possibili scenari per az

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
stefanojoy

possibili scenari per az

Messaggio da stefanojoy »

Ragazzi, la situazione e' critica.... semplicemente quali scenari vedete piu' probabili per az? E se az veramente fallisse (facciamo corna e tocchiamoci) potrebbe risorgere un'altra compagnia? Cosa succederebbe?
Quali sarebbero le implicazioni per il nostro sistema aeroportuale e per l'aviazione civile in italia?

Ne approfitto per esprimere tutta la mia solidarieta' al personale az....

Cosa dite? Come la vedete?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

non apocalittici, pls. sto per accendere un mutuo.. :-D
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Dopo la riunione di ieri si è sentito di tutto, i sindacati i ministri i sottosegretari, ognuno ha la propria ricetta ( http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=8420 ); al telegiornale della sera si è parlato addirittura di una alleanza con BA.
L'intervento più significativo che ho sentito è stato quello di un esponente dell'Unione Piloti che ha semplicemente detto "i piloti chiedono più aerei e più voli".
Gozer

Messaggio da Gozer »

darth.miyomo ha scritto:non apocalittici, pls. sto per accendere un mutuo.. :-D
Devo dire che finora ho conosciuto piloti molto restii a contrarre debiti (mutui, finanziamenti), diciamo al limite del paranoico, che talvolta rinunciano a palesi miglioramenti della situazione, che so, abitativa, anche della propria famiglia, pur di non assumersi un onere decennale/quindicennale... l'ho notato proprio perché l'ho vista come caratteristica "di categoria"... ora, poiché comunque, a fronte di una vita familiare/affettiva del c***o viste le continue trasferte (scusate la definizione, applico semplicemente quella che è stata la MIA definizione corrispondente nei periodi, pur non lunghi, in cui ho avuto continue trasferte), hanno mediamente una retribuzione che comunque è superiore alla media dei lavoratori (nessuno mi salti addosso, per favore, chiarisco contestualmente che tutto questo riflette la professionalità e la preparazione e che a mio parere sono comunque sottopagati - almeno in Italia)........ scusate il periodo molto lungo, comunque la "causale" (poiché...) è terminata", la "principale" è che evidentemente quindi, nonostante qualche soldo ci sia, l'incertezza della conservazione dell'impiego è veramente elevata...
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

AZ staremo a vedere....speriamo non rimanga solo il dentifricio...purtroppo la vedo grigetta la situazione al momento....


Goz ti ho passato la malattia ?anche io costruisco frasi chilometriche il cui soggetto è da ricercare con molta pazienza,ma finchè mi ricordo le virgole,tutto grasso che cola! :-)
RMKS////
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Ok ragazzi,ma,non voglio fare il corvo, pero', ipoteticamente parlando, e sempre toccandosi.....se dovesse succedere il patatrac (cosa che tuttavia ritengo improbabile).... cosa succederebbe praticamente? L'Italia resterebbe senza una compagnia aerea?

Si riuscirebbe a far rinascere qualcosa dalle ceneri di az? Gli aerei che fine farebbero?


Miyomo sei ottimista? Guarda io te lo auguro con tutta l'anima e con tutto il cuore. Speriamo tu abbia ragione... :wink:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Guardate qua:

(ASCA) - Roma, 11 ott - Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) (-2,35%) resta a ridosso dei minimi di seduta. Oggi, in conferenza stampa, il portavoce del Commisario Ue ai trasporti, ha ecluso che la strada per il salvataggio della compagnia ''passi per aiuti di stato'', ricordando come Bruxelles abbia gia' autorizatto due ricapitalizzazioni della compagnia, ''il problema e' industriale''. Lo ha detto il portavoce del commissario europeo ai Trasporti, Jacques Barrot, nel corso di una conferenza stampa a Bruxelles. ''E' un tema industriale ed economico che riguarda la compagnia ed i suoi azionisti - ha detto - la societa' e' stata ricapitalizzata due volte con l'ok della Commissione che in particolare l'ultima volta ha condizionato il via libera all'implementazione del piano che ha autorizzato. La strada per la soluzione non passa strettamente per aiuti di Stato. E' un problema di natura industriale''

Monaco, 11 ott. - (Adnkronos) - Nonostante sia ''molto difficile'' salvare l'Alitalia, la compagnia tedesca Lufthansa potrebbe essere interessata ad un'alleanza qualora il Governo italiano presentasse un'offerta interessante. A scriverlo e' il quotidiano 'Die Welt' commentando la vicenda Alitalia.
Secondo il giornale tedesco, per cui la compagnia ''e' un caso disperato'', il Governo guidato da Romano Prodi ''deve fare rapidamente offerte attraenti ai possibili partner'' perche' ne va della sopravvivenza dell'Alitalia. E ''Lufthansa -si legge- ha interesse'' ad un'alleanza con Alitalia anche se ''al momento preferisce far volare con successo i suoi clienti verso Monaco di Baviera e Zurigo''.
Avatar utente
jackone
Banned user
Banned user
Messaggi: 125
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:13
Località: Milano

Messaggio da jackone »

speriamo che finalmente si metta fine a questo calvario..dopo tutto non sarebbe la prima volta (swissair, sabena e olympic)
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

oggi ho sentito il tg dove dicevano che i vari reparti dell'alitalia li distribuivano a varie compagnie..

tipo l'alitalia cargo non so quale compagnia l'avrebbe comprata per svariati milioni di euro..

insomma, da ignorante mi chiedo.. ma è un bene tutto questo per la compagnia?
mi rendo conto che forse adesso qualsiasi cosa, a parte lasciare cimoli dov'è, è un bene.. però spezzettare la compagnia.. bbboh! :(
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

sicuramente meglio dell'amministrazione attuale...non credo sia giusto scorporare i reparti tipo express a un proprietario cargo a un altro,credo sia giusto un intervento risolutivo e non di tamponamento come quelli fatti negli ultimi anni...si facciano accordi coi sindacati e si trovi una soluzione,non credo che ai dipendenti faccia differenza avere come proprietario lo stato oppure qualcun'altro
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: possibili scenari per az

Messaggio da aeb »

stefanojoy ha scritto:Ragazzi, la situazione e' critica.... semplicemente quali scenari vedete piu' probabili per az? E se az veramente fallisse (facciamo corna e tocchiamoci) potrebbe risorgere un'altra compagnia? Cosa succederebbe?
Quali sarebbero le implicazioni per il nostro sistema aeroportuale e per l'aviazione civile in italia?

Ne approfitto per esprimere tutta la mia solidarieta' al personale az....

Cosa dite? Come la vedete?

Per quel che mi riguarda, il "piacere" di essere cittadino di uno stato senza una compagnia di bandiera lo lascerei volentieri a belgi e svizzeri.... ma sono solo speranze! Sottoscrivo in pieno riguardo alla solidarieta': viste le ultime esternazioni dell'AD, prometto che se mai dovessero annullarmi un volo a causa di uno sciopero non mi scomporro' minimamente.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Messaggio da madeline »

L'italia non rimarrà senza compagnia di bandiera,per me i possibili scenari sono due
1)una compagnia tipo LH o BA investe una barca di sordi
2)La fanno (ahimè) fallire e si comprano la flotta a 4 soldi,in + riassumo il personale a stipendi minori!tipo Della valle con fiorentina!

Ormai Alitalia è entrata in una reazione a catena simile a quella di Chernobyl e difficilmente ce la farà ad uscirne,e penso che oramai parlare del doppio Hub sia inutile,anche se forse tagliare tanti voli a FCO è stato un errore!
Cimoli non ha saputo fare un buon lavoro come con trenitalia,e per questo finirà sul patibolo!
Io al suo posto avrei aumentato i voli da fco,fatti prezzi molto concorrenziali e creato un low cost(come volareweb) per ritirare su il bilancio,magari passandogli anche i cari md80,invece di buttarli da qualche parte!Creando così un illustre concorrente a RY!
io ho sempre volato alitalia....e mo come farò?
I-BRX

Messaggio da I-BRX »

si magari una flotta da 4 soldi che sara fatta da caravelle,727 747 707 dc8 e dc9!:lol:
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

al telegiornale della sera si è parlato addirittura di una alleanza con BA.
Io avevo sentito di una possibile alleanza con Lufthansa. Che l'entrata nel giro di Star Alliance possa portare una boccata d'aria fresca ad Alitalia, o è una pia illusione?
Semplice domanda.

L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Dalle ultime notizie sembrerebbe più avvantaggiata Air France. Io avrei di gran lunga auspicato una alleanza con partner orientali (a mio avviso molto più interessanti) e non con chi ha interessi a riempire i voli intercontinentali a pochi chilometri dai nostri confini.
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Io avrei di gran lunga auspicato una alleanza con partner orientali
Dici per sviluppare meglio le rotte a lungo raggio verso l'oriente? Era la stessa soluzione che aveva proposto - vado a memoria - Rutelli.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Dici per sviluppare meglio le rotte a lungo raggio verso l'oriente?
Attualmente l'Oriente rappresenta un mercato molto interessante, oltretutto credo che le migliori compagnie stiano ad oriente. Sarebbe una strategia interessante.
Era la stessa soluzione che aveva proposto - vado a memoria - Rutelli.
Si si è la soluzione auspicata da Rutelli, a mio avviso è stata l'unica affermazione lucida fatta dal Governo sulle sorti delle compagnia di bandiera.
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Si si è la soluzione auspicata da Rutelli, a mio avviso è stata l'unica affermazione lucida fatta dal Governo sulle sorti delle compagnia di bandiera.
In generale se ne sentono dire tante, ma a me sembra tutto un delirio visionario. Ogni volta che sento il GR1 riportare le voci di questo o di quel politico sulla questione AZA, mi viene mal di testa; ormai non riesco più a tenere il conto di quante cose dicono.

L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

E poi c'è l'ormai celebre dubbio amletico, o se volete l'ultimo tormentone: Malpensa o Fiumicino? Gli ultimi dati che vedono Malpensa in calo di passeggeri sembrerebbero favorire FCO nella gara per diventare il principale HUB italiano (unitamente al fatto che MXP sarebbe troppo vicino allo scalo di Monaco).

Sempre più torbido.

L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Gozer

Messaggio da Gozer »

Comunque è un po' grottesco che ci voglia Rutelli per partorire una proposta di strategia aziendale...
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

Maurice Ohana ha scritto:E poi c'è l'ormai celebre dubbio amletico, o se volete l'ultimo tormentone: Malpensa o Fiumicino? Gli ultimi dati che vedono Malpensa in calo di passeggeri sembrerebbero favorire FCO nella gara per diventare il principale HUB italiano (unitamente al fatto che MXP sarebbe troppo vicino allo scalo di Monaco).

Sempre più torbido.

L.

...che MXP abbia meno passeggeri di FCO non ci sono dubbi, ma sto calo di passeggeri non lo vedo assolutamente, MXP ha un +11% (14.746.204) a fronte di un +4,8%(20.207.665) di FCO, per quanto riguarda il traffico passeggeri! Sul lato cargo abbiamo MXP a +3,3%(263.405 ton) e FCO a -2,7% (108.547 ton)!

*I dati sono riferiti al periodo GENNAIO-AGOSTO 2006 rispetto allo stesso periodo del 2005 - http://www.assaeroporti.it/fin.asp


....sei poi si vuole considerare il periodo 2000-2005 ed "incriminare" a tutti i costi MXP di un calo di passeggeri credo che qui ci sia una risposta....

http://www.lamescolanza.com/Temp=2006/1 ... 102006.htm
Rutelli, dal canto suo, ha avviato la polemica con una mezza verità, dunque con una mezza bugia: "I fatti dimostrano che Malpensa perde traffico", ha detto, calcolando che i passeggeri sarebbero diminuiti "del 5 per cento in cinque anni". Nel 2000 in effetti i passeggeri a Malpensa erano stati 20,7 milioni, contro i 19,6 milioni del 2005 (a Fiumicino sono saliti da 26,2 a 28,6 milioni). La mezza verità che Rutelli ha taciuto è che la crisi di Malpensa è avvenuta tutta dal 2000 al 2002, quando i passeggeri calarono al minimo di 17,3 milioni. E la causa è in parte da ricercare nella follia dei ripetuti cambiamenti di scelte strategiche, ogni volta avvalorati o imposti dai politici di turno, da parte di Alitalia: nel '99, con il centrosinistra al governo e Domenico Cempella amministratore delegato, si era promessa per nozze eterne con l'olandese Klm, due anni dopo fece marcia indietro, intraprendendo un lungo fidanzamento con la francese Air France, ora rinnegato da molti.

Nel 2000, l'anno su cui Rutelli basa il confronto, i passeggeri di Malpensa esplosero del 25 per cento, e questo avvenne perché Klm investì 200 miliardi di lire per aprire coi propri aerei una serie di rotte, collegando direttamente Bangkok, Hong Kong, Los Angeles, San Francisco, Pechino, Sydney, Nairobi, Addis Abeba e Singapore. Il boom di Alitalia-Klm e Malpensa spaventò i concorrenti stranieri che fecero ricorso a Bruxelles per tornare a Linate, inutilizzabile per i voli a lungo raggio; il governo non seppe difendere le proprie scelte; l'alleanza con Klm si ruppe e l'Alitalia, disarcionato Cempella, perse quei voli, mai più riattivati anche perché la compagnia non ha i quattrini per comprare nuovi velivoli (per il prossimo triennio sarebbe previsto al massimo l'acquisto di tre soli jumbo).

Dal momento più buio, tuttavia, Malpensa ha ripreso a crescere stabilmente e quest'anno si prevede che salirà a 21,4 milioni di passeggeri, mai così tanti. Fra i motivi del rilancio, il successo di nuove iniziative come quella di EasyJet, che ha aperto a Malpensa una nuova base, con 142 voli la settimana verso 12 città europee, da Napoli ad Atene, da Dortmund a Praga. Perché mentre Alitalia brucia soldi pubblici e cambia strategia a ogni sospiro della politica, i concorrenti sanno benissimo che cosa fare.
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

...che MXP abbia meno passeggeri di FCO non ci sono dubbi, ma sto calo di passeggeri non lo vedo assolutamente, MXP ha un +11% (14.746.204) a fronte di un +4,8%(20.207.665) di FCO, per quanto riguarda il traffico passeggeri! Sul lato cargo abbiamo MXP a +3,3%(263.405 ton) e FCO a -2,7% (108.547 ton)!
Qualche sera fa il GR1 diceva esattamente il contrario! Ma ormai si dice di tutto, quindi non so più a quale campana si debba dare retta.

Ciao!

L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

Maurice Ohana ha scritto:
...che MXP abbia meno passeggeri di FCO non ci sono dubbi, ma sto calo di passeggeri non lo vedo assolutamente, MXP ha un +11% (14.746.204) a fronte di un +4,8%(20.207.665) di FCO, per quanto riguarda il traffico passeggeri! Sul lato cargo abbiamo MXP a +3,3%(263.405 ton) e FCO a -2,7% (108.547 ton)!
Qualche sera fa il GR1 diceva esattamente il contrario! Ma ormai si dice di tutto, quindi non so più a quale campana si debba dare retta.

Ciao!

L.
...Al GR1 hanno forse indicato la fonte dei dati?La risposta te la dò direttamente io, non l'hanno data!...io ti ho indicato dei dati segnalandoti la fonte, dove anche te puoi verificarli con facilità!

Ciao
Ultima modifica di Silver1982 il 21 ottobre 2006, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Silver1982 ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto:
...che MXP abbia meno passeggeri di FCO non ci sono dubbi, ma sto calo di passeggeri non lo vedo assolutamente, MXP ha un +11% (14.746.204) a fronte di un +4,8%(20.207.665) di FCO, per quanto riguarda il traffico passeggeri! Sul lato cargo abbiamo MXP a +3,3%(263.405 ton) e FCO a -2,7% (108.547 ton)!
Qualche sera fa il GR1 diceva esattamente il contrario! Ma ormai si dice di tutto, quindi non so più a quale campana si debba dare retta.

Ciao!

L.
...Al GR1 hanno forse indicato la fonte dei dati?La risposta te la dò direttamente io, non l'hanno data!...io ti ho indicato dei dati segnalandoti la fonte, dove anche te avresti potuto verificarli,!
A questo punto mi fido di Assaeroporti.

E che Dio me la mandi buona.

:lol: :lol:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

Maurice Ohana ha scritto:
Silver1982 ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto:
...che MXP abbia meno passeggeri di FCO non ci sono dubbi, ma sto calo di passeggeri non lo vedo assolutamente, MXP ha un +11% (14.746.204) a fronte di un +4,8%(20.207.665) di FCO, per quanto riguarda il traffico passeggeri! Sul lato cargo abbiamo MXP a +3,3%(263.405 ton) e FCO a -2,7% (108.547 ton)!
Qualche sera fa il GR1 diceva esattamente il contrario! Ma ormai si dice di tutto, quindi non so più a quale campana si debba dare retta.

Ciao!

L.
...Al GR1 hanno forse indicato la fonte dei dati?La risposta te la dò direttamente io, non l'hanno data!...io ti ho indicato dei dati segnalandoti la fonte, dove anche te avresti potuto verificarli,!
A questo punto mi fido di Assaeroporti.

E che Dio me la mandi buona.

:lol: :lol:

...ehehehhe perchè me la mandi buona?
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Silver1982 ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto:
Silver1982 ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto:
...che MXP abbia meno passeggeri di FCO non ci sono dubbi, ma sto calo di passeggeri non lo vedo assolutamente, MXP ha un +11% (14.746.204) a fronte di un +4,8%(20.207.665) di FCO, per quanto riguarda il traffico passeggeri! Sul lato cargo abbiamo MXP a +3,3%(263.405 ton) e FCO a -2,7% (108.547 ton)!
Qualche sera fa il GR1 diceva esattamente il contrario! Ma ormai si dice di tutto, quindi non so più a quale campana si debba dare retta.

Ciao!

L.
...Al GR1 hanno forse indicato la fonte dei dati?La risposta te la dò direttamente io, non l'hanno data!...io ti ho indicato dei dati segnalandoti la fonte, dove anche te avresti potuto verificarli,!
A questo punto mi fido di Assaeroporti.

E che Dio me la mandi buona.

:lol: :lol:

...ehehehhe perchè me la mandi buona?
Ah, era per aggiungere una riga di testo al post. :mrgreen: :mrgreen:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

Maurice Ohana ha scritto:
Ah, era per aggiungere una riga di testo al post. :mrgreen: :mrgreen:

....ehheh comunque la mia era solo una battuta avevo capito l'intento ;)certo però che se fosse come dici te sarebbe grave ehheheh ;)

ciao ciao
Rispondi