Volo AirAlps cancellato
Moderatore: Staff md80.it
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Volo AirAlps cancellato
A seguito di pesanti disservizi avvenuti a Fiumicino il giorno 20 ott. con il volo AZ 7274 per Bolzano operato dalla consociata AirAlps, (volo cancellato dopo serie di rinvii) i passeggeri in partenza lamentano:
di " essere stati abbandonati in attesa di partire.., mancanza completa di informazioni sul ritardo e sulle ragioni del ritardo. Nessuna riprotezione su altri voli.
Nessun interlocutore delle compagnie aeree a disposizione dei viaggiatori, anzi, gli addetti all'imbarco seccati e scocciati hanno risposto in malo modo rifiutandosi di dare il proprio nome."
Solo 1 ora e 15 minuti dopo la prevista partenza del suo volo, alle 9:55, si è presentato il caposcalo Airalps.-
Su questo episodio è stata presentata un'interrogazione parlamentare scritta alla Commissione europea e al Consiglio europeo. Sarà, inoltre, presentata una denuncia agli organi competenti"
fonti molteplici
di " essere stati abbandonati in attesa di partire.., mancanza completa di informazioni sul ritardo e sulle ragioni del ritardo. Nessuna riprotezione su altri voli.
Nessun interlocutore delle compagnie aeree a disposizione dei viaggiatori, anzi, gli addetti all'imbarco seccati e scocciati hanno risposto in malo modo rifiutandosi di dare il proprio nome."
Solo 1 ora e 15 minuti dopo la prevista partenza del suo volo, alle 9:55, si è presentato il caposcalo Airalps.-
Su questo episodio è stata presentata un'interrogazione parlamentare scritta alla Commissione europea e al Consiglio europeo. Sarà, inoltre, presentata una denuncia agli organi competenti"
fonti molteplici
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: ALITALIA: Ennesimo volo cancellato
C'era un un politico a bordo. Classico.wing05 ha scritto:A
Su questo episodio è stata presentata un'interrogazione parlamentare scritta alla Commissione europea e al Consiglio europeo. Sarà, inoltre, presentata una denuncia agli organi competenti"
Re: ALITALIA: Ennesimo volo cancellato
Beh, mettiamo quella che hai incollatowing05 ha scritto:fonti molteplici

-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
Solo una piccola nota: il volo non è un volo Alitalia, bensì AirAlps. Questo significa che tutte le responsabilità legate all'operativo sono di A6 e non di AZ. Il titolo del thread è quindi sbagliato e fuorviante (... personalmente anche irritante con quel "ennesimo"...)
Il personale all'imbarco è di una società di handling e quindi di operativo non ne sa assolutamente nulla. Poi, appunto, essendoci il politicante di turno hanno dovuto alzare su la canizza.
Il personale all'imbarco è di una società di handling e quindi di operativo non ne sa assolutamente nulla. Poi, appunto, essendoci il politicante di turno hanno dovuto alzare su la canizza.
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: ALITALIA: Ennesimo volo cancellato
Ed abbastanza ansioso anche!darth.miyomo ha scritto:
C'era un un politico a bordo. Classico.
Che fosse in preda agli effetti di qualche "medicina" (Le Iene docet)
Re: ALITALIA: Ennesimo volo cancellato
...o in astinenza dalla stessa, magari quella particolare che usa lui la vendono solo a Bolzano...GeppoG ha scritto:Che fosse in preda agli effetti di qualche "medicina" (Le Iene docet)

- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Dome: non mi piace la polemica gratuita ma
se scrivo una cosa è perchè mi sono documentato prima
prova infatti a prenotare un volo A6 e dimmi cosa ti risponde il call center oppure il sito di Air Alps (sono dei meri fornitori erogatori di servizio a nome e per conto del vettore di bandiera)
ciao ciao
se scrivo una cosa è perchè mi sono documentato prima
prova infatti a prenotare un volo A6 e dimmi cosa ti risponde il call center oppure il sito di Air Alps (sono dei meri fornitori erogatori di servizio a nome e per conto del vettore di bandiera)
ciao ciao
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- azpurser
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 25 agosto 2006, 1:21
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
Neanche a me piace la polemica gratuita, tuttavia devo correggerti.wing05 ha scritto:Dome: non mi piace la polemica gratuita ma
se scrivo una cosa è perchè mi sono documentato prima
prova infatti a prenotare un volo A6 e dimmi cosa ti risponde il call center oppure il sito di Air Alps (sono dei meri fornitori erogatori di servizio a nome e per conto del vettore di bandiera)
ciao ciao
Air Alps ha un accordo con Alitalia per cui vende TUTTI i posti ad Alitalia (o meglio, formalmente ne tiene uno ma non lo vende, se vogliamo proprio essere precisi e all'ultimo minuto lo "cede" ad AZ). Ciò nonostante rimane A6 il vettore operativo e pertanto tutte le responsabilità in caso di disguido operativo ricadono su A6. L'unica cosa su cui A6 non è responsabile è un eventuale overbooking (causato appunto da Alitalia). Pertanto se l'aereo si rompe, se manca l'equipaggio, se manca l'aereo, la responsabilità è in tutto e per tutto di A6. A dimostrazione di tutto ciò, inoltre, ti faccio notare come le operazioni di handling a FCO di A6 siano a carico di AdR Handling e non di Alitalia Airport come per tutti i voli AZ.
Ha ragione azpurser... per una volta che AZ non c'entra niente... lasciamola perdere!
Forse però un aspetto della questione su cui riflettere è che è AZ che vende il biglietto, quindi il cliente ha rapporti solo con AZ, quindi se salta qualcosa si incazza (e può rivalersi) solo con AZ... e soprattutto, quindi, anche se poi può rovesciare tutto su A6, il danno di immagine è di AZ, quindi da una parte è non dico "giusto" ma "nell'ordine delle cose" che paghi in questo modo la scelta di un partner forse poco affidabile...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
Non sono d'accordo.Gozer ha scritto:Forse però un aspetto della questione su cui riflettere è che è AZ che vende il biglietto, quindi il cliente ha rapporti solo con AZ, quindi se salta qualcosa si incazza (e può rivalersi) solo con AZ... e soprattutto, quindi, anche se poi può rovesciare tutto su A6, il danno di immagine è di AZ, quindi da una parte è non dico "giusto" ma "nell'ordine delle cose" che paghi in questo modo la scelta di un partner forse poco affidabile...
A parte che A6 ha un'operativo estremamente regolare e puntuale, in realtà, putroppo, questa è la regola dei code sharing, il fatto poi che AZ abbia come allottment 30 posti su 31 alla fine influisce poco nel rapporto con il cliente che è (o dovrebbe essere) sempre preventivamente informato su chi sia il vettore operativo
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
ma perchè ci nascondiamo nei tecnicismi ...?
Premesso che non ci guadagno nulla a dire Alitalia al posto di Air Alps
alcuni distinguo vanno fatti.
Ripeto; chiama il call center A6 e prenota, e senti cosa ti dicono
il passeggero viaggiatore, cliente, consumatore ha giuridicamente e contrattualmente rapporti contrattuali solo ed esclusivamente con ALITALIA.
Te lo dico perchè, è dal giugno 2005, che tento a suon di fax e raccomandate, che la cara e corretta Alitalia applichi quanto previsto in caso di overbooking, ovvero... scucia i soldini che mi spettano e che mai vedrò ...
- Confermo che a Fiume in 4 ore di sosta forzata non ho vito 1 loro rappresentante,e confermo che la poca assistenza ricevuta è stta ad opera di personale ADR.
-Detto questo sui D328 di A6 si viaggia da favola, spaziosi, per la stazza del velivolo, ottimo il servizio catering a bordo e le a/v carine.. il che non guasta.
devono sicuramente migliorare il servizio a terrra
saluti
Premesso che non ci guadagno nulla a dire Alitalia al posto di Air Alps
alcuni distinguo vanno fatti.
Ripeto; chiama il call center A6 e prenota, e senti cosa ti dicono
il passeggero viaggiatore, cliente, consumatore ha giuridicamente e contrattualmente rapporti contrattuali solo ed esclusivamente con ALITALIA.
Te lo dico perchè, è dal giugno 2005, che tento a suon di fax e raccomandate, che la cara e corretta Alitalia applichi quanto previsto in caso di overbooking, ovvero... scucia i soldini che mi spettano e che mai vedrò ...
- Confermo che a Fiume in 4 ore di sosta forzata non ho vito 1 loro rappresentante,e confermo che la poca assistenza ricevuta è stta ad opera di personale ADR.
-Detto questo sui D328 di A6 si viaggia da favola, spaziosi, per la stazza del velivolo, ottimo il servizio catering a bordo e le a/v carine.. il che non guasta.
devono sicuramente migliorare il servizio a terrra
saluti
Ultima modifica di wing05 il 24 ottobre 2006, 23:30, modificato 1 volta in totale.
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- in_warsaw
- 01000 ft
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
- Località: Varsavia - Cuneo
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
a margine della notizia iniziale ho trovato una interessante ed analoga discussione su medesima compgnia a questo link:
http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=15396
http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=15396
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli