ALINORD
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
ALINORD
secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia da mxp e non da Fiumicino.. dovrebbe togliere tutti gli aerei a lungo raggio lasciando 5 o 6 b767 e un md11 a Roma, saranno usati x collegare milano con new york, los angeles, chicago, dallas, atlanta, rio, caracas, santiago, sao paolo, buenos aires, joanesbourg, pechino, dubai, doha, shangai, tokio, bangkok e altre.... inoltre dovrebbe prendere almeno due quinti dei velivoli a medio e corto raggio. chissà quale sarà la nuova livrea di alinord???
mi sembra un iniziativa molto giusta visto che è il nord una delle zone più importanti economicamente d'europa...
anche se non sono della stessa opinione politica, questa volta do ragione a formigoni
mi sembra un iniziativa molto giusta visto che è il nord una delle zone più importanti economicamente d'europa...
anche se non sono della stessa opinione politica, questa volta do ragione a formigoni
KAPPA
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
La dura presa di posizione di Formigoni ha sorpreso pure me (per i toni così drastici) che sono piuttosto perplesso sull' opportunità di AZ di scegliere FCO a discapito di MXP.
Noto che compagnie come Singapore Airlines e Thai, ad esempio, hanno aumentato o sono sopraggiunte, negli ultimi tempi, a MXP...
...un motivo ci sarà...
...stiamo parlando, poi, di Singapore Airlines e di Thai...
...non di "Banana Airways"...
...per non parlare di Emirates, che è, ormai, un realtà consolidata a MXP...
...non penso, dunque, che sia un' idea così peregrina quella di aprire ad altre compagnie pronte ad approfittare del "trasloco" di Alitalia da MXP...
...e questa volta, che non si faccia l'accusa di "secessione" !
...infatti, chi avrebbe dato il "due di picche" a MXP (parlo per ipotesi) sarebbe stata AZ...
Noto che compagnie come Singapore Airlines e Thai, ad esempio, hanno aumentato o sono sopraggiunte, negli ultimi tempi, a MXP...
...un motivo ci sarà...
...stiamo parlando, poi, di Singapore Airlines e di Thai...

...non di "Banana Airways"...
...per non parlare di Emirates, che è, ormai, un realtà consolidata a MXP...
...non penso, dunque, che sia un' idea così peregrina quella di aprire ad altre compagnie pronte ad approfittare del "trasloco" di Alitalia da MXP...
...e questa volta, che non si faccia l'accusa di "secessione" !
...infatti, chi avrebbe dato il "due di picche" a MXP (parlo per ipotesi) sarebbe stata AZ...
- Andrea1988
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: ALINORD
Ho 7 tessere "frequent-flyer", dubito fortemente che l'ottava sarà quella dell'Alinord....nuovakappa ha scritto:secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia da mxp e non da Fiumicino.. dovrebbe togliere tutti gli aerei a lungo raggio lasciando 5 o 6 b767 e un md11 a Roma, saranno usati x collegare milano con new york, los angeles, chicago, dallas, atlanta, rio, caracas, santiago, sao paolo, buenos aires, joanesbourg, pechino, dubai, doha, shangai, tokio, bangkok e altre.... inoltre dovrebbe prendere almeno due quinti dei velivoli a medio e corto raggio. chissà quale sarà la nuova livrea di alinord???
mi sembra un iniziativa molto giusta visto che è il nord una delle zone più importanti economicamente d'europa...
anche se non sono della stessa opinione politica, questa volta do ragione a formigoni

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- jackone
- Banned user
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:13
- Località: Milano
speriamo che anche star alliance possa sostiutire alitalia.. davvero belle notizie quelle di singapore e thai.. ah a proposito si scrive così! salutoninuovakappa ha scritto:intanto visto che si parla di thay airways, da novembre i voli saranno effettuati da B747 400 e 300 al posto degli MD11 e degli A340.. si parla già di grosso successo per singapore airlines che a breve effettuerà voli diretti solo per mxp e non + in proseguzione su barcellona
- Andrea1988
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa
Bene visto che MXP può fare a meno di alitalia nn vedo il problema...maksim ha scritto:La dura presa di posizione di Formigoni ha sorpreso pure me (per i toni così drastici) che sono piuttosto perplesso sull' opportunità di AZ di scegliere FCO a discapito di MXP.
Noto che compagnie come Singapore Airlines e Thai, ad esempio, hanno aumentato o sono sopraggiunte, negli ultimi tempi, a MXP...
...un motivo ci sarà...
...stiamo parlando, poi, di Singapore Airlines e di Thai...![]()
...non di "Banana Airways"...
...per non parlare di Emirates, che è, ormai, un realtà consolidata a MXP...
...non penso, dunque, che sia un' idea così peregrina quella di aprire ad altre compagnie pronte ad approfittare del "trasloco" di Alitalia da MXP...
...e questa volta, che non si faccia l'accusa di "secessione" !
...infatti, chi avrebbe dato il "due di picche" a MXP (parlo per ipotesi) sarebbe stata AZ...
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Re: ALINORD
Chissà cosa si è fumato Formigoni (erba padana?), da quando sono crollate le grandi ideologie i politicanti non so perché, ma è come se si sentissero obbligati a fare a gara a chi la spara più grossa.nuovakappa ha scritto:secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia...
Chissà con quali soldi fondano Alinord, probabilmente chiederanno a Fiorani, a Trucchetti Provera o a qualche altro genio della finanza padana; immagino già la livrea con la stella alpina verde stilizzata!
Siamo nel XXI secolo, il mondo sta andando non so bene dove, e noi ce la meniamo ancora con questa cavolata del Nord e del Sud, della capitale "morale" e di FCO vs MXP. Sveglia ragazzi!!
- niktsf
- Banned user
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
- Località: Treviso LIPH
- Contatta:
Senza tirare in ballo la politica (non mi interessa) dico solo la mia opinione: dato che il 70% dei biglietti aerei in Italia viene "staccato" al nord (e non collegate questa parola alla Lega, è solo fonte di ignoranza ragionare così)
trovo più sensato che AZ potenzi MXP (D'altronde a rigor di logica si va dove c'è mercato)
Se poi AZ non lo facesse, a me non cambierebbe nulla, non la prendevo prima e continuo a non farlo.
Nel caso in cui venisse veramente creata una nuova compagnia, mi auguro che non ottenga finanziamenti pubblici e sia interamente privata. Ma che colleghi diversi aeroporti italiani, soprattutto i "minori" verso gli hub.
trovo più sensato che AZ potenzi MXP (D'altronde a rigor di logica si va dove c'è mercato)
Se poi AZ non lo facesse, a me non cambierebbe nulla, non la prendevo prima e continuo a non farlo.
Nel caso in cui venisse veramente creata una nuova compagnia, mi auguro che non ottenga finanziamenti pubblici e sia interamente privata. Ma che colleghi diversi aeroporti italiani, soprattutto i "minori" verso gli hub.
niktsf!
The Ups load master
The Ups load master
Vorrei fare una precisazione, sopratutto non politica!
Alinord esiste già da diversi anni ed è una compagnia aerea con proprio COA che opera da Milano-Linate con voli a domanda.
Si chiama Alinord , non per influssi leghisti, ma perchè è nata dalla secessione finanziaria del gruppo Ferrovie Nord di cui la Regione Lombardia è il principale azionista.
La sparata di Formigoni ( che tra parentesi anche se non stimo, trovo adeguata) non è una novità.
Girano voci nell'ambiente gia da diverso tempo di un'evoluzione di Alinord verso il settore dei voli di linea e quindi ,forse, un riposizionamento di Alitalia a Fiumicino, anticiperebbe questa trasformazione.
Saluti
Steve
Alinord esiste già da diversi anni ed è una compagnia aerea con proprio COA che opera da Milano-Linate con voli a domanda.
Si chiama Alinord , non per influssi leghisti, ma perchè è nata dalla secessione finanziaria del gruppo Ferrovie Nord di cui la Regione Lombardia è il principale azionista.
La sparata di Formigoni ( che tra parentesi anche se non stimo, trovo adeguata) non è una novità.
Girano voci nell'ambiente gia da diverso tempo di un'evoluzione di Alinord verso il settore dei voli di linea e quindi ,forse, un riposizionamento di Alitalia a Fiumicino, anticiperebbe questa trasformazione.
Saluti
Steve
- jackone
- Banned user
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:13
- Località: Milano
Andrea1988 ha scritto:Ah, PS: una compagnia appartenente solo al Nord Italia tra l'altro con questo nome secondo me non sarebbe ben vista in tutta l'Italia centro-meridionale... cavolo, siamo in una sola nazione, si fanno troppe distinzioni tra nord, centro e sud! Come fossero paesi diversi...
magari fosse così...
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
faccio "l' indovino":Jask ha scritto:Bene visto che MXP può fare a meno di alitalia nn vedo il problema...maksim ha scritto:La dura presa di posizione di Formigoni ha sorpreso pure me (per i toni così drastici) che sono piuttosto perplesso sull' opportunità di AZ di scegliere FCO a discapito di MXP.
Noto che compagnie come Singapore Airlines e Thai, ad esempio, hanno aumentato o sono sopraggiunte, negli ultimi tempi, a MXP...
...un motivo ci sarà...
...stiamo parlando, poi, di Singapore Airlines e di Thai...![]()
...non di "Banana Airways"...
...per non parlare di Emirates, che è, ormai, un realtà consolidata a MXP...
...non penso, dunque, che sia un' idea così peregrina quella di aprire ad altre compagnie pronte ad approfittare del "trasloco" di Alitalia da MXP...
...e questa volta, che non si faccia l'accusa di "secessione" !
...infatti, chi avrebbe dato il "due di picche" a MXP (parlo per ipotesi) sarebbe stata AZ...
probabilmente, in caso di forfait di AZ, un cantraccolpo iniziale ci sarebbe...
...poi le contromisure si troverebbero...
...viceversa, AZ mandata in un bacino che è lontano dal bacino d'utenza economico-finanziario-industriale, andrebbe in contro ad una lenta agonia...
Mi preoccupo perchè ho a cuore AZ...
Io vorrei un' AZ forte in una MXP forte...
Viceversa non vorrei dover vedere MXP "riprendersi" mentre AZ andrebbe ancora più a fondo...
Io sono Italiano ed ho a cuore la nostra compagnia di bandiera...
Il baricentro dell' Italia, tuttavia, non è collocato nel Lazio, bensì nel nord Italia...
Dunque bisogna fare in modo che tutto gravi attorno al baricentro d'Italia se non si vuole che tutto vada a catafascio...
Arrivo a dire che piuttosto di abbandonare l'hub di MXP, il male minore per AZ sarebbe mantenere la situazione attuale dei due hub (rivedendo, magari, alcuni aspetti logistico-organizzativi).
- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa
Alitalia è stata da sempre a fiumicino "fuori dal baricentro d'italia" e nn mi sembra che fosse andata mai incontro ad una "lenta agonia" come invece è andata incontro in questi anni.maksim ha scritto:faccio "l' indovino":Jask ha scritto:Bene visto che MXP può fare a meno di alitalia nn vedo il problema...maksim ha scritto:La dura presa di posizione di Formigoni ha sorpreso pure me (per i toni così drastici) che sono piuttosto perplesso sull' opportunità di AZ di scegliere FCO a discapito di MXP.
Noto che compagnie come Singapore Airlines e Thai, ad esempio, hanno aumentato o sono sopraggiunte, negli ultimi tempi, a MXP...
...un motivo ci sarà...
...stiamo parlando, poi, di Singapore Airlines e di Thai...![]()
...non di "Banana Airways"...
...per non parlare di Emirates, che è, ormai, un realtà consolidata a MXP...
...non penso, dunque, che sia un' idea così peregrina quella di aprire ad altre compagnie pronte ad approfittare del "trasloco" di Alitalia da MXP...
...e questa volta, che non si faccia l'accusa di "secessione" !
...infatti, chi avrebbe dato il "due di picche" a MXP (parlo per ipotesi) sarebbe stata AZ...
probabilmente, in caso di forfait di AZ, un cantraccolpo iniziale ci sarebbe...
...poi le contromisure si troverebbero...
...viceversa, AZ mandata in un bacino che è lontano dal bacino d'utenza economico-finanziario-industriale, andrebbe in contro ad una lenta agonia...
Mi preoccupo perchè ho a cuore AZ...
Io vorrei un' AZ forte in una MXP forte...
Viceversa non vorrei dover vedere MXP "riprendersi" mentre AZ andrebbe ancora più a fondo...
Io sono Italiano ed ho a cuore la nostra compagnia di bandiera...
Il baricentro dell' Italia, tuttavia, non è collocato nel Lazio, bensì nel nord Italia...
Dunque bisogna fare in modo che tutto gravi attorno al baricentro d'Italia se non si vuole che tutto vada a catafascio...
Arrivo a dire che piuttosto di abbandonare l'hub di MXP, il male minore per AZ sarebbe mantenere la situazione attuale dei due hub (rivedendo, magari, alcuni aspetti logistico-organizzativi).
Tu ti preoccupi per malpensa e nn per Alitalia, come quelli che hanno voluto alitalia a malpensa dopo anni e anni a fiumicino.
Io alle coincidenze ci credo poco, poi puoi anche sommergerci di dati a favore di MXP ma i fatti dicono ben altro.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
forse si potrebbe obiettare alla tua affermazione dicendo che erano "altri tempi"...Jask ha scritto:Alitalia è stata da sempre a fiumicino "fuori dal baricentro d'italia" e nn mi sembra che fosse andata mai incontro ad una "lenta agonia" come invece è andata incontro in questi anni.maksim ha scritto:faccio "l' indovino":Jask ha scritto:Bene visto che MXP può fare a meno di alitalia nn vedo il problema...maksim ha scritto:La dura presa di posizione di Formigoni ha sorpreso pure me (per i toni così drastici) che sono piuttosto perplesso sull' opportunità di AZ di scegliere FCO a discapito di MXP.
Noto che compagnie come Singapore Airlines e Thai, ad esempio, hanno aumentato o sono sopraggiunte, negli ultimi tempi, a MXP...
...un motivo ci sarà...
...stiamo parlando, poi, di Singapore Airlines e di Thai...![]()
...non di "Banana Airways"...
...per non parlare di Emirates, che è, ormai, un realtà consolidata a MXP...
...non penso, dunque, che sia un' idea così peregrina quella di aprire ad altre compagnie pronte ad approfittare del "trasloco" di Alitalia da MXP...
...e questa volta, che non si faccia l'accusa di "secessione" !
...infatti, chi avrebbe dato il "due di picche" a MXP (parlo per ipotesi) sarebbe stata AZ...
probabilmente, in caso di forfait di AZ, un cantraccolpo iniziale ci sarebbe...
...poi le contromisure si troverebbero...
...viceversa, AZ mandata in un bacino che è lontano dal bacino d'utenza economico-finanziario-industriale, andrebbe in contro ad una lenta agonia...
Mi preoccupo perchè ho a cuore AZ...
Io vorrei un' AZ forte in una MXP forte...
Viceversa non vorrei dover vedere MXP "riprendersi" mentre AZ andrebbe ancora più a fondo...
Io sono Italiano ed ho a cuore la nostra compagnia di bandiera...
Il baricentro dell' Italia, tuttavia, non è collocato nel Lazio, bensì nel nord Italia...
Dunque bisogna fare in modo che tutto gravi attorno al baricentro d'Italia se non si vuole che tutto vada a catafascio...
Arrivo a dire che piuttosto di abbandonare l'hub di MXP, il male minore per AZ sarebbe mantenere la situazione attuale dei due hub (rivedendo, magari, alcuni aspetti logistico-organizzativi).
Tu ti preoccupi per malpensa e nn per Alitalia, come quelli che hanno voluto alitalia a malpensa dopo anni e anni a fiumicino.
Io alle coincidenze ci credo poco, poi puoi anche sommergerci di dati a favore di MXP ma i fatti dicono ben altro.
...tempi in cui non c'erano le low-cost, le compagnie esistenti in Europa erano prevalentemente quelle di bandiera...
Tempi, forse, durante i quali il traffico aereo era meno sviluppato e la competizione tra compagnie meno esasperata...
...insomma, tutt'altro scenario, per cui risulta difficile proporre un paragone con quei tempi...
...erano anche i tempi durante i quali, almeno in Italia, le aziende erano "pubbliche" (per cui "non fallivano mai"

Confronto improponibile il tuo...
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Grazie della carità di lasciarci 5-6 aerei di lungo raggio a Roma, che con quasi 30 mln di passggeri anche se fossero tutti inbound, non rischiano certo di restare vuoti... (e speriamo che lascino i 777)secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia da mxp e non da Fiumicino.. dovrebbe togliere tutti gli aerei a lungo raggio lasciando 5 o 6 b767 e un md11 a Roma, saranno usati x collegare milano con new york, los angeles, chicago, dallas, atlanta, rio, caracas, santiago, sao paolo, buenos aires, joanesbourg, pechino, dubai, doha, shangai, tokio, bangkok e altre.... inoltre dovrebbe prendere almeno due quinti dei velivoli a medio e corto raggio.

E poi io direi più correttamente comprerebbe da Alitalia e non prenderebbe!
Ciao
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa
Sta di fatto che siamo qui a parlare tra le altre cose di un possibile fallimento di Alitalia, io nn ho nulla contro MXP sia chiaro,dico che se siamo arrivati a questo punto nn credo proprio che sia esente da colpe.maksim ha scritto:forse si potrebbe obiettare alla tua affermazione dicendo che erano "altri tempi"...Jask ha scritto:Alitalia è stata da sempre a fiumicino "fuori dal baricentro d'italia" e nn mi sembra che fosse andata mai incontro ad una "lenta agonia" come invece è andata incontro in questi anni.maksim ha scritto:faccio "l' indovino":Jask ha scritto:Bene visto che MXP può fare a meno di alitalia nn vedo il problema...maksim ha scritto:La dura presa di posizione di Formigoni ha sorpreso pure me (per i toni così drastici) che sono piuttosto perplesso sull' opportunità di AZ di scegliere FCO a discapito di MXP.
Noto che compagnie come Singapore Airlines e Thai, ad esempio, hanno aumentato o sono sopraggiunte, negli ultimi tempi, a MXP...
...un motivo ci sarà...
...stiamo parlando, poi, di Singapore Airlines e di Thai...![]()
...non di "Banana Airways"...
...per non parlare di Emirates, che è, ormai, un realtà consolidata a MXP...
...non penso, dunque, che sia un' idea così peregrina quella di aprire ad altre compagnie pronte ad approfittare del "trasloco" di Alitalia da MXP...
...e questa volta, che non si faccia l'accusa di "secessione" !
...infatti, chi avrebbe dato il "due di picche" a MXP (parlo per ipotesi) sarebbe stata AZ...
probabilmente, in caso di forfait di AZ, un cantraccolpo iniziale ci sarebbe...
...poi le contromisure si troverebbero...
...viceversa, AZ mandata in un bacino che è lontano dal bacino d'utenza economico-finanziario-industriale, andrebbe in contro ad una lenta agonia...
Mi preoccupo perchè ho a cuore AZ...
Io vorrei un' AZ forte in una MXP forte...
Viceversa non vorrei dover vedere MXP "riprendersi" mentre AZ andrebbe ancora più a fondo...
Io sono Italiano ed ho a cuore la nostra compagnia di bandiera...
Il baricentro dell' Italia, tuttavia, non è collocato nel Lazio, bensì nel nord Italia...
Dunque bisogna fare in modo che tutto gravi attorno al baricentro d'Italia se non si vuole che tutto vada a catafascio...
Arrivo a dire che piuttosto di abbandonare l'hub di MXP, il male minore per AZ sarebbe mantenere la situazione attuale dei due hub (rivedendo, magari, alcuni aspetti logistico-organizzativi).
Tu ti preoccupi per malpensa e nn per Alitalia, come quelli che hanno voluto alitalia a malpensa dopo anni e anni a fiumicino.
Io alle coincidenze ci credo poco, poi puoi anche sommergerci di dati a favore di MXP ma i fatti dicono ben altro.
...tempi in cui non c'erano le low-cost, le compagnie esistenti in Europa erano prevalentemente quelle di bandiera...
Tempi, forse, durante i quali il traffico aereo era meno sviluppato e la competizione tra compagnie meno esasperata...
...insomma, tutt'altro scenario, per cui risulta difficile proporre un paragone con quei tempi...
...erano anche i tempi durante i quali, almeno in Italia, le aziende erano "pubbliche" (per cui "non fallivano mai").
Confronto improponibile il tuo...
Detto questo resto convinto che tu pensi al bene di malpensa e nn di Alitalia.
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
Re: ALINORD
te lo dico col cuore, ma scusa.. sei un leghista del c***o per caso?nuovakappa ha scritto:secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia da mxp e non da Fiumicino.. dovrebbe togliere tutti gli aerei a lungo raggio lasciando 5 o 6 b767 e un md11 a Roma, saranno usati x collegare milano con new york, los angeles, chicago, dallas, atlanta, rio, caracas, santiago, sao paolo, buenos aires, joanesbourg, pechino, dubai, doha, shangai, tokio, bangkok e altre.... inoltre dovrebbe prendere almeno due quinti dei velivoli a medio e corto raggio. chissà quale sarà la nuova livrea di alinord???
mi sembra un iniziativa molto giusta visto che è il nord una delle zone più importanti economicamente d'europa...
anche se non sono della stessa opinione politica, questa volta do ragione a formigoni

"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: ALINORD
Mi diverte notare i pregiudizi fuorvianti della gente che ti giudicano in modo superficialeMarilson ha scritto:te lo dico col cuore, ma scusa.. sei un leghista del c***o per caso?nuovakappa ha scritto:secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia da mxp e non da Fiumicino.. dovrebbe togliere tutti gli aerei a lungo raggio lasciando 5 o 6 b767 e un md11 a Roma, saranno usati x collegare milano con new york, los angeles, chicago, dallas, atlanta, rio, caracas, santiago, sao paolo, buenos aires, joanesbourg, pechino, dubai, doha, shangai, tokio, bangkok e altre.... inoltre dovrebbe prendere almeno due quinti dei velivoli a medio e corto raggio. chissà quale sarà la nuova livrea di alinord???
mi sembra un iniziativa molto giusta visto che è il nord una delle zone più importanti economicamente d'europa...
anche se non sono della stessa opinione politica, questa volta do ragione a formigoni

No, non sono leghista...
...anzi, molti leghisti mi stanno sulle p****...
Casomai potresti darmi del "fazioso" per la causa di MXP...
...in quel caso ti risponderei: "ebbene sì"... (lo ammetto).
Abito lì vicino, ci lavoro, ed essendo un appassionato di aerei vorrei che MXP diventasse come Chicago O'hare


Ciò detto, mi sembra che i dati parlino a favore di MXP...
L' unica cosa a favore di FCO è la loro struttura aeroportuale che è, oggettivamente superiore alla nostra di MXP....
Ma per il resto tutto è a favore di MXP (anche perchè serve una regione che è più sviluppata del Lazio. E' un fatto oggettivo

- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
Re: ALINORD
vabbè a parte il fatto che scherzavo, e poi nn ce l'avevo con temaksim ha scritto:Mi diverte notare i pregiudizi fuorvianti della gente che ti giudicano in modo superficialeMarilson ha scritto:te lo dico col cuore, ma scusa.. sei un leghista del c***o per caso?nuovakappa ha scritto:secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia da mxp e non da Fiumicino.. dovrebbe togliere tutti gli aerei a lungo raggio lasciando 5 o 6 b767 e un md11 a Roma, saranno usati x collegare milano con new york, los angeles, chicago, dallas, atlanta, rio, caracas, santiago, sao paolo, buenos aires, joanesbourg, pechino, dubai, doha, shangai, tokio, bangkok e altre.... inoltre dovrebbe prendere almeno due quinti dei velivoli a medio e corto raggio. chissà quale sarà la nuova livrea di alinord???
mi sembra un iniziativa molto giusta visto che è il nord una delle zone più importanti economicamente d'europa...
anche se non sono della stessa opinione politica, questa volta do ragione a formigoni![]()
No, non sono leghista...
...anzi, molti leghisti mi stanno sulle p****...
Casomai potresti darmi del "fazioso" per la causa di MXP...
...in quel caso ti risponderei: "ebbene sì"... (lo ammetto).
Abito lì vicino, ci lavoro, ed essendo un appassionato di aerei vorrei che MXP diventasse come Chicago O'hare(se mi sentono gli ecologisti mi rincorrono con una doppietta anche se non condividono la caccia...
)
Ciò detto, mi sembra che i dati parlino a favore di MXP...
L' unica cosa a favore di FCO è la loro struttura aeroportuale che è, oggettivamente superiore alla nostra di MXP....
Ma per il resto tutto è a favore di MXP (anche perchè serve una regione che è più sviluppata del Lazio. E' un fatto oggettivoNon mi darai del "leghista" perchè costato questo dato di fatto... No ??? )

"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa
Re: ALINORD
maksim ha scritto:Mi diverte notare i pregiudizi fuorvianti della gente che ti giudicano in modo superficialeMarilson ha scritto:te lo dico col cuore, ma scusa.. sei un leghista del c***o per caso?nuovakappa ha scritto:secondo formigoni se alitalia se ne andrà da malpensa, ALINORD (l'eventuale compagnia aerea nascente) prenderebbe degli aerei alitalia, visto che il nord paga x far volare alitalia da mxp e non da Fiumicino.. dovrebbe togliere tutti gli aerei a lungo raggio lasciando 5 o 6 b767 e un md11 a Roma, saranno usati x collegare milano con new york, los angeles, chicago, dallas, atlanta, rio, caracas, santiago, sao paolo, buenos aires, joanesbourg, pechino, dubai, doha, shangai, tokio, bangkok e altre.... inoltre dovrebbe prendere almeno due quinti dei velivoli a medio e corto raggio. chissà quale sarà la nuova livrea di alinord???
mi sembra un iniziativa molto giusta visto che è il nord una delle zone più importanti economicamente d'europa...
anche se non sono della stessa opinione politica, questa volta do ragione a formigoni![]()
No, non sono leghista...
...anzi, molti leghisti mi stanno sulle p****...
Casomai potresti darmi del "fazioso" per la causa di MXP...
...in quel caso ti risponderei: "ebbene sì"... (lo ammetto).
Abito lì vicino, ci lavoro, ed essendo un appassionato di aerei vorrei che MXP diventasse come Chicago O'hare(se mi sentono gli ecologisti mi rincorrono con una doppietta anche se non condividono la caccia...
)
Ciò detto, mi sembra che i dati parlino a favore di MXP...
L' unica cosa a favore di FCO è la loro struttura aeroportuale che è, oggettivamente superiore alla nostra di MXP....
Ma per il resto tutto è a favore di MXP (anche perchè serve una regione che è più sviluppata del Lazio. E' un fatto oggettivoNon mi darai del "leghista" perchè costato questo dato di fatto... No ??? )
A parte il fatto che questo conferma che nn stai pensando al bene di Alitalia ma solamente al piacere dei tuoi occhi nel vedere tanti aerei a MXP.
Poi vorrei capire in che cosa consiste questo "tutto" a favore di MXP?
Come passeggeri si equivalgono se fiucimicino addirittura nn ne ha di più( e nn è l'hu di AZ), la struttura aeroportuale e di collegamento all'aeroporto è inferiore a quella di roma e nn mi sembra che abbia grandi possibilità di espansione.
A parte per il settore cargo nn vedo proprio la superiorità di MXP.
Volendo essere un attimo più razionali e sopratutto obbiettivi diciamo che Alitalia nn avrebbe mai potuto perdere tutti questi MILIONI di euro se il suo hub principale fosse stato così redditizio come ci vogliono far credere.
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Percarità, l'unico campo dove si potrebbe gaudagnare qualcosa! Non è questo salvare il salvabile, ti assicuro!se alitalia fallisce delta che fa? leva i voli o potenzia? io affiderei tutto a loro per gli intercontinentali verso gli usa e al max smantellerei le flotte di widebodies, sempre nell'ottica di salvare il salvabile si intende...

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- in_warsaw
- 01000 ft
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
- Località: Varsavia - Cuneo
Spero tu stia scherzando.... sai come ha fatto gli ultimi utili AZ anni fa? E' da una vita che e' in agonia campando, prima, con un regime di monopolio e, poi, con i soldi di tutti i contribuennti, compresi quelli di mia nonna, che non ha mai messo un piede su un aereo in vita suaAlitalia è stata da sempre a fiumicino "fuori dal baricentro d'italia" e nn mi sembra che fosse andata mai incontro ad una "lenta agonia" come invece è andata incontro in questi anni.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: ALINORD
Ok, se si vuole cercare di essere obiettivi, bisogna guardare i "numeri"...Jask ha scritto: A parte il fatto che questo conferma che nn stai pensando al bene di Alitalia ma solamente al piacere dei tuoi occhi nel vedere tanti aerei a MXP.
Poi vorrei capire in che cosa consiste questo "tutto" a favore di MXP?
Come passeggeri si equivalgono se fiucimicino addirittura nn ne ha di più( e nn è l'hu di AZ), la struttura aeroportuale e di collegamento all'aeroporto è inferiore a quella di roma e nn mi sembra che abbia grandi possibilità di espansione.
A parte per il settore cargo nn vedo proprio la superiorità di MXP.
Volendo essere un attimo più razionali e sopratutto obbiettivi diciamo che Alitalia nn avrebbe mai potuto perdere tutti questi MILIONI di euro se il suo hub principale fosse stato così redditizio come ci vogliono far credere.
Guardiamoli questi numeri.
Allego un file con alcune cifre che mettono a confronto MXP con FCO.
Si tratta dei progressivi da gennaio 2006 ad agosto 2006.
La fonte è il sito di Assaeroporti: http://www.assaeroporti.it/fin.asp
Osserviamo che MXP è inferiore a FCO nei movimenti nazionali a causa della presenza di LIN che gliene sottrae alcune migliaia.
Osserviamo inoltre che MXP è superiore a FCO di circa 5000 unità

L' avreste mai detto ?
Tutti a credere che la "Capitale" sia più "international" di Milano...
...invece no !
Questo per chi avesse ancora dubbi sul fatto se MXP abbia o meno voli con l'estero...
In base a questo dato chi è più hub ? MXP o FCO ?
Per non parlare, poi, dei dati riguardanti il tonnellaggio di cargo: nel 2004 MXP ne aveva più del doppio di FCO. Ultimamente, leggevo martedì su Repubblica, MXP è quasi al triplo di FCO...
E tutto ciò, lo ribadisco, nonostante FCO catalizzi tutta l'utenza del centro Italia da Firenze a Napoli, mentre MXP debba contendersi il mercato con Torino, Genova, Bergamo e Linate.
Comunque, guarda i numeri (quelli sono "oggettivi") e poi trai le tue conclusioni...
...io, sulla base dei numeri, punterei su MXP...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa
Re: ALINORD
A parte che nn potrai mai essere obbiettivo visto che ci lavori...maksim ha scritto:Ok, se si vuole cercare di essere obiettivi, bisogna guardare i "numeri"...Jask ha scritto: A parte il fatto che questo conferma che nn stai pensando al bene di Alitalia ma solamente al piacere dei tuoi occhi nel vedere tanti aerei a MXP.
Poi vorrei capire in che cosa consiste questo "tutto" a favore di MXP?
Come passeggeri si equivalgono se fiucimicino addirittura nn ne ha di più( e nn è l'hu di AZ), la struttura aeroportuale e di collegamento all'aeroporto è inferiore a quella di roma e nn mi sembra che abbia grandi possibilità di espansione.
A parte per il settore cargo nn vedo proprio la superiorità di MXP.
Volendo essere un attimo più razionali e sopratutto obbiettivi diciamo che Alitalia nn avrebbe mai potuto perdere tutti questi MILIONI di euro se il suo hub principale fosse stato così redditizio come ci vogliono far credere.
Guardiamoli questi numeri.
Allego un file con alcune cifre che mettono a confronto MXP con FCO.
Si tratta dei progressivi da gennaio 2006 ad agosto 2006.
La fonte è il sito di Assaeroporti: http://www.assaeroporti.it/fin.asp
Osserviamo che MXP è inferiore a FCO nei movimenti nazionali a causa della presenza di LIN che gliene sottrae alcune migliaia.
Osserviamo inoltre che MXP è superiore a FCO di circa 5000 unitàper quanto riguarda i movimenti internazionali.
L' avreste mai detto ?
Tutti a credere che la "Capitale" sia più "international" di Milano...
...invece no !
Questo per chi avesse ancora dubbi sul fatto se MXP abbia o meno voli con l'estero...
In base a questo dato chi è più hub ? MXP o FCO ?
Per non parlare, poi, dei dati riguardanti il tonnellaggio di cargo: nel 2004 MXP ne aveva più del doppio di FCO. Ultimamente, leggevo martedì su Repubblica, MXP è quasi al triplo di FCO...
E tutto ciò, lo ribadisco, nonostante FCO catalizzi tutta l'utenza del centro Italia da Firenze a Napoli, mentre MXP debba contendersi il mercato con Torino, Genova, Bergamo e Linate.
Comunque, guarda i numeri (quelli sono "oggettivi") e poi trai le tue conclusioni...
...io, sulla base dei numeri, punterei su MXP...
Riguardo ai numeri vorrei anche vedere che nn fosse superiore a FCO nell'internazionale, tanti voli intenazionali e intercontinentali da Roma sono stati ridotti o trasferiti a MXP...
Ma che vuol dire chi è più hub?
Adesso l'hub principale è Malpensa perchè Alitalia è a Malpensa.

Non hai comunque risposto al fatto che MXP come struttura è inferiore a FCO e nn ha possibilità di grandi espansioni...non mi sembra una cosa da poco per un aeroporto che vuole essere il principale hub italiano.
Si ma almeno prima nn aveva una flotta e network miseri...in_warsaw ha scritto:Spero tu stia scherzando.... sai come ha fatto gli ultimi utili AZ anni fa? E' da una vita che e' in agonia campando, prima, con un regime di monopolio e, poi, con i soldi di tutti i contribuennti, compresi quelli di mia nonna, che non ha mai messo un piede su un aereo in vita suaAlitalia è stata da sempre a fiumicino "fuori dal baricentro d'italia" e nn mi sembra che fosse andata mai incontro ad una "lenta agonia" come invece è andata incontro in questi anni.
Di certo nn saranno state rose e fiori ma mai come adesso.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: ALINORD
Non ho risposto a te, ma lo ho già detto nei vari thread: dal punto di vista infrastrutturale e delle possibilità di espansione, FCO è superiore a MXP.Jask ha scritto:
A parte che nn potrai mai essere obbiettivo visto che ci lavori...
Riguardo ai numeri vorrei anche vedere che nn fosse superiore a FCO nell'internazionale, tanti voli intenazionali e intercontinentali da Roma sono stati ridotti o trasferiti a MXP...
Ma che vuol dire chi è più hub?
Adesso l'hub principale è Malpensa perchè Alitalia è a Malpensa.![]()
Non hai comunque risposto al fatto che MXP come struttura è inferiore a FCO e nn ha possibilità di grandi espansioni...non mi sembra una cosa da poco per un aeroporto che vuole essere il principale hub italiano.
Questo è il punto a favore di FCO...
Del resto, nella provincia di Roma, c'è Roma e poi c'è la campagna con le pecore...
...non è come la provincia di Milano e le provincie attigue dove hai una miriade di comuni, città e cittadine che si avvicinano o superano i 100.000 abitanti e che non danno soluzione di continuità al centro abitato milanese...
...per intenderci, a Roma sono 2.600.000 ma sono tutti a Roma...
...a Milano e nelle sue vicinanze, invece, hai una megalopoli di alcuni millioni di abitanti...
...penso a vere e proprie città, nelle vicinanze di Milano, del calibro di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Monza, Legnano, Busto Arsizio, Gallarate e via dicendo...
Una cittadina dell' hinterland milanese, "Bresso", manco la vedi sugli atlanti tanto è piccola in superficie...
...eppure ha circa 30.000 abitanti...
...questo è il bacino di utenza di Milano...
Anche da qui, il sostenere di dotare l'area di un hub...
Comunque se riterranno di traslocare AZ, facciano pure...
...MXP diventerà l' hub di qualche altra compagnia che si approprierà degli slot liberati da AZ...
- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa
Re: ALINORD
Vedremo quello che succederà, in ogni caso la speranza è che stavolta siano fatte le cose in modo degno e nn come al solito.maksim ha scritto:Non ho risposto a te, ma lo ho già detto nei vari thread: dal punto di vista infrastrutturale e delle possibilità di espansione, FCO è superiore a MXP.Jask ha scritto:
A parte che nn potrai mai essere obbiettivo visto che ci lavori...
Riguardo ai numeri vorrei anche vedere che nn fosse superiore a FCO nell'internazionale, tanti voli intenazionali e intercontinentali da Roma sono stati ridotti o trasferiti a MXP...
Ma che vuol dire chi è più hub?
Adesso l'hub principale è Malpensa perchè Alitalia è a Malpensa.![]()
Non hai comunque risposto al fatto che MXP come struttura è inferiore a FCO e nn ha possibilità di grandi espansioni...non mi sembra una cosa da poco per un aeroporto che vuole essere il principale hub italiano.
Questo è il punto a favore di FCO...
Del resto, nella provincia di Roma, c'è Roma e poi c'è la campagna con le pecore...
...non è come la provincia di Milano e le provincie attigue dove hai una miriade di comuni, città e cittadine che si avvicinano o superano i 100.000 abitanti e che non danno soluzione di continuità al centro abitato milanese...
...per intenderci, a Roma sono 2.600.000 ma sono tutti a Roma...
...a Milano e nelle sue vicinanze, invece, hai una megalopoli di alcuni millioni di abitanti...
...penso a vere e proprie città, nelle vicinanze di Milano, del calibro di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Monza, Legnano, Busto Arsizio, Gallarate e via dicendo...
Una cittadina dell' hinterland milanese, "Bresso", manco la vedi sugli atlanti tanto è piccola in superficie...
...eppure ha circa 30.000 abitanti...
...questo è il bacino di utenza di Milano...
Anche da qui, il sostenere di dotare l'area di un hub...
Comunque se riterranno di traslocare AZ, facciano pure...
...MXP diventerà l' hub di qualche altra compagnia che si approprierà degli slot liberati da AZ...
- Fede88-747
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23 ottobre 2006, 14:46
- Località: Novara
Alitalia dovrebbe puntare maggiormente al nord, su MXP in particolare ma anche su altri aeroporti... i soldoni sui biglietti venduti in Italia le compagnie aerre lì fanno x una buona fertta lì! Alitalia dovrebbe farsi furba e puntare su Malpensa e iniziare seriamente a contrastare (lealmente) seriamente la concorrenza di altri vettori per destinazioni internazionali, verso l'asia per esempio, e nel campo del low-cost che è una grandissima realtà ormai. Siamo ben lontani dai tempi in cui le prima low-cost erano piccole piccole (Io forse ancora non ero nemmeno nato!
Tornando all'argomento iniziale, se Alitalia davvero mette in secondo piano MXP, quella di Alinord è una buona soluzione...
A parte il fatto che credo che Alitalia e Alinord si faranno la guerra per quella quantità di aerei di cui parlava formigoni, la vedo dura che Az li cederà senza lottare!

Tornando all'argomento iniziale, se Alitalia davvero mette in secondo piano MXP, quella di Alinord è una buona soluzione...
A parte il fatto che credo che Alitalia e Alinord si faranno la guerra per quella quantità di aerei di cui parlava formigoni, la vedo dura che Az li cederà senza lottare!

-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
E perché mai Alitalia non dovrebbe lottare?A parte il fatto che credo che Alitalia e Alinord si faranno la guerra per quella quantità di aerei di cui parlava formigoni, la vedo dura che Az li cederà senza lottare!
Visto che Alinord pare la soluzione di tutti i problemi del sistema aeroportuale del nord-italia potrà anche prendersi qualche aeroplano dal mercato (nuovi, usati, in leasing, in wet-lease...)
Ma perché mai glieli dovrebbe regalare Alitalia? Al massimo, nel caso fallisse AZ, Alinord potrebbe entrare nel fallimento e se avesse crediti con AZ, forse recuperare in quel modo qualche aereo.
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)







