Consumi

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Alessandro_Cosi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 12:22

Consumi

Messaggio da Alessandro_Cosi »

Chi mi può dare delle indicazioni sui consumi di un aereo di media grandezza (100-130 posti) tipo A319 al decollo (primio 15km) e all'atterraggio?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Per consumi al decollo e all'atterraggio consideri il flusso di carburante al minuto con i motori alle relative velocità di funzionamento?
Federico
Immagine
Immagine
Alessandro_Cosi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 12:22

Messaggio da Alessandro_Cosi »

Si certo, quali valori si raggiungono ? Il picco di flusso al decollo per quanti minuti dura (fono al raggiungimento della quota di crocera?)
Alessandro_Cosi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 12:22

Messaggio da Alessandro_Cosi »

Ciao Francesco, quanti minuti dura il decollo (e pertanto il flusso di 5000 kg/h)?

In atterraggio quale è il flusso?

Grazie!!
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Il flusso varia in funzione della quota! Il massimo picco di flussometro lo ottieni con il decollo, poi salendo ,a N1 costante il flusso diminuisce.

Sempre a livello teorico, perchè poi il pilota riduce la spinta per ovie ragioni di consumo e i configurazione della rotta.

Saluti

Steve
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Al decollo circa 5000 kg/h ora, una Milano-Napoli consuma 2600kg

Non ho capito nbene, scusate. :roll: I 2600 kg sono consumati su tutta la tratta Milano Napoli o solo durante il decollo?
Rispondi