Air One si ingrandisce e punta all'intercontinentale.
Moderatore: Staff md80.it
Air One si ingrandisce e punta all'intercontinentale.
(ANSA) - MILANO - Air One, seconda compagnia aerea italiana con un quota di mercato del 30% (e una stima di fatturato per l' anno in corso di circa 600 milioni di euro, il 20% in piu' rispetto all' anno scorso), punta con i nuovi aeromobili A 320 a nuove mete, per il momento europee ma a breve con prospettive intercontinentali. Oggi, nello scalo milanese di Linate, il direttore generale della compagnia aerea, Lino Bergonzi, e il direttore strategia-marketing e network Giorgio De Roni, hanno tenuto a battesimo il primo dei 40 aeromobili A 320 che, al ritmo di uno al mese, andranno a formare la completamente rinnovata flotta. Air One che attualmente serve 23 destinazioni nazionali e 6 internazionali ha scelto gli Airbus per sostituire l' attuale flotta composta di Boeing 737, e sviluppare la propria rete di collegamenti. E stamani nello scalo milanese Air One ha presentato anche la sua nuova sala Welcome. I collegamenti internazionali della prima compagnia privata italiana continuano a crescere: dal 29 ottobre partira' il nuovo volo Milano-Berlino (in code share con Lufthansa, per consentire connessioni internazionali) con frequenza giornaliera, con il nuovo Airbus 320. Il network internazionale si amplia ulteriormente dal 20 di novembre con i voli Milano-London City (che consente di arrivare nello scalo al centro della capitale britannica) con due frequenze giornaliere, dal lunedi' al venerdi' e una frequenza giornaliera di sabato e domenica. Il collegamento con Londra sara' effettuato con il regional jet Avro 70. E i collegamenti per l' aeroporto di London City da gennaio verranno ulteriormente accresciuti con il nuovo volo Roma Fiumicino - London City con due frequenze quotidiane da lunedi' a venerdi' e una frequenza sabato e domenica. Successivamente per Londra verranno avviati voli anche da Genova Marco Polo e da Torino Caselle. Di un rafforzamento della partnership con Lufthansa ha parlato oggi Giorgio De Roni: ''e' una partnership che si e' sviluppata nel tempo ed e' vincente'' ha detto, sottolineando come Air One abbia puntato sulle mete europee proprio in vista di una forte espansione del mercato nell' area, a partire dai prossimi mesi. E se per il momento l' obiettivo di Air One e' l' Europa, come ha sottolineato Bergonzi, nel futuro c' e' il mondo ''A fine del prossimo anno - ha spiegato il direttore generale della compagnia privata, nata nel '95 e che quest' anno trasportera' circa 6 milioni di passeggeri - e' previsto l' avvio della attivita' intercontinentale, al momento con charter in partenza da Fiumicino''. (ANSA).
Ultima modifica di MiamiVice il 25 ottobre 2006, 13:58, modificato 1 volta in totale.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Per quanto ne so io, il sito dell'Air One non è stato ancora aggiornato e segna che i voli venfono effettuati da 737 anziche 320!Maxx ha scritto:Venerdì la mia ragazza aveva un operativo LIN-FCO su 737 e ha volato sul 320; io ho un operativo per venerdì prossimo sul 320 ma oggi il sito mi dà su un 737... Volerò su un CRJ?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese