Nuova amica,stesse paure

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Nuova amica,stesse paure

Messaggio da dalila68 »

Eccomi a raccontare l' ennesima storia di paura dell' aereo. E' incredibile come le mie paure sembrino cosi' 'sfigate ' davanti ai miei amici, ma banali in questo forum. E' molto confortante accorgersi di non essere soli, ne' cosi' diversi da molte altre persone, ma soprattutto che qualcuno, nonostante l' ansia riesca comunque a volare. ANche io, come altri ho volato per tanti anni. A diciannove anni facevo Roma - Milano tutti i lunedi' e ritornavo il venerdi'. Sono andata pure da sola a Los-Angeles : 14 ore di volo (... ma come ho fatto? Non ero io) . Il viaggio in America e' stata l' ultima esperienza di volo : a Las Vegas giro del Grand Canion su uno di quei trabiccoli da 8 posti. Vento fortissimo ... l' arereo sembrava una piuma incontrollabile. :lol: Non mi vergogno a dire che ho pregato per tutto il viaggio... ero sicura di morire. Dopo quel viaggio per circa 3 anni non ho piu' avuto occasione di volare: sono nati i miei 2 figli e insieme a loro tutta una serie di ansie, che combatto ormai da anni con un susseguirsi di situazioni da evitare: guidare su autostrade, salire su ovovie, funivie, ascensori chiusi, metropolitane,navi e naturalmente ... anche aerei . Qualche battaglia l' ho vinta, qualcun' altra la affronto , altre le evito ancora... l' aereo e' una di queste . Sono contenta di questo forum, lo visitavo da un po' di tempo , e oggi ho trovato il coraggio di raccontarmi. E' gia un primo passo, no? Si potrebbe vivere anche senza volare piu', ma evitare l' areo e' per me una limitazione fortissima, perche' adoro vedere posti nuovi, e quindi e' diventato un handicap. Spero che continuando a leggere le storie degli altri, e soprattutto i vostri incoraggiamenti, riesca prima a poi a superare questa barriera che mi sembra invalicabile.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Benvenuta Dalila.

No, non sei l'unica, non tyemere. Ne sei strana. Semplicemente, come io in altre, hai difficoltà a fare determinate cose. E' normale, capita e spesso si può fare qualcosa.

NOn per sminuirti, ma vedo che hai avuto una prassi tutto sommato standard: volavi traqnuilla, poi, un volo solo meno comodo, constestuale a un forte cambiamento come la nascita di figli, (sono sicurto che sono bellissimi!), ha fatto scattare una molla.
Nulla di grave, non ti preoccuapre.

Si, si può vivere senza volare, è per questo che tutto sommato non sei affetta da nulla di grave.

Sta a te decidere, ora, se affondare i lcolpo o lasciar perdere.

Per me, lasciar perdere non ne vale mai la pena. NOn tanto per i posti che perderesti, quanto per te stessa. Voltare pagina e vincere, o imparare a convivere (forse è lo stesso) con una paura, è un importante traguardo.

Tutte i "nostri" problemi sembrano invalicabili, mettiti nei panni dei F.lli Wright nei primi anni del 900, quando sfidarovo Elio e la garvità. Oggi, si ovla quotidianamente. Scomemssa vinta no?

E se lo hanno fatto loro, tu chi sei per non farcela? Non diamogli questa soddisfazione e lavoriamoci su.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Boeing Triple Seven
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:28
Località: Corato - Bari
Contatta:

Messaggio da Boeing Triple Seven »

Ciao e benvenuta.
Io penso che quell'occasione ti doveva far capire come l'aereo rimane, in ogni circostanza, un mezzo sicurissimo... oltretutto sei qui a raccontarcelo, quindi non ti è successo niente, come del resto era immaginabile e matematico!!

Ancora benevenuta

P.S.
Io scommetto che entro 1 mese (o meglio anche prima) salirai di nuovo a bordo di un aereo, con tua grande soddisfazione ;)

CIAO
Pasquale

Immagine
Vola solo chi osa farlo
Fabio22
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 settembre 2006, 12:33

Messaggio da Fabio22 »

Ho avuto anche io i miei problemi con il volo.....ma ho cercato in tutti i modi di affrontarlo....
Ora non è mio compito e non voglio assolutamente dirti di volare per forza.. sarai tu eventualmente a sentire il momento giusto per farlo.. ma sappi che dopo essere tornato dopo un pò di tempo lassù in cielo.. tutte le mie preoccupazioni sono passate... e (grazie anche a questo forum) posso ufficialmente dire di aver superato la paura. Quindi ti dico solo "pensaci", non è così difficile se ce l'ho fatta anche io :D
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Grazie a tutti. Voi non immaginate nemmeno quanto sia utile questo forum a persone che soffrono di queste paure. Ogni volta che leggo i vostri incoraggiamenti, mi sembra di aver meno paura e di potercela fare a stare chiusa in quella scatola di latta . Sono d' accordo con te, Slowly, che non bisogna arrendersi, per se' stessi, io che non sopporto mai le limitazioni alla propria liberta'. E' solo perche' voglio essere libera, libera di decidere se partire o meno, che continuo a lavorare su questa paura. Ora devo solo trovare il coraggio di fare questo salto , io che sono abituata a procedere a piccoli passi ( fosse per me farei un volo di 5 minuti, poi di 10 e cosi' via) . Ma sono sicura che continuando a frequentarvi , prima o poi, riusciro' a farmi cullare dalle nuvole .

Ciao e grazie ancora a tutti

Dalila
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Dalila, benvenuta!!
Vedrai che con un po' di applicazione e di disponibilità ci si fa.... :)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Assistente-Di-Volo ha scritto::welcome1: BENVENUTA A BORDO DALILA :welcome:

BUON DIVERTIMENTO NEL FORUM ... :mrgreen: :cheers: :cheers: ... e vedrai che noi siamo bravi :mrgreen: ... tutti quelli che avevano paura quando sono venuti qui ... ora sono dei viaggiatori modello :P !!

BUON VOLO!!


CIAO CIAO ... ...
.. ... Daniele :bigsmurf: !!

è vero! Io avevo paurissima e adesso ne ho meno, grazie anche a tutti i consigli e le persone simpatiche che scrivono su questo forum!

ciao
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Sissi ha scritto:
Assistente-Di-Volo ha scritto::welcome1: BENVENUTA A BORDO DALILA :welcome:

BUON DIVERTIMENTO NEL FORUM ... :mrgreen: :cheers: :cheers: ... e vedrai che noi siamo bravi :mrgreen: ... tutti quelli che avevano paura quando sono venuti qui ... ora sono dei viaggiatori modello :P !!

BUON VOLO!!


CIAO CIAO ... ...
.. ... Daniele :bigsmurf: !!

è vero! Io avevo paurissima e adesso ne ho meno, grazie anche a tutti i consigli e le persone simpatiche che scrivono su questo forum!

ciao
Il fatto e' che io non ho paura dell' aereo di per se' ( forse solo un po'), ma del fatto di non poter scendere quando voglio. Insomma, come si fa a farsi cullare e godersi un volo, senza pensare che in realta' sei intrappolato finche' qualcun altro non decide di farti scendere ? In treno l' ho superata pensando :' Se proprio non ce la faccio piu' tiro la leva che fa fermare il treno' (Vi prego se non esiste piu' sui treni moderni, non me lo dite, e' la mia ancora di salvezza) , ma in nave o in aereo devi per forza finire il tragitto
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Fabio22 ha scritto:Ho avuto anche io i miei problemi con il volo.....ma ho cercato in tutti i modi di affrontarlo....
Ora non è mio compito e non voglio assolutamente dirti di volare per forza.. sarai tu eventualmente a sentire il momento giusto per farlo.. ma sappi che dopo essere tornato dopo un pò di tempo lassù in cielo.. tutte le mie preoccupazioni sono passate... e (grazie anche a questo forum) posso ufficialmente dire di aver superato la paura. Quindi ti dico solo "pensaci", non è così difficile se ce l'ho fatta anche io :D
Pensarci ? Io ci penso molto spesso. A volte sogno di essere costretta a salire su un aereo perche' e' l' unico modo per tornare a casa, vado con grande ansia, e poi riesco a sopportare il volo . Ma da che parte si comincia? :lol: Tremo alla sola idea !!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ad esempio potresti cominciare a riflettere su cosa lega tutte le situazioni che ti spaventano. Cosa hanno in comune queste cose (ascensori, aerei, ovovovie...e tutte le cose che hai citato), quali sono gli aspetti che ti intimoriscono, che tipo di pensieri fai e che tipo di immagini hai quando pensi ad utillzzare questi mezzi di locomozione.

Questo potrebbe essere un buon punto di partenza. :)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Fearless flyer ha scritto:Ad esempio potresti cominciare a riflettere su cosa lega tutte le situazioni che ti spaventano. Cosa hanno in comune queste cose (ascensori, aerei, ovovovie...e tutte le cose che hai citato), quali sono gli aspetti che ti intimoriscono, che tipo di pensieri fai e che tipo di immagini hai quando pensi ad utillzzare questi mezzi di locomozione.

Questo potrebbe essere un buon punto di partenza. :)

Luca
Questo e' stato gia' fatto: isolamento, la sensazione di 'non essere' , non poter fuggire, mi sento come se fossi appesa ad un filo, e non solo perche' sono realmente sospesa in aria;infatti prima mi succedeva anche in autostrada soprattutto quando ero lontana dal punto di partenza e da quello di arrivo. Ora quello e' abbastanza superato, ma e' stato piu' facile costruirsi mentalmente delle vie di fuga: prima o poi sull' autostrada incontri un' uscita. Potrei pensare ad un paracadute ....
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Quando parli di sensazione di "non essere" cosa vuol dire esattamente per te?
L'idea di farti una anestesia (non in volo intendo) ti darebbe fastidio?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Fearless flyer ha scritto:Quando parli di sensazione di "non essere" cosa vuol dire esattamente per te?
L'idea di farti una anestesia (non in volo intendo) ti darebbe fastidio?

Luca
Magari potessi fare l' anestesia per volare. Intendo: essere fragile , eterea , e' proprio una sensazione fisica, come se fossi di argilla e creta e mi potessi sgretolare.. forse e' per fuggire da questa sensazione che ho bisogno delle vie di fuga.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Veramente io intendevo l'anestesia in sè. L'idea dell'anestesia ti darebbe fastidio?
Cercare vie d'uscita è legato alla necessità di CONTROLLARE le situazioni che senti ti potrebbero mettere a disagio (naturalmente sull'aereo, sull'ascensore, sull'ovovia...non controlli un bel niente). Il bisogno di controllare può indirettamente derivare dalla sensazione di fragilità personale (la stai mettendo sul complesso eh...)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Fearless flyer ha scritto:Veramente io intendevo l'anestesia in sè. L'idea dell'anestesia ti darebbe fastidio?
Cercare vie d'uscita è legato alla necessità di CONTROLLARE le situazioni che senti ti potrebbero mettere a disagio (naturalmente sull'aereo, sull'ascensore, sull'ovovia...non controlli un bel niente). Il bisogno di controllare può indirettamente derivare dalla sensazione di fragilità personale (la stai mettendo sul complesso eh...)

Luca
Grazie Luca per le risposte. L' anestesia l' accetterei solo se mi potesse evitare una situazione di forte ansia. Come dire : tra i 2 mali scelgo quello minore.Ma la perdita del controllo per me e' inaccettabile. Non a caso su di me i tranquillanti hanno l' effetto contrario, come non potrei accettare di essere ipnotizzata. La mia serenita' deve necessariamente scaturire da un mio stato mentale, non da una forzatura esterna. E' per questo che il cammino e' piu' lungo e in salita. Prima di salire su quell' aereo devo almeno essere sicura (ma lo saro' mai?) di CONTROLLARE e GESTIRE , non dico la situazione, ma almeno la mia ansia :wink: .
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

No.....non sono d'accordo. Se il punto di partenza è questo farai molta più fatica di quella necessaria.
Secondo me (SECONDO ME PERO') il punti di partenza è: perchè le situazioni nelle quali ho una sensazioni di non-controllo mi danno minore sicurezza rispetto alle situazioni di controllo anche se questo è in palese contrasto con il grado oggettivo di rischio?

Questo mi sembra un buon punto di partenza.

Luca

ps: la buona notizia però è che l'ansia si può sicuramente gestire!!!!
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Fearless flyer ha scritto:No.....non sono d'accordo. Se il punto di partenza è questo farai molta più fatica di quella necessaria.
Secondo me (SECONDO ME PERO') il punti di partenza è: perchè le situazioni nelle quali ho una sensazioni di non-controllo mi danno minore sicurezza rispetto alle situazioni di controllo anche se questo è in palese contrasto con il grado oggettivo di rischio?

Questo mi sembra un buon punto di partenza.

Luca

ps: la buona notizia però è che l'ansia si può sicuramente gestire!!!!
Forse hai ragione . Comincero' da qui.
Grazie ancora per la disponibilita'.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Buongiorno a tutti a ben trovati. Ho volato sul Grand Canyon quattro anni fa su un Gran Caravan ed è un'esperienza che non consiglio a nessuno. C'era vento da ogni direzione, raffiche terribili e stall signal ogni tre secondi, allucinante. Se andrete al GC andateci in pullman!!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Benvenuto!

ma no perchè!?

Se uno non ha problemi a porsi ad un volo "movimentato", è invece un'esperienza consigliatissima! Dopotutto, ti è successo qualcosa di male? No! :D

Li il vento, per ovvi motivi, c'è sempre, e i piloti del Caravan certo non erano impreparati a fronteggiarlo. In questi casi, credimi, l'unico problema a bordo è lo stomaco, non certo quelo dei piloti o i piloti stessi.

Ancora benvenuto! :salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Caro Slowly, amo il volo e tutto ciò che vola, mio padre mi ha insegnato questo e io a due anni riconoscevo tutti gli aerei civili e militari esistenti. Il tuono del 104 è nel mio sangue così come un volo notturno, una forte turbolenza e l'accelerazione del 737 al decollo. Ma nonostante questo, amico mio, sul GC non ci andrò mai più. So bene che il pilota era qualificato ed esperto, la macchina robustissima, ma io mi ero convinto che non avrei più rivisto mia madre. Mio padre era vicino a me, ama il volo come me e da ragazzo pilotava i 204 della sVE di Frosinone, e non l'ho mai visto così impaurito. Questi non sono bei ricordi, ed è quello che "di male" mi p successo lì. Per fortuna, il mio stomaco non ha subito conseguenze, ma il cervello sì.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Chiaro.
No nvolevo sminuire l'esperienza per te negativa. Semplicemente sottolineare come certamente il rischio realmente corso non era di proporzioni nemmeno avvicinabili a quello reale.

Che poi un Cessna balla come una brasialiana o una persiana al vento con le finestre aperte, lo so! E' fatto così! :D

Ma alla fine il GC l'hai gustato o no? Il bello di quei luoghi è proprio la possibilità di vederli dall'alto.

P.S.: Hai qualche brevetto?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

...il cervello però memorizza ma è in grado anche di dimenticare...volendo.
:lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ciao Luca. Dopo quel fatto ho ovviamente preso l'aereo per tornare in Italia e attualmente lo prendo abbastanza spesso. Non credo mi abbia lasciato "scorie": la paura che provo quando volo è pari solo alla gioia di farlo, all'emozione, all'ascolto della voce della macchina, all'orgoglio che provo nello stare seduto a 35.000 ft alla velocità di un proiettile.

Per Slowly: purtroppo sono un appassionato solo teorico. Volo solo per trasferimento, e scelgo di farlo (potendo non farlo) perchè mi piace tantissimo. IL GC non l'ho gustato per niente perchè a terra continuavo a tremare come una foglia!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

IN effetti, il lavoro di Luca e Staff Alitalia, è anche quello di "insegnare", nei limiti del possibile, a traslocare i pensieri e i ricordi di paura circa voli passati, potenzialmente riproducibili, nella giusta locazione, fornendo la guida per elaborarli al meglio, senaz affretarsi a considerarli come esperienza di "sfiorato pericolo".

Pensiamo ad una cosa, per esempio: quante eprsone ci racconatno di (per loro) sfiorati pericoli in volo? Eppure, son otutti qui a raccontarcelo! Ma allora, era davvero una situzione pericolosa, o "semplicemente" era così percepita?

Il cervello umano, gran macchina per carità, si affretta a considerare perciloso l'ignoto e le situazioni "particolari", e decide i farsi prendere dalla paura. Tuttavia, il reale contesto non è quasi mai relamente perciloso, è solo "spaventevole".
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E' come se avessimo "paura di avere paura". Prendi una turbolenza: si sa benissimo che l'aereo è fatto apposta per volarci dentro, eppure dà fastidio. Nessuno pensa che quell'aereo possa avere problemi strutturali per una turbolenza, ma non per questo non si ha paura di passarci dentro (sto vergognosamente generalizzando).

p.s. il giorno del mio volo sul GC un C-172 cadde vicino Flagstaff facendo 5 morti. Il tempo era orribile e volare in quelle condizioni una follia.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si. Da comuqnue fastidio. la consapevolezza che non succederà nulla dovrebbe avere il sopravvento, ma so che è difficile. Ci si può lavorare.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ma infatti Slowly volo normalmente, prendo l'aereo con estrema felicità e facilità. Quel fatto non lo dimentico ma non ha mai condizionato spostamenti o viaggi.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Nel cervello c'è una struttura che praticamente fa soltanto questo, memorizza le esperienze associate ad emozioni negative, con particolare attenzione per la paura: si chiama AMIGDALA.

E lavora maledettamente bene, è difficilissimo che si dimentichi di qualcosa e tutte le esperienze simili a quella negativa bastano per attivarla e per farle mandare una reazione d'allarme al cervello.
Naturalmente è anche utile perchè dovrebbe impedirci di andarci ad infilare nei guai su situazioni pericolose.

Ma ogni volta che si lavora sulla paura dell'aereo (o simili) la prima cosa da fare sarebbe quella di disattivare l'amigdala...

Maxx, sono contento che tu continui a viaggiare in aereo, però se siamo qui e stiamo parlando di questo vuol dire che l'amigdala sta lavorando alla grande....come al solito. :)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Verissimo Luca! A febbraio ho fatto una delle più grosse stupidaggini della mia vita. Era un week end che si annunciava un pò perturbato e dovevo andare a Milano dalla mia ragazza. Ebbene, non sono riuscito a partire. Sono andato a Fiumicino e mi sono fatto riproteggere su un volo della settimana successiva: il volo di ritorno l'ho ovviamente perso. E' una cosa che mi fa ancora oggi andare in bestia!!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Bisogna avere un po' di pazienza.......in queste cose il meglio è nemico del bene (lo so, non è proprio una frase profonda....però è vera).

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Io per esempio non l'ho capita. :lol:

Comunque, con un buon lavoro come quello del corso Alitalia l'amigdala impara a farsi i ***** suoi! :D

:lol:

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Vedi Luca, è strano: andiamo in treno e viaggiamo su rotaie larghe pochi cm, prendendo degli scossoni pazzeschi, ma neppure ci facciamo caso; guidiamo automobili insicure, poco controllate e revisionate, e incontriamo guidatori poco "assennati" che guidano auto peggiori, ma lo troviamo normale; voliamo su macchine tecnologicamente allo stato dell'arte, controllate in ogni dettaglio, condotte da gente addestratissima, e abbiamo paura di farlo.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Maxx non mi sembra affatto strano.
La percezione del rischio è una faccenda del tutto personale che, quasi sempre, è decisamente disancorata dal rischio reale. Funziona così....

luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
dalila68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 settembre 2006, 1:39
Località: Roma

Messaggio da dalila68 »

Maxx ha scritto:Ciao Luca. Dopo quel fatto ho ovviamente preso l'aereo per tornare in Italia e attualmente lo prendo abbastanza spesso. Non credo mi abbia lasciato "scorie": la paura che provo quando volo è pari solo alla gioia di farlo, all'emozione, all'ascolto della voce della macchina, all'orgoglio che provo nello stare seduto a 35.000 ft alla velocità di un proiettile.

Per Slowly: purtroppo sono un appassionato solo teorico. Volo solo per trasferimento, e scelgo di farlo (potendo non farlo) perchè mi piace tantissimo. IL GC non l'ho gustato per niente perchè a terra continuavo a tremare come una foglia!!
In questo sono stata un po' piu' fortunata, perche' il volo terribile e' stato quello di ritorno. Quindi all' andata mi sono goduta abbastanza lo spettacolo dall' alto (certo non e' che ero tranquillissima, quell' aereo sembra un trabiccolo, solo 8 posti). Posti meravigliosi... pero' se mai riusciro a salire di nuovo su un aereo, sara' solo per uno abbastanza grande, il Grand Canyon ormai l' ho visto! Come dire.... gia' dato!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Io invece vorrei tornarci perchè ho visto pochissimo, o meglio ho visto il posto ma il ricordo è "inquinato".

Piccolo aneddoto: qualche giorno dopo quel volo ero sull'aereo Phoenix-JFK, un 767-300 ER. Dopo dieci minuti di volo sento un avviso degli assistenti di volo: "capisco" che sta dicendo che l'aereo deve rientrare per problemi. Non vi dico il sudore freddo, ma mi guardo intorno e vedo che nessuno degli altri passeggeri ha reazioni di qualche tipo. Morale: l'a/v aveva detto che stavano per servire la colazione...
Rispondi