Irrecuperabile!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Irrecuperabile!

Messaggio da robybrrrrr »

'ngiorno (o 'nasera)

sono uno dei tanti che si affacciano a questo forum perchè terrorizzati dal volo. Eppure una volta volavo. E mi piaceva pure tantissimo. Poi, piano piano, ho cominciato a sentirmi sempre meno tranquillo e ad usare sempre di più mezzi alternativi e decisamente più terrestri: auto, treno, nave, bici, cavallo. Insomma, qualsiasi mezzo andava (va) bene purchè solidamente appoggiato alla crosta terrestre.
Gli ultimi voli: Milano-Berlino-Milano e Roma-Djerba-Milano nel maggio '98. :shock:
Entrambi fatti in condizioni pietose e con una preparazione tanto laboriosa quanto inutile: notte in bianco, 20 gocce di valium e 1 sonnifero senza avere alcun tipo di rilassamento (non pretendevo di dormire, ma almeno di rilassarmi).
Da allora non sono più salito su un aereo. E neppure su funivie, teleferiche, skilift. Ultimamente ho problemi persino con l'ascensore.

Credo che non riuscirò mai più a prendere un aereo. Anche se mi piace vederli decollare e vorrei davvero ricominciare a volare. Mi è addirittura successo di comprere dei biglietti e poi di non utilizzarli. Un cretino! Al cubo!

Però l'ansia e il terrore sono troppo forti.

E' evidentente che sono consapevole della bontà costruttiva degli aerei, della capacità dei piloti nel pilotarli, delle leggi fisiche che governano il volo e che permettono a "sti cosi" metallici di volare malgrado non siano leggeri come una piume...in breve di tutte le motivazioni che dovrebbero farmi "naturalmente" scegliere l'aereo come mezzo per spostarmi tra un luogo e l'altro. Malgrado questa consapevolezza continuo ad avere una "fifa blu".

La paura naturalmente è che l'areo cada.

In più soffro di vertigini, sono un po' claustrofobico, ho crisi di panico, sono cardiopatico, credo di essere leggermente ipocondriaco, somatizzo qualsiasi cosa e mi dà fastidio non aver vie di fuga .............................. (i puntini servono nel caso voleste aggiungere altre "paure" o problematiche: le ho di sicuro).

Che fare? :?:
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

ops....ero così in ansia che ho dimenticato di firmarmi...scusate.

roberto
Roby
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Il consiglio migliore, da parte mia, è quello di VOLARE...
Sì, hai letto bene... proprio il volare di nuovo potrebbe essere la soluzione migliore... Forse da quella tua ultima esperienza, terrificante per quanto ci hai raccontato, hai dimenticato il piacere di volare: tutte quell'emozioni che provi dal decollo all'atterraggio.

Se sei della zona di Padova ti consiglierei di fare un voletto con uno dei piloti dell'aeroclub (in occaasione del raduno di md80.it ). Così magari, in ambiente "protetto", cioè nella tranquillità che si ha tra amici, questo blocco... si sblocca... o quanto meno diminuisce.. :wink:

Un saluto!

Federico :)

P.S: Dimenticavo... :P :welcome:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
beppesettantotto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da beppesettantotto »

E vero la cosa migliore credo sia non smettere di fare le cose delle quali si ha paura..c'è stato un periodo che anch'io facevo fatica a salire sullo skilift!..quei momenti in cui viene fermato perchè qualcuno si inciampa,sono per me attimi orribili visto che non c'è via di fuga...Tuttora ho una paura matta dell ascensore,preferirei salire sull'aereo piuttosto!..Ma questo perchè quest'anno ho volato diverse volte e comincio a prenderci confidenza,invece l'ascensore ho smesso parecchi anni fa e quasi non so più come sia fatto dentro.Non voglio sforzarmi di vincere la paura dell'ascensore,mi è bastato farlo per l'aereo,ci vuole fatica,tanta,ma poi i risultati arrivano.Quindi secondo me faresti meglio,con la dovuta calma,a riprendere lo skilift,la seggiovia,l'ascensore e piano piano anche l'aereo.Anch'io dopo il mio primo volo mi dissi che non avrei mai più rimesso piede in un aeroporto e invece...
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

..........................Anch'io dopo il mio primo volo mi dissi che non avrei mai più rimesso piede in un aeroporto e invece...[/quote]


anch'io, due anni fa avevo giurato che non sarei mai più salita su un aereo...da allora avrò fatto una quindicina di voli e tra poco ne devo fare altri molto lunghi....l'unica cura è volare, più si conosce e meno paura si ha, non solo con gli aerei...!

ciao
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Roberto,
se la paura è che l'aereo cada, che c'entrano le teleferiche, l'ascensore, lo skilift e le cose che potrei aggiungere al posto dei puntini puntini?

Se io ti assicurassi che l'aereo non cade (proviamo solo per un attimo a fare questa simulazione), non cade sicuro.....tu continueresti a non prendere lo skilift?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Dottore, come sempre.

Benvenuto Roby!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie anche a Sissi!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Slowly ha scritto:Grazie Dottore, come sempre.

Benvenuto Roby!
E da quando in qua ringrazi Slo? Non è che starai invecchiando? :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Poco ma sicuro. Sono sicuro che a ben guardare, li li tra le tempie, sto pure perdendo i capelli!

:crybaby:

Ma il volo centra poco, quella è una grazia divina.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

Chiaro che continuerei a non prendere lo skilift! La sicurezza (vera, falsa o presunta) di un mezzo non si riflette su un altro. La macchina per me è sicura (malgrado le statistiche indichino il contrario). Il treno pure (malgrado 30 anni il treno su cui viaggiavo per andare a Milano si scontrò con delle auto causando 3 morti e alcuni feriti). Non è la mancanza di sicurezza intrinseca di un mezzo a spaventarmi. E' un insieme di elementi comuni a tutti coloro che hanno terrore di volare: vertigini, crisi di panico, claustrofobia, nessun piano di salvataggio per la "situazione estrema",etc etc. Ecco, forse nel mio caso raggiungono livelli un po' troppo elevati.


Oggi parlando con un amico scopro che anche lui ha paura di volare. E anche lui ha un passato di viaggiatore felice o, almeno, tranquillo. Dalla nascita di sua figlia, pochi anni fa, evita di prendere l'aereo. Piuttosto ore in auto. Alla quale tutti siamo abituati e, in qualche modo, ci tranquillizza.

Sono d'accordo anch'io con Federico quando dice che volare ed abituarsi al volo è il sistema migliore per superare le proprie paure. Il problema però rimane sempre "imparare" ad abituarsi, ovvero (ri)cominciare a prendere un aereo!!!

ma prima o poi ce la farò!

A proposito: il forum è fantastico e utilissimo! Magari non metterò più piede su un aereo, ma almeno ho un aiuto nel riprovarci. La passione degli altri in fondo aiuta sempre...e stimola a provarci...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

robybrrrrr ha scritto:A proposito: il forum è fantastico e utilissimo! Magari non metterò più piede su un aereo, ma almeno ho un aiuto nel riprovarci. La passione degli altri in fondo aiuta sempre...e stimola a provarci...
Ascolta, ragazzo. 8) :D

Se IO dico che tu volerai semnza problemi così sarà.

Guardami in faccia: ti sembro uno che mente?

8)

Tranquillo, ci pensiamo noi a te. 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

quale delle 4? (faccine) ... sto pensando al corso del 3/4 novembre a Milano...ma ho come l'impressione che sia già tutto pieno...
Roby
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Chiedi all'amico Fearless! Se è tutto pieno digli che ti manda Slollo e un posto per te c'è. Sei di MD80.IT, dopotutto! :P

Tranquillo, saresti in buone mani! :D

Basta avere voglia di volare! :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

robybrrrrr ha scritto:Chiaro che continuerei a non prendere lo skilift! La sicurezza (vera, falsa o presunta) di un mezzo non si riflette su un altro. La macchina per me è sicura (malgrado le statistiche indichino il contrario). Il treno pure (malgrado 30 anni il treno su cui viaggiavo per andare a Milano si scontrò con delle auto causando 3 morti e alcuni feriti). Non è la mancanza di sicurezza intrinseca di un mezzo a spaventarmi. E' un insieme di elementi comuni a tutti coloro che hanno terrore di volare: vertigini, crisi di panico, claustrofobia, nessun piano di salvataggio per la "situazione estrema",etc etc. Ecco, forse nel mio caso raggiungono livelli un po' troppo elevati.
La mia domanda mirava proprio lì. Siccome avevi scritto nel tuo primo intervento che "la paura naturalmente è che l'aereo cada", volevo essere sicuro che il tuo modo di impostare il problema fosse proprio quello.

Invece stai già parecchi passi avanti: già riesci a capire che non è il grado di sicurezza intrinseca ma la tua personale percezione della sicurezza, non è il mezzo di locomozione in sè ma una serie di elementi comuni ai mezzi di trasporto ( e forse non solo ai mezzi di trasporto). Già c'è stata una bella riflessione, insomma.

Se è così....quindi la paura non è che l'aereo cada ma che tu stia male dentro l'aereo...giusto? E ti assicuro che sono cose completamente diverse.

Il corso di novembre a Milano è pieno :( .
Però per queste cose è meglio sentirci in privato.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

Beh, grazie per i passi avanti (anche se in realtà preferirei essere "miglia" avanti). Al di là della (brutta) battuta, il problema credo che non sia assolutamente legato al mezzo di trasporto, in questo caso l'aereo. Penso piuttosto, almeno nel mio caso, che si "espliciti" nell'aereo, nella paura di qualcosa che non conosco e nel quale "l'essere impotente davanti a un evento" diventa il centro di tutte le (mie) insicurezze.

Insomma, credo di aver fatto un po' di confusione e di bassa e pessima psicologia, ma a grandi linee so di sicuro che all'aereo non posso imputare nulla. E' solo il mezzo con cui si rivelano certi miei problemi (o almeno credo).

Un po' più preoccupato lo sono sulla manutenzione. E sui low-cost. Quanto consta far viaggiare un aereo???? e come si possono vendere biglietti a pochi euro? Come posso sentirmi sicuro quando pago un biglietto aereo molto meno di un biglietto ferroviario?????? Un aereo costa mooooooooooolto di più di un treno.


ps: ci sto provando
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

NON ci provare! :P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

Beh, Slowly, avrei da raccontare alcune cosine divertenti sui viaggi a lungo raggio in treno...A proposito, sai che si può andare sino a Saigon, in Vietnam, in treno? Semplicemente salendo in Centrale a Milano (o a Termini o Santa Maria Novella etc etc) e facendo pochissimi cambi...

Oddio, bisogna mettere in preventivo "alcuni" giorni di viaggio, ma si può fare.

Ti propongo uno scambio. Si va tutti in Australia in aereo (per quanto esiste una nave che parte da Genova e ti porta pigramente fino laggiù) se poi qualcuno mi accompagna in Vietnam in treno.


:big1:
Roby
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Perchè no?

Un'avventura!

Ci sto!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

acc!!! scherzavo!
Roby
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

:crybaby:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

24 ore su un tubo "de fero" con due spatole ai lati? Beh, insomma, forse è ancora troppo presto! Sarà già un successo avvicinarmi a un simulatore!
Roby
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Come la fai tragica!

Ci pensiamo noi a te! 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

robybrrrrr ha scritto:Beh, grazie per i passi avanti (anche se in realtà preferirei essere "miglia" avanti). Al di là della (brutta) battuta, il problema credo che non sia assolutamente legato al mezzo di trasporto, in questo caso l'aereo. Penso piuttosto, almeno nel mio caso, che si "espliciti" nell'aereo, nella paura di qualcosa che non conosco e nel quale "l'essere impotente davanti a un evento" diventa il centro di tutte le (mie) insicurezze.

Insomma, credo di aver fatto un po' di confusione e di bassa e pessima psicologia, ma a grandi linee so di sicuro che all'aereo non posso imputare nulla. E' solo il mezzo con cui si rivelano certi miei problemi (o almeno credo).

Un po' più preoccupato lo sono sulla manutenzione. E sui low-cost. Quanto consta far viaggiare un aereo???? e come si possono vendere biglietti a pochi euro? Come posso sentirmi sicuro quando pago un biglietto aereo molto meno di un biglietto ferroviario?????? Un aereo costa mooooooooooolto di più di un treno.


ps: ci sto provando
Che vuol dire "ci sto provando?" :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ci sta provando a fregarci, col discorso del treno.

MA nio siamo più forti e più cattivi!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Vero. Abbiamo aperto una convenzione con le maggiori aziende ferroviarie europee che ci consentirà di individuare tutti gli utenti che prendono il treno per più di 30 km e bannarli :twisted: :twisted: :twisted:

Ah, ciao Robe' ;)
Avatar utente
robybrrrrr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:35

Messaggio da robybrrrrr »

Ci sto provando nel senso che mi sono messo in testa di riprendere l'aereo. Come ho già detto il forum è fantastico. L'avessi scoperto prima avrei (forse) sprecato meno tempo. Leggere le esperienze aiuta. Avere un supporto aiuta ancor di più. Ma come tutti sanno la nostra testolina ragiona in un modo tutto suo, malgrado l'evidenza e la logicità degli argomenti portati a difesa del "Piacere" e della "sicurezza" del volo.

Io personalmente non voglio provare il "piacere" del volo. Non mi spingo così in là. Mi basterebbe poter salire su un aereo con tranquillità. Addormentarmi subito sarebbe stupendo! e chissenefrega del piacere di stare "per aria". Vorrei prendere l'aereo così come prendo il tram (non la metropolitana che invece mi causa sempre qualche turbamento).

Com'è che il pensiero di salire su un jet militare tipo Frecce Tricolori non mi crea alcun problema?arei anche adesso che sto scrivendo (ovviamente senza conoscere le conseguenze di un simile volo) Mentre l'idea di mettere piede su un aereo civile si?

Nessuno ha mai sperimentato il metodo della clava? clavata una bella botta in testa, svenimento, trasporto in cabina e volo? (con eventuale seconda clavata durante il viaggio)
Roby
Rispondi