritatamente) uno splendido Rolex Oyster Perpetual Date tutto d'oro datato 1977.
Se qualcuno lo vuol vedere lo fotografo, ma non ho obbiettivi per una macro.
Per me ha un valore affettivo smisurato, ma tanto per essere prosaici (e soprattutto per fini assicurativi), quale può essere il suo valore oggi?
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Orologi...quali?

Messaggio da giragyro »

dipende da parecchi fattori , l'unico che possa darti una valutazione accurata è un orologiaio specializzato nel marchio .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Orologi...quali?

Messaggio da Santa »

sardinian aviator ha scritto:Nei tempi andati l'Alitalia era solita donare al personale che avesse raggiunto i 30 anni di servizio un orologio d'oro. Mio padre ci arrivò ed ora al mio polso c'è (immeritatamente) uno splendido Rolex Oyster Perpetual Date tutto d'oro datato 1977.
Se qualcuno lo vuol vedere lo fotografo, ma non ho obbiettivi per una macro.
Per me ha un valore affettivo smisurato, ma tanto per essere prosaici (e soprattutto per fini assicurativi), quale può essere il suo valore oggi?
FOTO FOTO :mrgreen:
Rispondi