747 in Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
- Località: Parma
747 in Alitalia
Ciao a tutti!!! volevo chiedere se in alitalia sono ancora in srevizio dei 747... se si quali rotte fanno? GRAZIE MILLE!!!!!!
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: 747 IN ALITALIA...
Purtroppo nò ,hanno usato i-200 per un bel po' in versione cargo...(credo che più e meno dal 2002-3) ora nessun 747 vola per AZ)Gio ha scritto:Ciao a tutti!!! volevo chiedere se in alitalia sono ancora in srevizio dei 747... se si quali rotte fanno? GRAZIE MILLE!!!!!!
Fino a poco tempo fà cera Atlas che volava con livrea AZ su alcuni -200 e mi sembra anche -400 ma non sò dirti di più comunque.
Ciao!

RMKS////
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: 747 IN ALITALIA...
Già, purtroppo AZ ha terminato i voli passeggeri con i magnifici 747-200 diversi anni fa, ma continuano anche oggi a volare in Cargo, operati dalla atlas air. Uno è un 747-200 in livrea completa Alitalia Cargo, e l'altro è un 747-400 bianco con la classica coda tricolore e uno sticker Alitalia Cargo sulla fusoliera, operati entrambi da Atlas. Purtroppo però come passeggero non ci si può più viaggiare 

- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Re: 747 In Alitalia
Non mi fate ricordare certe cose..mi vien da piangere!!!Il mio primo volo transoceanico da roma a NY sul 742 az dei baci perugina!!!!!




- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: 747 in Alitalia
anch'io ci ho volato da NY a Roma sul Baci Perugina, e indovinate con cosa hanno accompagnato il pasto?? Esatto, proprio con dei baci perugina!! ( Su quello Bulgari spero diano orologi
) Volando avanti indietro da Houston a Roma già da quando avevo 3 mesi nel 1992, prima delle certificazioni ETOPS lui e il DC-10 erano l'unica soluzione, e che stile ragazzi, me lo ricordo ancora, purtroppo ora non li vedremo più




- fabioletto
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
- Località: Roma
Re: 747 In Alitalia
i 747 in alitalia me li ricordo solo versione cargo. non so fino a quando hanno anche funzionato come trasporto passeggeri...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: 747 in Alitalia
E' stato un glorioso "ciclo".
Io penso che sia più romantico pensarli non ocme "qalcosa che non c'è più", ma come "qualcosa che c'è stato, di grande, e che vale la pena ricordare"!


Io penso che sia più romantico pensarli non ocme "qalcosa che non c'è più", ma come "qualcosa che c'è stato, di grande, e che vale la pena ricordare"!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: 747 in Alitalia
Mah.. io mi ricordo che i piloti erano dei gran fighi...
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Re: 747 In Alitalia
AAAAAAARGHHHHHHH !!!!!!
Cattivoni, ecco!
posso dire una cosa forse un po' enorme? Sì? Grazie.
Dentro a quegli aerei ci si stava quasi come nelle braccia... non dico della mamma, facciamo della zia!
Skycruiser ha scritto:Non mi fate ricordare certe cose..mi vien da piangere!!!Il mio primo volo transoceanico da roma a NY sul 742 az dei baci perugina!!!!!![]()
![]()
E me lo ricordate pure, quell'aereo sempre magnifico con qualunque livrea, e che in quel caso era così ben vestito che gli ho dedicato il mio nick??????Luke3 ha scritto:anch'io ci ho volato da NY a Roma sul Baci Perugina, e indovinate con cosa hanno accompagnato il pasto?? Esatto, proprio con dei baci perugina!!
Cattivoni, ecco!
Né 747, né DC-10...Luke3 ha scritto:nel 1992, prima delle certificazioni lui e il DC-10 erano l'unica soluzione, e che stile ragazzi, me lo ricordo ancora, purtroppo ora non li vedremo più![]()

Dentro a quegli aerei ci si stava quasi come nelle braccia... non dico della mamma, facciamo della zia!

- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: 747 IN ALITALIA...
Esatto.Luke3 ha scritto:Già, purtroppo AZ ha terminato i voli passeggeri con i magnifici 747-200 diversi anni fa, ma continuano anche oggi a volare in Cargo, operati dalla atlas air. Uno è un 747-200 in livrea completa Alitalia Cargo, e l'altro è un 747-400 bianco con la classica coda tricolore e uno sticker Alitalia Cargo sulla fusoliera, operati entrambi da Atlas. Purtroppo però come passeggero non ci si può più viaggiare
Per alitalia volano ancora due B747 Cargo, entrambi serie -200: uno è N517MC (-243B (SF)) e l'altro è N536MC (-228F (SCD)).
Curiosa la storia del primo: la serie la dice tutta, poichè i -243 erano i 747 acquistati da Alitalia. Questo in particolare, numero di costruzione 23300 3 di line 613, oggi è N516MC, ma nasce come I-DEMT, consegnato ad Alitalia il 29 maggio del 1985. E' stato venduto ad Atlas Air che, dopo averlo noleggiato a SAS, dal 24 agosto 2004 vola per Alitalia: un ritorno a casa! I colori sono quelli di Atlas Air.
L'altro è N536MC, un ex Air France (la sigla '228 lo conferma), in Atlas dal 5 febbraio 1999 e vola per Alitalia dal 15 marzo 2003. Ha avuto una livrea bianca con il logo Alitalia solo sulla coda e la scritta Alitalia cargo presso la gobba, ma oggi opera con una livrea tutta bianca e la sola scritta "Operato da Atlas Air" davanti l'attaccattura delle ali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: 747 In Alitalia
Hai ragione, che fascino i vecchi cockpitGalaxy ha scritto:Guardate questo cockpit analogico... E' fantastico

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: 747 in Alitalia
Meraviglioso, mi vien da piangere..
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: 747 in Alitalia
si si esatto, avevano il sistema di navigazione inerziale, o sistema INS/CDU 

- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
Re: 747 In Alitalia
Serbo un buon ricordo dei 747 Alitalia....nel 1996, ero appena un liceale, un comandante AZ amico di famiglia mi invitò a visitare il suo 747-243B convertito Freighter Alitalia Cargo, il glorioso I-DEMC, di transito a Torino per caricare le allora Cadillac cabriolet prodotte da Pininfarina (ricordo ancora la destinazione, Dubai). Era una giornata piovosa, ma rastrellai un gruppetto di amici e partimmo per Caselle. Feci alcune foto con una macchinetta usa e getta rastrellata sul posto, percio' la qualità è pessima.

Questo è il mio gruppo di amici col comandante Franco Sbocchelli

Il vecchio I-DEMC in tutto il suo splendore
(Ma perchè AZ non ha mantenuto l'originale livrea col "Cargo System" invece di quell'anonima tutta bianca??)

Questo sono io, sfocatissimo, nel cockpit

Ci si prepara per le operazioni di carico
SIGH!!!

Questo è il mio gruppo di amici col comandante Franco Sbocchelli

Il vecchio I-DEMC in tutto il suo splendore
(Ma perchè AZ non ha mantenuto l'originale livrea col "Cargo System" invece di quell'anonima tutta bianca??)

Questo sono io, sfocatissimo, nel cockpit

Ci si prepara per le operazioni di carico
SIGH!!!
Ultima modifica di Niger il 20 febbraio 2006, 19:10, modificato 1 volta in totale.
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: 747 In Alitalia
Per il semplice fatto che né N516MC, né M537MC sono di Alitalia, ma, come detto prima, di Atlas Air. La quale affitta gli aerei alle linee che glielo richiedono, e, immagino, per garantire un veloce trasferimento da una linea aerea all'altra tiene la livrea bianca ed evita di verniciare ogni volta l'aereo, risparmiando tempo (quanti metri quadrati è estesa la fusolera del 747? E quanti finestrini bisogna incartare?) e denaro (ce ne vorrà di vernice!).Niger ha scritto:Il vecchio I-DEMC in tutto il suo splendore
(Ma perchè AZ non ha mantenuto l'originale livrea col "Cargo System" invece di quell'anonima tutta bianca??)
P.S.: Ti invidio

-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 0:33
Re: 747 In Alitalia
Questo post è vecchiotto, ma girando in internet ho trovato un bel sito con la storia della flotta 747 Alitalia, magari a qcn interessa:D
http://www.geocities.com/azafleet/b747.html
http://www.geocities.com/azafleet/b747.html
- esoso82
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44
Re: 747 In Alitalia
E si mi ricordano l'estate tra la terza e la quarta superiore e l'anno successivo, andai a toronto..volo roma toronto in code sharing con canadian air lines(esisteva ancora) con aereo b747 dell'alitalia, viaggi bellissimi, ero piccolo e mi ricordo con quale gioia feci quei quattro viaggi.....e ricordo soprattutto che rimasi impressionato dal cambio d'aereo quando salii subito dopo sull'md80 dell'alitalia che mi riporto in sardegna!!!bei viaggi, settimana prossima quando torno giu a casa scannerizzo le foto e le metto online..bello bello anzi mi ricordo pero che la seconda volta nel viaggio di ritorno per mia sfortuna ero in coda...file da due quattro due e li si stava scomodissimi ma ero sul jumpo più bello del mondo...che bello che bello.......
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: 747 In Alitalia
mamma mia..altro che glass cockpit fly by wire eicas mfd eicam ins gps tricche e ballacche....ancora mi stupisco...ma si è mai fatto il punto stellare in un 747 negli anni 70?ah ahGalaxy ha scritto:Sbaglio o è senza FMC? Avevano ancora gli IRS, giusto?
Grazie
Federico

-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Re: 747 In Alitalia
..nel 2001 aprile erano ancora in servizio perchè ne ricordo uno alla Malpensa diretto a New York mentre per andare a Chicago si usavano i 767
- Karl
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 2:31
- Località: Enna
Re: 747 In Alitalia
I N517MC (ex I-DEMT) ed N536MC li ha ancora in affitto l'Alitalia (cargo)?
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: 747 In Alitalia
si stanno ancora in operazione come Cargo assieme agli MD-11F
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
- Pirocco
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 1 giugno 2006, 12:18
- Località: Pavia
- Contatta:
Pirocco ha scritto: Qualcuno sa la storia di questo 747 con questa colorazione??
![]()
Questo è il 747 che portò il marchio Bulgari in tutto il mondo, Alitalia ne aveva uno così e l'altro dei Baci Perugina, sicuramente affittata la livrea a livello di pubblicità - sponsor...
A bordo del così detto "BACIONE" MF venivano serviti anche dei baci perugina ai passegeri.
Sino a che non era aperto l'aeroporto di Malpensa ha razzolato a FCO e faceva spesso e volentieri la tratta FCO-NYC AZ 610 eccoti una delle tante immagini che girano in rete...
http://www.airliners.net/open.file?id=0 ... &photo_nr=
-
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 gennaio 2007, 13:55
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
AmikoFrizz ha scritto:Che darei per vedere una Alitalia grande e forte con i 744 che volano in livrea tricolore a Narita, JFK, Shanghai, Los Angeles, Bangkok, Hong Kong...
:-/
ciao
af
Da fedele passeggero AZ, io mi auguro di vedere un'AZ grande e forte, volasse anche con gli A-340....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa
- Jask
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 15:04
- Località: Pisa