Paura (forse) quasi passata!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Viruz_82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 7:46
Località: Milano (sarebbe meglio Tokyo)
Contatta:

Paura (forse) quasi passata!

Messaggio da Viruz_82 »

Innanzitutto ancora ciao a tutti! :cheers:
Volevo raccontarvi di come ho affrontato (e quasi risolto) la mia paura di volare!
Piccola premessa con una veloce cronistoria dei miei (pochissimi) voli aerei (solo 2):
- Milano-Olbia e ritorno almeno 10 anni fa con Meridiana (Se non ricordo male un MD-80), volo tranquillo, la cosa che mi ha lasciato perplesso è stato l'atterraggio dolcissimo a Olbia (c'era un ventaccio terribile a terra) e toccata dura a Milano dove il tempo era bellissimo...avrei giurato di dover provare il contrario! Volo notturno quindi non ho potuto vedere nulla dal mio posto finestrino, mi sarebbe piaciuto!
- Il secondo volo è stato un Linate-Parigi Orly (Andata con A320 VolareWeb e ritorno con A319 EasyJet) lo scorso Maggio. Volo di giorno, quindi ho ammirato tutto dall'alto, smbrava davvero di essere in paradiso! Anche qui volo tranquillo, a parte qualche PICCOLISSIMA turbolenza in avvicinamento a Parigi che mi ha fatto palpitare. Povera la mia ragazza ha dovuto sopportarmi per un ora... :oops: non mi lamentavo ma ero molto teso e le stringevo forte la mano a ogni sobbalzo o se "mancava l'appoggio"...nel volo di ritorno ho provato un'emozione fortissima quando siamo passati sopra le Alpi ancora un po' innevate (A Maggio? :shock:)...uno spettacolo mozzafiato!
Ho affrontato la mia paura di volare (dovuta più che altro al fatto che l'aereo cada o abbia problemi strutturali) semplicemente buttandomi a capofitto nel mondo aeronautico. In parole povere: Sessioni a Flight Simulator, nottate su Airliners.net e md80.it, documentazioni su aerei, funzionamento e, perchè no, anche inconvenienti e incidenti. In fondo è un mondo che mi è sempre piaciuto e che volevo conoscere meglio!
Tutto ciò mi ha portato a una maggior consapevolezza di quanto straordinarie e sicure siano queste macchine e di come io possa affidare la mia completa fiducia e incolumità a piloti preparati e responsabili. Tutto questo mi ha permesso magari di non essere un temerario dei cieli, ma di affrontare il volo in maniera più serena e soprattutto di coronare il sogno della mia vita! Visitare il Giappone, sogno che ho fin da bambino, e ora che ho anche la ragazza giapponese come miglior Cicerone per presentarmi le bellezze locali, mi son detto "Ora o mai più!!!"

E questo è il piano:
- 18-Nov partenza: Linate - Heathrow con A321 British Airways.
- Heathrow - Narita (Tokyo) con 747-400 British Airways.(Splendido! :love7: )
- Narita - Kumamoto con 767-300 ANA (Sicuramente li conoscete, hanno avuto anche gli aerei con la livrea di Pikachu! :lol:)
Qualche giorno a casa da lei e poi risalita in treno toccando le città principali fino ad arrivare a Tokyo dove rimarremo 5 giorni!
- 9-Dic ritorno (senza di lei purtroppo :crybaby:): Sempre con British, con scalo a Londra.

Come vedete, o troppo o niente. 3 voli in un giorno e mezzo! :lol:
L'unica cosa che mi spaventa è beccare il brutto tempo perchè finora sono sempre stato tranquillo visto che ho trovato sempre bel tempo. In 11h30 di volo penso che capiterà di incrociare qualche zona di maltempo...e poi come passerò il tempo in volo? Di dormire non se ne parla!

Spero di aver dato una mano a qualcuno con il mio approccio. Se vi piacciono gli aerei ma avete paura a salirci, il mio consiglio è: Fiondatevi nell'argomento a più non posso, documentatevi, studiate, informatevi e capirete quanto straordinari e sicuri siano questi mezzi!
[font=Tahoma]Immagine ...Japan Loverz... Immagine[/font]

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

GRANDISSIMO!

Voglio venire anch'io in Giappone!!!! :crybaby:

Bravo e dai, non ti preoccupare.

Come vedi consocere meglio il "sistema volo" aiuta non poco.

Intanto benvenuto, poi ci racconterai del Giappone, ci conto. Anch'io voglio andarci.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Viruz_82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 7:46
Località: Milano (sarebbe meglio Tokyo)
Contatta:

Messaggio da Viruz_82 »

Slowly ha scritto:GRANDISSIMO!

Voglio venire anch'io in Giappone!!!! :crybaby:

Intanto benvenuto, poi ci racconterai del Giappone, ci conto. Anch'io voglio andarci.


Ma certo! :mrgreen: perchè non vieni con me?
Non è poi così costoso come si pensa! (neanche il volo!) Io ho seriamente intenzione di trasferirmici una volta sposato! 8)

P.S. Chiaramente vi posterò le foto che farò con la fotocamera acquistata in loco :mrgreen:
[font=Tahoma]Immagine ...Japan Loverz... Immagine[/font]

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bravo!

FOTO FOTO!

Inizia a parlare di me in Giappone. Chiedi alla Nintendo se mi assumono.

Grassie.

Mi raccomando, foto del volo al ritorno da mettere nell'apposita area del forum, e un bel servizio fotografico nipponico da mettere in 4 chiacchere.

Attendo.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Viruz_82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 7:46
Località: Milano (sarebbe meglio Tokyo)
Contatta:

Messaggio da Viruz_82 »

Certo! Foto e racconto dell'esperienza! :D
Mamma mia non vedo l'ora!
[font=Tahoma]Immagine ...Japan Loverz... Immagine[/font]

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Viruz_82 ha scritto:Certo! Foto e racconto dell'esperienza! :D
Mamma mia non vedo l'ora!
Viruz , peccato che non potrai essere in Nihon a Capodanno, con la neve e il templi in festa. Io ci sono stata piu' o meno nello stesso periodo dell'anno (pero' nel 97) e anche io per 21 giorni ! Al tempo non avevo paura.

Porteresti qualcosa ad un mio amico giapponese che vive a Tokyo? :D
Vedrai starai benissimo, e se sei ospite in casa ti riempiranno di piccoli e inutili regalini !! ti invidio...

Durante il volo ci pensaranno le hostess a farti passare il tempo, non preoccuparti!
Avatar utente
Viruz_82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 7:46
Località: Milano (sarebbe meglio Tokyo)
Contatta:

Messaggio da Viruz_82 »

Paolami ha scritto:
Viruz_82 ha scritto: Durante il volo ci pensaranno le hostess a farti passare il tempo, non preoccuparti!
:shock:

A parte le bricconate, sapete spiegarmi meglio i dettagli di tutto ciò che potrò trovare sul mio PTV (giusto?!?!) ? So che dipende dalla compagnia aerea ma sono davvero curioso di sapere cosa comprende, visto che non ho mai fatto viaggi così lunghi da utilizzare aerei con sistemi di intrattenimento.

Arigatou gozaimasuuuuuu (Molte grazie).
:wink:
[font=Tahoma]Immagine ...Japan Loverz... Immagine[/font]

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Viruz_82 ha scritto:
Paolami ha scritto:
Viruz_82 ha scritto: Durante il volo ci pensaranno le hostess a farti passare il tempo, non preoccuparti!
:shock:

A parte le bricconate, sapete spiegarmi meglio i dettagli di tutto ciò che potrò trovare sul mio PTV (giusto?!?!) ? So che dipende dalla compagnia aerea ma sono davvero curioso di sapere cosa comprende, visto che non ho mai fatto viaggi così lunghi da utilizzare aerei con sistemi di intrattenimento.

Arigatou gozaimasuuuuuu (Molte grazie).
:wink:

Ma che bricconate, parlo sul serio ! E' il loro mestiere, quel momento prima che cadi nella noia passano con l'acqua, e poi la pappa, poi il fazzolettino, poi l'offerta per le onlus...se la schedulazione è fatta bene ti danno una mano a fare passare il tempo !

Se per PTV intendi quegli aggeggi attaccati dietro al sedile che hai davanti, ti posso dire che quelli di Alitalia non sono per niente "friendly", devi tenere il telecomando SEMPRE in posizione orizzontale (ma ti devi proprio portare la livella!) e rispondono ai tuoi comandi 1-2 minuti dopo. Una persona anziana è uscluso che possa capire come si usano (e infatti gli steward fanno la "ronda" per spiegare a grandi e piccini come si usa). Io stessa ho fatto da tutor a un par di vecchiette. Una volta che hai imparato ad usarlo, se non diventi scemo ci trovi:
film anche prima visione con o senza sottotitoli, sit comedies (tipo "Friends"), candid cameras, documentari su natura e attualità, e molte altre cose. Non so come sono quelli della British Airways.

Connichiwa! :wink:
Rispondi