E se vedete le hostess piangere e gridare......?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

E se vedete le hostess piangere e gridare......?

Messaggio da Maximilian91 »

Ebbene io mi sono spaventato ANCHE per questo......ed è questo il motivo che mi ha spinto a frequentarvi....proprio per cercare di rovare la tranquillità per volare ancora........non voglio passare il resto della vita in Italia,voglio viaggiare ancora.....ma prima mi devo riprendere......

Racconto della mia esperienza:
Volo Johannesburg-Mahe'(Seychelles) del 1-7-06,Boeing 767-300ER (247 passeggeri) della Air Seychelles.Ero in viaggio di nozze (e vevo appena finito il giro in SudAfrica,splendido....),siamo partiti (io e mia moglie) alle 18.30 con arrivo previsto dopo 4h30 circa a Mahè.Il viaggio prosegui' perfettamente,e si arrivo al momento dell'atterraggio..........sigh!!!Ormai era buio da un paio d'ore,
dal finestrino potei scorgere l'isola di Mahe sulla ns sinistra,non eravamo molto alti,sta di fatto che le luci della runway dove dovevamo atterrare si vedevano benissimo in basso a sx.L'atterraggio infatti veniva effettuato dopo aver effettuato una virata da 180 gradi a sx ,con una inversione della direzione e successivo arrivo in pista....
Scherzosamente quando vidi al pista alla mia sx dal finestrino feci una battuta a mia moglie ("Ehi guarda abbiamo mancato la pista!!! :D ).....non l'avessi mai detto........ :oops:
L'aereo comincia la sua virata a 180 per arrivare allineato con la runway....in quel momento l'aereo perde improvvisamente quota e va giu' come se gli fosse mancato l'appoggio sull'aria!!! E tutti a gridare,io dal finestrino non vedevo nulla,sentivo solo la gente gridare,oggetti che volavano (sul serio!!!!) e per fortuna avevamo la cintura,(una ragazza si ruppe un braccio dall'impatto con uno sportello superiore portaoggetti!!!),altrimenti tutti avrebbero abbattuto glui sportelli sopra noi,alcuni tra l'altro si erano aperti,sembrava di stare in un film americano.......
Ero terrorizzato!!! Sentivo l'aereo che stava andando giu' piegato di circa 25/30 gradi a sx,col naso verso il basso e i motori che accelleravano e deceleravano,non capivo nulla......Un tedesco con famiglia sulle file centrale che continuava a gridare "What's going on?What's going on?" LE HOSTESS CHE GRIDAVANO DIETRO DI ME,UNA PIANGEVA A DIROTTO :shock: :shock: :shock: (eravamo seduti sulle ultime file,vicino all'uscita post.).Avevamo preso velocità e io ormai avevo perso tutte le speranze...."ora è finita", pensai.TERRIBILE!!!! Per fortuna poi l'aereo un po alla volta si e' stabilizzato,abbiamo effettuato un go-around con successivo atterraggio sempre traballante ma riuscito,il pilota tramite gli speaker ci comunico' che era colpa del "bad weather",infatti c'era stato un fortissimo temporale,con forti venti (classico windshare,forse?)......Prima di scendere incrocia la giovane hostess che era seduta praticamente dietro di noi....era appena uscita dal bagno con gli okki rossi e gonfi di lacrime.......Baciai il terreno appena sceso,dopo aver cercato i passaporti in giro per l'aereo,visto che era volato di tutto,tra cui la borsa con i documenti,la paura si mischiava alla rabbia.....mia moglie ha pianto per 2 giorni,sapendo che dovevamo prendere l'aereo per tornare a casa.infatti i successivi viaggi di ritorno,a qualsiasi rumore o movimentostrano mi si "rizzavano le antenne".......Altro che settimana rilassante!!!! :oops: :(
Ora spero che mi aiutate a ritrovare la fiducia,mi affido ai vs consigli......
Grazie.Max
Ultima modifica di Maximilian91 il 21 settembre 2006, 11:45, modificato 1 volta in totale.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Messaggio da Maximilian91 »

No,sono passati circa 15/20 minuti prima che il pilota riprovasse l'atterraggio,nel frattempo eravamo tornati in alto........certamente eravamo alti a sufficienza,ma ti assicuro che vedendo le luci della pista e della capitale Victoria non eravamo sicuramente altissimi......la mia paura era dettata dal fatto che siamo stati col naso dell'aereo verso il basso per molti secondi,e di conseguenza pensavo che non riuscisse piu' a tirarlo su :shock: :shock: ......
A proposito,cosa significa esattamente microburst? :oops: Grazie della risposta.Max
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Le probabilità che ti ricapiti sono infinetesimali. Se credi alla statistica, viaggia sicuro :wink:
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Anche gli assistenti di volo, nonostante l'opportuno addestramento, di fronte a certe situazioni critiche possono essere colti da una crisi... le ragazze penso un po' di più. Sono pur sempre esseri umani!

Sono episodi che capitano una volta ogni tantissimo, i piloti sanno come intervenire e la riprova di questo è il fatto che tu sei atterrato impaurito ma illeso.

Tranquillo, vola di nuovo e rilassato. :-D

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Penso che puoi avere anche 15 anni di voli intercontinentali alle spalle, ma quando senti il pericolo non c'è autocontrollo che tenga!
lorenzogr

Messaggio da lorenzogr »

penso che a me sarebbe venuto un infarto.... :oops:
Avatar utente
Paris
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 agosto 2006, 2:09

Messaggio da Paris »

mamma mia... che esperienza... mi hai fatto venire la pelle d'oca!! Io in questa sezione non ci entro più!!!!!!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ragazzi ci vuole un pò di grinta, cavoli!

Eddai!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Caro MAximilian91, innanzitutto ti dico che la percezione del pericolo, o presunto tale, di chi sta dietro è totalmente distorta. La mia povera nonna mi diceva sempre: "Fabio, vai piano e vola basso!" :)
Il motivo è semplice: i passeggeri non sanno che cosa stanno facendo i piloti.

Ti faccio un esempio banale, anzi due va' :-)

Tu dici
Avevamo preso velocità e io ormai avevo perso tutte le speranze....

Invece per il pilota, la velocità significa vita. E' proprio nel momento in cui viene a mancare che l'aereo non è piu' controllabile.

ma ti assicuro che vedendo le luci della pista e della capitale Victoria

Nella stessa situazione avrei detto "Bè che kulo! Il tempo non è poi cosi male se si vedono le luci!" :-D

Sono due esempi stupidi, ma che ti fanno la cosa da un'altro punto di vista. Con questo non voglio dire che tu non ti sia trovato in una situazione anormale, ti sei solo trovato a dover atterrare con un po' di cattivo tempo. Niente di che. Ricordati che i piloti hanno dei limiti (vento, visibilità ecc ecc) ben precisi da rispettare e che sopratutto.. tengono famiglia!
Percio' la prossima volta, vola sereno!

Ah.. per i motori, durante la turbolenza, è normale fare avanti ed indietro.

Ciao!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

D'accordo su tutto quello che hai detto.

Il problema, naturalmente, è la distanza tra rischio percepito e rischio reale.
E quasi mai il rischio percepito è legato al rischio reale perchè le percezioni individuali sono molto soggettive.
Per qualcuno, ad esempio, volare sul mare è già, di per sè, pericoloso, per altri, invece, lo è volare sulle montagne.

La cosa importante da memorizzare è che quasi mai la paura individuale è legata a quello che realmente succede sull'aereo....ma mi rendo conto che non è semplice da metabolizzare.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Messaggio da Barney »

E' per questo che l'aereo mi spaventa: dalla cabina passeggeri tutto assume, nel bene e nel male, un aspetto più "magico" e sicuramente misterioso, perchè non si sa che cosa stia accadendo in cockpit e ci si immagina sempre i piloti indaffaratissimi a "domare" l'aeromobile.

Anche se in molti si stupiscono di ciò, il mio viaggio più tranquillo l'ho fatto su un Piper PA28 con vent'anni di servizio alle spalle... infatti avevo sempre sott'occhio il variometro e tutti i parametri del motore: vedevo con quanto scrupoli i piloti eseguissero, ad esempio, la prova motore prima del decollo. Mi sono in oltre reso conto come certi "vuoti d'aria" che mi facevano andare lo stomaco in gola in realtà comportavano un'oscillazione minima del variometro e della quota. In quella giornata abbiamo eseguito (per esercitazione) due atterraggi completi (Venegono e Cuneo) e due go-around (Linate e Bergamo); in decollo da Cuneo, addirittura si è aperto il portellone dell'aereo (Sul PA28 ce n'è solo uno sulla DX) e l'istruttore ha detto al pilota di non ritrarre i carrelli e, così come si faceva sulle vecchie 500, ha tirato una botta al portello per chiuderlo e bloccarlo.
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Messaggio da Maximilian91 »

Sicuramente le sensazioni che provai in quei momenti,riviste con le conoscenze acquisite frequentandovi :lol: assumono un'altra dimensione ma SOLO ORA......certo che provarle di nuovo probabilmente la paura mi verrebbe lo stesso (ma sarei pure sfigato se dovesse rissuccedere!!!!) anche se ne sapessi la causa........

Sono dell'idea pero' che quella situazione "da film" non farebbe restare calmi neanche provetti piloti seduti come passeggeri,ne sono sicuro,visto che non si puo' far nulla di concreto per aiutare la situazione.....O SBAGLIO?!?!?

Sono ormai anch'io pienamente convinto che certi movimenti sono stati fatti per contrastare il "fenomeno",tipo il nose-down per prendere velocità...ma chi lo sapeva in quegl'attimi?!?!?

Ripeto, la mia paura era la bassa quota visto che poco prima si poteva scorgere benissimo tutta l'isola illuminata e la pista poco sotto......

Comunque ho deciso che prima o poi volero' ancora perchè non vogio "RINCHIUDERMI" in ITALIA :oops: :)

Grazie del supporto!!!MAX
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Messaggio da Scatto88 »

Qualcuno può spiegare semplicemente in cosa consiste questo microburst?è una specie di perdita di portanza delle ali?e quanto può durare?
grazie
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Messaggio da madeline »

secondo me eravate su scherzi a parte.... :-) se ero al posto tuo tornavo in nave o a nuoto!
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Messaggio da madeline »

a me comunque successe qualcosa del genere a mykonos con Aegean ,c'era vento ed era plateale che non si riusciva a stabilizzare l'aereo bene
Rispondi