Navigazione V.O.R.

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
senior
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02

Navigazione V.O.R.

Messaggio da senior »

Ciao a tutti, per ora mi diverto a svolazzare con il simulator ma con il maledetto VOR non ci ho capito una mazza. C'è qualcuno che sà indicarmi una qualche lettura o libro dove viene spiegato dettagliatamente???
Grazie
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ricordandoti che su questo forum si parla solo di aviazione reale, ti invito a vederti, anche in questo caso :wink: i vecchi messaggi di questa sezione (Navigazione). Per i libri, qui trovi di tutto di più: http://www.bancaero.it/

Trovi informazioni anche sul nostro portale: http://www.md80.it/staticpages/index.php?page=vor
Avatar utente
senior
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02

Messaggio da senior »

Scusate, avete ragione, chiedo venia!! Ma ho scritto appunto "per ora", nel frattempo mentre trovo tempo e denaro per brevettarmi cerco almeno di capirci qualcosa, almeno di teorico!!!......ci tengo a precisare che sono un appassionato di volo reale e non di videogiochi, vuoi mettere stare quì in mezzo a quelli veri!!!
Grazie x i suggerimenti.....
Avatar utente
senior
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02

Messaggio da senior »

Fantastico!! Sono stato a vedere bancaereo e c'è diverse pubblicazioni sul volo IFR, ma per un "novizio" come me è difficile scegliere, qualcuno ha un suggerimento su cosa comprare???
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

compra teoria del volo di trebbi
e' il solito ma funziona!!
Davide
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

è meglio strumenti e navigazione se vuoi gli strumenti e il volo ifr che puoi anche applicare a Flight sim...se vuoi una infarinatura generale con formule matematiche di perchè gli aerei stan per aria allora Teoria del volo....belllaaaa
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Beh, se vuoi preparati ad un PPL, per ora la parte IFR puoi anche ignorarla, visto che non è contemplata (poi puoi sempre fare l'abilitazione, ma dopo il PPL).
filippo1974
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 luglio 2005, 9:53
Località: 5 NM outbound PDV NDB, QDR 267°
Contatta:

Messaggio da filippo1974 »

pippo682 ha scritto:Beh, se vuoi preparati ad un PPL, per ora la parte IFR puoi anche ignorarla, visto che non è contemplata
In realtà, pare che sia in atto un certo "avvicinamento" alla navigazione radioassistita anche nei voli VFR, da cui conseguirebbe una crescente pedanteria da parte degli esaminatori nel voler appurare che il candidato sappia perlomeno effettuare alcune operazioni basilari con VOR e ADF (per esempio saper dire dove si è incrociando i rilevamenti da due radioaiuti, o navigare inbound/outbound lungo una radiale/QDM/QDR).

Per cui se anche in volo non verrà usata spesso la navigazione radioassistita in VFR, ormai non si può più trascurare la conoscenza e l'uso dei radioaiuti anche da parte di chi possiede il PPL senza abilitazione IR.

Ciao
Filippo
Holder of: Private Pilot License, English Radiotelephony and Complex Aircrafts endorsement

"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

filippo1974 ha scritto:
pippo682 ha scritto:Beh, se vuoi preparati ad un PPL, per ora la parte IFR puoi anche ignorarla, visto che non è contemplata
In realtà, pare che sia in atto un certo "avvicinamento" alla navigazione radioassistita anche nei voli VFR, da cui conseguirebbe una crescente pedanteria da parte degli esaminatori nel voler appurare che il candidato sappia perlomeno effettuare alcune operazioni basilari con VOR e ADF (per esempio saper dire dove si è incrociando i rilevamenti da due radioaiuti, o navigare inbound/outbound lungo una radiale/QDM/QDR).

Per cui se anche in volo non verrà usata spesso la navigazione radioassistita in VFR, ormai non si può più trascurare la conoscenza e l'uso dei radioaiuti anche da parte di chi possiede il PPL senza abilitazione IR.


Ciao
Filippo
Infatti il mio suggerimento era volto solo all'IFR in quanto tale. La conoscenza della navigazione radioassistita è ovviamente prevista anche nel VFR. Grazie comunque per la precisazione.
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Ti do una dritta se vuoi per quanto riguarda il flight sim... sarò semplice e conciso... giusto per darti un primo aiuto poi seguendo i suggerimenti dei ragazzi qui sopra vedi che scoprirai cose molto interassanti.

Devi familiarizzare con il Vor e ADF , se ad esempio crei un piano di volo con fs lui ti indicherà una seria di punti di vor del tipo 115.30, tu dovrai inserire nell'ordine della tua rotta queste frequenza nel pannello NAV1 e vedrai che salendo in quota a circa 4000 piedi l'indicatore del vor di indicherà la rotta e dirà quanto miglia mancano al punto selezionato. a meno che tu non voglia effettuar un volo corto non puoi andare da vor di partenza a vor di destinazione ma devi passare per molti punti intermedi. quello che nella mappa è evidenziato come NDB tipo 364,0 le devi impostare nell'ADF

è una spiegazione molto semplicistica e non del tutto corretta ai fini del volo vera ma ti aiuterà a entrare nel flight sim

per le cartine
http://www.vatita.net/index.php?pagina=e_volivfr

io quando faccio qualche esperimento al sim uso le mappe jeppesen...
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Rispondi