Qual è il rateo di salita?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Qual è il rateo di salita?

Messaggio da Alessio76 »

Ciao,

qual'è il rateo di salita subito dopo il decollo in condizioni normali dell'MD80?
E' corretto dire che il rateo di salita verticale viene ridotto durante il raggiungimento della quota di crociera?Perchè ciò avviene?
Per raggiungere 35000 ft, quanti minuti occorrono normalmente?
Infine, quale % di N1 viene mantenuta durante la salita senza rischiare di danneggiare i motori?

grazie
Ciao
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

mi viene il dubbio di aver fatto troppe domande insieme.......

almeno il rateo di salita me lo potete dire????

Su flight simulator imposto 2500, saraà giusto o miei passeggeri virtuali si lamenteranno?
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Per quel che riguarda me le domande non sono troppe, semplicemente non saprei darti una risposta precisa ma solo "plausibile" perchè i dati precisi non li so, quindi servirebbe a poco. Speravo che rispondesse qualcuno :wink:
Non ricordo nemmeno se ne avevamo mai parlato nel forum, hai cercato nei vecchi messaggi?
Comunque dai un'occhiata QUI in homepage, come puoi vedere è per X-plane e riporta alcuni dei dati che hai richiesto.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Le velocità verticali sono dettate da diversi fattori "variabili", quali in primis le esigenze di traffico.
Un rateo di salita normale è solitamente compreso tra i 1800 e i 2500 piedi, penso, ma possono variare anche di molto in base a fenomeni atmosferici, ingarbugli di traffico, e cicciosità dei passeggeri.

pensa che una volta mi sono capitati sullo stesso aereo venti lottatori di Sumo.......l'80, annaffando e sudando si alzava a 100 piedi al minuto....(scarsi...)

No scherzo.

Diciamo che un bel "vuoto d'aria" ti aiuta a scendere prima. :wink:

Tra l'altro devi selettare una velocità di ascesa e discesa valutando le indicazione delle STAR poichè ti indirizzano orizontalmente ma anche verticalmente.

Esistono calcoli banali per selettare una velocità di ascesa/discesa congrua con le "intenzioni", (il trovarsi in un dato punto a una data quota), tenendo presente che i passeggeri che vomitano s'arrabbiano.

Ma comunque si è indirizzati dal Controllo che invita a raggiungere una data quota quindi è plausibile che lo richieda perchè c'è un "valido motivo" per farlo, e senza scendere nei perchè e percome è meglio farlo in fretta e basta.

Il discorso motori è relativamente secondario, poichè comunque nessuna salita dura mai abbastanza da generare problemi.

Tanto se un motore ha deciso di spaccarsi si spacca e basta. :wink:

Eh eh eh........... 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Scusate, ma se non erro solitamente NON si imposta un rateo di salita, andando in autothrottle ci pensa il pilota automatico a decidere...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Zeno ha scritto:Scusate, ma se non erro solitamente NON si imposta un rateo di salita, andando in autothrottle ci pensa il pilota automatico a decidere...
:?:

No, la velocità deve essere impostata nel selettore Vertical Speed.

L'autothrottle si adegua di conseguenza.

Sbaglio??? :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Scusa Slo, insisto... Raramente si usa il Vertical Speed in salita, me l'hanno detto tutti i piloti. Certo si può, volendo, impostare, ma solitamente si sale in un'altra modalità (di cui non ricordo il nome).
E' corretto dire che il rateo di salita verticale viene ridotto durante il raggiungimento della quota di crociera?Perchè ciò avviene?
Presumo sia per il semplice fatto di non creare fastidi ai passeggeri, diminuendo gradualmente il rateo in prossimità del raggiungimento della quota di crociera... E' come frenare dolcemente o bruscamente.. :)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma che ne so............ :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Da quello che ho capito io dovrebbe essere come ha detto Zeno, di fatto si imposta la spinta, la velocità di percorrenza diciamo, di ogni "tratto" (tipo: fino a 1000ft, da 1000 a 10000 per dire...) e il rateo... va di conseguenza (ovviamente dipende dalla velocità e dall'angolo di salita) però di solito non si imposta direttamente.
Poi oscilla come ha detto Slo perchè dipende da vari fattori.... una volta puoi salire a 2200ft/sec, un'altra a 2100ft/s... per fare un esempio...
Sul fatto che cambi... intervengono, in momenti diversi della manovra di decollo/salita, fattori diversi che dettano legge: alle basse quote ad esempio si deve tener conto anche e soprattutto delle normative antirumore (che regolano come ci si debba allontanare dall'aeroporto, quindi per fare di nuovo un esempio per far capire... stabiliscono il rateo minimo), più su in quota entrano in gioco altre esigenze legate ai motori per un discorso più legato alle prestazioni/consumi, specie nella fase finale, oltre al comfort ovviamente che è sempre una priorità nell'aviazione civile (comunque a diminuire il rateo avvertito dai passeggeri ci pensa l'impianto di pressurizzazione, che trova un equilibrio che è dipendente dalla condizione in cui si trova l'aereo, ma lo trova con una "dinamica" indipendente)

Non so se mi sono spiegata, forse per fare discorsi semplici ho fatto più casino che altro...

Ma io comunque credevo che Alessio volesse dei riferimenti precisi per usarli con FS :shock:
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe io penso che la diminuzione del rateo di salita sia dovuta ad una questione di consumi. Perchè un conto è salire fino a 30000 ft con un rateo di 2500 ft e un conto è salire i primi 10000ft con un rateo di 2500 ft e poi man mano diminuire. Ovviamente nel secondo caso il consumo del carburante è minore rispetto al primo, il quale comporta uno sforzo maggiore dei motori, e quindi maggior consumo.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Calma...L'80 sale, a meno che diversamente richiesto dall'ente atc, oppure da una sid con alti gradienti di salita, in ias hold. Ossia 250 nodi indicati sino a 10 000ft. Poi 300 nodi indicati sino a 29 000ft. Attraversando fl 290 mach .72.
Il rateo di salita di conseguenza dipende da molte variabili: peso a/m, temperatura esterna, etc...Quindi oggi a 59 t. posso avere un variometro di 1200/1700 ft per minute (non per secondo), domani a 51 t. 2000/2700 fpm, tanto io salgo sempre alle velocità sopra esposte.
Non esistono limitazioni imposte dalla compagnia riguardo il rateo di salita, ne per risparmiare carburante ne per altri motivi.
Ricordo che si può cedere velocità indicata per aumentare il variometro e viceversa.
L'N1 nell'80 non è uno strumento così importante come ad esempio nel 737. Durante la salita gira intorno all'82/84%, ma anche li dipende da almeno un paio di variabili.
Saluti, Jimmy
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Jimmy, quindi CONFERMI che tu NON imposti il rateo, bensì solo l'IAS HOLD ed è il pilota automatico che decide il rateo?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

Io col sim in genere, indipendentemente dal peso faccio così:
Imposto altit.iniziale es.6000ft vert.speed 1000ft/m (senza attivare l'ap)

al decollo mantengo il rateo ricavato dalla tabella delle velocità es.12,5-13° poi dopo i 1500ft attivo l'ap pulisco le ali e una volta raggiunta la vel.di 250 Nodi imposto la Vs a 2500 fino a 10000ft e ritorno a VS 1000 fino a raggiungere i 290nodi e poi ancora Vs 2500/3000ft/m fino alla quota di crociera.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Che bello....anche Jimmy ama il termine "variabile"......... 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

...perche la parola "diversi fattori" no....e bellissima

e quando una cosa dipende da molti fattori si può dire anche fattoria....
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

quello che ho notato su FS (non so se corrisponda effettivamente alla realtà) è che dopo i 20.000 ft circa se mantengo un rateo di salita superiore a 2000 i motori iniziano ad essere un po' affaticati (l'EPR aumenta sempre di più) e quindi riduco il rateo intorno a 1200/1100.

Sul 737 (almeno per quanto riguarda il flight simulator) questo è ancora più evidente.

Non so da cosa dipenda ma raggiungere i 35000 ft è più veloce e facile con un MD80 che non con un 737!Il perchè non lo so


Ciao
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

..si fa fatica anche con l80 dopo i 20/25mila...sempre col Sim
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Scusatre ma cosa indica l' N1. Che parametro è?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Corretto Zeno.
Imposto ias hold dopo il climb thrust dopo i 1500 ft agl, oppure i 3000 ft agl in caso di antirumore. Poi fa tutto lui. E poi inizi a rilassarti...
Ciao Jimmy
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

PS: Ribadisco che non conosco i vari F.S....
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

per quel che ne so dovrebbe essere la percentuale di rotazione della turbina in entrata mentre N2 è la rotazione della turbina in uscita.

Le due turbine hanno rotazioni differenti e dovrebbe essere questa differenza di rotazione che genera la spinta dei motori.

Forse me lo sono sognato, mi viene un dubbio.....
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Nel jt8d ci sono turbina e compressore di bassa pressione (la turbina gira e "guida" il compressore) e turbina e compressore di alta pressione. N1 si riferisce alla rotazione nel "settore" di bassa pressione e N2 a quello di alta pressione.
Forse è quello che intendevi tu, ma non ho capito cosa vuol dire turbina in entrata e in uscita.
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

scusa ma nella mia mente bacata N1 costituisce il momento in cui l'aria è "catturata" dal motore ed N2 il momento in cui l'aria riscaldata e compressa viene "rilasciata".

Sai sono pilota virtuale e le mie conoscenze aereonautiche sono molto fantasiose.....
Dario

Messaggio da Dario »

Io il rateo lo imposto a 2000
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Alessio76 ha scritto: Sai sono pilota virtuale e le mie conoscenze aereonautiche sono molto fantasiose.....
Ma hai ragione, d'altra parte uno vede i valori e impara ad inserirli, se per fare un volo virtuale uno si dovesse imparare per filo e per segno ogni schema tecnico....
Io ad esempio rappresento l'esempio opposto: so qualche cosa qua e là sulla tecnica ma non son capace nemmeno a decollare col simulatore, o quasi :oops: :oops:

Comunque, se ti vuoi togliere la curiosità, questo è lo schema più semplice che ho trovato con Google, è un motore tipo il jt8d

Immagine

L'aria entra da sinistra e va verso destra e incontra prima il fan, poi il compressore di bassa pressione ( in grigio), il compressore di alta pressione (in nero), la camera di combustione, la turbina di alta pressione (in nero, accoppiata al "suo" compressore) e la turbina di bassa pressione (grigio) e poi esce.

Il complesso di bassa pressione è quello grigio, quello di alta pressione in nero, come ho spiegato sopra.
N1 e N2 si esprimono in percentuali, ma diciamo che indicano comunque i giri dei due "complessi", N1 per la bassa pressione e N2 per l'alta pressione.

Come ti ho detto prima forse è più o meno quello che intendevi tu, ma non capivo bene cosa volessi dire.

Ciao :wink:
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Giusto Linda.
Ciao Jimmy
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Zeno ha scritto:Jimmy, quindi CONFERMI che tu NON imposti il rateo, bensì solo l'IAS HOLD ed è il pilota automatico che decide il rateo?
Le salite consistenti vengono tutte effettuate a IAS/mach constante e spinta costante... dire che il rateo lo decide il pilota automatico non è molto corretto: il variometro è quello che "esce fuori" dal mantenimento delle due costanti che ho appena citato..

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Il pilota automatico mantiene i parametri impostati. E' il suo lavoro.
Come ho già descritto in precedenza, sono molteplici gli elementi da cui dipende il rateo di salita. "Lo decide lui" è inteso al mantenimento dei parametri...E' chiaro che non ha nessuna influenza sul rateo!
Ciao Jimmy
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

Grazie Linda per lo schema, sei stata davvero gentile :D :D :D
se hai bisogno di qualche dritta per il simulator fammi sapere!

comunque grazie a tutti per le risposte, questo forum è grande!!!

Alessio
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

Calma...L'80 sale, a meno che diversamente richiesto dall'ente atc, oppure da una sid con alti gradienti di salita, in ias hold. Ossia 250 nodi indicati sino a 10 000ft. Poi 300 nodi indicati sino a 29 000ft. Attraversando fl 290 mach .72.
Jimmy, io seguo da sempre questa regola su FS utilizzando l'80 (anche se io salivo a 290 nodi anzichè 300, e tenevo IAS fino ai 25000 e non fino ai 29000), mi puoi dire se è corretto avere ratei superiori ai 4000 piedi/minuto??
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Hai ragione tu riguardo la velocità, sono 290 Kias...Ogni tanto mi rincoglionisco scusa...
300 kias è velocità di crociera.
Ad ogni modo ratei di 4000 ft sono consentiti, il comfort dei passeggeri ne risente ovviamente.
Ho provato ad avere ratei di 6000 ft se ti interessa...in salita.
In discesa è difficile superare i 4000 fpm.
Ciao Jimmy
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

...grazie Jimmy, un'altra cosa però: se faccio gestire la salita in ias mode, impostando 290 nodi, l'aereo (sul simulatore ovviamente...) mi sale anche a 4000 fpm... :D ti parlo di un peso, carburante compreso, di 60 tonnellate... ora, sono le dinamiche del mad dog LAGO sbagliate, oppure è corretto così? e se è corretto così, ovviamente non posso salire in ias ma devo salire in VS, se non voglio far vomitare i passeggeri... :D
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Salire in VS è concettualmente errato. Questo perchè il pilota automatico in Vertical Speed mantiene il rateo impostato a scapito della velocità.
Ad alte quote non è consigliabile usare il VS (se non per piccoli step) perchè l'AP cercherà di mantenere sempre il rateo impostato e, se il motore non è piu' sufficiente, allora la vel comincerà a decadere.
In discesa, sotto i 10000 ft, si passa da IAS HOLD a VERT SPD, perché in IAS l’automanetta è in clamp e non si hanno piu’ protezioni…

miyomo
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Sarebbe curioso sapere fino a che ratei di salita l'MD-80 riesce a "tenere" non perdendo velocità...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

...si, siamo d'accordo, però quello che volevo dire è: è quindi normale salire anche a 4000 piedi/minuto?? perchè se come hai detto ne risente, giustamente, il confort dei passeggeri, allora non è possibile salire sempre in IAS... oppure non ho capito una cipolla?? :D
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Rispondi