Fearless flyer ha scritto:Per Malù
A Linate facciamo il corso all'interno di un albergo che, ovviamente, è convenzionato con noi per cui c'è la possibilità di soggiornare lì.
Luca
Perfetto direi! Grazie.
Allora dopo le vacanze ti invio il formulario.
Non esiste una ricetta. Tendenzialmente le oscillazioni dell'aereo sono meno evidenti se ci si siede in corrispondenza delle ali...ovviamente.
Ma le variabili in gioco sono anche molte altre.
Spesso è la percezione della turbolenza che dà fastidio non la turbolenza in sè.
Addirittura chi soffre di claustrofobia ama sedere in fondo all'aereo per avere una prospettiva più ampia e solo se siede in fondo avverte di meno le turbolenze.
Dipende....
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Er_Dete ha scritto:le turbolenze si sentono meno se si è il più avanti possibile......
il consiglio del mettersi avanti......lo possono leggere tutti sul libro di Borghi, ex comandante di B747 in Alitalia......fortuna che nn soffro le turbolenze
Fearless flyer ha scritto:Non sono affatto d'accordo con Er_Dete
Non esiste una ricetta. Tendenzialmente le oscillazioni dell'aereo sono meno evidenti se ci si siede in corrispondenza delle ali...ovviamente.
Ma le variabili in gioco sono anche molte altre.
Spesso è la percezione della turbolenza che dà fastidio non la turbolenza in sè.
Addirittura chi soffre di claustrofobia ama sedere in fondo all'aereo per avere una prospettiva più ampia e solo se siede in fondo avverte di meno le turbolenze.
Dipende....
Luca
Assolutamemte corretto.
Per chi soffre di claustrofobia, va bene sedersi dietro. Cosa che non consiglio a chi soffre le turbolenze.
Le ali, in quanto struttura portante, "oscillano meno" di muso e c**o.
Ovvio.
in funzione del problema di ognuno, un opsto è meglio di un altro.
Er_Dete ha scritto:le turbolenze si sentono meno se si è il più avanti possibile......
il consiglio del mettersi avanti......lo possono leggere tutti sul libro di Borghi, ex comandante di B747 in Alitalia......fortuna che nn soffro le turbolenze
Ok, poi una volta letto il libro.........chi vuole avvertire meno le turbolenze si sieda in corrispondenza delle ali....
luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Er_Dete ha scritto:le turbolenze si sentono meno se si è il più avanti possibile......
Falso.
Per un banale "effetto leva", le turbolenze sono avvertite tanto meno quanto più si è vicini alla superficie portante, che della leva è il fulcro.
WOW!!
Cosa ti è successo?!??!??!??!?!??!?!??!?
Ahhhhhhhhhhh!Adesso ho capito!
Ti è scivolato "per sbaglio" il trebbi sulle ginocchia e "per sbaglio" c'era giusto quella frase!
Malù ha scritto:Davanti, dietro, non lo so... Comunque domani è il gran giorno! Tenete le dita incrociate per me!
Ciao!
Spero tu abbia fatto buon volo....salutaci le Maldive, abbronzati un po' anche per noi, che qui sembra di essere nella brughiera inglese di "Un lupo mannaro americano a Londra"... grigio grigio grigio, pioggia pioggia pioggia....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Malù ha scritto:Davanti, dietro, non lo so... Comunque domani è il gran giorno! Tenete le dita incrociate per me!
Ciao!
Spero tu abbia fatto buon volo....salutaci le Maldive, abbronzati un po' anche per noi, che qui sembra di essere nella brughiera inglese di "Un lupo mannaro americano a Londra"... grigio grigio grigio, pioggia pioggia pioggia....
In effetti ... e speriamo che domani migliori che devo volare io!
Ciao a tutti dalle Maldive!
Un grazie a tutti ed in particolare a SLOWLY che mi e' stato parecchio vicino prima del volo (virtualmente eh!)...
Ciao e grazie ancora a tutti!