Treno o Alitalia?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Treno o Alitalia?

Messaggio da Paolami »

Neanche il volo gratuito (millemiglia), neanche il pensiero della visita a sopresa ad una festa di famiglia, neanche l'idea di metterci solo 1 ora e mezza dà sollievo a questa ansia che già sento salire dallo stomaco.
Entro il 19 devo confermare il volo.
Treno o volo? :roll:

Vorrei sparire e ricomparire a Napoli, in mezzo ai miei , o in alternativa farmi un bel pianto liberatorio.

Quando dico "treno" e come se facessi "fiùù!" , sto impazzendo. Voglio non avere paura !!!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Aereo, decisamente :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Aereo Paola!

Aereo!

In treno non ti passa più!!!!!!!!!!!!!!

In aereo, dura un attimo ed è più sicuro.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non vorrai affidarti a un sistema palesemente preistorico, instabile e insicuro come la rotaia, vero?

Se hai anchen il volo gratis grazie a Millemiglia...........................

Ma che ce stai a pensà????

Ti direi il falso io? Slollino? :oops:

Aeromobbbbbile!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Paola, chi ti potrebbe consigliare di prendere il treno su un Forum di aerei? Sarebbe come andare nel Forum di un club Ferrari e chiedere se è meglio Ferrari o Lamborghini... ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Slowly ha scritto:Non vorrai affidarti a un sistema palesemente preistorico, instabile e insicuro come la rotaia, vero?

Se hai anchen il volo gratis grazie a Millemiglia...........................

Ma che ce stai a pensà????

Ti direi il falso io? Slollino? :oops:

Aeromobbbbbile!

8)
Grazie slo, ce ne vorrebbero 100 di email come queste...sei un tesoro! :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma che tesoro e tesoro.......................ce l'hai in mano il tesoro, aggratisse!

che fai, lo molli per farti ore e ore di treno?

Se non lo usi, esigo che mi regali le tue miglia, ci vado io a Napoli, da una mia nuova amica!

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sei tornata dall'Uruguay e ti fai problemi per uno sputacchio di volo su un mitico cagnolone Alitalia?

MAddai.........................

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Slowly ha scritto:Sei tornata dall'Uruguay e ti fai problemi per uno sputacchio di volo su un mitico cagnolone Alitalia?

MAddai.........................

8)
un md80... :cry:
il mio problema non è la durata , ma il decollo e l'atterraggio.
Ultima modifica di Paolami il 17 ottobre 2006, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Slowly ha scritto:ma che tesoro e tesoro.......................ce l'hai in mano il tesoro, aggratisse!

che fai, lo molli per farti ore e ore di treno?

Se non lo usi, esigo che mi regali le tue miglia, ci vado io a Napoli, da una mia nuova amica!

:roll:
si puo'?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

MA come SI Puo'!?!?!?!?!?!?!

:wallb:

Lo userai Tu quel biglietto! :wallb:

Chiaro!?

Eh!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Kitano ha scritto:Paola, chi ti potrebbe consigliare di prendere il treno su un Forum di aerei? Sarebbe come andare nel Forum di un club Ferrari e chiedere se è meglio Ferrari o Lamborghini... ;)
Ciao Zeno, come stai?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non cambiare discorso.

Se hai già deciso che andrai in treno, non posso farci nulla. Dimmelo così lo so.

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Senti Paola ma stai scherzando vero?
Se non stai scherzando spiega tutto per bene dall'inizio alla fine (please).

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Slo se mi ridai del lei ti pianto un palo d'argento nel cuore ... :D giuro che lo faccio eh..... :lol: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ho rimosso!

Ammettevo di essere in difficoltà! SIA MAI!

:lol:

Non servirebbe comunque, 8)

La Saluto, Vostra Signoria. :twisted:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Re: Treno o Alitalia?

Messaggio da beppesettantotto »

Paolami ha scritto:Neanche il volo gratuito (millemiglia), neanche il pensiero della visita a sopresa ad una festa di famiglia, neanche l'idea di metterci solo 1 ora e mezza dà sollievo a questa ansia che già sento salire dallo stomaco.
Entro il 19 devo confermare il volo.
Treno o volo? :roll:

Vorrei sparire e ricomparire a Napoli, in mezzo ai miei , o in alternativa farmi un bel pianto liberatorio.

Quando dico "treno" e come se facessi "fiùù!" , sto impazzendo. Voglio non avere paura !!!
Ciao Paola
Per uno come me,pauroso dell'aereo,la possibiltà di avere un'alternativa è una cosa che mi renderebbe molto più tranquillo.Mi fa pensare che anche quando sarò in aeroporto,se proprio non dovessi farcela posso tornare indietro e prendere il treno.Fino a qualche tempo fa non tenevo neanche in considerazione la possibilità di prendere l'aereo,di fare prima,di viaggiare più sicuro,superavo a priori il mio problema della paura e andavo direttamente in stazione :cry: ...ora mi rendo conto che non è comunque facile,ma dopo aver riassaporato,anche se solo per poco,la bellezza dello stare lassù e vedere quanto è bello il mondo dall'alto,la voglia di tornarci si affianca alla paura e vanno pari passo,aspetta solo che io prenda un po' di coraggio,quel che basta per permettermi di volare,..e comunque ti consiglio aereo.Dicono che mica si muore di paura,al massimo impari a conviverci,e questo probabilmente avviene solo affrontandola!
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Fearless flyer ha scritto:Senti Paola ma stai scherzando vero?
Se non stai scherzando spiega tutto per bene dall'inizio alla fine (please).

Luca
Luca, grazie della tua disposibilità, anche perchè il corso di Alitalia costa troppo per le mie tasche. :wink:
Scherzo spesso in "Quattro chiacchiere", qui non mi permetterei.

Comunque puo' essere che io quel volo lo prenda è solo che passero' giornate un po' "difficili". Non so, che vuoi che ti racconti?

grazie anche a voi ragazz.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Vorrei che mi raccontassi qualcosa della tua paura, tipo quando è nata, in quali circostanze, cosa temi di più, quello che ti senti quando voli, insomma tutte le informazioni che pensi siano collegate alla tua paura.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Ospite

Messaggio da Ospite »

Slowly ha scritto: In aereo, dura un attimo ed è più sicuro.
Nient'altro da aggiungere, mi raccomando Paolami! :P
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Fearless flyer ha scritto:Vorrei che mi raccontassi qualcosa della tua paura, tipo quando è nata, in quali circostanze, cosa temi di più, quello che ti senti quando voli, insomma tutte le informazioni che pensi siano collegate alla tua paura.

Luca
Luca sono onorata, grazie.

La mia paura di volare è nata all'improvviso, prima di un volo Glasgow-Zacinto. Allora vivevo in Scozia e avevo 26 anni. Ero insieme al mio ragazzo di allora e di oggi e stavamo andando in vacanza.
Prima di allora avevo volato spesso, soprattutto in estate, per andare dai miei zii in Inghilterra, avevo fatto anche un intercontinentale in Giappone, sempre da sola. Mai avuto paura, solo un po' di tensione durante le turbolenze.

Quel volo li' fu un disastro. Ancora prima del decollo, puo' darsi anche condizionata delle fattezza dell'aereo non propriamente nuovo (era un charter), scoppiai in un pianto, sempre piu' brutto, e mi alzai che volevo scendere. Era come se fossi sicura che qualcosa stesse per succedere.
Il mio ragazzo cercava di calmarmi ma era molto difficile. Comunque, passò.

Non c'è stato un solo volo da quel dato momento, in cui non abbia avuto paura, dormo male la notte prima, ho lo stomaco chiuso durante il volo, devo "appigliarmi" a qualcuno anche solo fisicamente per sopportare il "dolore".

Ricordo :) una volta stavo andando a Las Vegas per la mitica università annuale del software (=scazzo aziendale) e mentre il decollo era andato benino perchè distratta da quei pirloni dei miei colleghi, durante il volo cominciai a sviluppare quella maledetta "tensione negativa" , e poichè ero seduta accanto a persone che non conoscevo, afferrai saldamente la mano di un manager che invece conoscevo ma con cui non avevo confidenza, e che era seduto nel posto della fila accanto, quindi tra noi il corridoio. Cominciai a piangere guardandolo negli occhi e ebbi una vergogna ma una vergogna...

Adesso, i viaggi aziendali si potrebbero anche saltare, ma devi dare una motivazione molto seria, e io non ho mai voluto che questa paura diventasse per me un impedimento. Anche perchè non sono una che fa smorfie o si lascia suggestionare facilmente.

Certe volte penso che questa paura sia il sintomo di qualcosa di piu' grande, ma non riesco proprio a capire cosa.

Quest'anno sono stata 7 mesi in Uruguay , un'esperienza bellissima. Ho volato cosi' cosi' all'andata, sono andata a Rio de J senza quasi paura (grazie anche al materiale letto su md80) e al ritorno sapevo che c'era una persona speciale che mi aspettava e questo ha reso la traversata meno dura.

A proposito di md80, che per fortuna non dà consigli ma cerca di capire, quello che ho capito è che la paura deve essere ridimensionata per il solo fatto che si tratta di paura, e che dipende da noi e non dagli eventi esterni. Ma è MOLTO difficile.

Secondo me le persone che soffrono di questa "sindrome" chiamata paura di volare hanno anche altre paure nella vita, sono ansiose, non sanno riposarsi, non sanno alzare la testa e guardare il cielo. Proprio come me.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Paola, fai uno sforzettino in più.
Avrei bisogno di sapere quali sono esattamente le sensazioni che provi in volo (ansia, panico, cuore in gola, sensazione di impazzire ecc ecc), in quali circostanze le provi (solo il decollo, le turbolenze, se volo sul mare, ecc.) e qual'è esattamente la paura (ho paura che cada l'aereo, ho paura di star male io, ho paura che non potrei uscire se volessi, ecc.).

Se non ti va di parlarne qui scrivi in MP.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Fearless flyer ha scritto:Paola, fai uno sforzettino in più.
Avrei bisogno di sapere quali sono esattamente le sensazioni che provi in volo (ansia, panico, cuore in gola, sensazione di impazzire ecc ecc), in quali circostanze le provi (solo il decollo, le turbolenze, se volo sul mare, ecc.) e qual'è esattamente la paura (ho paura che cada l'aereo, ho paura di star male io, ho paura che non potrei uscire se volessi, ecc.).

Se non ti va di parlarne qui scrivi in MP.

Luca
No Luca, non mi spiace parlarne qui.
Quello che mi blocca è l'ansia di stare sospesa, devo sforzarmi continuamente di non pensarci senno' mi prende una sensazione di panico. In quei momenti sento che l'unica cosa al mondo che vorrei è toccare la terra.
Quello che mi spaventa di piu' sono il decollo , in cui penso che potrebbe succedere l'irreparabile (che l'aereo prenda fuoco , che non prenda quota o cose del genere) e che io muoia in modo terribile. Che non possa "controllare" la mia morte. Mi dico c'è modo e modo di morire, IO non voglio morire in questo modo.

Poi mi spaventano di bruttto le turbolenze perchè penso che il pilota sia lui stesso in difficoltà , cosi' che tutti siamo in mano alla provvidenza. Se poi le turbolenze sono forti e ripetute penso subito che il pilota sia nel panico perchè ha tutto fuori controllo , e mi sento mancare. Continuo a guardare gli altri in faccia per vedere se sono sereni e spero che riescano a passarmi questa loro serenità, le hostess non ne parliamo nennemo, ormai ho fatto a tutte i raggi x. Per me sono importantissime.
Non mi importa se giu' ci sia il mare o la terra (oddio il mare in verità mi distrae un po'...).
I sintomi fisici sia nel decollo che durante le turbolenze sono tremori alle mani e alle gambe, mani umide per il sudore e paura di andare a picco, e morire appunto. La sensazione è di rivolere la mia serenità ma di non riuscire ad ottenerla, non so come altro spiegarlo...
L'atterraggio mi fa meno paura perchè penso che sto per toccare terra. La fine di tutto comunque è quando mi rendo conto che il carrello ha funzionato. Da quando le ruote toccano terra sono un'altra persona, per dirti in quel momento potrebbe anche succedere un incidente a terra, psicologicamente riuscirei a superarlo. :shock: Sono da internare?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

So che quello che dirò probabilmente non servirà perchè è stato già detto e perchè credo che tu lo sappia già...ma repetita juvant quindi:

- non sei sospesa, sei saldamente appoggiata all'aria che ti sostiene nello stesso modo in cui ti sosterrebbe l'acqua (tu sei di Napoli e puoi capire)
- controllare la tua morte?????Esiste una morte differente da quella sull'aereo che è possibile controllare? Perchè se è così vuol dire che mi sono perso qualcosa....

Allora Paolè la sensazione è che tutto sia riconducibile al grosso tema del controllo: sto bene solo se controllo le situazioni....ergo le situazioni nelle quali non ho controllo e che sento particolarmente pericolose mi mandano fuori di testa. L'aereo (come il treno però o la metro o la nave), per definizione, è il posto nel quale non si controlla nulla e questo abbassa drasticamente la sensazione personale di sicurezza.
Per aumentare la sensazione di controllo e farti stare meglio (un po') è possibile informarsi di più (ma tu questo lo sai no..). Basta sapere, ad esempio, che la turbolenza è un fenomeno fastidioso esclusivamente per i passeggeri e non per l'aereo, che di ansia non si muore nè si impazzisce.
Curioso il fatto che se succedesse un incidente a terra riusciresti a superarlo....la gravità di un incidente prescinde dal fatto che tu riesca a superarlo/controllarlo o meno...non ti sembra egocentrico come meccanismo? Ricorda che una cosa sei tu che stai male un'altra è l'aereo con la possibilità di un inconveniente. Questo fenomeni non sono affatto collegati come sembrerebbe a te (ed a tutti quelli che hanno paura di volare), e spesso si finisce per associare "io sto male" = "l'aereo sta precipitando". Sono cose diverse o no?

No non sei da internare, devi solo abbandonare l'idea che riesci a stare benone soltanto nelle situazioni nelle quali riesci ad esercitare un certo grado di controllo ma mi rendo conto che non è una faccenda semplicissima.
Entro oggi devi dare conferma. Dalla. Vai in volo, portati un quaderno e scrivi tutto quello che provi durante il volo. Magari starai male ma è un disagio che puoi affrontare e tutto quello che noterai ci servirà dopo.
Poi quando torni se ne riparla...ok?
:)
luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Fearless flyer ha scritto:So che quello che dirò probabilmente non servirà perchè è stato già detto e perchè credo che tu lo sappia già...ma repetita juvant quindi:

- non sei sospesa, sei saldamente appoggiata all'aria che ti sostiene nello stesso modo in cui ti sosterrebbe l'acqua (tu sei di Napoli e puoi capire)
- controllare la tua morte?????Esiste una morte differente da quella sull'aereo che è possibile controllare? Perchè se è così vuol dire che mi sono perso qualcosa....

Allora Paolè la sensazione è che tutto sia riconducibile al grosso tema del controllo: sto bene solo se controllo le situazioni....ergo le situazioni nelle quali non ho controllo e che sento particolarmente pericolose mi mandano fuori di testa. L'aereo (come il treno però o la metro o la nave), per definizione, è il posto nel quale non si controlla nulla e questo abbassa drasticamente la sensazione personale di sicurezza.
Per aumentare la sensazione di controllo e farti stare meglio (un po') è possibile informarsi di più (ma tu questo lo sai no..). Basta sapere, ad esempio, che la turbolenza è un fenomeno fastidioso esclusivamente per i passeggeri e non per l'aereo, che di ansia non si muore nè si impazzisce.
Curioso il fatto che se succedesse un incidente a terra riusciresti a superarlo....la gravità di un incidente prescinde dal fatto che tu riesca a superarlo/controllarlo o meno...non ti sembra egocentrico come meccanismo? Ricorda che una cosa sei tu che stai male un'altra è l'aereo con la possibilità di un inconveniente. Questo fenomeni non sono affatto collegati come sembrerebbe a te (ed a tutti quelli che hanno paura di volare), e spesso si finisce per associare "io sto male" = "l'aereo sta precipitando". Sono cose diverse o no?

No non sei da internare, devi solo abbandonare l'idea che riesci a stare benone soltanto nelle situazioni nelle quali riesci ad esercitare un certo grado di controllo ma mi rendo conto che non è una faccenda semplicissima.
Entro oggi devi dare conferma. Dalla. Vai in volo, portati un quaderno e scrivi tutto quello che provi durante il volo. Magari starai male ma è un disagio che puoi affrontare e tutto quello che noterai ci servirà dopo.
Poi quando torni se ne riparla...ok?
:)
luca
No, domani! domani devo confermare. Non metterti fretta eh? :)
Io ho sempre un quaderno con me mentre viaggio, ma l'aereo è il luogo in cui non riesco mai a scrivere. In effetti non ci avevo mai pensato a scrivere quello che provo mentre volo! Ne uscirà fuori un racconto horror :lol:
Grazie!
ciao a presto.
Paolami
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Paolami ha scritto: Poi mi spaventano di bruttto le turbolenze perchè penso che il pilota sia lui stesso in difficoltà , cosi' che tutti siamo in mano alla provvidenza. Se poi le turbolenze sono forti e ripetute penso subito che il pilota sia nel panico perchè ha tutto fuori controllo , e mi sento mancare.
Ah ah!! Paola, le turbolenze non fanno nulla all'aereo, in quasi 20 anni che faccio il pilota ne avro' incontrate no? L'importante è stare *sempre* cinturati.
Per quanto riguarda me, l'unica cosa che mi preoccupa quando incontro la turbolenza, è che non mi riesco a bere il the oppure che non riesco a scrivere le mie cose (ATL, FltLog, Logbook ecc ecc)... :)

Ciao!
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

darth.miyomo ha scritto:
Paolami ha scritto: Poi mi spaventano di bruttto le turbolenze perchè penso che il pilota sia lui stesso in difficoltà , cosi' che tutti siamo in mano alla provvidenza. Se poi le turbolenze sono forti e ripetute penso subito che il pilota sia nel panico perchè ha tutto fuori controllo , e mi sento mancare.
Ah ah!! Paola, le turbolenze non fanno nulla all'aereo, in quasi 20 anni che faccio il pilota ne avro' incontrate no? L'importante è stare *sempre* cinturati.
Per quanto riguarda me, l'unica cosa che mi preoccupa quando incontro la turbolenza, è che non mi riesco a bere il the oppure che non riesco a scrivere le mie cose (ATL, FltLog, Logbook ecc ecc)... :)

Ciao!
Però vuoi mettere la soddisfazione di tenere una Hostess in collo con le turbolenze....

Scherzi a parte Paola... e so che mi odierai, se guardi gli incidenti di treni e di aerei in italia negli ultimi vent'anni ti troverai a prendere l'aereo anche solo per fare tratti 20 km...
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
I-BRX

Messaggio da I-BRX »

ragazzi se qualche pilota del forum che ha msn passatemelo...devo chiedere una cosa
I-BRX

Messaggio da I-BRX »

un 'altra cosa...una persona di 16 anni può iscriversi al programma millemiglia?mi arriva una tessera?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

I-BRX ha scritto:ragazzi se qualche pilota del forum che ha msn passatemelo...devo chiedere una cosa
Puoi cheiderla nell'apposita area.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

I-BRX ha scritto:un 'altra cosa...una persona di 16 anni può iscriversi al programma millemiglia?mi arriva una tessera?
Puoi chiederlo nell'area Compagnie Aeree.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
I-BRX

Messaggio da I-BRX »

ma le persone minorenni la possono ricevere??
quello mi interessa
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Paolami ha scritto:No, domani! domani devo confermare. Non metterti fretta eh? :)
Prenota, prenota... fai "riscaldamento" sabato a Padova!! :D

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non lo so. Direi di si.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
I-BRX

Messaggio da I-BRX »

ah ok grazie 1000
Rispondi